PDA

Visualizza Versione Completa : Incidente stupido con ottima soluzione...



Skleros
25-06-11, 12:32
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho fatto incidente nel modo più stupido che esista...
Ero nel parcheggio del posto di lavoro (in cui le moto sono "ipercompresse") e stavo per tornare a casa...salgo in sella alla mia Moto Guzzi V7 Classic, giro la chiave e...mi ero dimenticato che c'era la 1* inserita!
Risultato? Facendo un piccolo balzo in avanti sono andato ad urtare con la ruota anteriore (per fortuna la mia moto non ha subito danni) la ruota posteriore di uno spooter parcheggiato a "L" (quindi perpendicolare alla mia Guzzi)...l'urto è stato a velocità super modesta ma, nonostante ciò, il frullatore è caduto dalla parte opposta al punto di impatto!
A quel punto ho lasciato un biglietto col mio numero di cellulare sullo sputer (nel frattempo con l'aiuto di una persona ero riuscito a rialzarlo) per fare il CID...
Il gg dopo mi sono trovato con "la parte lesa" per la constatazione amichevole e ho notato che, nonostante si fosse solamente adagiato a terra, lo scooter aveva riportato vari danni : portapacchi posteriore rigato, pedana lateralmente rigata, contrappeso manopola dx rigata, coprimarmitta bollato! Lo sput era nuovo quindi sicuramente non erano danni vecchi ma...sbaglio a pensare che i monomarcia attuali li fanno di "burro"?!
Comunque, dato che dovevo cambiare assicurazione (in scadenza in quei giorni), ho scoperto che il sinistro verrà "perso" nel senso che passando da lì a pochi gg dopo ad un'altra assicurazione nel conteggio della mia classe di rischio non verrà inserito (ora e in futuro) questo incidente!
Capitolo a parte lo merita il mondo delle assicurazioni...
Mi credete quando ci dico che, cambiando Compagnia con un'altra (non telefonica), solo perché ho una convenzione con quella "nuova" vado a risparmiare più del 50% a parità di coperture?!
Incredibile...

Vesponauta
25-06-11, 12:56
Proprio a te pensavo questi giorni! :lol:

E ti sorprendi della "plasticosità"?

Immagina cosa può succedere se cadi mentre guidi uno di quei "cosi", se si spacca una carenatura e ti s'infilza un pezzo in una gamba... :azz: :roll: :nono:

DeXoLo
25-06-11, 13:34
Proprio a te pensavo questi giorni! :lol:

Pure io, questa foto l'ho fatta nella bellissima stoccolma :ok:


Piccolo OT, ma la guzzi non ce l'ha una spia della folle? E soprattutto fa fare l'accensione con la marcia inserita? :orrore: :orrore:
La mia Honda ultraventennale non lo permette se non con frizione tirata... :mavieni:

Qarlo
25-06-11, 13:51
Una cosa del genere era venuta in mente anche a me, dato che ho appena cambiato compagnia all'auto di mia moglie (430€/anno contro 287€/anno...).
L'attestato di rischio le è stato spedito circa un mese prima della scadenza, quindi c'era tutto il tempo perchè potesse succedere un incidente e per stipulare la polizza con la nuova compagnia...
Non sapevo come avrebbero eventualmente potuto gestire il sinistro, ma vedo (con piacere) che "va perso"!

Skleros
25-06-11, 17:56
Pure io, questa foto l'ho fatta nella bellissima stoccolma :ok:


Piccolo OT, ma la guzzi non ce l'ha una spia della folle? E soprattutto fa fare l'accensione con la marcia inserita? :orrore: :orrore:
La mia Honda ultraventennale non lo permette se non con frizione tirata... :mavieni:

Ciao!
Spero che il viaggio sia andato bene! Bella la foto! :lol:
La Guzzi ce l'ha eccome la spia del folle ma io, in quell'attimo di "blackout", neanche l'ho guardato il cruscotto! :azz:
La V7C non si è messa in moto ma, avendo la marcia inserita e non avendo tirato la leva della frizione, ha fatto un piccolo balzo in avanti (come succede con le auto quando si gira completamente la chiave con la marcia inserita e non schiacciando la frizione)...:-(

farob
25-06-11, 21:28
Pure io, questa foto l'ho fatta nella bellissima stoccolma :ok:

:mavieni:


Ehilà... :lol:

Ecco lo sposino :mrgreen:
Bentornati! tutto occhèi?

:ciao:

casca
27-06-11, 14:07
Piccolo OT, ma la guzzi non ce l'ha una spia della folle? E soprattutto fa fare l'accensione con la marcia inserita? :orrore: :orrore:
La mia Honda ultraventennale non lo permette se non con frizione tirata... :mavieni:Neanche una semplice Vespa PX con accensione elettrica da' il consenso al motorino d'avviamento se non con la frizione tirata...

Vespista46
27-06-11, 14:20
Neanche una semplice Vespa PX con accensione elettrica da' il consenso al motorino d'avviamento se non con la frizione tirata...

La mia si! :mrgreen:

jackassassin
27-06-11, 14:32
Pure io, questa foto l'ho fatta nella bellissima stoccolma :ok:


Piccolo OT, ma la guzzi non ce l'ha una spia della folle? E soprattutto fa fare l'accensione con la marcia inserita? :orrore: :orrore:
La mia Honda ultraventennale non lo permette se non con frizione tirata... :mavieni:

KAWA Z750....uguale.
Con la marcia se tiro la frizione non parte....
Ma forse il sensore della leva (se c'è...) è rotto ?

ciao

paki.r
27-06-11, 16:54
La mia si! :mrgreen:


....ed anche la mia! colpa di anto! :risata::risata:

casca
27-06-11, 17:48
In seguito all'incidente mi si era rotto l'interruttorino del consenso, ma l'ho trovato per pochi euro.

Vespista46
27-06-11, 20:39
....ed anche la mia! colpa di anto! :risata::risata:

A dire il vero, quando la smontammo totalmente per il "lifting" mi sa che fu perso st'interruttorino... :roll:

FedeBO
27-06-11, 20:42
beh dai Fabio, poco male!meglio così!

DeXoLo
27-06-11, 21:41
Con la marcia se tiro la frizione non parte....
Sarebbe meglio il contrario, cioè parte solo se tiri la frizione.... :roll:

Forse ti sei dimenticato il NON :sbonk: :ciao:

salvocrivello
28-06-11, 15:22
meno mane che è finito tutto bene....

perluxi
28-06-11, 20:04
Bè dai è andata molto bene direi ;) Come ti trovi con la V7 classic? A me piace molto come linea ma volevo sentire l'opinione di qualcuno che ce l'ha:ok: