PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro motore VNB5 del 64



ferro1963
27-06-11, 08:11
Ciao a tutti,
Sono impegnato nel restauro del mio motore per la prima volta.
Ha dei problemini che elenco :
a caldo si fermava e dovevo aspettare che si raffreddasse per ripartire e tra l'altro un sinistro rumore di ferraglia scaturiva dal motore quando partivo da fermo ...
penso appunto che la bobina , condensatore, parastrappi e frizione siano arrivati alla frutta.
Il carburatore è già stato restaurato da cima a fondo perchè pensavo alla carburazione ma i difetti permanevano, quindi ...
Vi chiederò certamente di darmi una mano se mi trovassi in difficoltà.
Inizio l'opera postando un paio di foto del motore smontato dal telaio e con dei componenti già disassemblati e in parte un pochino sgrassato.

http://img196.imageshack.us/img196/6871/dsc01031w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/dsc01031w.jpg/)

http://img6.imageshack.us/img6/9420/dsc01018le.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dsc01018le.jpg/)

ferro1963
27-06-11, 08:14
Piatto statore con fili secchi e screpolati, e la famigerata bobina .
http://img827.imageshack.us/img827/1463/dsc01022n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dsc01022n.jpg/)

ferro1963
27-06-11, 08:15
Piatto statore liberato durante lo smontaggio dei componenti .

http://img192.imageshack.us/img192/5549/dsc01034pm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/dsc01034pm.jpg/)

ferro1963
27-06-11, 08:18
coperchio frizione smontato
http://img684.imageshack.us/img684/9555/dsc01036fi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dsc01036fi.jpg/)

Questo è il carburatore precedentemente restaurato pronto per il rimontaggio .

http://img62.imageshack.us/img62/4122/dsc01029eb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/dsc01029eb.jpg/)
La scatola carburatore bella ripulita

http://img19.imageshack.us/img19/4631/dsc01027nm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dsc01027nm.jpg/)
Selettore marce ripulito anche lui .

http://img198.imageshack.us/img198/2605/dsc01042dm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/dsc01042dm.jpg/)
Statore rigenerato.
http://img844.imageshack.us/img844/36/dsc01046e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc01046e.jpg/)

Volano ripulito.
http://img231.imageshack.us/img231/3286/dsc01026c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/dsc01026c.jpg/)

Coperchio frizione rigenerato e assemblato
http://img846.imageshack.us/img846/8938/dsc01041di.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/dsc01041di.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/583/dsc01045t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dsc01045t.jpg/)

ferro1963
27-06-11, 08:20
Non ho mai visto tanto carbone incrostato in un motore prima di ora.
Come può essere tanto carbone anche attaccato all'albero e biella !!!!

http://img3.imageshack.us/img3/7595/dsc01047oy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc01047oy.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/2694/dsc01048vu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dsc01048vu.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/8128/dsc01050gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/dsc01050gx.jpg/)

http://img651.imageshack.us/img651/7352/dsc01051ce.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/dsc01051ce.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/6488/dsc01054uy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc01054uy.jpg/)

http://img15.imageshack.us/img15/3076/dsc01056ec.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dsc01056ec.jpg/)

Le fascie non sono incollate, il cilindro (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=cilindro&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd) non ha rigature.
Cosa mi consigliate per togliere tutta quella fuliggine ?
Pensate sia il caso di fare rettifiche varie ?

ferro1963
27-06-11, 08:22
Cominciamo dal ripulire la testa ...
http://img708.imageshack.us/img708/913/dsc01052g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc01052g.jpg/)

http://img51.imageshack.us/img51/4682/dsc01053u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc01053u.jpg/)

Vi terrò aggiornati ...

elwally
27-06-11, 08:58
E' un lavorone ma mi sembrano dei bei progressi. Auguri!

ferro1963
27-06-11, 09:11
E' un lavorone ma mi sembrano dei bei progressi. Auguri!

Grazie :-)
Si è un lavorone ma devo finirlo entro luglio ...
Agosto me la voglio godere !

cachorro80
27-06-11, 09:53
Smonti, pulisci e rigeneri.... Vai alla grande! se riesci metti qualche foto e descrizione dell' assemblaggio tipo guida :mavieni:

ferro1963
27-06-11, 10:03
Ho un dubbio sulla pulizia delle luci interne al cilindro .. come faccio a togliere tutto il carbonkio attaccato ?


Stasera se tutto gira bene smonto il pacco frizione ...

Noiva
27-06-11, 10:15
Ciao, benvenuto e buon lavoro. :ciao:

BR1
27-06-11, 12:22
buon lavoro!
anche io ho revisionato il motore VNB5, ed era messo peggio del tuo.. il mio consiglio è quello di aprirlo e revisionarlo completamente,specie se come il mio è stato fermo 20 anni.

ferro1963
27-06-11, 12:33
buon lavoro!
anche io ho revisionato il motore VNB5, ed era messo peggio del tuo.. il mio consiglio è quello di aprirlo e revisionarlo completamente,specie se come il mio è stato fermo 20 anni.

Ciao,:-)
il motore non era fermo.... ha girato fino a sabato scorso ma poi si è fermato definitivamente per un problema elettrico e dato che ci sono....

ferro1963
27-06-11, 21:26
Pistone pulito

http://img807.imageshack.us/img807/5170/dsc01057w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc01057w.jpg/)

Tamburo posteriore rimosso

http://img64.imageshack.us/img64/6195/dsc01058u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/dsc01058u.jpg/)

ferro1963
27-06-11, 21:38
Stasera, ho chiesto al meccanico che mi ha prestato la chiave per smontare la frizione, se era necessario revisionare, lappare il cilindro e o solo sostituire le fasce .
Lui ritiene che non ci sia bisogno di rettificare il cilindro, ne di lapparlo, ne di sostituire le fasce che non hanno subito incollature .


Vorrei sentire anche la vostra opinione , sono sinceramente confuso. :mah:

zichiki96
27-06-11, 21:41
le fasce io per quel che costano le sostituisco sempre, tranne in casi particolari. Come hai fatto a pulire così quel pistone?

ferro1963
27-06-11, 21:46
le fasce io per quel che costano le sostituisco sempre, tranne in casi particolari. Come hai fatto a pulire così quel pistone?

Paglietta 00 per le pentole, nafta, olio e 2 ore di tempo :-)

vespiaggio
27-06-11, 22:31
Paglietta 00 per le pentole, nafta, olio e 2 ore di tempo :-)

alla fazza, si direbbe che ne hai proprio da buttare! :mrgreen:

Noiva
28-06-11, 07:47
:applauso: bravo, ottimo risultato.

ferro1963
28-06-11, 07:49
alla fazza, si direbbe che ne hai proprio da buttare! :mrgreen:

E' il dopolavoro ... dalle 18.30 alle 20.30 rinunciando per un periodo all'allenamento in bici . :crazy:

ferro1963
28-06-11, 23:07
Cilindro ripulito

http://img829.imageshack.us/img829/3360/dsc01062x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dsc01062x.jpg/)

http://img148.imageshack.us/img148/5909/dsc01063ri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/dsc01063ri.jpg/)

Leverismi freno ...

http://img143.imageshack.us/img143/675/dsc01061cr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/dsc01061cr.jpg/)

ferro1963
28-06-11, 23:11
Quanta morchia ... :orrore:
http://img855.imageshack.us/img855/7426/dsc01059x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc01059x.jpg/)

http://img848.imageshack.us/img848/4358/dsc01060s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/dsc01060s.jpg/)

teach67
28-06-11, 23:30
complimenti stai facendo un buon lavoro....... :ciao::ciao::ciao:

ferro1963
29-06-11, 07:29
complimenti stai facendo un buon lavoro....... :ciao::ciao::ciao:

Grazie 1000 :-)

Volevo chiedere .. come tengo fermo il pacco frizione per riuscire a smontarlo ?

ferro1963
29-06-11, 22:14
Risolto; l'attrezzo che vedete l'ho creato per inserire le serie sterzo a pressione nei telai delle mountainbike e come vedete ... torna comodo :ok:

http://img708.imageshack.us/img708/9641/dsc01068p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc01068p.jpg/)

http://img51.imageshack.us/img51/3776/dsc01069s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc01069s.jpg/)

Intanto ho messo a "marinare" i dischi nuovi ....

http://img692.imageshack.us/img692/6928/dsc01070vq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/dsc01070vq.jpg/)

E ho smontato la frizione mantenendo la sequenza ...

http://img543.imageshack.us/img543/3319/dsc01072u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dsc01072u.jpg/)

ripulita .....

http://img195.imageshack.us/img195/6451/dsc01074zd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/dsc01074zd.jpg/)

ferro1963
29-06-11, 22:21
Mi serve il vostro aiuto . :mah:

Con la punta del cacciavite, indico un incavo nei piatti metallici della frizione nuovi , che non ci sono in quelli vecchi (disco a fianco).
Come mai sono diversi, eppure sulla confezione di M.P. c'è scritto chiaramente il tipo di vespa su cui vanno montati e il modello è giusto.

Cosa faccio, per sicurezza rimonto i vecchi ?

http://img707.imageshack.us/img707/1104/dsc01073v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dsc01073v.jpg/)

ferro1963
01-07-11, 14:19
Aiuto !!! :orrore:
Aprendo il carter mi si sono sparsi dentro il motore tutti rullini dell'alberino del primario ..... :azz: ne ho recuperati 23 ...... su quanti ?
Quanti sono in tutto ? :testate:

iena
01-07-11, 15:47
Io sapevo che erano 21 ... Ne ho una scatoletta in garage, poi controllo. Comunque sul forum se ne è già parlato, da qualche parte c'è già la risposta

ferro1963
01-07-11, 21:57
Carter volano ripulito e accessoriato

http://img546.imageshack.us/img546/2264/dsc01076g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dsc01076g.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/8379/dsc01077gb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dsc01077gb.jpg/)

http://img231.imageshack.us/img231/7735/dsc01078nn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/dsc01078nn.jpg/)

ferro1963
01-07-11, 22:03
Questo è il cuscinetto SKF di banco lato volano che ho dovuto togliere per cambiare il paraolio ... non so se rimontarlo o cambiarlo.
Secondo voi come posso verificarlo ?

http://img823.imageshack.us/img823/2318/dsc01075d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc01075d.jpg/)

Il settore avviamento ripulito

http://img807.imageshack.us/img807/9886/dsc01079d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc01079d.jpg/)

ferro1963
01-07-11, 22:10
Smontaggio ingranaggi marce e parastrappi

http://img807.imageshack.us/img807/8571/dsc01080q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc01080q.jpg/)

E' rimasto l'albero motore da sfilare ma oppone una certa resistenza ...
Devo martellare col punzone ?

http://img402.imageshack.us/img402/2463/dsc01083ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/dsc01083ac.jpg/)

http://img820.imageshack.us/img820/1240/dsc01082lv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsc01082lv.jpg/)

Noiva
02-07-11, 07:09
Buon lavoro...

ferro1963
02-07-11, 11:48
Grazie Noiva,
ho qualche domanda da porre a chi ha già restaurato motori.

1- il cuscinetto smontato come faccio a capire se recuperabile?
2- Il parastrappi, agitandolo, non accenna ad alcun rumore o tintinnio e non ha nessun gioco .. voi lo rifareste a priori?
3- non riesco a capire quanti rullini ha l'alberino primario; io dopo averli sparsi :rabbia: per tutto il motore ne ho recuperati 23 .. ma non so se sono tutti. Voi sapete sulla vnb5 del 64 quanti ne sono ?

Vi ringrazio per le eventuali risposte e consigli.

ferro1963
03-07-11, 11:54
Albero dambio e crociera smontati
http://img15.imageshack.us/img15/8494/dsc01084w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dsc01084w.jpg/)

Spigoli arrotondati
http://img842.imageshack.us/img842/8935/dsc01086j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc01086j.jpg/)

Crociera nuova rimontata
http://img191.imageshack.us/img191/518/dsc01087l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc01087l.jpg/)

Gruppo cambio rimontato
http://img163.imageshack.us/img163/9562/dsc01088ll.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc01088ll.jpg/)

ferro1963
03-07-11, 11:59
Pacco frizione rigenerato e rimontato
http://img824.imageshack.us/img824/7343/dsc01089i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dsc01089i.jpg/)

Parastrappi evidentemente da rifare ...
http://img163.imageshack.us/img163/3014/dsc01091w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc01091w.jpg/)

vespiaggio
03-07-11, 18:14
ciao........allora i cuscinetti di banco vanno assolutamente sostituiti in caso di apertura motore e loro smontaggio.
Per togliere l'albero dal cuscinetto dove è rimasto nel carter, usa una mazzetta d'alluminio o di plastica, magari prima scalda bene attorno al vecchio paraolio. Il parastrappi non esitare ad aprirlo perchè anche se non si sente rumore di molle può nascondere invece brutte sorprese

i rulli so anche io che dovrebbero essere 21, mentre per l'incavo dei dischi di ferro della frizione....strano che non fosse già presente sui suoi, in ogni caso allinealo con gli altri dischi quando chiudi il pacco

ferro1963
03-07-11, 21:05
ciao........allora i cuscinetti di banco vanno assolutamente sostituiti in caso di apertura motore e loro smontaggio.
Per togliere l'albero dal cuscinetto dove è rimasto nel carter, usa una mazzetta d'alluminio o di plastica, magari prima scalda bene attorno al vecchio paraolio. Il parastrappi non esitare ad aprirlo perchè anche se non si sente rumore di molle può nascondere invece brutte sorprese

i rulli so anche io che dovrebbero essere 21, mentre per l'incavo dei dischi di ferro della frizione....strano che non fosse già presente sui suoi, in ogni caso allinealo con gli altri dischi quando chiudi il pacco

Ciao, inanzitutto grazie 1000 per i consigli.
Il cuscinetto lato frizione, mi è rimasto attaccato all'albero; voglio dire che scaldando il carter, con un colpetto al perno è venuto giù tutto... albero e cuscinetto attaccati :rabbia:e ora come faccio a dividerli :mah:?

Il parastrappi l'ho aperto perche aveva 2 ribattini saltati e una molla era rotta.
Ora però mi sono rimasti due ribattini dentro l'ingranaggio e mi tocca penare col trapano per tirarli via.

I rullini anche io sapevo 21 ma li ho contati 5 volte e tutte e 5 erano 23; comunque li ho rimessi al loro posto tenuti dal grasso e hanno ricoperto uniformemente tutto il perimetro del perno.

Stasera ho ripulito l'altro carter
Ora devo ordinare alcuni componenti e ricominciare il montaggio.

vespiaggio
03-07-11, 22:51
Ciao, inanzitutto grazie 1000 per i consigli.
Il cuscinetto lato frizione, mi è rimasto attaccato all'albero; voglio dire che scaldando il carter, con un colpetto al perno è venuto giù tutto... albero e cuscinetto attaccati :rabbia:e ora come faccio a dividerli :mah:?

Il parastrappi l'ho aperto perche aveva 2 ribattini saltati e una molla era rotta.
Ora però mi sono rimasti due ribattini dentro l'ingranaggio e mi tocca penare col trapano per tirarli via.

I rullini anche io sapevo 21 ma li ho contati 5 volte e tutte e 5 erano 23; comunque li ho rimessi al loro posto tenuti dal grasso e hanno ricoperto uniformemente tutto il perimetro del perno.

Stasera ho ripulito l'altro carter
Ora devo ordinare alcuni componenti e ricominciare il montaggio.


il cuscinetto rimasto sull'albero va tolto con l'estrattore apposito. Per i ribattini rimasti nell'ingranaggio del parastrappi.....son cavoli amari, vai giu' con un trapano a colonna con una punta al cobalto da 2.5mm o massimo da 3mm, attento a centrare bene altrimenti fai fuori solo punte.

ferro1963
04-07-11, 08:41
" attento a centrare bene altrimenti fai fuori solo punte. "

Dopo la 5* punta normale spezzata ....... :azz:

ferro1963
04-07-11, 21:31
Dopo altre 3 punte (stavolta al cobalto :oops:) ho liberato l'ultimo foro dell'ingranaggio del parastrappi.

questo è il carter lato frizione ripulito


http://img543.imageshack.us/img543/27/dsc01092j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dsc01092j.jpg/)

http://img820.imageshack.us/img820/8226/dsc01093m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsc01093m.jpg/)

teach67
04-07-11, 21:42
ottimo lavoro, bravo....... :ciao::ciao::ciao:

ferro1963
04-07-11, 22:48
ottimo lavoro, bravo....... :ciao::ciao::ciao:

Grazie infinite :mavieni:

antovnb4
04-07-11, 22:50
E tu che esitavi ad aprire il parastrappi... hai visto che avevi una molla rotta !
Il parastrappi va sempre revisionato. Per il cuscinetto sull'albero, puoi anche usare due cuneetti e mettere in morsa, vedi come esce....

ferro1963
05-07-11, 07:31
E tu che esitavi ad aprire il parastrappi... hai visto che avevi una molla rotta !
Il parastrappi va sempre revisionato. Per il cuscinetto sull'albero, puoi anche usare due cuneetti e mettere in morsa, vedi come esce....

Hai proprio ragione ma quando sei al primo motore che apri, hai quasi timore di dover lasciare perdere tutto quando il motore è tutto smontato perchè magari ti manca un attrezzo, o non riesci proprio a fare una operazione e allora tendi a saltare alcuni passaggi che invece sono obbligatori.

Comunque mi manca solo di tirar via il cuscinetto dall'albero e svitare la ghiera che tiene stretto il cuscinetto e paraolio del mozzo ruota (e anche di questa non ho la chiave :rabbia:) .....
a proposito, si svita normalmente o al contrario?
Grazie.

volumexit
05-07-11, 08:05
Comunque mi manca solo di tirar via il cuscinetto dall'albero e svitare la ghiera che tiene stretto il cuscinetto e paraolio del mozzo ruota (e anche di questa non ho la chiave :rabbia:) .....
a proposito, si svita normalmente o al contrario?
Grazie.

La ghiera si svita al contrario.

Vol.

ferro1963
05-07-11, 10:38
La ghiera si svita al contrario.

Vol.

Grazie :ok:

ferro1963
05-07-11, 21:53
Albero motore liberato ...

http://img191.imageshack.us/img191/5131/dsc01095et.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc01095et.jpg/)

Ora sto costruendo la chiave per la ghiera del cuscinetto del mozzo posteriore .. con un pezzo di tubo da 1-1/2"
Ve la posto appena finita e .. provata.
A presto

pirasrocco
05-07-11, 22:20
quasi quasi quando hai finito col tuo motore ti porto il mio che è uguale al tuo. Visto che sei ancora caldo me lo fai ad occhi chiusi.ha ha .complimenti per l'ottimo lavoro:ciao:

ferro1963
05-07-11, 22:42
:mrgreen: Urca , ti ringrazio per la fiducia ma aspettiamo a sentire il rombo del motore prima di cantare vittoria.
Se parte e viaggia bene il mio posso anche pensare di farlo per altri..... Mica mi dispiacerebbe arrotondare lo stipendio :Lol_5:

ferro1963
06-07-11, 21:38
ghiera smontata ...
http://img64.imageshack.us/img64/6823/dsc01096va.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/dsc01096va.jpg/)

ora il motore è totalmente smontato; mi dedicherò al restauro delle sue parti verniciabili in attesa che arrivino i pezzi mancanti del puzzle.

ferro1963
13-07-11, 22:18
Rieccomi qua ; i pezzi necessari al completameto dell'opera sono arrivati e ho cominciato col parastrappi (ho messo le molle) .... domani o dopodomani lo chiudo ribattendo i rivetti.

http://img685.imageshack.us/img685/9853/13072011345.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/13072011345.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/1379/13072011346.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/13072011346.jpg/)

ferro1963
15-07-11, 21:51
Finito il parastrappi

http://img715.imageshack.us/img715/1989/hpim0003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/hpim0003.jpg/)

Recupero conservativo cuffia cilindro
(sotto il nero c'era ancora una pregevole fosfatizzazione)
Io ho praticato solo 3 strati di trasparente ma mi sembra troppo lucido ... lo passerò con della carta finissima.

http://img192.imageshack.us/img192/5766/hpim0001e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/hpim0001e.jpg/)

http://img593.imageshack.us/img593/8454/hpim0002g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/hpim0002g.jpg/)

Invece questo è un problema che non riesco a risolvere ... voi che ne pensate?
Come posso fare per togliere la vite di registro rotta internamente?
http://img593.imageshack.us/img593/7553/hpim0006.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/hpim0006.jpg/)

ferro1963
18-07-11, 22:08
Copriventola
http://img847.imageshack.us/img847/9896/hpim0002k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/hpim0002k.jpg/)

http://img197.imageshack.us/img197/5333/hpim0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/hpim0001.jpg/)

http://img851.imageshack.us/img851/4142/hpim0006u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/hpim0006u.jpg/)

ferro1963
18-07-11, 22:19
Parapolvere
http://img21.imageshack.us/img21/314/hpim0007l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/hpim0007l.jpg/)

http://img62.imageshack.us/img62/8769/hpim0010h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/hpim0010h.jpg/)

Coperchio scatola carburo


http://img12.imageshack.us/img12/3144/hpim0004z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/hpim0004z.jpg/)

http://img88.imageshack.us/img88/9950/hpim0009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/hpim0009.jpg/)

ferro1963
18-07-11, 22:33
Installazione cuscinetti e paraolii di banco.
Lato volano
http://img26.imageshack.us/img26/8448/hpim0003f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/hpim0003f.jpg/)

http://img683.imageshack.us/img683/3779/hpim0005.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/hpim0005.jpg/)

Mozzo
http://img694.imageshack.us/img694/5555/hpim0011e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/hpim0011e.jpg/)

Lato frizione
http://img600.imageshack.us/img600/992/hpim0012h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/hpim0012h.jpg/)



http://img121.imageshack.us/img121/2684/hpim0014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/121/hpim0014.jpg/)


http://img651.imageshack.us/img651/7484/hpim0013w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/hpim0013w.jpg/)

ferro1963
23-07-11, 22:37
Qando si dice "cambiare idea" ....
Ebbene si, avevo montato i cuscinetti sui carter e anche l'albero sul cuscinetto lato frizione ... ma non ero convinto; ho avuto paura di aver sollecitato troppo il cuscinetto nel momento dell'inserimento dell'albero e non sapevo se era andato a battuta .
E allora ... ho smontato tutto di nuovo, ricomprati i paraolii e un cuscinetto e ho cambiato radicalmente sistema.
Ho seguito il sistema dell'inserimento dei cuscinetti sull'albero, facile e non sollecita in nessun caso il cuscinetto stesso ne l'albero usando delle zeppe in ferro.

http://img3.imageshack.us/img3/128/hpim0008m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/hpim0008m.jpg/)

I cuscinetti al loro posto ...
http://img849.imageshack.us/img849/9950/hpim0009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/hpim0009.jpg/)

A questo punto, scaldato bene l'alloggiamento del cuscinetto sul carter lato frizione .... proteggendo con un vecchio paraolio il nuovo dal calore ...
http://img231.imageshack.us/img231/8392/hpim0010n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/hpim0010n.jpg/)

il gruppo manovella entra in sede senza alcuno sforzo e stress per il cuscinetto.
2 colpetti col martellino di gomma, qualche giro di biella a verifica dell'allineamento, controllato il labbro del paraolio e mantenuto il carter in bolla ...
http://img856.imageshack.us/img856/7475/hpim0011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/hpim0011.jpg/)

E per andare avanti ho riempito un po il carter ...
http://img69.imageshack.us/img69/6264/hpim0012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/hpim0012.jpg/)

Noiva
24-07-11, 07:41
Meglio essere certi, complimenti scrupoloso e precisissimo.
Il coperchio carburatore e gli altri pezzi di lamiera, li hai trattati con del primer prima della verniciatura finale? Ottimo risultato, sembrano nuovi.:ok:

ferro1963
24-07-11, 10:58
Meglio essere certi, complimenti scrupoloso e precisissimo.
Il coperchio carburatore e gli altri pezzi di lamiera, li hai trattati con del primer prima della verniciatura finale? Ottimo risultato, sembrano nuovi.:ok:

Grazie Noiva,
Si, i pezzi in lamiera li ho sverniciati e trattati con un fondo antiruggine prima della tinta finale.

ferro1963
24-07-11, 21:50
Montaggio paraolio e ghiera mozzo

http://img23.imageshack.us/img23/4755/hpim0001y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/hpim0001y.jpg/)

ferro1963
27-07-11, 21:15
Carter chiusi !!!!
Dopo aver messo la guarnizione con il sigilla guarnizioni arexons, ho scaldato la sede cuscinetto lato volano e via, una volta posizionato, 2 colpetti di martello di gomma, di nuovo una bella girata di biella, una siringata di olio fresco dentro il foro nel travaso per la lubrificazione del cuscinetto e raffreddamento paraolio e il carter è chiuso.
Serrati i bulloni alla coppia di 10Nm.

http://img200.imageshack.us/img200/1293/hpim0015b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/hpim0015b.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/8378/hpim0016z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/hpim0016z.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/624/hpim0017q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/hpim0017q.jpg/)

Ho dovuto interrompere causa cena pronta :mogli:

teach67
27-07-11, 22:12
bravissimo viene su una bella storia........:ciao::ciao::ciao:

Noiva
28-07-11, 07:26
Complimenti.

ferro1963
28-07-11, 21:44
Grazie a tutti dei complimenti .

Ora il montaggio procede spedito ...

Frizione.
http://img52.imageshack.us/img52/3909/hpim0018f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/hpim0018f.jpg/)
http://img199.imageshack.us/img199/2793/hpim0019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/hpim0019.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/3047/hpim0020.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/hpim0020.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/5323/hpim0021z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/hpim0021z.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/5885/hpim0022y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/hpim0022y.jpg/)

ferro1963
28-07-11, 22:19
Gruppo termico.
http://img804.imageshack.us/img804/9516/hpim0025e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/hpim0025e.jpg/)

http://img600.imageshack.us/img600/1889/hpim0026n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/hpim0026n.jpg/)

http://img837.imageshack.us/img837/9934/hpim0027.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/hpim0027.jpg/)

http://img62.imageshack.us/img62/2768/hpim0028r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/hpim0028r.jpg/)

ferro1963
28-07-11, 22:26
Selettore marce.
http://img52.imageshack.us/img52/9468/hpim0023.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/hpim0023.jpg/)

http://img97.imageshack.us/img97/7977/hpim0024s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/hpim0024s.jpg/)

ferro1963
31-07-11, 13:22
Testa
http://img64.imageshack.us/img64/9081/hpim0031.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/hpim0031.jpg/)

Carrburatore
http://img814.imageshack.us/img814/2987/hpim0029.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/hpim0029.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/6587/hpim0030k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/hpim0030k.jpg/)

Statore e volano
http://img801.imageshack.us/img801/922/hpim0032.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/hpim0032.jpg/)

http://img684.imageshack.us/img684/4439/hpim0033y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/hpim0033y.jpg/)

http://img38.imageshack.us/img38/2936/hpim0034p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/hpim0034p.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/3922/hpim0035b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/hpim0035b.jpg/)

http://img43.imageshack.us/img43/1628/hpim0036e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/hpim0036e.jpg/)

http://img846.imageshack.us/img846/9000/hpim0037v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/hpim0037v.jpg/)

http://img38.imageshack.us/img38/866/hpim0038y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/hpim0038y.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/9853/hpim0039i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/hpim0039i.jpg/)

http://img811.imageshack.us/img811/3876/hpim0040.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/hpim0040.jpg/)

Che l'olio sia messo !!
http://img508.imageshack.us/img508/7894/hpim0043g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/hpim0043g.jpg/)

http://img683.imageshack.us/img683/3171/hpim0044h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/hpim0044h.jpg/)

E ora si rimonta al suo posto.

http://img706.imageshack.us/img706/2826/hpim0045e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/hpim0045e.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/7804/hpim0046.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/hpim0046.jpg/)

Si ricollecano i cavi, guaine e fili ele....
http://img838.imageshack.us/img838/2227/hpim0049.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/hpim0049.jpg/)

http://img707.imageshack.us/img707/9407/hpim0050c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/hpim0050c.jpg/)

http://img12.imageshack.us/img12/7065/hpim0047.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/hpim0047.jpg/)


Pronto per la partenza.
http://img834.imageshack.us/img834/867/hpim0051.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/hpim0051.jpg/)

http://img14.imageshack.us/img14/6056/hpim0052f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/hpim0052f.jpg/)

In fila con le altre , stamane, in stile vintage.

http://img192.imageshack.us/img192/2258/hpim0069.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/hpim0069.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/2826/hpim0108.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/hpim0108.jpg/)

It's all ..... but only for moment . ....

Noiva
31-07-11, 15:42
Mamma mia!!! sembra appena arrivato nuovo nuovo direttamente dalla fabbrica, è imballato!:ok:

ferro1963
01-08-11, 07:57
Mamma mia!!! sembra appena arrivato nuovo nuovo direttamente dalla fabbrica, è imballato!:ok:

Grazie Noiva, devo ringraziare tutti Voi per i consigli che mi avete dato durante il percorso del restauro ..... :ciao: :ciao: