Accedi

Visualizza Versione Completa : Qualcuno mi sa rispondere?



Gonzales
27-06-11, 09:24
Salve a tutti e grazie anticipatamente per le risposte..
Vorrei sapere da Voi esperti perchè il mio meccanico mi ha vivamente sconsigliato di prendere un px200 del 99 dicendomi che il prezzo è troppo alto (€ 2500) e che il 200 non si può truccare bene come i 125 o 150,che consuma un botto e a quel prezzo è meglio nuovo.
Devo premettere che il 200 che vorrei acquistare è perfetto (niente ruggine,freno a disco e accensione elettronica...)
Lo vorrei comprare perchè quello che gia possiedo lo devo regalare alla sorellina e vorrei prendere un 200 per avere più affidabilità,poter prendere l'autostrada senza preoccuparmi di affrontare 50 km....Che mi dite?
Ultima domanda,visto che su quello che già possiedo monto i butubo a gas e che vorrei montarli anche sul nuovo acquisto,volevo sapere se esistono degli ammortizzatori migliori....(il mio meccanico sostiene di si un modello di cui non ricorda il nome interamente a gas....) è possibile?
Grazie ancora

tommyet3
27-06-11, 09:45
Il 200 del 99 è probabilmente il più bello, quanto raro, della serie PX. :mavieni:

Il freno a disco lo ha completato in fatto di sicurezza.

Forse la componentistica di alcuni particolari lascia un pò a desiderare in fatto di affidabilità (mozzo posteriore delicato e suo paraolio interno) ma secondo me resta il più ricercato in assoluto.

Certo l'assicurazione per il mezzo non d'epoca costa un botto, rispetto a un 200 arcobaleno più "anziano" e i consumi sono certamente più elevati, ma tutto dipende da te.

In fatto di difficoltà ad elaborarlo.................... c'è solo da divertirsi e spendere. :mavieni:

La quotazione di 2500 euro è in linea con quanto si vede ormai sul mercato, se dici essere in condizioni perfette e ti piace..............

In bocca al lupo. :ok:

Gonzales
27-06-11, 09:49
Grazie per la risposta,ma l'assicurazione tra 150 e 200 cambia di molto?
Si presta a modifiche del motore? e che tu sappia esistono ammortizzatori migliori dei bitubo con la bomboletta a gas a parte?

massimax
27-06-11, 10:00
Grazie per la risposta,ma l'assicurazione tra 150 e 200 cambia di molto?
Si presta a modifiche del motore? e che tu sappia esistono ammortizzatori migliori dei bitubo con la bomboletta a gas a parte?


i fournales! per quanto riguarda l'assicurazione in genere per i 200 è anche minore, in quanto circolano meno 200 rispetto ai 125-150, vai su facile.it e fai un preventivo comparativo tra le varie assicurazioni on line.

Gonzales
27-06-11, 10:04
Grazie ancora,ma una cosa mi resta in gola...E' VERO CHE ESISTONO AMMORTIZZATORI MIGLIORI DEI BITUBO A GAS???
Scusate l'insistenza,ma averli usati è stato fantastico e l'idea che ne esistono di migliori mi fa impazzire!!!
Poi il 200 cosa dovrebbe montare per avere un'elaborzione potente ed affidabile? (preferisco andare dal meccanico e dargli direttamente i pezzi da montare piuttosto che far fare a lui....)

vespafrank
27-06-11, 10:09
Grazie ancora,ma una cosa mi resta in gola...E' VERO CHE ESISTONO AMMORTIZZATORI MIGLIORI DEI BITUBO A GAS???
Scusate l'insistenza,ma averli usati è stato fantastico e l'idea che ne esistono di migliori mi fa impazzire!!!
Poi il 200 cosa dovrebbe montare per avere un'elaborzione potente ed affidabile? (preferisco andare dal meccanico e dargli direttamente i pezzi da montare piuttosto che far fare a lui....)

come ha detto massimix I FOURNALES sono i migliori ma sono ad aria!

tommyet3
27-06-11, 10:24
Grazie ancora,ma una cosa mi resta in gola...E' VERO CHE ESISTONO AMMORTIZZATORI MIGLIORI DEI BITUBO A GAS???
Scusate l'insistenza,ma averli usati è stato fantastico e l'idea che ne esistono di migliori mi fa impazzire!!!
Poi il 200 cosa dovrebbe montare per avere un'elaborzione potente ed affidabile? (preferisco andare dal meccanico e dargli direttamente i pezzi da montare piuttosto che far fare a lui....)

Io sul mio 200 del 98, monto i Carbone regolabili e mi trovo benissimo.

I Bitubo per la versione con freno a disco esistono ed esistono i Furnales ad aria, che sono una sciccheria ma costano un botto.

Per elaborare un motore come si deve, talvolta non è sufficiente lasciare al proprio meccanico i cartoni con tutti i pezzi da montare.

E' opportuno far eseguire i giusti lavori ai carter e al G.t., controllando le fasature e la carburazione, e che deve essere quella giusta!!

Spero di essermi spiegato. :ciao:

areoib
27-06-11, 11:56
sono i migliori ma sono ad aria!
tutto è relativo.... pur essendo ottimi sono gli unici ammortizzatori che in caso di avaria NON ti permettono di continuare il viaggio.

:ciao:

salvocrivello
27-06-11, 11:59
tutto è relativo.... pur essendo ottimi sono gli unici ammortizzatori che in caso di avaria NON ti permettono di continuare il viaggio.

:ciao:

quoto

PISTONE GRIPPATO
27-06-11, 12:29
Salve a tutti e grazie anticipatamente per le risposte..
Vorrei sapere da Voi esperti perchè il mio meccanico mi ha vivamente sconsigliato di prendere un px200 del 99 dicendomi che il prezzo è troppo alto (€ 2500) e che il 200 non si può truccare bene come i 125 o 150,che consuma un botto e a quel prezzo è meglio nuovo.
Devo premettere che il 200 che vorrei acquistare è perfetto (niente ruggine,freno a disco e accensione elettronica...)
Lo vorrei comprare perchè quello che gia possiedo lo devo regalare alla sorellina e vorrei prendere un 200 per avere più affidabilità,poter prendere l'autostrada senza preoccuparmi di affrontare 50 km....Che mi dite?
Ultima domanda,visto che su quello che già possiedo monto i butubo a gas e che vorrei montarli anche sul nuovo acquisto,volevo sapere se esistono degli ammortizzatori migliori....(il mio meccanico sostiene di si un modello di cui non ricorda il nome interamente a gas....) è possibile?
Grazie ancora
Se è bello come dici prendilo è un affare...:mavieni:
Per quanto riguarda l'elaborazione....:ok:
Sono due motori completamente diveri, da un 125-150 puoi ottenere giri, coppia, allungo son un po' più versatili
in un 200 invece è più probabile ottenere tanto tiro e tanta coppia, i giri anche a causa du un pistone molto pesante generano noiose vibrazioni su questo motore.....:rabbia:
Comunque è anch'esso elaborabile, forse in forza minire ma comunque elaborabile

Ciao

Ciao

Noiva
27-06-11, 12:29
Il 200 del 99 è probabilmente il più bello, quanto raro, della serie PX. :mavieni:

Il freno a disco lo ha completato in fatto di sicurezza.

Forse la componentistica di alcuni particolari lascia un pò a desiderare in fatto di affidabilità (mozzo posteriore delicato e suo paraolio interno) ma secondo me resta il più ricercato in assoluto.

Certo l'assicurazione per il mezzo non d'epoca costa un botto, rispetto a un 200 arcobaleno più "anziano" e i consumi sono certamente più elevati, ma tutto dipende da te.

In fatto di difficoltà ad elaborarlo.................... c'è solo da divertirsi e spendere. :mavieni:

La quotazione di 2500 euro è in linea con quanto si vede ormai sul mercato, se dici essere in condizioni perfette e ti piace..............

In bocca al lupo. :ok:

Quotone.
Il px 200 del 1999 è il fiore all'occhiello per molti collezionisti.
In quell'anno di fatto cessò la produzione della cilindrata 200 e precedentemente nel 1998, quando uscì sul mercato il freno a disco molti preferivano o comunque si vendevano ancora molti px con il vecchio impianto frenante. Per cui è facile capire come mai c'è tutto questo interesse.
(Se ho sbagliato qualcosa aiutatemi.)
Per gli ammortizzatori, non scervellarti più di tanto, il rapporto qualità-prezzo dei Carbone è senza paragone:ok:
:ciao:

Monshabe
27-06-11, 12:45
Salve a tutti e grazie anticipatamente per le risposte..
Vorrei sapere da Voi esperti perchè il mio meccanico mi ha vivamente sconsigliato di prendere un px200 del 99 dicendomi che il prezzo è troppo alto (€ 2500) e che il 200 non si può truccare bene come i 125 o 150,che consuma un botto e a quel prezzo è meglio nuovo.
Devo premettere che il 200 che vorrei acquistare è perfetto (niente ruggine,freno a disco e accensione elettronica...)
Lo vorrei comprare perchè quello che gia possiedo lo devo regalare alla sorellina e vorrei prendere un 200 per avere più affidabilità,poter prendere l'autostrada senza preoccuparmi di affrontare 50 km....Che mi dite?
Ultima domanda,visto che su quello che già possiedo monto i butubo a gas e che vorrei montarli anche sul nuovo acquisto,volevo sapere se esistono degli ammortizzatori migliori....(il mio meccanico sostiene di si un modello di cui non ricorda il nome interamente a gas....) è possibile?
Grazie ancora


Non voglio essere cattivo, ma sbrigati a comprarlo prima che lo compra il tuo meccanico...!!!!

Per quanto riguarda l'elaborazione sul 200 ti puoi sbizzarrire, dal Polini al Pinasco al Malossi o al Parmakit. Puoi mangiare quello che Vuoi e per farlo preparare cambia meccanico...
Qui sul Forum ci sono dei Bravissimi preparatori di Catania che fanno al caso tuo e se non ti basta ad Agrigento c'e' il mago delle elaborazioni.

Vins
27-06-11, 13:02
Non voglio essere cattivo, ma sbrigati a comprarlo prima che lo compra il tuo meccanico...!!!!

Per quanto riguarda l'elaborazione sul 200 ti puoi sbizzarrire, dal Polini al Pinasco al Malossi o al Parmakit. Puoi mangiare quello che Vuoi e per farlo preparare cambia meccanico...
Qui sul Forum ci sono dei Bravissimi preparatori di Catania che fanno al caso tuo e se non ti basta ad Agrigento c'e' il mago delle elaborazioni.


ehehhe quoto in pieno!

Gonzales
27-06-11, 14:22
Grazie di cuore a tutti,ma su un punto è sicuro che non torno indietro e sono i bitubo....se i fournales sono migliori ancora non mi è chiaro....l'eventualità che si rompano (e quindi senza molla di restare a piedi) è così probabile???? si possono settare come i bitubo (rondella e via...) oppure necessitano di quella leva che vendono 70 € a parte?
Il fatto poi che siano ad aria e i bitubo a gas pensavo fosse già di se un'indicazione che i secondi fossero migliori,ma a quanto dite voi non è così.
Io sono un vespista atipico,amo le vespe ma allo stesso tempo devo avere un mezzo che mi deve far divertire nei tornanti e mi deve far fare i sorpassi quando voglio...il vespone che ho attualmente monta i bitubo ed ha il motore elaborato 175, tubless etc etc..devo dire che è perfetto e quello che mi spaventava i un 200 fosse una difficile elaborazione.
Quali pezzi dovrei cambiare per avere sia spinta che affidabilità?
Mi piacerebbe sapere tipologia del pezzo (pistone,campana,o altro) e marca (malossi,polini) da sostituire per avere il 200 da paura....

Vespista46
27-06-11, 14:29
Gonzales per avere un mezzo affidabile e potente non ti serve uno o due pezzi. Ti serve che tutto l'insieme del motore, il complesso dell'elaborazione sia fatta in maniera sensata.

Basta pensare ai 208 polini che sono famosi per essere grippaioli, eppure se ben settati c'è gente che ci ha fatto moltissimi km, anche in situazioni gravose e vanno alla grande.


Una preparazione inaffidabile può esser resa affidabile, come dei pezzi "notoriamente" affidabili se montati alla caiser possono essere inaffidabili.

Gonzales
27-06-11, 14:30
Fra l'altro scusate ma chi sono i bravissimi meccanici di Catania????
Ho anche una vespa faro basso che volevo far tornare allo splendore (quantomeno il motore...) ebbene mi sono rivolto a un socio del vespa club di Catania il quale è stato a dir poco un furfante!!!!
L'ha tenuta per un anno, mi ha azziccato mille euro per una revisione al motore che conosce solo lui e non ha risolto niente di tutto quello che gli ho chiesto.....Cosa aggiungere?

Afry19
27-06-11, 14:36
prova a contattare Mr Oizo...

Gonzales
27-06-11, 15:10
Come faccio a contattare questo Mr Oizo? nell'elenco non l'ho trovato....

Anzi....TROVATO

massimax
27-06-11, 15:36
tutto è relativo.... pur essendo ottimi sono gli unici ammortizzatori che in caso di avaria NON ti permettono di continuare il viaggio.

:ciao:

ancora con sta storia.. il mondo è pieno di bitubo esplosi..dopo 1000..2000..3000...10000km.. di steli rotti e sostegni distrutti..non ho sentito una sola persona che ha avuto problemi con fournales..ma davvero, anche cercando in rete.. nessunoil mio compare di raduni monta l'anteriore da tre anni.. saranno piu o meno 12-15000 km ed è perfetto, metti la pompa per vedere se ha perso pressione ed è esattamente ocme l'hai lasciato.....i bitubo dopo una stagione se funzionano sono scoloriti.. perciò sarebbe utile condividere esperienze, anche negative.. vero che non hanno la molla.. ma se n'è mai rotto uno..?io credo proprio che sarà dfficile trovare pareri negativi, fournales fa steli per moto di ben altra caratura.. e la qualità si sente.. infondo un fourales è una sospensione idraulica a stelo rovescio, come il 99% delle moto sportive in circolazione.

otrebor
27-06-11, 15:44
Qui sul Forum ci sono dei Bravissimi preparatori di Catania che fanno al caso tuo e se non ti basta ad Agrigento c'e' il mago delle elaborazioni.

appunto.. lo compri, togli il motore, lo mandi a fare un giretto in città (non devi nenache spedirlo, pensa che culo hai...) e ti torna indietro coscialunga.. poi ne parliamo al tuo meccanico..

salvocrivello
27-06-11, 16:14
ancora con sta storia.. il mondo è pieno di bitubo esplosi..dopo 1000..2000..3000...10000km.. di steli rotti e sostegni distrutti..non ho sentito una sola persona che ha avuto problemi con fournales..ma davvero, anche cercando in rete.. nessunoil mio compare di raduni monta l'anteriore da tre anni.. saranno piu o meno 12-15000 km ed è perfetto, metti la pompa per vedere se ha perso pressione ed è esattamente ocme l'hai lasciato.....i bitubo dopo una stagione se funzionano sono scoloriti.. perciò sarebbe utile condividere esperienze, anche negative.. vero che non hanno la molla.. ma se n'è mai rotto uno..?io credo proprio che sarà dfficile trovare pareri negativi, fournales fa steli per moto di ben altra caratura.. e la qualità si sente.. infondo un fourales è una sospensione idraulica a stelo rovescio, come il 99% delle moto sportive in circolazione.

c'è da dire che però i fournaless sono meno diffusi dei bitubo...

Gonzales
27-06-11, 16:54
Scusate,ma questo Mr Oizo è un meccanico o un appassionato che smanettA COI MOTORI?
gli ho mandato un messaggio privato,ma non mi ha ancora risposto...vedremo.
Per gli ammortizzatori queste storie dei prezzi non le capisco,per i bitubo con freno a disco ci vogliono 350 € per i fournales 400€...il problema sta nei 50€ di differenza?
Cmq i fournales si possono settare o si istallano e fanno tutto loro?

massimax
27-06-11, 17:07
si settano con la pompa alla pressione che vuoi.

otrebor
27-06-11, 19:02
questo Mr Oizo è un meccanico o un appassionato che smanettA COI MOTORI?
dunque.. il termine "questo" non si addice.. direi meglio cosi: Sua Altezza reale Mr Oizo non è un meccanico e nemmeno un appassionato che "smanetta" ma è piuttosto uno dei tre quattro massimi esperti del settore. Se non ti ha ancora risposto è perchè avrà avuto da fare. Ma stai tranquillo ti risponderà perchè è persona educatissima e precisa. Però ti chiederei la cortesia di non definirlo "questo" perchè è in generale una maniera poco rispettosa per indicare una persona.. e ancor meno si addice ad un genio. Girovagando per il forum, cosa che ti consiglio di fare, troverai molti suoi interventi illuminanti, leggendone alcuni ti renderai conto di persona di chi sia. Ti segnalo, ad esempio, questa discussione che è in tema con la tua richiesta e che smanettando un po avresti potuto trovare da solo, stampare, mettere in un quadretto e regalare al tuo meccanico per arredare la sua officina...
Ti presento Mr Oizo:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36109-tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large.html

tommyet3
27-06-11, 19:25
dunque.. il termine "questo" non si addice.. direi meglio cosi: Sua Altezza reale Mr Oizo non è un meccanico e nemmeno un appassionato che "smanetta" ma è piuttosto uno dei tre quattro massimi esperti del settore. Se non ti ha ancora risposto è perchè avrà avuto da fare. Ma stai tranquillo ti risponderà perchè è persona educatissima e precisa. Però ti chiederei la cortesia di non definirlo "questo" perchè è in generale una maniera poco rispettosa per indicare una persona.. e ancor meno si addice ad un genio. Girovagando per il forum, cosa che ti consiglio di fare, troverai molti suoi interventi illuminanti, leggendone alcuni ti renderai conto di persona di chi sia. Ti segnalo, ad esempio, questa discussione che è in tema con la tua richiesta e che smanettando un po avresti potuto trovare da solo, stampare, mettere in un quadretto e regalare al tuo meccanico per arredare la sua officina...
Ti presento Mr Oizo:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36109-tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large.html

Ben detto. :ok:

MrOizo
27-06-11, 20:21
.....ragazzi vi ringrazio per queste dichiarazioni di stima e di affetto che spero di meritare e che contraccambio sinceramente e, sottolineando che non ho alcun titolo nobiliare, mi metto a disposizione dell'amico cui ho già risposto in mp diverse ore fa.....c'è da dire che tutti noi partecipiamo al forum per mera passione, quindi se ritardiamo nel rispondere c'è da capirlo.... devo dire che, a parte la boutade, mi fa veramente piacere constatare di avere così tanti amici nel forum che ti apprezzano per quello che sei e quello che fai, grazie di esistere, amici, sinceramente.... la condivisione è la nostra forza...magari riuscissi a realizzare un sodalizio simile anche in altri settori...allora sì qualcosa potrebbe cambiare.....(scusate se vi sembro patetico, è la vecchiaia che avanza....).....ciao a todos...

Vespista46
27-06-11, 20:34
.....ragazzi vi ringrazio per queste dichiarazioni di stima e di affetto che spero di meritare e che contraccambio sinceramente e, sottolineando che non ho alcun titolo nobiliare, mi metto a disposizione dell'amico cui ho già risposto in mp diverse ore fa.....c'è da dire che tutti noi partecipiamo al forum per mera passione, quindi se ritardiamo nel rispondere c'è da capirlo.... devo dire che, a parte la boutade, mi fa veramente piacere constatare di avere così tanti amici nel forum che ti apprezzano per quello che sei e quello che fai, grazie di esistere, amici, sinceramente.... la condivisione è la nostra forza...magari riuscissi a realizzare un sodalizio simile anche in altri settori...allora sì qualcosa potrebbe cambiare.....(scusate se vi sembro patetico, è la vecchiaia che avanza....).....ciao a todos...

Un signore! :applauso::applauso::mrgreen::ok:

PS:Sergio ti saluta papà! ;-)

Monshabe
27-06-11, 20:38
appunto.. lo compri, togli il motore, lo mandi a fare un giretto in città (non devi nenache spedirlo, pensa che culo hai...) e ti torna indietro coscialunga.. poi ne parliamo al tuo meccanico..


Non riesco a comprendere quello che vorresti dire..

Monshabe
27-06-11, 20:41
dunque.. il termine "questo" non si addice.. direi meglio cosi: Sua Altezza reale Mr Oizo non è un meccanico e nemmeno un appassionato che "smanetta" ma è piuttosto uno dei tre quattro massimi esperti del settore. Se non ti ha ancora risposto è perchè avrà avuto da fare. Ma stai tranquillo ti risponderà perchè è persona educatissima e precisa. Però ti chiederei la cortesia di non definirlo "questo" perchè è in generale una maniera poco rispettosa per indicare una persona.. e ancor meno si addice ad un genio. Girovagando per il forum, cosa che ti consiglio di fare, troverai molti suoi interventi illuminanti, leggendone alcuni ti renderai conto di persona di chi sia. Ti segnalo, ad esempio, questa discussione che è in tema con la tua richiesta e che smanettando un po avresti potuto trovare da solo, stampare, mettere in un quadretto e regalare al tuo meccanico per arredare la sua officina...
Ti presento Mr Oizo:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36109-tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large.html


Quoto
:applauso::applauso::applauso::ok::ok:

FranKesco
27-06-11, 20:56
[QUOTE=otrebor;622916]dunque.. il termine "questo" non si addice.. direi meglio cosi: Sua Altezza reale Mr Oizo non è un meccanico e nemmeno un appassionato che "smanetta" ma è piuttosto uno dei tre quattro massimi esperti del settore. Se non ti ha ancora risposto è perchè avrà avuto da fare. Ma stai tranquillo ti risponderà perchè è persona educatissima e precisa. Però ti chiederei la cortesia di non definirlo "questo" perchè è in generale una maniera poco rispettosa per indicare una persona.. e ancor meno si addice ad un genio. Girovagando per il forum, cosa che ti consiglio di fare, troverai molti suoi interventi illuminanti, leggendone alcuni ti renderai conto di persona di chi sia. Ti segnalo, ad esempio, questa discussione che è in tema con la tua richiesta e che smanettando un po avresti potuto trovare da solo, stampare, mettere in un quadretto e regalare al tuo meccanico per arredare la sua officina...


Ahahahaha, lo sai che su 'sta cosa del quadretto l'avevo pensata anch'io, proprio uguale!! :mrgreen::risata:
Quando acquistai il mio PX200 mi venne subito la voglia di metterci le mani per farlo andare un po' di più; purtroppo all'epoca non frequentavo ancora VR, quindi mi rivolsi ad un paio di meccanici i quali però immediatamente cercarono di dissuadermi in tutti i modi! ma cosa? vuoi modificare un 200? ma no, il 200 va lasciato originale, altrimenti spacchi tutto! sgrat sgrat....
Per fortuna la mia testa dura mi spinse a non desistere, così scoprii VR e si aprì un altro mondo: grazie ai tanti consigli ricevuti, molti dei quali proprio dal MrOizo di cui sopra, capii come palestrare il mio vespone mantenendo una ottima affidabilità... alla faccia di tutti i meccanici gnurant!!
Ah, dimenticavo, se decidete di stampare questo quadretto fatene qualche copia in più: un paio le prenoto io!!

Ivan et3
27-06-11, 21:03
.....ragazzi vi ringrazio per queste dichiarazioni di stima e di affetto che spero di meritare e che contraccambio sinceramente e, sottolineando che non ho alcun titolo nobiliare, mi metto a disposizione dell'amico cui ho già risposto in mp diverse ore fa.....c'è da dire che tutti noi partecipiamo al forum per mera passione, quindi se ritardiamo nel rispondere c'è da capirlo.... devo dire che, a parte la boutade, mi fa veramente piacere constatare di avere così tanti amici nel forum che ti apprezzano per quello che sei e quello che fai, grazie di esistere, amici, sinceramente.... la condivisione è la nostra forza...magari riuscissi a realizzare un sodalizio simile anche in altri settori...allora sì qualcosa potrebbe cambiare.....(scusate se vi sembro patetico, è la vecchiaia che avanza....).....ciao a todos...

Ok, magari non avrai titoli nobiliari nella vita quotidiana, ma qui su VR sei sua maestà del motore vespistico :mrgreen:
Sapessi io anche solo un decimo di ciò che sai tu :mrgreen: :Ave_2:

eleboronero
27-06-11, 21:12
Ok, magari non avrai titoli nobiliari nella vita quotidiana, ma qui su VR sei sua maestà del motore vespistico :mrgreen:
Sapessi io anche solo un decimo di ciò che sai tu :mrgreen: :Ave_2:
quotone!!!!!!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::ciao:

otrebor
27-06-11, 21:58
.....ragazzi vi ringrazio per queste dichiarazioni di stima e di affetto che spero di meritare e che contraccambio sinceramente e, sottolineando che non ho alcun titolo nobiliare, mi metto a disposizione dell'amico cui ho già risposto in mp diverse ore fa.....c'è da dire che tutti noi partecipiamo al forum per mera passione, quindi se ritardiamo nel rispondere c'è da capirlo.... devo dire che, a parte la boutade, mi fa veramente piacere constatare di avere così tanti amici nel forum che ti apprezzano per quello che sei e quello che fai, grazie di esistere, amici, sinceramente.... la condivisione è la nostra forza...magari riuscissi a realizzare un sodalizio simile anche in altri settori...allora sì qualcosa potrebbe cambiare.....(scusate se vi sembro patetico, è la vecchiaia che avanza....).....ciao a todos...

non puoi ribellarti fratello ! ormai è deliberato: d'ora in poi ti sei Sua Maestà Mr Oizo ! e tutti ti chiameranno cosi..:risata::Lol_5: quello che è giusto è giusto Sergio !
l'amico avrà senza dubbio capito (cliccando sul link) che il mio era solo un modo per fargli leggere il tuo tutorial che era quel che in realtà stava cercando.

otrebor
27-06-11, 22:09
Non riesco a comprendere quello che vorresti dire..
aspetta.. traduco:
essendo l'amico di catania ha la fortuna di poter non solo confrontarsi via VR ma, possibilmente, di poter smontare il motore e portarlo alla magica officina di Sua Maestà The King of the Engines Mr Sergio Oizo, suo concittadino, il quale, avendo particolare vocazione per i motori con albero in corsalunga potrebbe trasformargli il motore del 200 in versione da guerra. A lui (e anche a me da quando lo ho letto) piace definirli "coscialunga". A quel punto, suggerivo all'amico di fare un giro dal suo meccanico (o supposto tale) a fargli sentire il sound ...
Spero che ora sia + comprensibile.

Gonzales
28-06-11, 07:53
Ieri ho dovuto staccare internet,ma oggi rileggendo tutto sono felice e mi scuso per il "questo" utilizzato per sua Maestà.
Sono una persona estremamente educata e non era mia intenzione essere irriguardevole nei confronti di qualcuno,non lo sono in generale figuriamoci con chi mi può dare una mano come voi del sito. Siete stati tutti molto molto gentili gratuitamente e in una società come quella attuale questo è un atteggiamento sempre più raro!!! Sul mio meccanico stendo un velo pietoso,mi aveva detto non mettere i bitubo che non ne vale la pena....beh meno male che ho fatto di testa mia...ma per il nuovo arrivo non voglio che si facciano errori ecco perchè ho gia contattato l'0fficina reale con la quale spero presto di potermi confrontare.
Ho imparato che cercare di risparmiare porta solo a spendere di più...con la vespa faro basso ho preso una inc.lata pazzesca e non voglio più che questo accada..
Per tornare alla discussione originale oggi vado a vedere il 200 millennium che sto contrattando,penso che se non vedrò ruggine sarà acquistato,mentre per le modifiche quelle ci saranno sicuramente!!!
Io avevo (oramai regalato alla sorella) un px 125 arcobaleno,cambiata forcella,faro,cerchi,ruote e messi i bitubo colorati con uno smalto nero per renderli meno appariscenti in una città dove c'è ancora troppa fame....tutto questo mi aveva regalato dei piaceri difficili da descrivere,ma a sto punto inizio a fremere pensando a quello che si potrà fare affidando un 200 al re della Trinacria...
Visto che mi sono convinto per i fournales mi dite dove è meglio comprarli? alcuni rivenditori che ho contattatato non sanno neanche di cosa parlavo....
Grazie a tutti.

Monshabe
28-06-11, 08:00
aspetta.. traduco:
essendo l'amico di catania ha la fortuna di poter non solo confrontarsi via VR ma, possibilmente, di poter smontare il motore e portarlo alla magica officina di Sua Maestà The King of the Engines Mr Sergio Oizo, suo concittadino, il quale, avendo particolare vocazione per i motori con albero in corsalunga potrebbe trasformargli il motore del 200 in versione da guerra. A lui (e anche a me da quando lo ho letto) piace definirli "coscialunga". A quel punto, suggerivo all'amico di fare un giro dal suo meccanico (o supposto tale) a fargli sentire il sound ...
Spero che ora sia + comprensibile.

:ok::ok:

Monshabe
28-06-11, 08:08
Ieri ho dovuto staccare internet,ma oggi rileggendo tutto sono felice e mi scuso per il "questo" utilizzato per sua Maestà.
Sono una persona estremamente educata e non era mia intenzione essere irriguardevole nei confronti di qualcuno,non lo sono in generale figuriamoci con chi mi può dare una mano come voi del sito. Siete stati tutti molto molto gentili gratuitamente e in una società come quella attuale questo è un atteggiamento sempre più raro!!! Sul mio meccanico stendo un velo pietoso,mi aveva detto non mettere i bitubo che non ne vale la pena....beh meno male che ho fatto di testa mia...ma per il nuovo arrivo non voglio che si facciano errori ecco perchè ho gia contattato l'0fficina reale con la quale spero presto di potermi confrontare.
Ho imparato che cercare di risparmiare porta solo a spendere di più...con la vespa faro basso ho preso una inc.lata pazzesca e non voglio più che questo accada..
Per tornare alla discussione originale oggi vado a vedere il 200 millennium che sto contrattando,penso che se non vedrò ruggine sarà acquistato,mentre per le modifiche quelle ci saranno sicuramente!!!
Io avevo (oramai regalato alla sorella) un px 125 arcobaleno,cambiata forcella,faro,cerchi,ruote e messi i bitubo colorati con uno smalto nero per renderli meno appariscenti in una città dove c'è ancora troppa fame....tutto questo mi aveva regalato dei piaceri difficili da descrivere,ma a sto punto inizio a fremere pensando a quello che si potrà fare affidando un 200 al re della Trinacria...
Visto che mi sono convinto per i fournales mi dite dove è meglio comprarli? alcuni rivenditori che ho contattatato non sanno neanche di cosa parlavo....
Grazie a tutti.

Shock Absorber FOURNALES RACE | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/J70940000/Shock+Absorber+FOURNALES+RACE.aspx)

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ammortizzatori Speciali - AMMORTIZZATORE ANTERIORE AD ARIA FOURNALES RACE VESPA PX (http://www.officinatonazzo.it/Ammortizzatori-Speciali_AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-AD-ARIA-FOURNALES-RACE-VESPA-PX.1.15.3.gp.42.-1.uw.aspx)

duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=24&products_id=490)

A te la scelta...

massimax
28-06-11, 08:22
mi sa che da tonazzo risparmi, in quanto non paghi las pedizione...

tommyet3
28-06-11, 09:25
.......... e ricordati di acquistare anche questa: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ammortizzatori Speciali - POMPA MANUALE ALTA PRESSIONE PER AMMORTIZZATORI AD ARIA FOURNALES (http://www.officinatonazzo.it/Ammortizzatori-Speciali_POMPA-MANUALE-ALTA-PRESSIONE-PER-AMMORTIZZATORI-AD-ARIA-FOURNALES.1.15.3.gp.808.-1.uw.aspx)

Si vende anche a Decathlon, per "pompare" gli ammo delle MTB.

:ciao:

MrOizo
28-06-11, 10:32
ancora con sta storia.. il mondo è pieno di bitubo esplosi..dopo 1000..2000..3000...10000km.. di steli rotti e sostegni distrutti..non ho sentito una sola persona che ha avuto problemi con fournales..ma davvero, anche cercando in rete.. nessunoil mio compare di raduni monta l'anteriore da tre anni.. saranno piu o meno 12-15000 km ed è perfetto, metti la pompa per vedere se ha perso pressione ed è esattamente ocme l'hai lasciato.....i bitubo dopo una stagione se funzionano sono scoloriti.. perciò sarebbe utile condividere esperienze, anche negative.. vero che non hanno la molla.. ma se n'è mai rotto uno..?io credo proprio che sarà dfficile trovare pareri negativi, fournales fa steli per moto di ben altra caratura.. e la qualità si sente.. infondo un fourales è una sospensione idraulica a stelo rovescio, come il 99% delle moto sportive in circolazione.

...non so come vadano sulla vespa, nel lontano 1984 avevo montato il fournales al posteriore della mia yamaha rd 350, pagandolo un botto!!!Ora non ricordo esattamente, ma avrei potuto comprare un ohlins e ancora ne rimanevano...io, invece, maniaco della leggerezza, feci un mutuo e comprai il fournales ad aria, con relativa pompetta(che, tra l'altro, dovrei avere da qualche parte...)In effetti era un bellissimo oggetto, leggerissimo e robustissimo...lo montai subito e persi un pò di tempo per trovare la pressione giusta....non fu facile.....con piccole variazioni o era troppo soft o diventava durissimo.....comunque, una volta trovato l'assetto giusto, su strada sembrava andare bene......la sorpresa fu non appena ci giravo in pista.....appena surriscaldava, dava i numeri, con l'aggravante che, siccome l'aria regolava sia la molla che il freno ammortizzatore, non solo avevo l'ammo sfrenato, ma avevo anche paurose variazioni d'assetto.....infatti dopo qualche giro di pista, lo smontai e devo dire che l'ho venduto subito ad un ottimo prezzo, tanto da acquistare subito l'ohlins nuovo, quello con tutte le regolazioni possibili ed immaginabili, e con quello trovai la pace!!!!Ora, perchè racconto questa storiella?Boh, in effetti con la vespa non si va in pista, però, posso dirvi come la penso: per me hanno un prezzo esagerato: l'unico punto di forza di tale soluzione, è la leggerezza; sulla vespa non penso sia importante: io personalmente, da anni sui miei px pistolati utilizzo il Carbone al posteriore ed il bitubo all'anteriore e mi trovo benissimo....mi hanno pure parlato bene degli yss che spero quanto prima di provare, ed i prezzi vanno dalla metà ad un quinto dei fournales....poi, per carità, de gustibus.......

Vespista46
28-06-11, 12:09
Confermo Sergio, provali sti Yss e poi mi dici! :mavieni:

otrebor
28-06-11, 12:38
mi hanno pure parlato bene degli yss che spero quanto prima di provare, ed i prezzi vanno dalla metà ad un quinto dei fournales

ne ho appena montati due, devo ancora finire due cose per poter uscire.. ma l'altro ieri senza fanale e con i fili a penzoloni non ho resistito e ci ho fatto 1 km sulla strada viciano casa.. l'impressione è ottima ma van testati sicuramente meglio.. qualche tornantino in discesa per esempio.. Vi saprò dire

otrebor
28-06-11, 12:40
Ieri ho dovuto staccare internet,ma oggi rileggendo tutto sono felice e mi scuso per il "questo" utilizzato per sua Maestà.
Sono una persona estremamente educata e non era mia intenzione essere irriguardevole nei confronti di qualcuno,non lo sono in generale figuriamoci con chi mi può dare una mano come voi del sito. Siete stati tutti molto molto gentili gratuitamente e in una società come quella attuale questo è un atteggiamento sempre più raro!!!

Gonzales , innanzitutto un abbraccio eh !
Non era un attacco, volevo un po' giocare ironicamente e leggendoti penso tu abbia compreso e ti ringrazio. Sai, per noi sua Maestà e pochi altri sono un'istituzione.. Segui i suoi oreziosi consigli e vedrai che avrai enormi soddisfazioni.
:ciao:

Gonzales
28-06-11, 13:09
Grazie a tutti,ora so a chi stressare...

Vesponauta
28-06-11, 13:11
:azz:


:mrgreen:

otrebor
28-06-11, 13:22
Grazie a tutti,ora so a chi stressare...

:risata::risata::risata:

MrOizo
29-06-11, 10:00
Confermo Sergio, provali sti Yss e poi mi dici! :mavieni:


Scusa Dario, ma tu dove li hai presi?Direttamente su sip?Li vorrei montare sulla mitica Rossella, che necessita ormai di un pò di cure....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...il primo restauro della carrozzeria di quella vespa lo effettuai nel 1998, o giù di lì.....poi, nel frattempo ho cambiato 4 motori, ma quella è un'altra storia....:mrgreen::mrgreen:ora è coscialunga, ma ha bisogno di qualche saldatura e di un'apertura del motore per sostituire l'asse ruota che si è sgranato....:rabbia::rabbia:

otrebor
29-06-11, 10:02
Scusa Dario, ma tu dove li hai presi?Direttamente su sip?Li vorrei montare sulla mitica Rossella, che necessita ormai di un pò di cure....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...il primo restauro della carrozzeria di quella vespa lo effettuai nel 1998, o giù di lì.....poi, nel frattempo ho cambiato 4 motori, ma quella è un'altra storia....:mrgreen::mrgreen:ora è coscialunga, ma ha bisogno di qualche saldatura e di un'apertura del motore per sostituire l'asse ruota che si è sgranato....:rabbia::rabbia:

Sergio, scusal'intrusione.. io li ho presi su SIP e tra lpaltro ho preso il posteriore sbagliato che poi ho rivenduto a Pistone Grippato che lo ha montato sul suo PX ed i suoi primi commenti erano positivi. A me li aveva consigliati il vecchio Marben e so che anche Alex Spaghetti li ha montati, Se ti puo tornare utile...

ciao

Vespista46
29-06-11, 14:14
Scusa Dario, ma tu dove li hai presi?Direttamente su sip?Li vorrei montare sulla mitica Rossella, che necessita ormai di un pò di cure....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...il primo restauro della carrozzeria di quella vespa lo effettuai nel 1998, o giù di lì.....poi, nel frattempo ho cambiato 4 motori, ma quella è un'altra storia....:mrgreen::mrgreen:ora è coscialunga, ma ha bisogno di qualche saldatura e di un'apertura del motore per sostituire l'asse ruota che si è sgranato....:rabbia::rabbia:

Io li ho presi da scootercenter insieme a qualche minuteria. Con 10 euro di spedizione, dhl sono arrivati a casa in 3 giorni, perfetti. :mavieni: