Accedi

Visualizza Versione Completa : VESPA 50 special IN PANNE - 2*puntata - AIUTOOOO



raffaele84
28-06-11, 08:28
Buongiorno a Tutti,

ricapitolando; Vespa 50 special 4 marcie dell'81, 75 cc con carburatore dell'orto 16/10 max 62.

La vespa non parte perchè ingolfata, come non mai, la causa? credo che dipenda da una cattiva carburazione e una miscela troppo grassa.

Ho sostituito la vecchia miscela svuotando il serbatoio ed inserendone di nuova al 2%.

Carburatore; l'ho smontato e pulito.

Elletricità: c'è, tenendo in mano la candela attaccata allo spinotto e dando un colpo di pedalina con la mano, si prende la scossa, ma non si vende alcuna scintilla alla radice della candela perchè imbevuta di olio/benzina; pertanto puntine e statore non sono la causa della mancata ccensione della vespa.

Camera di Combustione; la troppa miscela scesa, l'ha riempita provocandone l'ingolfamento, anche spingendola in seconda marcia la vespa non si accende.

Adesso devo provedere ad dis-ingolfarla; mi consigliano di chiudere il sebatoio della benzina, svitare la candela e andare di pedalina al fine di spuragre e far fuoriuscire l'eccesso di fliudo accumulatosi nella camera di combustione.
Con l'aiuto di uno staccio, inserito nell'allogimento della candela al fine di assorbirne il liquido in esubero.

CHE NE DITE?

gripatutto
28-06-11, 09:32
si fai così e mi raccomando lo stracco nel foro della candela.se vuoi fare una cosa ancora migliore , fallo quando il carburatore e completamente vuoto e sciutto e com il rubinetto chiuso!

Hai provato ad appoggiare l' elettrodo della candela nel cilindro ? se non fa la scintilla neanche così c' è qualcosa che non va a livello di impianto elettrico!!

per la prova fai così: aganci la candela alla forchetta e la tieni con la pipetta e appoggi l' elettrodo della candela in una aletta del cilindro e tirando in giù la pedivella guardi se c' è la scintilla!!

raffaele84
28-06-11, 09:37
Proverò sicuramente, ma non credi che prendendo a scossa corrente arrivi ?? credo che la mancaza eventuale di scinitlla dipenda dalla candela!!
Tu che ne dici ?

sartana1969
28-06-11, 12:23
Buongiorno a Tutti,

ricapitolando; Vespa 50 special 4 marcie dell'81, 75 cc con carburatore dell'orto 16/10 max 62.

La vespa non parte perchè ingolfata, come non mai, la causa? credo che dipenda da una cattiva carburazione e una miscela troppo grassa.

Ho sostituito la vecchia miscela svuotando il serbatoio ed inserendone di nuova al 2%.

Carburatore; l'ho smontato e pulito.

Elletricità: c'è, tenendo in mano la candela attaccata allo spinotto e dando un colpo di pedalina con la mano, si prende la scossa, ma non si vende alcuna scintilla alla radice della candela perchè imbevuta di olio/benzina; pertanto puntine e statore non sono la causa della mancata ccensione della vespa.

Camera di Combustione; la troppa miscela scesa, l'ha riempita provocandone l'ingolfamento, anche spingendola in seconda marcia la vespa non si accende.

Adesso devo provedere ad dis-ingolfarla; mi consigliano di chiudere il sebatoio della benzina, svitare la candela e andare di pedalina al fine di spuragre e far fuoriuscire l'eccesso di fliudo accumulatosi nella camera di combustione.
Con l'aiuto di uno staccio, inserito nell'allogimento della candela al fine di assorbirne il liquido in esubero.

CHE NE DITE?

se il 75 è un DR il 62 è probabilmente abbondante; 58-60 sono i suoi getti

il fatto che tua prenda la scossa non implica che la tensione che arriva alla candela sia sufficiente a provocare una scintilla pulita: per vedere se c'è scintilla attacca una candela alla pipetta e fai toccare la parte metallica della candela alla massa metallica della tua vespa: dai una bella spedivellata e guarda se c'è scintilla (NOTA: impugna la candela con un isolante altrimenti prendi la scossa)

sgolfa la vespa come hai scritto sopra - aggiungo che NON DEVI DARE GAS: lo straccetto non serve a nulla
abbi l'accortezza di tenere la pipetta distante dal tuo telaio/motore

ah......monta una candela NUOVA!

per rimettere la vespa in moto:
serbatoio CHIUSO
aria TIRATA
NON DARE GAS
2 colpi di pedale e andrà

klaudyus
29-06-11, 14:58
se il 75 è un DR il 62 è probabilmente abbondante; 58-60 sono i suoi getti



confermo, anch'io con la stessa configurazione (75dr, 16/10, max62) avevo un problema quasi simile, ma non si ingolfava, scoppiettava solo un po troppo e la candela usciva bagnata. Da quando ho messo su un max 58 tutto si è risolto.