raffaele84
28-06-11, 08:28
Buongiorno a Tutti,
ricapitolando; Vespa 50 special 4 marcie dell'81, 75 cc con carburatore dell'orto 16/10 max 62.
La vespa non parte perchè ingolfata, come non mai, la causa? credo che dipenda da una cattiva carburazione e una miscela troppo grassa.
Ho sostituito la vecchia miscela svuotando il serbatoio ed inserendone di nuova al 2%.
Carburatore; l'ho smontato e pulito.
Elletricità: c'è, tenendo in mano la candela attaccata allo spinotto e dando un colpo di pedalina con la mano, si prende la scossa, ma non si vende alcuna scintilla alla radice della candela perchè imbevuta di olio/benzina; pertanto puntine e statore non sono la causa della mancata ccensione della vespa.
Camera di Combustione; la troppa miscela scesa, l'ha riempita provocandone l'ingolfamento, anche spingendola in seconda marcia la vespa non si accende.
Adesso devo provedere ad dis-ingolfarla; mi consigliano di chiudere il sebatoio della benzina, svitare la candela e andare di pedalina al fine di spuragre e far fuoriuscire l'eccesso di fliudo accumulatosi nella camera di combustione.
Con l'aiuto di uno staccio, inserito nell'allogimento della candela al fine di assorbirne il liquido in esubero.
CHE NE DITE?
ricapitolando; Vespa 50 special 4 marcie dell'81, 75 cc con carburatore dell'orto 16/10 max 62.
La vespa non parte perchè ingolfata, come non mai, la causa? credo che dipenda da una cattiva carburazione e una miscela troppo grassa.
Ho sostituito la vecchia miscela svuotando il serbatoio ed inserendone di nuova al 2%.
Carburatore; l'ho smontato e pulito.
Elletricità: c'è, tenendo in mano la candela attaccata allo spinotto e dando un colpo di pedalina con la mano, si prende la scossa, ma non si vende alcuna scintilla alla radice della candela perchè imbevuta di olio/benzina; pertanto puntine e statore non sono la causa della mancata ccensione della vespa.
Camera di Combustione; la troppa miscela scesa, l'ha riempita provocandone l'ingolfamento, anche spingendola in seconda marcia la vespa non si accende.
Adesso devo provedere ad dis-ingolfarla; mi consigliano di chiudere il sebatoio della benzina, svitare la candela e andare di pedalina al fine di spuragre e far fuoriuscire l'eccesso di fliudo accumulatosi nella camera di combustione.
Con l'aiuto di uno staccio, inserito nell'allogimento della candela al fine di assorbirne il liquido in esubero.
CHE NE DITE?