PDA

Visualizza Versione Completa : Un saluto da Catania



Pedrozzo
28-06-11, 08:30
Salve a tutti....scrivo il mio post di presentazione con qualche post di ritardo :azz:
leggendo il titolo del forum mi sono fatto trarre in inganno pensando che fosse la sezione dove si presentavano SOLTANTO le nostre "amiche" di tutti i giorni!

cmq eccomi qui....mi chiamo Bruno e vivo a Catania, posseggo un PX my 02 con 177 polini, anticipo albero, lavorazione valvola e carburo 24/24 px200, attualmente in fase di restauro meccanico!
spero il prima possibile di mettere qualche fotuccia del mio amato vespone, che mi ha accompagnato dignitosissimamente dal 2002 ad oggi...
:mrgreen::mrgreen:

salvocrivello
28-06-11, 08:48
ciao benvenuto!!

Noiva
28-06-11, 09:02
Ciao ragazzo, dai metti qualche foto...:lol:

Pedrozzo
28-06-11, 09:20
se vedeste in questo momento le condizioni PENOSE del mio vespone scappereste a Catania a darmi legnate!

cambriagiuseppe
28-06-11, 09:31
Ciao e benvenuto! Sn per metà siculo anche io, come la mia vespa (targata SR), ha percorso tanti km da Carlentini a Catania! Facci vedere come sta la tua dai!

Pedrozzo
28-06-11, 09:34
torno a casa e faccio le foto ai "pezzi" del vespone, telaio compreso!

Noiva
28-06-11, 13:51
Coraggio...:lol:

Pedrozzo
28-06-11, 20:18
uff....che faticata...

allora raga, torno dal centro ricambi/rettifica famoso qui a CT...
nell'ordine ho comprato
Sito Plus
Kit guarnizioni motore/carburatore
fasce nuove
olio dot 4 per i freni
mastice nero per carter
guarnizione profilo vaschetta carburatore


ho fatto anche alcune foto con l'iP5...piu' tardi le posto!:ok:

Pedrozzo
28-06-11, 21:03
Come promesso, vi mostro alcune foto del mio amato vespone...

non legnatemi, io vi avevo avvertito! :Ave_2:

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0271.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0268.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0269.jpg

notate le righine sul pistone....

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0270.jpg

Pedrozzo
28-06-11, 21:12
vi racconto tra l'altro molto velocemente la storia del mio PX....:sbonk:
anno 2002, ottobre, dopo aver lavorato per tutta l'estate ho i soldi necessari per comprare il mio primo 150...in realta' ero indeciso se prendere PX o Leonardo...capite bene che la scelta e' stata molto facile per me, e tutt'ora ne sono pienamente soddisfatto...

il modello e' un PX 150 my 02, con freno a disco...il cilindro originale 150 duro' veramente poco, lascio' molto velocemente spazio ad un onesto ma molto poco prestante Dr177...insoddisfatto e dopo aver percorso un paio di km, vendo il gt e passo al polini...si apri' un'altro mondo...7 travasi, carter raccordati etc etc....una goduria...
ma, c'e' un ma purtroppo...le mie passioni per i motori erano TOTALMENTE rivolte alla macchina, come pure le mie finanze....questo causo' un'usura precoce del vespone, tanto da ridurlo in condizioni pietose...quando pero' toccai il fondo, mi rialzai grazie a Tano Castiglione (qualcuno del forum lo conoscera')....rimisi in sesto il vespone, soprattutto dopo una brutta caduta a 105km/h di mio fratello, il quale ancora porta i segni (coglione)...:crazy::crazy:
ora sono di nuovo in fase di restauro, sto dando priorita' alla meccanica, ma dovrei rifare totalmente anche la carrozzeria...il parafango ant e' ancora color "grezzo" come pure il coperchio manubrio (me lo fregarono durante l'orario di lavoro, quando lasciavo il PX "incustodito")...

spero solo di avere le forze e i mezzi per riportarlo SPLENDENTE come una volta....:ciao:

Pedrozzo
29-06-11, 07:32
Guardando questa guida, mi sa che ho commesso un piccolo errore di montaggio...
http://www.vesparesources.com/608455-post20.html

mettendo la guarnizione alla base del cilindro polini, ho usato molta, ma molta più pasta per carter rispetto a quella usata nella guida!

mi sa che ne dovrò togliere un poco altrimenti rischio che oltra ad imbrattare tutto, l'RdC si abbassi un pelino e NON voglio!:testate::testate:

Pedrozzo
29-06-11, 12:54
approfittando del fatto che ho la vespa a "pezzi", pulisco un po' tutto e utilizzo la guida dei "Cateteri" per diminuire la produzione grassosa del motore del mio px...

cominciamo con il catetere frizione, ho provato ad aprirlo con una banale pinza, ma nulla...

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0276.jpg

ho dovuto usare il dremel...ecco il risultato...ora si va di lima e allargamento foro con punta da 4/6mm

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0281.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0280.jpg

il catetere vaschetta carburatore e' stato applicato senza aggiunta di nessun tipo di tubicino metallico....ho usato un pezzo di tubo per l'olio applicandolo direttamente al carburo e allargato leggermente il foro della scatola...ho preso le dovute misure con il calibro e allargato al millimetro...

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0274.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0277.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0278.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v339/Pedro_80/IMG_0279.jpg

spero stasera di poter dedicare qualche oretta al PX, cosi' da rimontare il tutto...

a proposito? cosa mi consigliate per il mastice (secondo me eccessivo rispetto a quello della guida) applicato alla guarnizione cilindro??:roll: