Visualizza Versione Completa : aiuto carburazione 24
ciao ragazzi sono nuovo e ho un problema con la mia vespa, è una vespa 50 special del 77 e gli ho montato il blocco motore della 125 e il cilindro dovrebbe essere un polini e carburatore 24 dell'orto....
sto veramente faticando con la carburazione al minimo sembra ok; in pratica il problema è che ogni tanto a regime massimo cioè tutto accelerato non prende i giri bene è come se mancasse ma mi pare sia un mancamento da grasso tipo borbottio infatti ho provato a togliere il filtro a trombetta con retina che avevo e li prende meglio...con questa prova motnavo un 95 di getto max e min 50 spillo d22 ala prima tacca...bene allora ho detto se tolgo il filtrino e va un pochino meglio cosi' come con l'aria tirata peggiorava quel problema allora mi son detto sarò sicuramente grassso...bene allora ho messo un 92 di getto max sembrerebbe migliorata un pochino a regime massimo ma il problema persiste lo stesso e si presenta anche nella fase di accelerazione a metà gas fa un mancamento simile......dite che magari sono ancora grasso ed era il caso di scendere addirittura ad un 85 di getto max?
tempo fa avevo il 100 di max e non andava proprio ricordo
cosa dite?
Gabriele82
29-06-11, 00:07
il filtro non serve a nulla...
hai i carter e valvola lavorati?
Se si il 95 dovrebbe andare bene.
Hai regolato bene la vite?
guarda non so dirti se siano lavorati ma non penso, il blocco motore lo ho acquistato da una persona tempo fa.....
e ma col 95 dava i problemi che ho descritto, per quanto riguarda la vite penso che non è lei che influisce ai max regimi no?
sartana1969
29-06-11, 11:14
PROVA 88
alza lo spillo di 1 tacca
la candela ti si presenta nera?
perchè abbassare lo spillo? se dovrebbe esser grassa alzando lo spillo ingrasso ancora.... lo spillo ora lo ho alla prima in alto dunque tutto basso
oggi ho provato a togliere tanto per provare il piattellino quello a 4 fori che dovrebbe servire per stabilizzare la benzina in caso di vibrazione e ora è migliorata un pochino....in fase di accelerazione però, a circa poco più di metà gas, ho ancora quel mancamento tipo borbottio per poi riprendersi; dite di smagrire ancora dunque? poi anche tutto accelerato sembra legata come se mancasse e non rende...consigli?
sartana1969
29-06-11, 15:43
perchè abbassare lo spillo? se dovrebbe esser grassa alzando lo spillo ingrasso ancora.... lo spillo ora lo ho alla prima in alto dunque tutto basso
oggi ho provato a togliere tanto per provare il piattellino quello a 4 fori che dovrebbe servire per stabilizzare la benzina in caso di vibrazione e ora è migliorata un pochino....in fase di accelerazione però, a circa poco più di metà gas, ho ancora quel mancamento tipo borbottio per poi riprendersi; dite di smagrire ancora dunque? poi anche tutto accelerato sembra legata come se mancasse e non rende...consigli?
Ti faccio smagrire il getto massimo ma ingrassare i medi ma sei sai carburare bene un motore, scusa il consiglio sbagliato
perchè abbassare lo spillo? se dovrebbe esser grassa alzando lo spillo ingrasso ancora.... lo spillo ora lo ho alla prima in alto dunque tutto basso
Chiedi consigli ma non dai elementi
il 24 è un phbl? che sigla?
Cosa monti poi di polverizzatore, il 262 o il 264?
Valvola gas?
Il condotto è standard o lavorato?
L'albero è normale o rifasato?
A quanto è settato l'anticipo di accensione?
Che marmitta monti?
guarda gli elementi non te li so dire perchè presi questo blocco motore tempo fa e lo montai direttamente sulla mia vespa.....il carbu è 24 phbl dovrebbe essere.... ho spiegato solamente i sintomi che mi da( cioè una specie di borbottio mancamento a poco pù di metà gas, poi torna a salire e a tutto accelerato invece non rende è come se mancasse) e volevo capire se realmente sto facendo bene a smagrire o è sintomo da magro...
sartana1969
29-06-11, 16:23
guarda gli elementi non te li so dire perchè presi questo blocco motore tempo fa e lo montai direttamente sulla mia vespa.....il carbu è 24 phbl dovrebbe essere.... spiego solamente i sintomi che mi fa e volevo capire se realmente sto facendo bene a smagrire o è sintomo da magro
e allora fai come ti ho detto io
il carburatore usalo senza filtro
a comunque marmitta ho la polini....
sisi certamente messo senza filtro già ieri e oggi in più per provare ho pure tolto il piattello quello con quattro fori che penso serve per stabilizzare la benzina no? senza quello ho avuto un leggero miglioramento può essere?
ma ancora ho quei problemi sopra descritti di borbottio mancamento a metà gas per poi riprendersi fino a regime massimo; e quando sono a regime massimo non rende è come se mancasse
sartana1969
29-06-11, 16:51
a comunque marmitta ho la polini....
sisi certamente messo senza filtro già ieri e oggi in più per provare ho pure tolto il piattello quello con quattro fori che penso serve per stabilizzare la benzina no? senza quello ho avuto un leggero miglioramento può essere?
ma ancora ho quei problemi sopra descritti di borbottio mancamento a metà gas per poi riprendersi fino a regime massimo; e quando sono a regime massimo non rende è come se mancasse
il piattello è per evitare le bolle d'aria
puoi toglierlo tranquillamente
il borbottio a metà gas - borbottio=?
prova con il setting che ti ho detto io e dimmi lungo tutto l'arco di erogazione come si comporta.
dimmi anche gradazione e colore candela
comunque può essere che avendo tolto il piattello sia migliorata?
e non so come spiegare è un borbottio tipo mancamenti continui per poi riprendersi come se mancasse corrente ma non è corrente non so come spiegare a me è sembrato un sintomo da grasso non credi?
gradazione candela è 7 ed è una champion,
quando ieri l'ho tirata giù la punta era abbastanza scura e sull'inizio del filetto c'era abbastanza olio però l'ho tirata gù dopo varie accelerate da fermo dunque non so se sia una prova valida
sartana1969
29-06-11, 22:29
sei grasso
piazza getto e spillo come ti ho detto (e vedrai che sei ancora grasso)
perchè sai già che sarò ancora grasso?
allora che serie di getti compro?
a parte che ogni moto è a se però con carburatori 24 su vespe ho sempre lavorato con getti sopra 90...non c'entra?
superchicco
30-06-11, 06:46
La mia ET3 Polini con 24 PHBL, senza filtro , perfetta con getto 90 ....
Pensa che ero partito da 118 :azz:
oggi magia va meglio senza aver fatto nulla bah
vespiaggio
30-06-11, 22:09
La mia ET3 Polini con 24 PHBL, senza filtro , perfetta con getto 90 ....
Pensa che ero partito da 118 :azz:
la mia col doppia è perfetta con un max da 82 :orrore: eppure non è affatto magra
la mia col doppia è perfetta con un max da 82 :orrore: eppure non è affatto magra
beh io ho un malossi rifasato corsa 45 e mi ritrovo ad esser a filo magrezza con spillo a seconda tacca e massimo 98. ho aperto anche un post in sez tuning per chi fosse interessato. In effetti non mi spiego come molti dicon di partire col 100 su motori simili. Però noto come lo spillo varia di molto i regimi medio alti...effettivamente devo capire ancora meglio alcune regolazioni di fino.
vespiaggio
01-07-11, 12:14
beh io ho un malossi rifasato corsa 45 e mi ritrovo ad esser a filo magrezza con spillo a seconda tacca e massimo 98. ho aperto anche un post in sez tuning per chi fosse interessato. In effetti non mi spiego come molti dicon di partire col 100 su motori simili. Però noto come lo spillo varia di molto i regimi medio alti...effettivamente devo capire ancora meglio alcune regolazioni di fino.
dipende che spillo e polverizzatore hai. In ogni caso la carburazione varia da motore a motore, anche a parità di configurazione
sartana1969
01-07-11, 12:25
la mia col doppia è perfetta con un max da 82 :orrore: eppure non è affatto magra
idem
doppia "normali" con 24 e proma
sempre messo 82-84-86
come polverizzatore ho il classico e spillo lo stesso d22... si cambia ma forse devo rivedere al meglio...anche se ho lavorato per bene luce scarico allungato valvola ecc ecc...non mi torna andare oltre il 100.. sto pensando che nel mio caso devo sostituire spillo con uno diverso. le carburazioni son spesso un mistero.
ben detto le carburazioni son spesso un mistero sì
sartana1969
01-07-11, 16:18
come polverizzatore ho il classico e spillo lo stesso d22... si cambia ma forse devo rivedere al meglio...anche se ho lavorato per bene luce scarico allungato valvola ecc ecc...non mi torna andare oltre il 100.. sto pensando che nel mio caso devo sostituire spillo con uno diverso. le carburazioni son spesso un mistero.
guarda che queste dettagli fanno aumentare parecchio il max...
ecco qua...pensavo di stare attorno al 100 avendo fatto vari lavori a cilindro e motore, rispetto agli standard 85-90 circa di motori non particolarmente lavorati...ma non pensavo oltre i 100 addirittura..intanto oggi ho rimesso alla terza tacca lo spillo. non è granchè infatti tende al grasso nei medi, mentre se la metto alla seconda tende al magro...a un certo punto credo che il setting giusto sia seconda tacca e getto del massimo intorno al 110.:crazy: sto facendo mille prove ma arriverò al setting perfetto:lol:
sei grasso
piazza getto e spillo come ti ho detto (e vedrai che sei ancora grasso)
dunque visto che dista un pochino da me dove compro i getti prendo solamente l'88 o anche un 90 o altri?
sartana1969
02-07-11, 07:16
dunque visto che dista un pochino da me dove compro i getti prendo solamente l'88 o anche un 90 o altri?
dura dirla così
se vuoi far un investimento, compra dall'80 al 90, di 2 in 2
quindi
82-84-86-88-90
i getti servono sempre se fai un po' di officina
ah, ovviamente quelli del massimo, quindi passo grosso!!! (è il getto che monti nella vite chiave 14 che regge la vaschetta)
comunque sisi passo grosso lo so ne ho un bel pò già di getti ma tutti dal 93 in su....grazie mille ti farò sapere come va, comunque come prima prova metto l'88 no?
sartana1969
02-07-11, 15:58
comunque sisi passo grosso lo so ne ho un bel pò già di getti ma tutti dal 93 in su....grazie mille ti farò sapere come va, comunque come prima prova metto l'88 no?
yes
non ci credo, oggi sfortunatamente o megliio fortunatamente, dato che mi ha fatto trovare un un problema, mi si è rotto il filo dell'acceleratore. Nel cambiarlo tirando giù ghigliottina ecc ho notato che lo spillo a metà ha un segno un solchetto diciamo ( dovuto senza dubbio a proprietario precedente).mannaggia!!! son convinto che potrà essere sicuramente quello a causarmi vari problemi di carburazione....
prima di comprarmi i getti inizio a cmabiare quello sperando sia lui la causa!! che dite ragazzi? che nervoso se è quello...
comunque lo spillo è un d22 quando vado a comprarlo prendo sempre un d22?
il solchetto in che zona si trova? a metà, inizio o fine? potrebbe sfasare leggermente la carburazione...comunque se devi riprenderlo compra lo stesso d22.
il solchetto si trova a metà; ma oltre al solchetto sempre li a metà è tutto rovinato non è bello liscio
il solchetto si trova a metà; ma oltre al solchetto sempre li a metà è tutto rovinato non è bello liscio
mmm io lo cambierei fossi in te..
già, secondo me è quello a darmi problemi no?
non ci credo, oggi sfortunatamente o megliio fortunatamente, dato che mi ha fatto trovare un un problema, mi si è rotto il filo dell'acceleratore. Nel cambiarlo tirando giù ghigliottina ecc ho notato che lo spillo a metà ha un segno un solchetto diciamo ( dovuto senza dubbio a proprietario precedente).mannaggia!!! son convinto che potrà essere sicuramente quello a causarmi vari problemi di carburazione....
prima di comprarmi i getti inizio a cmabiare quello sperando sia lui la causa!! che dite ragazzi? che nervoso se è quello...
comunque lo spillo è un d22 quando vado a comprarlo prendo sempre un d22?
nessuno ragazzi?
nessuno ragazzi?
si prendi quello
non ci credo, oggi sfortunatamente o megliio fortunatamente, dato che mi ha fatto trovare un un problema, mi si è rotto il filo dell'acceleratore. Nel cambiarlo tirando giù ghigliottina ecc ho notato che lo spillo a metà ha un segno un solchetto diciamo ( dovuto senza dubbio a proprietario precedente).mannaggia!!! son convinto che potrà essere sicuramente quello a causarmi vari problemi di carburazione....
prima di comprarmi i getti inizio a cmabiare quello sperando sia lui la causa!! che dite ragazzi? che nervoso se è quello...
comunque lo spillo è un d22 quando vado a comprarlo prendo sempre un d22?
nessuno che mi sa dire se potrebbe esser quello a darmi problemi?
volevo sapere se pottrebbe esser quello a causarmi problemi dato che il ricambista che lo ha, visto che da me è difficile trovarlo, è lontano un bel pò di kilometri dunque volevo assicurarmi che sia quello prima di farmi km per niente
sartana1969
12-07-11, 13:28
monta la ghigliottina con lo spillo
misura la distanza tra punta dello spillo e testa vite polverizzatore
smonta lo spillo
smonta il polverizzatore
porta lo spillo a misura
guarda dove è questo consumo che tu hai visto
se è oltre il polverizzatore non influenza
se è nel polverizzatore puo' dare anomalie in carburazione - medi regimi
come faccio a misurare la distanza tra punta spillo e testa vite polverizzatore da montato?
sartana1969
12-07-11, 14:58
come faccio a misurare la distanza tra punta spillo e testa vite polverizzatore da montato?
ESISTE uno strumento di misurazione chiamato calibro......
e ma dicevo da montato nel carburatore lo spillo si infila dentro nel polverizzatore dunque come faccio a prender la misura?
comunque grazie come sempre sartana
comunque sia mi ha appena chiamato un mio amico che me lo ha trovato a 9€ e l'ho preso almeno mi tolgo ogni dubbio non essendo grossa spesa non ho fatto bene?
ti saprò dire e se ancora mi da problemi...
ah mi son dimenticato l'ultima volta ha inziato pure a scoppiettare come se non arrivasse corrente o tipo da magro faceva sciuf sciuf!!!
ma come è possibile grasso o magro non ci capisco più ed è per questo che poi ho detto magari è lo spillo che mi sballa tutto
che dici?
bene, messo getto dell'88 e finalmente sta vespa va decentemente ma secondo me va dimuito ancora un pelo:D
in pratica durante tutto l'arco di apertura fino a regime max va benone forse tutto accelerato sembra non salga di giri ancora del tutto bene....provo un 85?
ciao ragazzi ora con carbu 24 spillo alla seconda tacca dall'alto getto max 88 quando mollo il gas dopo che ho accelerato ci emtte un pochino a scendere di giri..dite che son amgro di min o aumento il massimo?
chiudete pure questa discussione ho aperto l'altra
Ho visto questa solo adesso, potevi continuare qua ..
Beh ma qui su parlava di una cosa vecchia ho voluto spiegare bene il nuovo sintomo
Il fatto è che non è detto che chi seguiva questa discussione ora continui a seguire anche l'altra ;-) Ma fa lo stesso, è anche la sezione sbagliata per queste domande
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.