Accedi

Visualizza Versione Completa : problema frizione



simo989
29-06-11, 20:05
ragazzi ho un problema secondo me derivato dalla frizione penso che sia originale almeno credo, blocco motore 125 con cilindro polini
in pratica la vespa non da la bella botta quando accelero di colpo ad esempio in prima ecc o se lascio abbastanza di colpo la frizione non si alza la moto, da quasi l'impressione che rimanga tirata la frizione ma il cavo ho già provato ad allentarlo ma ancora uguale....
di olio ci avevo messo tempo fa del 75w90
cosa potrebbe essere o è tutto normale?
quella di un mio amico da la botta e si alza di gas e ha lo stesso gt

primavera79
29-06-11, 20:29
quella di un mio amico da la botta e si alza di gas e ha lo stesso gt

E che rapporti e volano ha l'amico?

sartana1969
29-06-11, 20:31
se la frizione slitta lo senti più in 4a che in 1a
se la frizione trascina lo senti più in 1a che in 4a
il fatto che abbiate lo stesso motore non implica che abbiate lo stesso rendimento ;-)

simo989
29-06-11, 20:37
rapporti e volano dell'amico non ne ho idea
sisi certamente avete ragione riguardo al paragone.....
però se accellero un pò e mollo di colpo la frizione dovrebbe dare un pò di botta no? invece fa come se non la mollassi del tutto
l'olio che ci ho messo è troppo denso? e può dar problemi di questo tipo?
comunque sartana ti ringrazio per la tua disponibilità :D

sartana1969
29-06-11, 20:49
rapporti e volano dell'amico non ne ho idea
sisi certamente avete ragione riguardo al paragone.....
però se accellero un pò e mollo di colpo la frizione dovrebbe dare un pò di botta no? invece fa come se non la mollassi del tutto
l'olio che ci ho messo è troppo denso? e può dar problemi di questo tipo?
comunque sartana ti ringrazio per la tua disponibilità :D

provala in 4a
stai giu' di velocità e apri il gas di colpo
se sale repentinamente di giri ma non di velocità, slitta

se slitta reagisce come hai detto tu a una sfrizionata o un colpo di gas

se slitta, gran colpa è dell'olio che hai usato

simo989
29-06-11, 21:01
ok perfetto grazie farò questa prova, se non dovesse slittare dunque che ha?
in prima giuro tengo aperto anche quasi tutto il gas tenendo tirato la frizione e la mollo quasi di botto non da quel bello skatto ma fa come se fosse ancora tirata

comunque prima meglio risolvere con la carburazione; ps: non mi hai risp nell'altra discussione facci un salto

sartana1969
29-06-11, 21:27
ok perfetto grazie farò questa prova, se non dovesse slittare dunque che ha?
in prima giuro tengo aperto anche quasi tutto il gas tenendo tirato la frizione e la mollo quasi di botto non da quel bello skatto ma fa come se fosse ancora tirata

comunque prima meglio risolvere con la carburazione; ps: non mi hai risp nell'altra discussione facci un salto

o ti slitta per l'olio o per il filo troppo tirato

simo989
29-06-11, 21:37
o ti slitta per l'olio o per il filo troppo tirato
frizione consumata non può essere?
e se in quarta non dovesse slittare allora che è quel problema che mi da in prima? olio troppo denso?
filo troppo tirato no perchè ho provato ad allentarlo....

comunque volendo cambiare l'olio posso toglierlo e metterci dentro del gasolio per pulire bene il tutto e poi l'olio nuovo?

sartana1969
29-06-11, 21:45
frizione consumata non può essere?
e se in quarta non dovesse slittare allora che è quel problema che mi da in prima? olio troppo denso?
filo troppo tirato no perchè ho provato ad allentarlo....

comunque volendo cambiare l'olio posso toglierlo e metterci dentro del gasolio per pulire bene il tutto e poi l'olio nuovo?

svuota l'olio
metti dentro 150 ml di gasolio + 150 ml di benzina
a motore spento spedivella e aziona la leva della frizione

poi metti in moto al minimo
e aziona ripetutamente la frizione per 30-40 secondi

svuota tutto e carica il motore con l'olio giusto.............

simo989
29-06-11, 22:06
perfetto grazie
ma non occorre anche fare un pò di cambio di marce con dentro gasolio e benzina?
olio sae 30 quantità 250 ml?

sartana1969
29-06-11, 22:26
perfetto grazie
ma non occorre anche fare un pò di cambio di marce con dentro gasolio e benzina?
olio sae 30 quantità 250 ml?

sae 30 MINERALE
il tappo di carico è il livello dell'olio con la vespa verticale che poggia sulle 2 ruote

simo989
30-06-11, 06:40
sae 30 MINERALE
il tappo di carico è il livello dell'olio con la vespa verticale che poggia sulle 2 ruote
non ho capito bene il livello corretto è quando l'olio arriva a filo del foro dove ci vado a mettere l'olio?
il sae 30 minerale si dovrebbe trovare anche al brico giusto?
altra cosa come mai benzina + gasolio? questa operazione la devo ripetere più volte o basta una sola volta?

sartana1969
30-06-11, 11:32
non ho capito bene il livello corretto è quando l'olio arriva a filo del foro dove ci vado a mettere l'olio?
il sae 30 minerale si dovrebbe trovare anche al brico giusto?
altra cosa come mai benzina + gasolio? questa operazione la devo ripetere più volte o basta una sola volta?

livello:
metti olio dal tappo di carico (quello vicino all'attacco dell'ammo posteriore) fino a che vedi che esce dallo stesso
lo fai finire di uscire (o ne pompi dentro poco alla volta per non buttare olio) e bon

pulizia pacco frizione:
basta una volta
la benzina lava meglio del gasolio ma è troppo secca per gli ingranaggi e il paraolio
fai 50/50 e sei a posto

simo989
30-06-11, 13:52
perfetto grazie....
oggi al brico ho trovato il sae 30 marca strong c'e' scritto che è per motori 4 tempi tosaerba ma non c'è scritto da nessuna parte se è sintetico o minerale dunque ho aspettato a comprarlo....
che dite va bene come olio o lo cerco altrove?

sartana1969
30-06-11, 14:24
perfetto grazie....
oggi al brico ho trovato il sae 30 marca strong c'e' scritto che è per motori 4 tempi tosaerba ma non c'è scritto da nessuna parte se è sintetico o minerale dunque ho aspettato a comprarlo....
che dite va bene come olio o lo cerco altrove?

potrebbe essere lui

simo989
30-06-11, 14:50
allora dici di comprarlo? non c'e' proprio scritto da nessuna parte se è minerale o meno lo compro ugualmente?

è il secondo, quello nero a questo link
http://www.sabart.it/download/allegati/fn000218.pdf

simo989
01-07-11, 07:32
ei ho letto qua e la che dicono di fare 500 metri in moto cambiando spesso le marce con dentro il gasolio....basta solo da fermo come dici tu?

sartana1969
01-07-11, 11:27
ei ho letto qua e la che dicono di fare 500 metri in moto cambiando spesso le marce con dentro il gasolio....basta solo da fermo come dici tu?

500 metri in moto o 40 secondi al minimo
quando tu azioni la frizione apri sempre il pacco (comprimi la molla)

io ti dico ti farlo anche a motore spento spedivellando per essere sicuro di aprire i dischi se sono incollati

se ti fa sentire più sicuro, fai 40 sec al minimo + 500 metri in moto (poco gas e cambia tirando la frizione)

simo989
01-07-11, 12:17
ma l'olio mi fido a comprare lo strong lì allora?

sartana1969
01-07-11, 16:23
ma l'olio mi fido a comprare lo strong lì allora?

solitamente se non specifica nulla è minerale
se è sintetico o semisintetico è scritto

simo989
01-07-11, 16:50
comprato prima €4.90 600ml, domani lo metto e ti dico....
comunque ho fatto un pò di prove in quarta marcia a mollare e accelerare di colpo sale di giri lentamente dato che ero a basse velocità dunque normale giusto? ho fatto tre prove e solamente una volta è salita un pò più di giri ma poi è tornata a salire normalmente.....

sartana1969
01-07-11, 23:35
comprato prima €4.90 600ml, domani lo metto e ti dico....
comunque ho fatto un pò di prove in quarta marcia a mollare e accelerare di colpo sale di giri lentamente dato che ero a basse velocità dunque normale giusto? ho fatto tre prove e solamente una volta è salita un pò più di giri ma poi è tornata a salire normalmente.....

scaldandosi lo fa di più

simo989
02-07-11, 06:40
te pensi sia colpa dell'olio o frizione andata? in ogni caso oggi provo

simo989
02-07-11, 09:26
svuota l'olio
metti dentro 150 ml di gasolio + 150 ml di benzina
a motore spento spedivella e aziona la leva della frizione

poi metti in moto al minimo
e aziona ripetutamente la frizione per 30-40 secondi

svuota tutto e carica il motore con l'olio giusto.............


queste operazioni van fatte tutte di seguito o bisogna far scolare bene il tutto sia olio inizialmente che gasolio dopo per un bel pò di tempo?

sartana1969
02-07-11, 15:53
queste operazioni van fatte tutte di seguito o bisogna far scolare bene il tutto sia olio inizialmente che gasolio dopo per un bel pò di tempo?

te ti fai troppe domande per essere un vespista
avevi (o hai) uno scooter?

simo989
02-07-11, 18:04
ne ho tante di moto, il problema mio è che mi faccio mille paranoie sono un precisino!!!
hai ragione :D e scusami se sembro invadente ma son fatto così

comunque olio frizione cambiato e per il momento dopo aver fatto una decina di chilometri non ho notato grossi cambiamenti

Manza
05-07-11, 11:15
comunque ho fatto un pò di prove in quarta marcia a mollare e accelerare di colpo sale di giri lentamente dato che ero a basse velocità dunque normale giusto? ho fatto tre prove e solamente una volta è salita un pò più di giri ma poi è tornata a salire normalmente.....

quindi non è la frizione che ti slitta...
per me è solamente il tuo motore meno potente dell'amico e magari con una rapportatura diversa...

simo989
16-07-11, 08:02
ora che ho carburato bene e messo olio sae 30 strong in quarta marcia però specialmente a freddo se mollo e accellero tutto di colpo sale di giri da slittamento frizione....non vorrei sia colpa del sae30 marca strong prima di smontare tutto

simo989
18-07-11, 12:54
possibile che con questo sae 30 marca strong la frizione slitti ancora di più?

sartana1969
18-07-11, 13:57
puo' darsi che, nonostante il lavaggio, il pacco sia andato...............

simo989
18-07-11, 14:24
cioè che intendi? dunque la smonto non è colpa dell'olio dici? che magari è una marca scarsa....
prima con il 75w90 nonostante non fosse l'olio adatto non slittava in questa maniera
ora slitta tantissimo, ma più che altro da freddo tantissimo invece a caldo migliora sempre di più

sartana1969
19-07-11, 08:05
cioè che intendi? dunque la smonto non è colpa dell'olio dici? che magari è una marca scarsa....
prima con il 75w90 nonostante non fosse l'olio adatto non slittava in questa maniera
ora slitta tantissimo, ma più che altro da freddo tantissimo invece a caldo migliora sempre di più

Dovrebbe fare il contrario ;-)

simo989
19-07-11, 09:16
Dovrebbe fare il contrario ;-)
no invece ti giuro davvero che a caldo migliora......adesso provo ad allentare il filo perchè le ultime volte l'avevo tirato un pochino dato che da fermo in prima marcia con frizione tirata tendeva ad andare avanti dunque l'ho voluto tirare...
se ancora lo fa allentandolo non ci penso nemmeno a cambiare marca olio? smonto direttamente e cambio solo i dischi piuttosto ?

simo989
19-07-11, 13:13
bene ho provato ad allentare il cavo e non slitta più, però ora si va bene che non slitta però da fermo in prima tende a trascinare ad andare avanti e ogni volta devo mettere la folle prima di fermarmi altrimenti da fermo non riesco a farla entrare la prima....missa che sono i dischi un pò consumati dunque no? che dite di fare ragazzi?

djgonz
19-07-11, 13:36
bene ho provato ad allentare il cavo e non slitta più, però ora si va bene che non slitta però da fermo in prima tende a trascinare ad andare avanti e ogni volta devo mettere la folle prima di fermarmi altrimenti da fermo non riesco a farla entrare la prima....missa che sono i dischi un pò consumati dunque no? che dite di fare ragazzi?

Se hai la 4 dischi è normale...

simo989
19-07-11, 14:32
non ho idea se ha su la 4 dischi o meno...mai smontata

djgonz
19-07-11, 14:35
non ho idea se ha su la 4 dischi o meno...mai smontata

Togli il carterino e guarda, tanto se vuoi risolvere la frizione la devi togliere per forza...

simo989
19-07-11, 14:43
dunque se è la 4 dischi è normale che da fermo in marcia prima con frizione tirata tenda ad andare avanti così come la folle non si riesca a metter da fermo?

djgonz
19-07-11, 14:51
dunque se è la 4 dischi è normale che da fermo in marcia prima con frizione tirata tenda ad andare avanti così come la folle non si riesca a metter da fermo?

Si, succede con tutte le 4 dischi... Una volta avevo letto che Sartana le lavorava in modo che tutti gli accoppiamenti fossero perfetti e così facendo eliminava il problema... Lui sicuramente può dirti di più...

simo989
19-07-11, 18:32
Si, succede con tutte le 4 dischi... Una volta avevo letto che Sartana le lavorava in modo che tutti gli accoppiamenti fossero perfetti e così facendo eliminava il problema... Lui sicuramente può dirti di più...
perfetto grazie mille.....attenderò una sua risposta