PDA

Visualizza Versione Completa : px 200 iniezione?



MrOizo
30-06-11, 11:43
....Toscanacci, dove siete finiti???007 Pisani, ci siete?Sentite qua: ogni tanto frequento anch'io i Piaggio Center, alla ricerca del ricambio perduto.....vado allora in quella che una volta era la Filiale Piaggio, mentre ora è un grosso concessionario multimarche, e lì ti incontro un vecchio amico che scopro che, alla chiusura della concessionaria in cui ha lavorato per anni, è andato a lavorare proprio lì; insomma, per farla breve, il tizio mi riferisce che è in dirittura d'arrivo un bell'"upgrade" per il px..... lui non mi ha saputo dire molto, se non che , a suo dire, ci sono già prototipi che starebbero girando, sia al banco che per strada....; ora, io sono portato a non credere ad una sola parola, sarà la solita bufala, ma... visto che è semplicemente da una decina d'anni che avrei voluto acquistare un 200 nuovo dalla Piaggio, chiedo cortesemente alla nostra "intelligence" se davvero c'è qualche "movimento strano" fuori dalla Piaggio o è la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

VespaNZ
30-06-11, 12:42
....Toscanacci, dove siete finiti???007 Pisani, ci siete?Sentite qua: ogni tanto frequento anch'io i Piaggio Center, alla ricerca del ricambio perduto.....vado allora in quella che una volta era la Filiale Piaggio, mentre ora è un grosso concessionario multimarche, e lì ti incontro un vecchio amico che scopro che, alla chiusura della concessionaria in cui ha lavorato per anni, è andato a lavorare proprio lì; insomma, per farla breve, il tizio mi riferisce che è in dirittura d'arrivo un bell'"upgrade" per il px..... lui non mi ha saputo dire molto, se non che , a suo dire, ci sono già prototipi che starebbero girando, sia al banco che per strada....; ora, io sono portato a non credere ad una sola parola, sarà la solita bufala, ma... visto che è semplicemente da una decina d'anni che avrei voluto acquistare un 200 nuovo dalla Piaggio, chiedo cortesemente alla nostra "intelligence" se davvero c'è qualche "movimento strano" fuori dalla Piaggio o è la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Per adesso in giro non ho notato nulla...e giro tutti i giorni per Pisa, Pontedera e Ponsacco..... SE VEDO QUALCOSA SEGNALO!!!!:ok:

PA0L0
30-06-11, 12:45
.... la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:risata:
:ok:

Dario1494
30-06-11, 12:45
La Piaggio adesso copia Lml xD difatti entro fine anno sarà in commercio il 200 ad iniezione e carburatore

Vespista46
30-06-11, 12:49
Non tiriamo in ballo LML sennò non c'è ne usciamo più! :azz: :mrgreen:

FedeBO
30-06-11, 13:05
....Toscanacci, dove siete finiti???007 Pisani, ci siete?Sentite qua: ogni tanto frequento anch'io i Piaggio Center, alla ricerca del ricambio perduto.....vado allora in quella che una volta era la Filiale Piaggio, mentre ora è un grosso concessionario multimarche, e lì ti incontro un vecchio amico che scopro che, alla chiusura della concessionaria in cui ha lavorato per anni, è andato a lavorare proprio lì; insomma, per farla breve, il tizio mi riferisce che è in dirittura d'arrivo un bell'"upgrade" per il px..... lui non mi ha saputo dire molto, se non che , a suo dire, ci sono già prototipi che starebbero girando, sia al banco che per strada....; ora, io sono portato a non credere ad una sola parola, sarà la solita bufala, ma... visto che è semplicemente da una decina d'anni che avrei voluto acquistare un 200 nuovo dalla Piaggio, chiedo cortesemente alla nostra "intelligence" se davvero c'è qualche "movimento strano" fuori dalla Piaggio o è la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

se avesse ragione il tuo "vespista" non sarebbe mica male!

legionarius
30-06-11, 13:05
La Piaggio adesso copia Lml xD difatti entro fine anno sarà in commercio il 200 ad iniezione e carburatore

Ma 2 o 4 tempi?

Se uscirà a 2 tempi come le ultime è già nel mio garage:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen ::mrgreen:

ciccio79
30-06-11, 13:14
Se esce il Px 200cc me lo compro al volo in quanto sto pensando seriamente di prendere una Star 200cc carburatore ma voglio aspettare.

Se è un prototipo 2t sembra difficile che si riesca a intercettare in quanto girerà sottoforma della classica Px 150 2t e il sound è uguale...cmq sto mandando qualke mail per info a chi so io...

massimax
30-06-11, 13:26
non credo in un 2t ad iniezione. non perchè non vi sia la tecnologia.. ma se per riciclare il progetto px oggi ti hanno chiesto 3400 euro.. quanto dovrebbero chiederti per un motore completamente riprogettato? e qui non c'è nemmeno tanto spazio per cedere progetti e royality.. insomma la vedo molto dura.. piu probabile qualche accrocchio semi riciclato 4t in stile scooter.. o peggio ancora, il motore lml 4t targato piaggio.. non so cosa sia peggio..

Quello che mi chiedo io è perchè non ritirare fuori vecchi stampi e fare qualche bel modello vespa.. non lo so.. un 50 tutto scudo, se c'è gente che spende 3400 eruo per il px troveranno chi ne spende 3000 per un bel 50?

Dario1494
30-06-11, 13:26
Non penso che il 2t abbia più successo anche se un 200 2t carburatore non sarebbe male ma sempre euro 3 senno non se ne fà nulla!

massimax
30-06-11, 13:28
Non penso che il 2t abbia più successo anche se un 200 2t carburatore non sarebbe male ma sempre euro 3 senno non se ne fà nulla!

piu che altro è antieconomico.. almeno fino a quando si debba aggiungere tecnologia.. una marmitta catalitica è un conto, ..un corpo farfallato e un gruppo iniezione un altro...

volumexit
30-06-11, 13:28
....Toscanacci, dove siete finiti???007 Pisani, ci siete?Sentite qua: ogni tanto frequento anch'io i Piaggio Center, alla ricerca del ricambio perduto.....vado allora in quella che una volta era la Filiale Piaggio, mentre ora è un grosso concessionario multimarche, e lì ti incontro un vecchio amico che scopro che, alla chiusura della concessionaria in cui ha lavorato per anni, è andato a lavorare proprio lì; insomma, per farla breve, il tizio mi riferisce che è in dirittura d'arrivo un bell'"upgrade" per il px..... lui non mi ha saputo dire molto, se non che , a suo dire, ci sono già prototipi che starebbero girando, sia al banco che per strada....; ora, io sono portato a non credere ad una sola parola, sarà la solita bufala, ma... visto che è semplicemente da una decina d'anni che avrei voluto acquistare un 200 nuovo dalla Piaggio, chiedo cortesemente alla nostra "intelligence" se davvero c'è qualche "movimento strano" fuori dalla Piaggio o è la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Sergio, anch'io ho sentito qualcosa ma non si trattava di un 200, bensi una cilindrata minore ma maggiore delle attuali;-).

@Dario1494, quoto Vespista46.

massimax
30-06-11, 13:30
Sergio, anch'io ho sentito qualcosa ma non si trattava di un 200, bensi una cilindrata minore ma maggiore delle attuali;-).

@Dario1494, quoto Vespista46.


180?? e a che pro?già ragionando il 150 non ha senso...
no dai, non ditemi che ci montano un dr e lo fanno passare per un nuovo motore super prestante....

ciccio79
30-06-11, 13:31
Sergio, anch'io ho sentito qualcosa ma non si trattava di un 200, bensi una cilindrata minore ma maggiore delle attuali;-).



La famosa cilindrata 175cc?

legionarius
30-06-11, 13:35
Se esce il 200 il mercato del 150 crollerà:mrgreen:

Qarlo
30-06-11, 15:00
Ci butteranno sotto dei 177 Pinasco in alluminio...

MrOizo
30-06-11, 15:01
Sergio, anch'io ho sentito qualcosa ma non si trattava di un 200, bensi una cilindrata minore ma maggiore delle attuali;-).

@Dario1494, quoto Vespista46.


Ahahaha sarebbe il colmo!Qui avremmo la certezza assoluta che leggono ed imparano dal nostro forum!In effetti un bel corsa 60 con diametro 63 fa 187, quindi riducendo un pelino l'alesaggio per avere maggiore affidabilità... diciamo un 62 per 60 siamo a 175 circa, possiamo utilizzare i carter del 150...la primaria da 22 del 180 rally, la solita catalitica superstrozz et voilà, ecco a voi il px 180, che, anche lui, come la star 200 avrebbe le stesse prestazioni del rally 180; ma..., a parte ogni illazione, tu cosa sai Luca???Dai dicci!!!Non ci tenere sulle spine!!!

MrOizo
30-06-11, 15:06
Per adesso in giro non ho notato nulla...e giro tutti i giorni per Pisa, Pontedera e Ponsacco..... SE VEDO QUALCOSA SEGNALO!!!!:ok:

Mi raccomando agente!!!!Non dimentichi mai di portare la macchina fotografica e agisca in incognito!!!!:ok::ok:

legionarius
30-06-11, 15:12
Il nome px 180 mi piace:mrgreen:

Comunque devono per forza contrastare la lml 200 in qualche modo...quindi qualcosa proporranno sicuramente;-). Staremo a vedere

FedeBO
30-06-11, 15:14
Ahahaha sarebbe il colmo!Qui avremmo la certezza assoluta che leggono ed imparano dal nostro forum!In effetti un bel corsa 60 con diametro 63 fa 187, quindi riducendo un pelino l'alesaggio per avere maggiore affidabilità... diciamo un 62 per 60 siamo a 175 circa, possiamo utilizzare i carter del 150...la primaria da 22 del 180 rally, la solita catalitica superstrozz et voilà, ecco a voi il px 180, che, anche lui, come la star 200 avrebbe le stesse prestazioni del rally 180; ma..., a parte ogni illazione, tu cosa sai Luca???Dai dicci!!!Non ci tenere sulle spine!!!


sarebbe comunque una piccola figata! Poi...via la superstrozz e si viaggia!

volumexit
30-06-11, 15:19
tu cosa sai Luca???Dai dicci!!!Non ci tenere sulle spine!!!
Nulla di piu'. Ho solo sentito voci che dicono che probabilmente ci sara' una cilindrata maggiore ma che si basera sempre sul carter "piccolo".

Alext5
30-06-11, 15:44
Questi giochi di spiate li adoro :mrgreen::mavieni: peccato non essere di quelle parti.

Riguardo al corsa 60 di serie ricordavo di aver letto qualcosa e cerca e ricerca eccolo quì (http://www.vesparesources.com/458856-post186.html):

In effetti non sarebbe male, un bel 62x60 come la 180 SS e magari la chiamano così o la chiamano 181 come veniva anche chiamata all'epoca....

Vedremo

:ciao:

MrOizo
30-06-11, 15:58
Vero!!!!Che rimminchionito che sono!!!!!62 per 60 sono le misure del 180 ss!!!!Non ci pensavo più.....e non pensavo più neanche a quanto mi aveva riferito il tizio del vespaclub Trapani, tra l'altro a lui l'avrebbe detto un autorevole membro del VC Italia.....e tutto questo a settembre scorso.....possibile sia vero????

legionarius
30-06-11, 16:02
Vero!!!!Che rimminchionito che sono!!!!!62 per 60 sono le misure del 180 ss!!!!Non ci pensavo più.....e non pensavo più neanche a quanto mi aveva riferito il tizio del vespaclub Trapani, tra l'altro a lui l'avrebbe detto un autorevole membro del VC Italia.....e tutto questo a settembre scorso.....possibile sia vero????

Secondo me è possibile.
Soddisfano la richiesta senza spendere capitali in nuovi progetti. Oppure senza chiedere i motori 4t alla lml.

volumexit
30-06-11, 16:05
Oppure senza chiedere i motori 4t alla lml.
Il 4 tempi lml non monta sul telaio del PX. LML ha fatto un apposito telaio per il 4 tempi. Escludo che piaggio possa copiare o comprare i telai e i motori da LML. Non avrebbe senso, anzi l'avrebbero fatto prima.

Vol.

legionarius
30-06-11, 16:09
Il 4 tempi lml non monta sul telaio del PX.

Vol.

Si Vol. lo so però pensavo ad una specie di strategia.
Piaggio fa il suo telaio e prende il 200i da lml.
Come fanno alcune industrie di auto

:mah::mah:

FaGiO
01-07-11, 09:08
Piccolo OT, ma devo dirvelo.

Quant'è bello, per un ignorante come me, leggere le vostre discussioni... ;-)

Vespa979
01-07-11, 09:55
Ma se studiassero un motore tipo il bajaj 4t, che monta, sembra, senza nessuna modifica sostanziale al telaio? :roll:

YouTube - ‪bajaj legend reparacion del motor‬‏ (http://www.youtube.com/watch?v=M9egejzZt78#ws)

:ciao:

fra2
01-07-11, 09:57
ciao a tutti sono nuovo e leggo con piacere queste discussioni..
iul mio parere sulla iniezione sarbbe molto positivo con l'elettronica.....
ma non vorrei che lo bloccassero...perchè è un prodotto che ci si puo' lavorare benissimo..o meglio fare le mappe elaborazioni etc etc:Lol_5:

PA0L0
01-07-11, 10:57
in ogni caso un 180 "strozzato" con la catalitica (piaggio?) non potrebbe che "mangiare la polvere" di un 200 iniezione (lml)....sempre che il 200 sia fatto come si deve...specialmente in ripresa...:boxing:

volumexit
01-07-11, 11:09
in ogni caso un 180 "strozzato" con la catalitica (piaggio?) non potrebbe che "mangiare la polvere" di un 200 iniezione (lml)....sempre che il 200 sia fatto come si deve...specialmente in ripresa...:boxing:

Visto che nessuno ha ancora visto ne l'uno ne l'altro, in questo momento questa e' una affermazione senza alcun fondamento.
In qualsiasi caso si deve vedere cosa ha in mente piaggio. Magari non sta minimamente pensando ad una cilindrata maggiore.

fra2
01-07-11, 11:20
Visto che nessuno ha ancora visto ne l'uno ne l'altro, in questo momento questa e' una affermazione senza alcun fondamento.
In qualsiasi caso si deve vedere cosa ha in mente piaggio. Magari non sta minimamente pensando ad una cilindrata maggiore.

una cilindrada maggiore????? a che serve?? per andare sempre sui 100-120 km/h? e spendere piu' di benza e bollo e assicurazioni?? :azz:

per me dovrebbero fare CON lo stesso motore studi per avere piu' potenza a bassi regimi con marce piu' lunghe....quindi piu' risparmiosa, piu' leggera, piu' durevole etc etc...
tanto sappiamo tutti che la vespa non è un mezzo da corsa!!!!

per me vespa è e vespa deve rimanere

PA0L0
01-07-11, 11:24
Visto che nessuno ha ancora visto ne l'uno ne l'altro, in questo momento questa e' una affermazione senza alcun fondamento.


se è per questo direi più in generale che questo "topic" è privo di qualsiasi fondamento. la "logica" dice che a partire da ipotesi non veritiere si può dimostrare qualsiasi cosa :mrgreen: quindi io procedo...

L'ipotesi in questione è un 180 2t corsa 60 a carburatore (se fosse a iniezione avrebbe un prezzo assurdo per un mezzo simile e quindi sarebbe fuori mercato, dico io!)

... dato che l'lml 151 4t va "di più" del 2t pari cilindrata, dato che un ipotetico piaggio 180 non sarebbe per forza di cose un motore "spinto" ( tipo 177 7 travasi che la prova dei gas non la supererebbe mai...) sarebbe come prestazioni inferiore a un 180 4t carburatore. Quindi un 200 iniezione sarà - secondo me - meno "tappato" e più prestante di un 180 carburatore 2t:mrgreen:

PA0L0
01-07-11, 11:26
una cilindrada maggiore????? a che serve?? per andare sempre sui 100-120 km/h? e spendere piu' di benza e bollo e assicurazioni?? :azz:

per me dovrebbero fare CON lo stesso motore studi per avere piu' potenza a bassi regimi con marce piu' lunghe....quindi piu' risparmiosa, piu' leggera, piu' durevole etc etc...
tanto sappiamo tutti che la vespa non è un mezzo da corsa!!!!

per me vespa è e vespa deve rimanere

verissimo...però è anche vero che un p200e da più "soddisfazione" di un p125x...o no? viceversa, un CIAO consuma ancora meno di un p125x e da più "soddisfazione" sul fronte dei consumi!

volumexit
01-07-11, 12:25
Quindi un 200 iniezione sarà - secondo me
Giusto, secondo te. Ma se fosse iniezione? Non capisco perche sostieni che con l'iniezione avrebbe un prezzo assurdo, LML ha dimostrato che e' possibile avere l'iniezione senza per forza avere prezzi assurdi.

ciccio79
01-07-11, 12:49
Giusto, secondo te. Ma se fosse iniezione? Non capisco perche sostieni che con l'iniezione avrebbe un prezzo assurdo, LML ha dimostrato che e' possibile avere l'iniezione senza per forza avere prezzi assurdi.

Piaggio sicuramente un 200cc 4t iniezione lo proporrebbe a non meno di €4200, basta vedere la differenza di prezzo tra la LML Star 2t e la Vespa Px a parità di cilindrata la Star costa meno della metà!!! :mah:

PA0L0
01-07-11, 13:53
Giusto, secondo te. Ma se fosse iniezione? Non capisco perche sostieni che con l'iniezione avrebbe un prezzo assurdo, LML ha dimostrato che e' possibile avere l'iniezione senza per forza avere prezzi assurdi.
lml vende perchè fa le promozioni:ok: piaggio non fa le promozioni:crazy: tantomeno su un mezzo "nuovo"... un px a 4000 e passa euro secondo me è fuori mercato (se il 150 attuale viene 3550 credo che un 180 a iniezione i 4000 li passerebbe di sicuro...e di brutto!).
il tutto - come giustamente ricordi - secondo me
ps. il prezzo dell'attuale 125/150 px non arrivo a dire che è assurdo...diciamo che - sempre secondo me :ok: - è poco "invogliante".....direi per "appassionati"

volumexit
01-07-11, 14:00
lml vende perchè fa le promozioni:ok: piaggio non fa le promozioni:crazy: tantomeno su un mezzo "nuovo"... un px a 4000 e passa euro secondo me è fuori mercato (se il 150 attuale viene 3550 credo che un 180 a iniezione i 4000 li passerebbe di sicuro...e di brutto!).
il tutto - come giustamente ricordi - secondo me
ps. il prezzo dell'attuale 125/150 px non arrivo a dire che è assurdo...diciamo che - sempre secondo me :ok: - è poco "invogliante".....direi per "appassionati"


Penso che siamo decisamente in OT e non era di certo lo scopo della discussione.

PA0L0
01-07-11, 14:04
Penso che siamo decisamente in OT e non era di certo lo scopo della discussione.
qual era lo scopo? che la piaggio leggesse il presente topic ed intervenisse ufficialmente per dirci se/cosa/come/quando interverrà sul px ?
allora si può anche chiudere:ciao:

volumexit
01-07-11, 14:39
qual era lo scopo? che la piaggio leggesse il presente topic ed intervenisse ufficialmente per dirci se/cosa/come/quando interverrà sul px ?
allora si può anche chiudere:ciao:

Paolo, ti chiedo ancora una volta di tornare in topic. Lo scopo non era sicuramente di creare l'ennesima discussione del tipo " e' meglio piaggio", "e meglio LML". Di queste ne e' piena la rete.

VOl.

PA0L0
01-07-11, 14:44
....chiedo cortesemente alla nostra "intelligence" se davvero c'è qualche "movimento strano" fuori dalla Piaggio o è la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ok, messaggio ricevuto, allora mi dileguo e passo la palla all'INTELLIGENCE di cui purtroppo non faccio parte:ciao:
ho tirato in ballo lml perchè le SCELTE che piaggio dovrà o vorrà fare non potranno NON tener conto dei prodotti di concorrenza. non mi pare di aver detto questo meglio di quello

iena
01-07-11, 15:30
basta vedere la differenza di prezzo tra la LML Star 2t e la Vespa Px a parità di cilindrata la Star costa meno della metà!!! :mah:

:mah:

Prezzo e scheda tecnica Vespa PX 125 - Moto.it (http://www.moto.it/listino/vespa/px-125/index.html?model=7000)
Prezzo e scheda tecnica Lml Star 125 2t (2010 - 11) - Moto.it (http://www.moto.it/listino/lml/star-deluxe-125/index.html?model=6792)

Io vedo meno di 800€ di differenza ...

volumexit
01-07-11, 15:34
:mah:

Prezzo e scheda tecnica Vespa PX 125 - Moto.it (http://www.moto.it/listino/vespa/px-125/index.html?model=7000)
Prezzo e scheda tecnica Lml Star 125 2t (2010 - 11) - Moto.it (http://www.moto.it/listino/lml/star-deluxe-125/index.html?model=6792)

Io vedo meno di 800€ di differenza ...


Il discorso vale per tutti. Lo scopo non e' un confronto tra piaggio e LML.

:ciao:

iena
01-07-11, 15:40
D'accordo :-)

Non mi interessava fare un paragone, solo correggere una info sbagliata che era stata data :ok:

ciccio79
01-07-11, 19:40
Ragazzi qualke novità?

I miei contatti ancora non mi danno nessuna notizia...spero tanto di rivedere la scritta 200!!!

ruotepiccole
01-07-11, 21:35
Attendo fiducioso...

M

MrOizo
01-07-11, 21:48
E comunque, senza appunto entrare nelle solite discussioni trite e ritrite su Piaggio-LML, posso dirvi invece che le prestazioni del 200 4t LML, di cui ci sono già i dati e un ipotetico piaggio 62 per 60 sarebbero pressochè equivalenti.....intanto perchè, come ho già scritto in altro post, perchè ho notato che i rapporti del 200 4t lml sono quasi uguali, leggermente più corti del 180 rally e la curva di coppia è pressochè identica a quella del 180 rally, che ho in una vecchia prova di motociclismo: anche la potenza max è molto vicina e i giri max quasi coincidenti: ora, ho già sviscerato tutto nell'altro post, ma se vogliamo essere precisini, il 180 rally andrebbe qualcosina di più rispetto al LML 200 4t, d'altronde LML stessa dà il 200 4t per 100 kmh, mentre la velocità max del 180 rally secondo motociclismo era 103 kmh: ora, considerando che un eventuale piaggio 62 per 60 avrebbe caratteristiche molto simili a quelle del 180 rally, e cioè rapportatura identica, fascia all'albero ridotta e carburatore 20-20 o iniezione analoga al 20 e che la biella lunga del180 rally in corsa 57 con pistone 63 potrebbe benissimo essere equivalente all'albero corsa 60 con pistone da 62 avente stessa fascia all'albero e identica carburazione, potrei affermare con un ridottto margine d'errore che i due mezzi dovrebbero avere prestazioni pressochè equivalenti...
A chi non piace questo giochetto, ricordo che ci fu un periodo che i redattori del settimanale Motosprint, in base alla cartelle tecniche esposte ai saloni e alla loro esperienza di collaudatori e piloti, ai tempi del mitico Claudio Braglia, si divertivano a dare in anteprima assoluta quelle che in base a loro deduzioni, sarebbero state le prestazioni effettive delle moto appena presentate ai saloni.....ebbene, vi sembrerà assurdo, ma i margini di errore erano davvero risicati, in alcuni casi i dati coincidevano!!!!

ciccio79
05-07-11, 07:29
mroizo qualke news?

Vespista46
05-07-11, 13:09
Veramente le news non c'è le dovrebbe dare un Catanese, ma tutt'alpiù i Pisani! :testate::mrgreen:

ciccio79
05-07-11, 13:15
Pisani: appostatevi e fotografate!!!

ciccio79
08-07-11, 14:41
Oggi ho avuto una mail da Eddy Bullet il quale mi ha confermato che la Px 2012 sarà identica a quella di adesso con cilindrate 125-150cc 2t...niente 200cc o cilindrate superiori.

La fonte è abbastanza attendibile anke se lui adesso lavora maggiormente con LML e non con Piaggio, ma comunque è sempre ben informato...aspettiamo e speriamo in qualcosa!!!

PA0L0
08-07-11, 15:21
Oggi ho avuto una mail da Eddy Bullet il quale mi ha confermato che la Px 2012 sarà identica a quella di adesso con cilindrate 125-150cc 2t...niente 200cc o cilindrate superiori.

La fonte è abbastanza attendibile anke se lui adesso lavora maggiormente con LML e non con Piaggio, ma comunque è sempre ben informato...aspettiamo e speriamo in qualcosa!!!
.....mi sembrerebbe ovvio, se fino al 2015 riescono a venderlo così com'è a costo "0"...lavoreranno intanto sulla questione carburazione (ossia su come settarlo al momento della consegna)....poi si vedrà...ma non penso che già dal 2012 ci sarà questa esigenza di nuove versioni....non scordiamo che il pi-ics era un "di più" cui avevano già rinunciato....adesso che l'hanno riesumato lo spremeranno un altro po' e poi....boh chissà per l'euro4 cosa si userà...
ps. la sola cosa in cui "sperare" è che inizi qualche promozione cha "cali" di 3-500 euro il prezzo di acquisto...cosa doverosa se le vendite stenteranno....

ciccio79
08-07-11, 17:09
Però le vendite ci sono eccome...in ritardo di tre mesi rispetto a tutti, in quanto hanno iniziato ad immatricolarlo a aprile, le vendito del Px 150 sono già di 1413 unità...non male per un mezzo considerato obsoleto...

Quindi Piaggio stessa non può non portare avanti il progetto e se ci ascoltasse per una volta e riproporrebbe il 200cc le vendite fioccherebbero alla grande in quanto da 10 anni aspettiamo con ansia il suo ritorno...

Per le promozioni sono sicuro che appena caleranno le vendite qualcosa la faranno...per ora ho visto solo promo per la 125cc che non va bene come la sorella maggiore anzi diciamo che va maluccio...

InsettoScoppiettante94
08-07-11, 18:15
E comunque, senza appunto entrare nelle solite discussioni trite e ritrite su Piaggio-LML, posso dirvi invece che le prestazioni del 200 4t LML, di cui ci sono già i dati e un ipotetico piaggio 62 per 60 sarebbero pressochè equivalenti....[...]
Sergio, parlo da profano dei motori... te e altri del forum sicuramente ne sapete più di me ;-)
Ma il fatto che ora il motore 4T del 200 carburatore e delle future 125i e 200i è completamente diverso, può cambiare qualcosa? Vedo di spiegarmi meglio... le uniche componenti che nella 4T come la mia erano quasi in comune (pare ci siano piccolissime differenze) con il 2T, ovvero frizione, rapporti e tamburi con relativi freni, nella 200 sembrano diversi (ganasce incluse!) quali frizione a 5 dischi posizionata diversamente, ecc... non possono influire ulteriormente sulle prestazioni e differire dal calcolo che si può fare con PX/Star 2T/Star 4T?

Per quanto riguarda la cilindrata "maggiorata" del PX (ma non 200, bensi 175-177-180)... io la vedo possibilissima... bene o male, hanno (e devono) far fronte alla spesa di nuovi macchinari omologati per la catena di montaggio (da fonti certe... certissime, visto che la fonte è uno degli operai che l'ha costruiti!) e nuovi stampi... accoppiata con un cilindro in alluminio, come era quello Gilardoni della Cosa 200, sarebbe una bella cosuccia. :ok:

Un'ulteriore investimento, ovvero gli stampi del 200, al momento sarebbe probabile solo se la Malossi intervenisse come fornitrice, dato che al momento è l'unica che li produce... :roll:
Sempre secondo i miei pensieri :mrgreen:
Ciao, Lore
PS: da parte dell'agente 000 Quack, nessuna novità nei dintorni di Pontedera-Ponsacco-Fornacette... solo i Porter e i Quargo (uno beige, uno blu, uno bianco e uno rosso) che girano da Gennaio, e qualche raro MP3 e Liberty. Mi sembra che, quando li ho sorpassati facendogli sentire l'innesto della 4* marcia ( :mavieni: ) l'MP3 avesse dei cerchi diversi e il Liberty la scritta "450" sulla fiancata... ma non c'ho badato molto, son frullini :Lol_5:

ciccio79
09-07-11, 06:28
lore lasciali stare i frullini...invece dicci di più sulla tua fonte Piaggio...davvero stanno aumentando la cilindrata e acquistando nuovi macchinari per farlo?

vespaITA
09-07-11, 08:33
non credo in un 2t ad iniezione. non perchè non vi sia la tecnologia.. ma se per riciclare il progetto px oggi ti hanno chiesto 3400 euro.. quanto dovrebbero chiederti per un motore completamente riprogettato? e qui non c'è nemmeno tanto spazio per cedere progetti e royality.. insomma la vedo molto dura.. piu probabile qualche accrocchio semi riciclato 4t in stile scooter.. o peggio ancora, il motore lml 4t targato piaggio.. non so cosa sia peggio..

Quello che mi chiedo io è perchè non ritirare fuori vecchi stampi e fare qualche bel modello vespa.. non lo so.. un 50 tutto scudo, se c'è gente che spende 3400 eruo per il px troveranno chi ne spende 3000 per un bel 50?

magari rimettessero in commercio la serie pk 50 o meglio ancora la 50 special!!!! scommetto che avrebbe un successone!!!:risata1: :risata1:

ciccio79
09-07-11, 09:34
magari rimettessero in commercio la serie pk 50 o meglio ancora la 50 special!!!! scommetto che avrebbe un successone!!!:risata1: :risata1:

Non credo ke alla Piaggio lapensino così...è già un miracolo che ci abbiano ridato il px!!!:crazy:

Case93
09-07-11, 10:04
magari rimettessero in commercio la serie pk 50 o meglio ancora la 50 special!!!! scommetto che avrebbe un successone!!!:risata1: :risata1:

La PK era in commercio fino al 99,e non ne vendevano,difatti le PK anni 90 sono piuttosto rare.....esteticamente quei naselli non erano il top comunque,un PK s sarebbe già molto più carino
:ciao:

InsettoScoppiettante94
09-07-11, 11:18
lore lasciali stare i frullini...
Ne ho parlato giusto perchè li ho sverniciati con una "semplice LML"... se vedevi le loro faccie... :sbonk:


invece dicci di più sulla tua fonte Piaggio...davvero stanno aumentando la cilindrata e acquistando nuovi macchinari per farlo?
Sull'aumento di cilindrata non ho novità in merito. So che i macchinari li comprati tutti completamente nuovi, da quelli per i lamierati a quelli di carter e altri elementi. Appena posso mi informo e sento in modo più preciso che tipologia di macchinari hanno voluto, o meglio con che scopo (se quindi anche per carter con cilindri maggiori). Sentirò anche l'altra fonte, uno dei progettisti del nuovo PX...


magari rimettessero in commercio la serie pk 50 o meglio ancora la 50 special!!!! scommetto che avrebbe un successone!!!:risata1: :risata1:
La Special? La vedo moooolto difficile. :roll:
Più probabile la PK 50/125 da parte della LML... ma la base sarebbe comunque le V e HP... :mrgreen:
...che non a tutti piace:

La PK era in commercio fino al 99,e non ne vendevano,difatti le PK anni 90 sono piuttosto rare.....esteticamente quei naselli non erano il top comunque,un PK s sarebbe già molto più carino
:ciao:
Ora che mi sto abituando al manubrio e alla strumentazione stile Arcobaleno, devo dire che il manubrio della PKina appare goffo... :-(

Case93
09-07-11, 12:01
Ne ho parlato giusto perchè li ho sverniciati con una "semplice LML"... se vedevi le loro faccie... :sbonk:


Sull'aumento di cilindrata non ho novità in merito. So che i macchinari li comprati tutti completamente nuovi, da quelli per i lamierati a quelli di carter e altri elementi. Appena posso mi informo e sento in modo più preciso che tipologia di macchinari hanno voluto, o meglio con che scopo (se quindi anche per carter con cilindri maggiori). Sentirò anche l'altra fonte, uno dei progettisti del nuovo PX...


La Special? La vedo moooolto difficile. :roll:
Più probabile la PK 50/125 da parte della LML... ma la base sarebbe comunque le V e HP... :mrgreen:
...che non a tutti piace:

Ora che mi sto abituando al manubrio e alla strumentazione stile Arcobaleno, devo dire che il manubrio della PKina appare goffo... :-(
A me le PK piacciono ma credo che i naselli stile N HP V e varie siano obrobriosi,inguardabili,osceni,brutti..... la PK S però,era davvero bellina,piccola pecca lo sportellino della batteria ma non si può avere tutto;-)
LML credo che una small la sforni,magari 4T....Su Piaggio un 180 non credo,è una cilindrata strana....e alla fine venderebbe di più un 200....anche se tranne i Vespisti duri e puri non sò quanti spenderebbero di più per un mezzo si più prestante ma con i medesimi vantaggio del 150(cioè autostrade e strade con limiti di cilindrata)
Credo che semplicemente non faranno niente,un paio di anni così poi svilupperanno un 4T,e dipenderà tutto dalla mole di vendita che farà il PX,prodotto atipico economicamente parlando,30 anni di vita per un prodotto sono davvero tanti.
:ciao:

ciccio79
09-07-11, 13:26
Sull'aumento di cilindrata non ho novità in merito. So che i macchinari li comprati tutti completamente nuovi, da quelli per i lamierati a quelli di carter e altri elementi. Appena posso mi informo e sento in modo più preciso che tipologia di macchinari hanno voluto, o meglio con che scopo (se quindi anche per carter con cilindri maggiori). Sentirò anche l'altra fonte, uno dei progettisti del nuovo PX...



Hai una fonte direttamente dei progettisti del Px???:applauso:

lore facci sapere tutto allora!!!
:risata1:

matteob23
09-07-11, 13:51
Grande discorso case93 concordo con te anche se credo che noi vespisti siamo un po' troppo speranziosi su una Piaggio che non ci dà piu' fiducia...La vespa ha reso grande questo marchio ...ma insomma perchè non investire seriamemente in un motore tecnologico ma con lo stesso tipo di guida del vecchio PX??? Mamma Piaggio è rischiando che si puo' fare il colpo di mercato...non stando a guardare...Sveglia...

ciccio79
09-07-11, 14:08
Pare che nel 2012 uscirà la versione lml 4t 125cc automatica e addirittura un lml 50cc modello PK automatico...

volumexit
09-07-11, 16:54
Pare che nel 2012 uscirà la versione lml 4t 125cc automatica e addirittura un lml 50cc modello PK automatico...

Ciccio, stai andando parecchio OT. QUi si parla di PX e non di cosa fara' LML. Prego tutti di rimanere in topic. Grazie.

Sergio, invece per te un'ulteriore "rumor" sul quello che potrebbe essere il futuro PX XL. Motore 175 in corsa normale, con il Dtech.

Ciao.

Qarlo
09-07-11, 17:10
Per me, senza investire sui carter "diversi" (200cc), hanno già belli e pronti i carter 125-150 e una miriade di produttori che potrebbero fare carte false per avviare una collaborazione per la produzione di gruppi termici da 177cc, magari anche in alluminio (vedi eventualmente Pinasco, Parmakit, Gilardoni e chi per loro), con un po' di brio in più per andare come i 200 in ghisa di serie e con qualcosina in meno per non ammazzare il mercato dei kiti aftermarket.
Oppure ci sarebbe l'opzione dei carter 200cc con GT in alluminio (sempre dei succitati produttori) e magari con alesaggio maggiorato e corsa lunga.
Credo che per un' azienda come Piaggio, omologare certe modifiche al progetto originario, sia abbastanza semplice.

Ma qui si sconfina nel campo dell' ipotetico e nella determinazione del sesso degli angeli...

ciccio79
11-07-11, 18:41
Pisani ancora niente in vista?

L'anno scorso di questi tempi i Px euro3 giravano per i test e venivano visti quasi quotidianamente...ma adesso niente di niente?

VespaNZ
11-07-11, 19:55
Pisani ancora niente in vista?

L'anno scorso di questi tempi i Px euro3 giravano per i test e venivano visti quasi quotidianamente...ma adesso niente di niente?

no....:nono:

e per lavoro sono sempre in giro, tra Pisa, Ponsacco e pontedera.....:cry:

InsettoScoppiettante94
11-07-11, 21:57
no....:nono:

e per lavoro sono sempre in giro, tra Pisa, Ponsacco e pontedera.....:cry:
L'agente 000 Quack replica quanto sopra... :cry:

ciccio79
12-07-11, 15:11
Direi che dopo nessuna segnalazione direi che la fine dei giochi è arrivata, ovvero se ci fosse realmente un possibile nuovo motore o nuova cilindrata, dovrebbero stare a testarla dalla mattina alla sera come è successo l'anno scorso con le px euro3, invece niente di niente...prepariamocci a rivedere le classiche 125-150cc al prossimo EICMA 2011, magari con qualke altra novità estetica o una possibile ultima serie 2...la vendetta!!!

massimax
12-07-11, 15:37
scusate raga, ma negli ultimi 15 anni siete vissuti in norvegia?
marchionne è un commercialista, non un ingegnere. per lui vale l'idea minor spesa=massimo profitto. a che pro reinventare un motore quando si vende comunque l'accrocchio euro3? costa davvero tanto reinventare una linea di produzione, e per vendere 5000 vespe l'anno (nella migliore delle ipotesi) non vale davvero la pena.se si delocalizzasse parte della produzione forse.. ma vedo molto piu probabile che la piaggio acquisisca lml piuttosto che da sola si metta a reinvestire sul px.. non in italia almeno, non in questo momento economico,non con questa classe manageriale.

volumexit
12-07-11, 15:41
Direi che dopo nessuna segnalazione direi che la fine dei giochi è arrivata, ovvero se ci fosse realmente un possibile nuovo motore o nuova cilindrata, dovrebbero stare a testarla dalla mattina alla sera come è successo l'anno scorso con le px euro3,

Questo nel caso di un mezzo intero, se e dico se stanno lavorando ad un nuovo motore, e probabile che lo stiano provando in sala prove.

Vol.

VespaNZ
12-07-11, 17:14
Direi che dopo nessuna segnalazione direi che la fine dei giochi è arrivata, ovvero se ci fosse realmente un possibile nuovo motore o nuova cilindrata, dovrebbero stare a testarla dalla mattina alla sera come è successo l'anno scorso con le px euro3, invece niente di niente...prepariamocci a rivedere le classiche 125-150cc al prossimo EICMA 2011, magari con qualke altra novità estetica o una possibile ultima serie 2...la vendetta!!!

magari aggiungeranno qualche colore.....

ciccio79
13-07-11, 19:12
Peccato perchè se il ritorno del 150cc ha registrato più di 1000 unità in tre mesi, mi domando un possibile 200cc che numeri avrebbe...

Apocalisse58
13-07-11, 19:20
appena esce la 200 ,la prendo subito .....solo 2t pero' :Ave_2:

a costo de vende la mia motina
https://picasaweb.google.com/RaffApocaliss/LAPOCALISSE02
.....prima viene la Vespa:mrgreen:

:ciao:

iena
13-07-11, 21:32
appena esce la 200 ,la prendo subito .....solo 2t pero' :Ave_2:

a costo de vende la mia motina
https://picasaweb.google.com/RaffApocaliss/LAPOCALISSE02
.....prima viene la Vespa:mrgreen:

:ciao:

Decisamente non è il mio stile e non la vorrei mai .. ma caxxo che figata la tua moto!!

Santo151
13-07-11, 22:09
appena esce la 200 ,la prendo subito .....solo 2t pero' :Ave_2:

a costo de vende la mia motina
https://picasaweb.google.com/RaffApocaliss/LAPOCALISSE02
.....prima viene la Vespa:mrgreen:

:ciao:
Carina...













Posso smettere di toccarmi le OO, ora?

:mrgreen:

ciccio79
14-07-11, 07:07
appena esce la 200 ,la prendo subito .....solo 2t pero' :Ave_2:
:ciao:

A bello...mettite in fila!!! ;-) :ciao:

ciccio79
14-07-11, 12:23
Vi ricordate esattamente un anno fa:

Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)

PA0L0
14-07-11, 12:41
Vi ricordate esattamente un anno fa:

Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html)


... ogni volta che vedo questa discussione ritornare a galla penso finalmente a buone nuove....:ok:....invece è solo l'ennesimo "spam" di ciccio...
ciccio....si fa per scherzare....dato che già siamo in OT...:ciao:

PA0L0
14-07-11, 12:43
A bello...mettite in fila!!! ;-) :ciao:
a ri-ciccio! di la verità...tu vuoi una sorta di "Ius primae noctis" su tutti i 200 immatricolati a partire dal 2011 ?????:ciao:

ciccio79
14-07-11, 14:18
... ogni volta che vedo questa discussione ritornare a galla penso finalmente a buone nuove....:ok:....invece è solo l'ennesimo "spam" di ciccio...
ciccio....si fa per scherzare....dato che già siamo in OT...:ciao:

:mrgreen: :ciao:

ciccio79
14-07-11, 14:36
Polini ha pronto un gt per Px 200cc...che polini stessa sappia qualcosa su un possibile rientro del 200cc? Perchè allora investire su un prodotto specifico dato che è fuori produzione da più di 10 anni?

http://www.polini.com/it/page_523.html

massimax
14-07-11, 14:46
Polini ha pronto un gt per Px 200cc...che polini stessa sappia qualcosa su un possibile rientro del 200cc? Perchè allora investire su un prodotto specifico dato che è fuori produzione da più di 10 anni?

KIT POLINI PER VESPA PX 200: ALLUMINIO PURO (http://www.polini.com/it/page_523.html)

forse perchè ne venderanno a milioni solo in germania?? :sbonk:

iena
15-07-11, 08:33
Polini ha pronto un gt per Px 200cc...che polini stessa sappia qualcosa su un possibile rientro del 200cc? Perchè allora investire su un prodotto specifico dato che è fuori produzione da più di 10 anni?

KIT POLINI PER VESPA PX 200: ALLUMINIO PURO (http://www.polini.com/it/page_523.html)

Per quello ha anche sputato fuori da poco delle novità per le small che non sono più in produzione da molto di più ...

VespaNZ
15-07-11, 12:43
Polini ha pronto un gt per Px 200cc...che polini stessa sappia qualcosa su un possibile rientro del 200cc? Perchè allora investire su un prodotto specifico dato che è fuori produzione da più di 10 anni?

KIT POLINI PER VESPA PX 200: ALLUMINIO PURO (http://www.polini.com/it/page_523.html)

per l' LML????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

MrOizo
15-07-11, 16:57
...oggi, sentito altro concessionario, avuta altra conferma..... pare che la notizia sia trapelata dal reparto prove sperimentali...ora, non so questo cosa significhi, se ci sono veicoli in giro o il motore è sul banco o sulla carta...ma la buona notizia è che c'è......a questo punto, io spero almeno in un corsa 60.....per avere davvero delle prestazioni differenti......dai, Piaggio, che ce la fai.....fatti passare questa stipsi col px e vedrai che va meglio.....

Noiva
15-07-11, 17:03
speriamo...

ciccio79
15-07-11, 17:15
...oggi, sentito altro concessionario, avuta altra conferma..... pare che la notizia sia trapelata dal reparto prove sperimentali...ora, non so questo cosa significhi, se ci sono veicoli in giro o il motore è sul banco o sulla carta...ma la buona notizia è che c'è......a questo punto, io spero almeno in un corsa 60.....per avere davvero delle prestazioni differenti......dai, Piaggio, che ce la fai.....fatti passare questa stipsi col px e vedrai che va meglio.....

Si tratterebbe cmq sempre di un 2t giusto?

Che cilindrata, 175-180cc o 200cc? :ciao:

Vesponauta
15-07-11, 19:12
Si vede che la Star 4T 200 sta mettendo a Piaggio il pepe nel... :ciapet:

:mrgreen:

Meglio così: la sfida è aperta! :ok:

ciccio79
15-07-11, 19:37
Vesponauta nemmeno tu vedi in giro Px per test su strada come l'anno scorso?

Vesponauta
15-07-11, 22:07
L'avrei già scritto se ne avessi visti, no? ;-)

MrOizo
16-07-11, 00:12
Si tratterebbe cmq sempre di un 2t giusto?

Che cilindrata, 175-180cc o 200cc? :ciao:

..visto che mi è stato riferito che l'interesse è quello di realizzare una maggiore cilindrata sui "soliti" carter 125-150, ne deduco che l'alesaggio max per restare in "sicurezza" se si vuole utilizzare la solita ghisa, sia sui 62 mm....si potrebbe poi recuperare il piccolo gap di cilindrata utilizzando un corsa 60 al posto del 57, per arrivare, come detto, alle misure 62*60=181 ca, che sono le misure del 180 ss....comunque viene definito 175......

Vespista46
17-07-11, 00:35
Ma cazzarola, non VOGLIO crederci che nessuno del reparto marcheting/sviluppo/innovazione/designer etcc legga dei cazzarola di forum. :azz:

Non per cosa, ma gli si danno le idee a gratis da appassionati, che nel 99% dei casi conoscono la Vespa meglio di loro, rivoltata più e più volte dentro e fuori, conoscendo pregi e difetti, e quasi sempre dando anche le soluzioni per ovviare a quei problemi.



Che c'è vò ad ascoltarci? :boh:
Tanto si sa che gli appassionati fanno il mercato. Sai come fanno "venire" il desiderio anche agli amici non vespisti con un bel prodotto bello inovativo???


Su su su!;-)

iena
17-07-11, 10:30
Ma cazzarola, non VOGLIO crederci che nessuno del reparto marcheting/sviluppo/innovazione/designer etcc legga dei cazzarola di forum. :azz:

Il fatto è che sui forum scriverà forse l'1% del possibile mercato ... loro tengono in considerazione ANCHE quello che c'è scritto qua sopra, ma non lo prendono di certo come la verità.

Se vai sul forum della Duna e ti basi su quanto c'è scritto pare che tutti vogliano averne una :mrgreen:

ciccio79
17-07-11, 10:41
Purtroppo per il consumatore finale la nuova vespa è la GTS o la LX, il Px lo considera la vecchia vespa obsoleta...Piaggio tiene conto di questo e le vendite purtroppo gli danno ragione...

Vespista46
17-07-11, 11:22
Il fatto è che sui forum scriverà forse l'1% del possibile mercato ... loro tengono in considerazione ANCHE quello che c'è scritto qua sopra, ma non lo prendono di certo come la verità.

Se vai sul forum della Duna e ti basi su quanto c'è scritto pare che tutti vogliano averne una :mrgreen:

Oggi come oggi, credo che mooolto più dell'1% scriva, e ripeto che secondo me meglio degli appassionati le idee per migliorarla non possono averla.

E poi la Vespa non ha mica la stessa fetta di mercato della duna... :mrgreen::Lol_5:
Basta guardare da aprile ad ora quante PX nuove sono state vendute... :mavieni:


Purtroppo per il consumatore finale la nuova vespa è la GTS o la LX, il Px lo considera la vecchia vespa obsoleta...Piaggio tiene conto di questo e le vendite purtroppo gli danno ragione...

Ciccio tu che vivi a Palermo, vedi più PX o più GTS ed LX sommate assieme?

iena
17-07-11, 11:39
Oggi come oggi, credo che mooolto più dell'1% scriva, e ripeto che secondo me meglio degli appassionati le idee per migliorarla non possono averla.

Nel mio Vespaclub siamo in 103 iscritti e sui forum scriviamo forse in 5 ...

E comunque gli appassionati spesso hanno opinioni diverse da quelle che sono le leggi del mercato.

Un esempio?

Per un vero appassionato un PX125E dell'83 conservato dovrebbe valere non più di 700/800 euro. Ma il mercato dice che ne vale almeno 1.200. E l'appassionato si adegua a quello che il mercato decide ...

ciccio79
17-07-11, 12:25
Oggi come oggi, credo che mooolto più dell'1% scriva, e ripeto che secondo me meglio degli appassionati le idee per migliorarla non possono averla.

E poi la Vespa non ha mica la stessa fetta di mercato della duna... :mrgreen::Lol_5:
Basta guardare da aprile ad ora quante PX nuove sono state vendute... :mavieni:



Ciccio tu che vivi a Palermo, vedi più PX o più GTS ed LX sommate assieme?

Vedo mooolti Honda SH 300!!! :mrgreen:

Skerzi a parte ti dirò che qualke annetto fa, circa 6-7, di Px se ne vedevano il doppio ripetto ad ora....invece di GTS ce n'è una marea!!!

Vespista46
17-07-11, 17:29
Vedo mooolti Honda SH 300!!! :mrgreen:

Skerzi a parte ti dirò che qualke annetto fa, circa 6-7, di Px se ne vedevano il doppio ripetto ad ora....invece di GTS ce n'è una marea!!!

Ok ci sono tanti Sh 300 (che bisogna dirlo che è un gran motore, cioè non comprerei mai uno scooter ma se dovessi prenderlo forzatamente sarebbe l'unico frullo che prenderei), ci sono tante GTS (che comunque hanno sempre problemi), ma la quantità di PX non è equiparabile secondo me.

Il PX lo trovi in mano dal 16 enne al 75 enne che va a prendere il pane, GTS ed SH300 sono su un'altra fascia, e sicuramente anche come prezzo sono un'altro pianeta...

Poi bho, saranno le zone che frequento che sono colme di Vespe... :mrgreen:

ciccio79
17-07-11, 17:36
Statisticamente dobbiamo dire che la Px puoi trovare sia il modello del 2007 euro2 sia il modello del 1982, quindi sono ovviamente di più...ma ultimamente le GTS sono di gran numero...

Invece ti dico che si iniziano a vedere un bel pò di Star 4t in centro a Palermo...con i consumi che ha lo credo!!!

Vespista46
17-07-11, 17:44
Si appunto, io ti parlo di PX di qualsiasi annata.

E' verissimo il discorso delle 4t. Mi è capitato di stare appiccicato ad un paio in viale regione, e devo dire che per esser 125 non sono piantate come mi aspettavo... :mavieni:
Un giorno di questi la vorrei provare in qualche concessionario..

ciccio79
17-07-11, 18:59
La star 150cc 4t l'ho già provata ma adesso aspetto di provare la Star 200cc con 12cv e velocità di 100km/h, dovrebbe arrivare in queste settimane...

Vesponauta
17-07-11, 23:51
E' verissimo il discorso delle 4t. Mi è capitato di stare appiccicato ad un paio in viale regione, e devo dire che per esser 125 non sono piantate come mi aspettavo... :mavieni:
Un giorno di questi la vorrei provare in qualche concessionario..

Vieni qui: Lorenzo t'aspetta! ;-)

Vespista46
18-07-11, 02:10
La star 150cc 4t l'ho già provata ma adesso aspetto di provare la Star 200cc con 12cv e velocità di 100km/h, dovrebbe arrivare in queste settimane...

Come ti è sembrata?


Vieni qui: Lorenzo t'aspetta! ;-)

Ha voglia di "annusare" un pò di profumo miscela da una Vespetta biancastra? :Lol_5:

ciccio79
18-07-11, 07:57
Come ti è sembrata?




L'erogazione è completamente diversa, si usa meno il cambio in quanto tira già ai bassi regimi in tutte le marce, al contrario del 2t vuoto in basso ma con picco in alto. Divertente cmq, suono un pò deludente per chi è un amante del classico...consumi pari allo zero!!! :ok:

Vesponauta
18-07-11, 08:14
Ha voglia di "annusare" un pò di profumo miscela da una Vespetta biancastra? :Lol_5:

Verresti su con la tua? :mrgreen:

No, tranquillo, lo sai che ha alcune small + Ape... ;-)

FranKesco
18-07-11, 08:22
..visto che mi è stato riferito che l'interesse è quello di realizzare una maggiore cilindrata sui "soliti" carter 125-150, ne deduco che l'alesaggio max per restare in "sicurezza" se si vuole utilizzare la solita ghisa, sia sui 62 mm....si potrebbe poi recuperare il piccolo gap di cilindrata utilizzando un corsa 60 al posto del 57, per arrivare, come detto, alle misure 62*60=181 ca, che sono le misure del 180 ss....comunque viene definito 175......

In ogni caso, anche se queste voci fossero confermate, ciò significherebbe comunque che piaggio non ha alcuna intenzione di riesumare il "vero" blocco 200 :cry::cry:

InsettoScoppiettante94
18-07-11, 10:37
Vieni qui: Lorenzo t'aspetta! ;-)
Appunto! Che stai a provà quelle del concessionario? Quelle sono nove, spompate perchè ancora legate! :mrgreen:


Ha voglia di "annusare" un pò di profumo miscela da una Vespetta biancastra? :Lol_5:
Vedremo... parliamo sempre di una Star 125 4T catalizzata vs PX 177 DR... bellino lui :roll: :Lol_5:
E comunque il profumo di miscela quasi ogni mese o due lo annuso... miscela al 5% del tagliaerba... vibrazioni a tutto foo! :risata:


Verresti su con la tua? :mrgreen:
Eh, appunto... vieni su Dario! :lol:


No, tranquillo, lo sai che ha alcune small + Ape... ;-)
Già... appena posso vedrò di sentire il profumo di un GT 50 del '73! :mrgreen:


In ogni caso, anche se queste voci fossero confermate, ciò significherebbe comunque che piaggio non ha alcuna intenzione di riesumare il "vero" blocco 200 :cry::cry:
Purtroppo... :-(
Bene o male è un'azienda che si basa sul rendimento economico finale.
La LML ha fatto il 200 perchè, bene o male, sta cambiando le tipologie di carter, unificandoli... ovvero entrambi i filtri a destra, ecc...
Credo che la Piaggio per rifare il 200 dovrebbe avere un solo tipo di carter, con cui farci 125-150-200. Cosa al momento, impossibile... quindi al massimo 181cc. :testate:
Ciao, Lore

ciccio79
18-07-11, 12:05
Ritornando in topic, chi è dentro piaggio mi ha confermato che le famose scritte sulla fiancata 175 di un anno fa fotografate dalle varie riviste che ipotizzavano una possibile nuova cilindrata non c'entrano nulla e sul banco girano i classici Px 2t di 125-150...quindi se questa notizia dell'iniezione e cilindrata maggiorata è vera non credo che sia a breve termine in quanto per strada non si vede nemmeno l'ombra di una Px test...sul reparto sperimentale invece è tutto top-secret.

A questo punto secondo me la Piaggio fino a gennaio 2015 venderà la classica Px 2t euro3 125-150 e nel frattempo, se la LML avrà i risultati di vendite con la star 200cc, piaggio investirà in un possibile nuovo Px, magari 4t o 2t iniezione con cilindrata maggiorata...

MrOizo
18-07-11, 12:16
...ok, ma allora che senso ha fare girare al banco i 125-150?

ciccio79
18-07-11, 12:28
...ok, ma allora che senso ha fare girare al banco i 125-150?

Non lo chiedere a me!!!

Se fosse per me avrei già licenziato chi ha chiamato Vespa la GTS!!! :nono:

Vesponauta
18-07-11, 12:36
Per le prove a fatica, e garantire un'affidabilità "piaggistica".

Del resto nel campo degli elettrodonestici la tedesca Miele s'è fatta un nome proprio per questo: se Piaggio riprendesse in mano questo parametro a pieno titolo, si garantirebbe una fetta sicura di mercato.

ciccio79
18-07-11, 12:37
Scusa per la gaf!!!

I veicoli sono al reparto prove su strada non al banco!!!

MrOizo
18-07-11, 21:41
e allora, ripeto: che senso ha, a maggior ragione, fare collaudi su strada di un veicolo che è già in vendita, identico, se non si devono "testare" delle modifiche?Le prove a fatica si fanno prima di mettere in vendita un prodotto, per apportare eventuali migliorie, mai in corso d'opera......

Aigor
18-07-11, 21:51
Testeranno gli statori e le centraline "made in China" che montano... vergogna!!!
(visti di persona su un PX 2011 nuovo in pre-consegna...)

ciccio79
19-07-11, 07:32
Ragazzi il problema è che noi guardiamo il tutto sotto l'ottica della passione e crediamo ancora che siccome Piaggio ci ha ridato il Px adesso ci sia un naturale sviluppo del mezzo dato che la LML ha già un 4t 200cc...niente di niente!!!

Per Piaggio va bene così e basta, il 150cc per ora vende e non c'è la minima intenzione di investire sul Px, punto.

Confermato il tutto da ki lavora all'interno, di nuove motorizzazioni niente di niente!!!

Addirittura non si vedono nemmeno più i Px da un pò...

Apocalisse58
19-07-11, 07:40
io sono convinto che rifaranno anche la 200 2t

.....lo spero :mrgreen:

VespaNZ
19-07-11, 12:25
ATTENZIONE.....

Avvistati questa mattina a Pisa, due collaudatori con due PX bianchi......
i PX erano "normali" (cioè non mascherati).....il motore, a "sentirlo"
era un due tempi......girottolavano per la città....:-)

Li ho "inseguiti"....ma a parte una foto ed un pezzettino di video non ho
potuto fare... ero con il furgone...nel traffico....:nono:

di più...NIN ZO'....:ciao:

Fede130
19-07-11, 12:35
Speriamo esca il 200 rigorosamente a 2 TEMPI, lo vogliooooooooooooooooo. Comunque o sentito dire che ora uscira il px unità d'italia 125, e non dovrebbe stare tanto.

ciccio79
19-07-11, 12:40
ATTENZIONE.....

Avvistati questa mattina a Pisa, due collaudatori con due PX bianchi......
i PX erano "normali" (cioè non mascherati).....il motore, a "sentirlo"
era un due tempi......girottolavano per la città....:-)

Li ho "inseguiti"....ma a parte una foto ed un pezzettino di video non ho
potuto fare... ero con il furgone...nel traffico....:nono:

di più...NIN ZO'....:ciao:

Grande!!!:ok:

Posta la foto!!!:Ave_2:

ciccio79
19-07-11, 12:42
Speriamo esca il 200 rigorosamente a 2 TEMPI, lo vogliooooooooooooooooo. Comunque o sentito dire che ora uscira il px unità d'italia 125, e non dovrebbe stare tanto.

Rifare ancora la versione unità d'Italia a che pro? Per di più 125cc cilindrata che proprio non vende rispetto al 150cc...sicuro che non sia di nuovo un'ultima serie?

VespaNZ
19-07-11, 12:42
Grande!!!:ok:

Posta la foto!!!:Ave_2:
STASERA LA METTO, ADESSO SON DI CORSA....IL LAVORO CHIAMA!:mrgreen::nono:

ciccio79
19-07-11, 12:43
STASERA LA METTO, ADESSO SON DI CORSA....IL LAVORO CHIAMA!:mrgreen::nono:

Aspetto allora...occhio vigile sempre!!! :ok:

VespaNZ
19-07-11, 21:52
Metto la foto anche se è insignificante....non si vede nulla.....
ma anche dal vivo erano due vespe "normalissime"......

sotto sotto non sò che cilindrata avessero...sicuramente erano 2T....

(ho cancellato le targhe per ovvi motivi ma non erano targhe "normali")

http://img189.imageshack.us/img189/9396/piaggior.jpg

volumexit
19-07-11, 22:03
Testeranno gli statori e le centraline "made in China" che montano... vergogna!!!

Perche'?

DeXoLo
19-07-11, 22:19
Perchè vanno bene uguale, durano tanto uguale, ma costano meno....

Aigor
19-07-11, 23:25
Perchè vanno bene uguale, durano tanto uguale, ma costano meno....
Che costino meno sicuro, che durino e vadano bene come le Ducati Energia lo vedremo con i km e gli anni... Almeno potevano farle intercambiabili con le vecchie, invece nulla... Complimenti...:rabbia::rabbia::rabbia:

ciccio79
20-07-11, 07:08
Confermo che i veicoli vengono testati anke dopo l'uscita e la vendita per collaudare i materiali provenienti da ditte esterne.

Alla Piaggio cmq non conviene risparmiare sulla qualità perchè ricordo che a €1900 esiste un mezzo uguale che si chiama Star...

tekko
20-07-11, 07:37
Che costino meno sicuro, che durino e vadano bene come le Ducati Energia lo vedremo con i km e gli anni... Almeno potevano farle intercambiabili con le vecchie, invece nulla... Complimenti...:rabbia::rabbia::rabbia:


cioè i px nuovi 2011 hanno dele centraline diverse e non intercambiabili con levecchie?
che hanno di diverso?
grazie

Fra79
20-07-11, 07:48
Lo statore dovrebbe essere a 12 poli e la centralina penso sia stata modificata per andare col nuovo statore.Penso abbiano voluto uniformare la produzione con gli altri statori del gruppo Piaggio con uno statore al passo coi tempi e magari con più potenza erogata viste le normative luci (ma sulla maggior potenza è una supposizione).

mrkingo
20-07-11, 11:28
ATTENZIONE.....

Avvistati questa mattina a Pisa, due collaudatori con due PX bianchi......
:
Quanto mi piacerebbe fare il collaudatore!!!:Ave_2: lascerei il mio noiosissimo lavoro all'istante! :azz:

MrOizo
20-07-11, 11:33
Lo statore dovrebbe essere a 12 poli e la centralina penso sia stata modificata per andare col nuovo statore.Penso abbiano voluto uniformare la produzione con gli altri statori del gruppo Piaggio con uno statore al passo coi tempi e magari con più potenza erogata viste le normative luci (ma sulla maggior potenza è una supposizione).

..interessante....vedo se posso saperne di più dal mio amico ricambista piaggio da una vita....a breve vi fò sapere.....

Noiva
20-07-11, 12:11
vai!!!

VespaNZ
20-07-11, 12:17
Quanto mi piacerebbe fare il collaudatore!!!:Ave_2: lascerei il mio noiosissimo lavoro all'istante! :azz:

E a chi non piacerebbe......;-)
Anche in inverno con freddo e pioggia:-)

Noiva
20-07-11, 12:31
senza ombra di dubbio...

ciccio79
20-07-11, 19:55
Quanto mi piacerebbe fare il collaudatore!!!:Ave_2: lascerei il mio noiosissimo lavoro all'istante! :azz:

Collaudatore di sola Vespa Px ok!!!:ok:

Ma immagina che dopo essere sceso dalla Px devi testare beverly, vespa gts, carnaby cruiser, vespa lx...che palle!!!:orrore:

volumexit
20-07-11, 20:05
Che costino meno sicuro, che durino e vadano bene come le Ducati Energia lo vedremo con i km e gli anni... Almeno potevano farle intercambiabili con le vecchie, invece nulla... Complimenti...:rabbia::rabbia::rabbia:

Dquello che avevo sentito da un amico, sono sempre Ducati elettronica. Comunque se le hanno rese compatibili con il resto della produzione piaggio, si chiama razionalizzazione della produzionee non vedo alcun problema, D'altronde non mi sembra che quelle LML siano uguali a quelle che montava il PX, anzi da quello che ho letto, sembrano anche un po "sensibili" all'acqua.

Vol.

Aigor
20-07-11, 22:06
Dquello che avevo sentito da un amico, sono sempre Ducati elettronica. Comunque se le hanno rese compatibili con il resto della produzione piaggio, si chiama razionalizzazione della produzionee non vedo alcun problema, D'altronde non mi sembra che quelle LML siano uguali a quelle che montava il PX, anzi da quello che ho letto, sembrano anche un po "sensibili" all'acqua.

Vol.
Non sto parlando di differenze tra PX e LML, sto dicendo solo che non mi piace questa tendenza al risparmio (che prima non c'era, anzi...) su un mezzo che viene venduto a 3500 Euro. Se vogliamo parlare di LML, la "sensibilità" all'acqua è dovuta alla posizione della centralina che è sotto la ruota di scorta. Ovviamente la centralina PX è in sede molto più protetta... e poi, sulle Star, il gruppo volano - statore è intercambiabile con quello Piaggio, basta modificare 2 fili se non sbaglio. I nuovi pezzi PX nisba, non si possono mettere nè su un PX di prima nè su una Star... una rottura di scatole in più...

Vespista46
21-07-11, 01:12
Collaudatore di sola Vespa Px ok!!!:ok:

Ma immagina che dopo essere sceso dalla Px devi testare beverly, vespa gts, carnaby cruiser, vespa lx...che palle!!!:orrore:

E lì sarebbe divertente. Scendere dalla Vespa, che vuoi o non vuoi la collaudiamo sempre con cura, scaldando per bene il motore prima di tirarla, cambiando delicatamente marce, etcc e salire su un frullocazzo che non ci importa nulla e strappazzarlo come non mai.:Lol_5:
Saremmo dei collaudatori veramente con le palle (non di Vespette naturalmente)!:risata:

FranKesco
21-07-11, 07:15
E lì sarebbe divertente. Scendere dalla Vespa, che vuoi o non vuoi la collaudiamo sempre con cura, scaldando per bene il motore prima di tirarla, cambiando delicatamente marce, etcc e salire su un frullocazzo che non ci importa nulla e strappazzarlo come non mai.:Lol_5:
Saremmo dei collaudatori veramente con le palle (non di Vespette naturalmente)!:risata:

Dici così, ma son convinto che non ci riusciresti! chi è appassionato di meccanica alla fine la rispetta: penso che non riusciresti a strapazzare un motore a freddo neanche volendo, neanche se si trattasse di quello di un frulloc... come hai detto tu. :mrgreen::mrgreen:
Diceva Enzo Ferrari che un bravo collaudatore non sarà mai un grande pilota, perché quest'ultimo deve essere in grado di tirare al massimo anche sapendo di danneggiare la meccanica del mezzo...

volumexit
21-07-11, 07:28
Non sto parlando di differenze tra PX e LML, sto dicendo solo che non mi piace questa tendenza al risparmio (che prima non c'era, anzi...) su un mezzo che viene venduto a 3500 Euro.

E chi dovrebbe produrla ormai in italia. La maggior parte delle attivita produttive sono finite all'estero. Immagino che anche gli statori dei PX MY arrivassero da quelle parti.


Se vogliamo parlare di LML, la "sensibilità" all'acqua è dovuta alla posizione della centralina che è sotto la ruota di scorta. Ovviamente la centralina PX è in sede molto più protetta...

Se oer "sotto la ruota di scorta" intendi appesa a sbalzo sotto la ruota hai ragione a dire che suul PX e' piui protetta, ma se intendi che e' montata al centro della ruota di scorta dove il PX ha anhc eil regolatore ecc, allora mi sembra molto piu esposta quella del PX che si vede anche senza smontare la pancia.


e poi, sulle Star, il gruppo volano - statore è intercambiabile con quello Piaggio, basta modificare 2 fili se non sbaglio. I nuovi pezzi PX nisba, non si possono mettere nè su un PX di prima nè su una Star... una rottura di scatole in più...
Ma sei sicuro che non sia intercambiabile o parli per sentito dire?

Vol

Fra79
21-07-11, 09:22
Non sto parlando di differenze tra PX e LML, sto dicendo solo che non mi piace questa tendenza al risparmio (che prima non c'era, anzi...) su un mezzo che viene venduto a 3500 Euro. Se vogliamo parlare di LML, la "sensibilità" all'acqua è dovuta alla posizione della centralina che è sotto la ruota di scorta. Ovviamente la centralina PX è in sede molto più protetta... e poi, sulle Star, il gruppo volano - statore è intercambiabile con quello Piaggio, basta modificare 2 fili se non sbaglio. I nuovi pezzi PX nisba, non si possono mettere nè su un PX di prima nè su una Star... una rottura di scatole in più...
Per l'intercambiabilità parlavano della possibilità di passare da nuovo statore a vecchio, quindi penso sia possibile anche il contrario (Ne parlava un ragazzo sul sito delle Star).
Penso che il nuovo statore sia più efficiente e affidabile (alla fine è sempre un pezzo semplice).
Sapendo che è un pezzo ultra-collaudato, statori prodotti in milioni di pezzi, penso che l'affidabilità ne abbia solo giovato.E' come quando si è passati dall'accensione a puntine a quella elettronica, maggiore affidabilità e razionalità della seconda anche se andava bene la prima.Qui si è solo modernizzato un tipo di statore che , io vedevo solo sulle Px, che non hanno richieste di energia particolari a differenza dei moderni scooter.
Fra qualche anno scopriremo le loro qualità.
Mi ricordo la Vespa 50 di un mio amico a bobina interna."Bruciava" bobine ogni due per tre, fino alla modifica con bobina At esterna che risolse quasi definitivamente il problema, in quanto la "qualità " era misera dell'impianto di accensione.
Tutto questo epr dire che mi sembra una normalissima evoluzione , quella del px 2012 , per rimodernare l'impianto elettrico.
Ciao e fate tanti km!

Aigor
21-07-11, 13:14
Se oer "sotto la ruota di scorta" intendi appesa a sbalzo sotto la ruota hai ragione a dire che suul PX e' piui protetta, ma se intendi che e' montata al centro della ruota di scorta dove il PX ha anhc eil regolatore ecc, allora mi sembra molto piu esposta quella del PX che si vede anche senza smontare la pancia.

Ma sei sicuro che non sia intercambiabile o parli per sentito dire?

Vol[/QUOTE]

La centralina LML è posizionata esternamente sul lato sx del vano porta batteria, piuttosto in basso, ed effettivamente in caso di forte pioggia o lavaggi con poca attenzione, è facile che si annaffi...

Ho letto su Stardeluxe.it che un ragazzo che lavora in Piaggio ha scoperto che gli statori del nuovo PX sono diversi da quelli del PX scorsa edizione, in poche parole, il piatto bobine non si può mettere su un vecchio PX e viceversa.... Il piatto della Star e quello del vecchio PX sono identici, a parte i fili che vanno alla centralina, proprio perchè quest'ulltima è in posizione diversa. Modificando i fili si riesce a montare...

volumexit
21-07-11, 13:28
Ho letto su Stardeluxe.it che un ragazzo che lavora in Piaggio ha scoperto che gli statori del nuovo PX sono diversi da quelli del PX scorsa edizione, in poche parole, il piatto bobine non si può mettere su un vecchio PX e viceversa.... Il piatto della Star e quello del vecchio PX sono identici, a parte i fili che vanno alla centralina, proprio perchè quest'ulltima è in posizione diversa. Modificando i fili si riesce a montare...

Ah si, quel ragazzo che scrisse anche di quel difetto gravissimo delle nuove PX, i prigionieri del selettore che sono di qualche millimetro piu lungi rispetto a quelli dei PX vecchi. Ricordo.
Comunque non mi sembra che abbia scritto che non sono intercambiabili, ma solo che le bobine non sono intercambiabili.

:ciao:

ciccio79
21-07-11, 13:30
Bosognerebbe avere per conferma i nuovi esplosi con relativi codice prodotto e confrontarli con il modello 2007 e vedere se corrispondono altrimenti possiamo solo ipotizzare all'infinito...o avere un motore sottomano da smontare!!!

volumexit
21-07-11, 13:36
Bosognerebbe avere per conferma i nuovi esplosi con relativi codice prodotto e confrontarli con il modello 2007 e vedere se corrispondono altrimenti possiamo solo ipotizzare all'infinito...o avere un motore sottomano da smontare!!!

I codici saranno sicuramente diversi, visto che il pezzo e' diverso, pero' hai detto una cosa saggia, finche qualcuno non smonta un PX 2011 e verifica le dimensioni, tutti i discorsi sono aria fritta.

Aigor
25-07-11, 19:48
I codici saranno sicuramente diversi, visto che il pezzo e' diverso, pero' hai detto una cosa saggia, finche qualcuno non smonta un PX 2011 e verifica le dimensioni, tutti i discorsi sono aria fritta.
Su questo sono d'accordo...

Vespista46
26-07-11, 00:39
Dici così, ma son convinto che non ci riusciresti! chi è appassionato di meccanica alla fine la rispetta: penso che non riusciresti a strapazzare un motore a freddo neanche volendo, neanche se si trattasse di quello di un frulloc... come hai detto tu. :mrgreen::mrgreen:
Diceva Enzo Ferrari che un bravo collaudatore non sarà mai un grande pilota, perché quest'ultimo deve essere in grado di tirare al massimo anche sapendo di danneggiare la meccanica del mezzo...

Spettacolo questa frase! :mavieni:

Cmq "forse" hai ragione, un pò di pietà per i frulli l'avrei... ..D'altronde sono meno fortunati, che colpa ne hanno? :mrgreen:

MrOizo
26-07-11, 00:44
I codici saranno sicuramente diversi, visto che il pezzo e' diverso, pero' hai detto una cosa saggia, finche qualcuno non smonta un PX 2011 e verifica le dimensioni, tutti i discorsi sono aria fritta.


....da una rapida occhiata su un my 2011 effettuata da me ieri, ho potuto verificare come il volano in effetti abbia un layout diverso, anche se il cono sembra uguale, ma la centralina, francamente, a parte che non ha stampigliata alcuna marca, mi sembra la stessa....i colori dei fili ed il loro posizionamento sono identici.....

Aigor
26-07-11, 20:40
....da una rapida occhiata su un my 2011 effettuata da me ieri, ho potuto verificare come il volano in effetti abbia un layout diverso, anche se il cono sembra uguale, ma la centralina, francamente, a parte che non ha stampigliata alcuna marca, mi sembra la stessa....i colori dei fili ed il loro posizionamento sono identici.....

Manca il filo giallo di massa che esce... è incluso nel connettore... per carità, modifiche di poca importanza.. speriamo solo che l'affidabilità proverbiale a cui eravamo abituati sia rimasta...