PDA

Visualizza Versione Completa : vespa e limitazioni del traffico



franceschiello
21-10-07, 22:49
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho un px125e del 1983 non ancora iscritta all'ASI. A Napoli da gennaio andrà in vigore un provvedimento che non consentirà la circolazione ai motoveicoli a 2 tempi. In realtà non mi ricordo dove, ma mi sembra di aver letto che è possibile montare una marmitta catalitica sotto la vespa, o basta che sia una moto d'epoca per circolare in città?? Grazie anticipatamente a chi mi risponderà. Francesco

senatore
21-10-07, 22:58
Ciao Franceschiello e benvenuto a bordo.
Riguardo alle tue domande, posso garantirti che non basta montare una marmitta catalitica per essere in regola, anche perchè una volta fatta questa modifica, andrebbe aggiornata la carta di circolazione e non credo che sia una cosa semplice. Probabilmente, se il mezzo è iscritto ad un registro storico, può circolare, ma bisogna vedere se nella tua città è prevista questa deroga.

Tormento
28-10-07, 15:55
non mi risulta tale limitazione, bensì esiste la necessità del bollino blu come segnalata già da tempo.
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3489

adesso cerco meglio ma per ora basta il bollino blu.
ciao

Gaetan3
28-10-07, 16:24
Toni la limitazione purtroppo ci sarà a partire dal 1 gennaio 2008

Dal lun al venerdi dalle ore 8 alle 18 o 18-30

Ma soprattutto ho letto l'ordinanza sindacale e NON SI PARLA DI ALCUNA DEROGA PER I MEZZI STORICI NE TANTOMENO QUELLI ISCRITTI IN APPOSITI REGISTRI

Totonnino
28-10-07, 16:31
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3484
qui parla dell'esenzione per gli "storici", ma si riferisce al 2007.....

Totonnino
28-10-07, 16:35
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5341

errata corrige, non si fa menzione degli storici......

Totonnino
28-10-07, 16:38
bella c.......ta, si parla anche di euro 5 per le auto quando la normativa ancora non esiste........
noi napoletani ci distinguiamo sempre!!!! Mi auguro che l'asi e l'fmi nonchè i vari club storici abbiano sufficiente potere politico per indurre il comune ad una deroga!!!!! anche se a Napoli, e sono un napoletano fiero e convinto della genialità di noi napoletani, fatta la legge trovato l'inganno!!!!!

Totonnino
28-10-07, 16:48
http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/information/N152652081/Scheda%20tecnica_protetta.pdf
a ROMA invece gli storici sono esentati.....

Gaetan3
28-10-07, 17:05
ogni città è una cosa a se....è inutile fare paragoni

Totonnino
28-10-07, 17:19
e' vero, ma se è un problema di inquinamento roma ha più veicoli in movimento e più gas di scarico. inoltre le regole per limitare le percentuali di veleni nell'aria che fanno male e quindi i relativi obblighi di blocco di circolazione dovrebbero essere uguali per tutti.... o la salute varia da regione a regione?

Gaetan3
28-10-07, 17:32
Totò pensi veramente che bloccando in uqesto modo la circolazione miglioriamo l'aria che respiriamo?
Tutti questi blocchi sono solo interventi d'immagine....

Totonnino
28-10-07, 17:52
e' vero!!!!!!! Quanto è vero!!!!!

Totonnino
28-10-07, 17:54
Limiti alle emissioni sono sicuramente necessari ma il codice della strada e le normative relative alla circolazione sono ben peggio del codice penale!!!! Ci ammazzano tutti i giorni di multe e tasse e balzelli vari. Il mondo a motore è il maggior contribuente dello stato e delle regioni!!!! Non parliamo delle multe!!!!! Mi in.....zzo come una belva!!!!

GiPiRat
29-10-07, 12:30
Infatti le autorità locali hanno imparato anche a taroccare semafori e apparecchiature di controllo! :rabbia:

A questo punto incomincio a sodalizzare con chi propone la disubbidienza fiscale! Tanto ci tartassano ugualmente anche se non si pagano le tasse! :evil:

Ciao, Gino

Totonnino
29-10-07, 12:36
Beh, io non sono d'accordo con la disubbidienza fiscale, ma credo che dovremmo tutti farci più furbi. Statisctiche europee ci indicano come l'unico stato in cui aumenta il n.ro di macchine in circolazione a scapito di scooter, bici ecc. Le "sardomobili" la fanno ancora da padrone, consumando e inquinando di più. Che dire, tra 10 anni saremo tutti a piedi, perchè non ci sarà più spazio per circolare........