Accedi

Visualizza Versione Completa : PX ARCOBALENO: FARI ORIGINALI



Totonnino
22-10-07, 10:49
Ciao a tutti, sono nuovo e pertanto mi scuso se tratto argomenti già approfonditi. Ho comprato, e caramente pagato, una px 200 elestart arcobaleno del 1985, a cui ho cominciato, sebbene in ottime condizioni, a sostituire varie parti con prodotti nuovi e originali. Girando su e bay ho comprato frecce ant e post originali siem, sto cercando fanali ant e post originali siem ecc.
Volevo sapere qualche dettaglio su i fari. oggi posso comprare i ricambi presso la piaggio, ma mi risulta che non siano più SIEM. Che è successo alla ditta? è vero che non esiste più? i prodotti originali che produttore hanno?
faro posteriore e anteriore, magari alogeno, che marca hanno? Mi riferisco ai ricambi acquistabili presso ola rete Piaggio.
Grazie a tutti.

highlander
22-10-07, 11:05
bentrovato!!! :D (da uno che è stato a Siena per 5 anni facendo finta di studiare :D)

non so rispondere alle tue domande, ma visto che hai deciso di fare dei cambiamenti al tuo px vorrei darti un consiglio, il faro anteriore rigorosamente alogeno, devi prendere quello che andrebbe montato sul pxmy, è l'unico modo per avere una vespa che faccia veramente luce ;-)

Totonnino
22-10-07, 11:18
Ma l'alogeno originale, non sai che marca è?
Ho letto i forum sulla sostituzione del faro ant, mi sembra che non sia particolarmente semplice.....
inoltre quanto può costare?

Totonnino
22-10-07, 12:06
In aggiunta vi dico che la mia è FMI. cambiare il faro non è alterarla?
quanto costa riverniciarla tutta? Le scocche e il parafango sono stati riverniciati per eliminare i paracolpi di gomma. Aiutatemi, sono in preda al panico da restauro. Più che restauro (è un'ottimo conservato pagato anche caro) vorrei riportarla a nuovo.

highlander
22-10-07, 12:32
non ricordo la marca, dovrei guardare, costa tra i 45 ed 50 neuri, ma se hai pazienza di cercare si trova anche a meno con un pò di fortuna

è semplicissimo, molto più di quanto tu possa immaginare, sto preparando una piccola guida, appena finita la metto online

bhe!!! certo se cambi il faro alteri l'omologazione, ma mica è un operazione irreversibile, tu lo faresti per la tua sicurezza, non per un vezzo, quindi se dovrai farla partecipare ad un concorso di bellezza del FMI ci rimonti il faro originale, se invece vuoi godertela e viverla gli lasci il nuovo e la sera non dirai " devo rientrare con la luce che il mio px non illumina la strada e rischierei di farmi male" ;-)

lospecial
22-10-07, 14:48
Comunque il faro posteriore e se non sbaglio anche quello anteriore dell'arcobaleno non sono marchiati SIEM ma triom, almeno sulla mia è così e credo che siano originali!!

Ah domenticavo: Benvenuto!!!!

Totonnino
22-10-07, 14:57
Grazie del benvenuto, ma i TRIOM sono prodotti di accessoristica. io ho il faro post TRIOM e 1 freccia post, il resto e SIEM e, mi hanno assicurato, è quello che montavano i PX negli anni 80. poi non si sà che fine abbia fatto l'azienda. Io sto cercando di riportare a nuovo la mia px arcobaleno, cpmprando i pezzi originali SIEM. Solo il faro ant, per quello che ribadiva anche giustamente hilander, sto pensando di metterlo alogeno. Ma vorrei sapere oggi la Piaggio da chi si serve per i fari. Io sono un fissato. Ho comprato tre libretti uso e manutenzione di seguito vendendo i precedenti per avere la documentazione originale della mia px.

Totonnino
22-10-07, 14:58
e poi le frecce SIEM le ho pagate un botto!!!!!! Tutto per garantire la autenticità alla mia bella!!!!

nebo63
22-10-07, 15:08
... SIEM ... è quello che montavano i PX negli anni 80. poi non si sà che fine abbia fatto l'azienda ... .

SIEM è confluita in Magneti Marelli...non mi sembra che produca ancora per il settore moto...



... vorrei sapere oggi la Piaggio da chi si serve per i fari...

beh...l'alogeno è TRIOM anche sul primo impianto, almeno negli ultimi esemplari...

lospecial
22-10-07, 15:10
Sinceramente a me anche le frecce sono marchiate triom e credo che siano proprio originali.. Forse erano marchiati SIEM nei primi PX ma credo che con l'arcobaleno la fanaleria fosse tutta triom, almeno sulla mia è così.. Poi aspetta anche altre risposte!!!

Totonnino
22-10-07, 15:14
io sto cercando di orientarmi, mi sono regalato per i miei 40 anni una vespa che da sedicenne ammiravo ma non gradivo per le prestazioni (avevo un laverda 125 zundapp). Ora, invece, dopo un beverly 250 sono ritornato nel mondo Vespa per il fascino che è diventato preponderante rispetto alle prestazioni.
Grazie delle info.

Totonnino
22-10-07, 15:20
lospecial di che anno è la tua arcobaleno?
La mia è una 200 elestart del 1985. a proposito sapete se il mio bianco è "biancospino"? Io ho notato che le scocche e il parafango ant hanno una tonalità differente rispetto al resto, più soft. La mia arcobaleno doveva essere biancospino? o un altro bianco?

lospecial
22-10-07, 15:23
La mia è dell'84 e non è elestart..

Il colore è proprio il Biancospino - 1.298.1715..

Forse se hanno una tonalità diversa sono state riverniciate..
Magari prova a lucudarle!!

Totonnino
22-10-07, 15:26
si, le scocche sono state ricverniciate perchè il precedente proprietario mi ha detto che ha dovuto togliere le protezioni di gomma per farla passare FMI. le scocche mi sembrano biancospino, ma la carrozzeria è più brillante. boh?

Marben
22-10-07, 18:54
Le forniture per i fanali negli anni '80 dipendevano da vari terzisti. Infatti già negli anni '80 la Piaggio iniziava a montare TRIOM. Per cui attento, che molto probabilmente la tua è nata proprio con fanaleria TRIOM.
Altro marchio capitato in quegli anni è VERALUX, già sui PX pre-Arcobaleno.
E negli anni '70 alla Siem si affiancarono l'Aprilia e la Hella, quest'ultima per gli indicatori di direzione delle Vespe per l'estero (non a caso prevalentamente tedesche).

Totonnino
23-10-07, 08:02
Ma io ho, considerato 6 gruppi ottici (frecce+fari), ben 4 SIEM e due TRIOM. (una freccia post e il faro post) ed entrambe sembrano più nuove. Comunque ora ho comprato tutte e quattro le frecce SIEM e quindi non ho più scusanti. Il faro ant è SIEM a vorrei sostituirlo con uno alogeno per maggiore visibilità e il post, che ha il trasparente incrinato, per ora lo terrò così.

Totonnino
24-10-07, 09:05
Ragazzi ho comprato l'alogeno triom. 30 euro + 10 di corriere espresso. comprese lampadine. mi aiutate a montarlo? Domenica vorrei cimentarmi, se arriva in tempo....

Gabriele82
24-10-07, 22:57
Tienici informato sono interessato anche io ma non so assolutamente come darti un aiuto..sono meno di una cippa in materia...

Totonnino
25-10-07, 08:27
ho trovato un precedente forum con piccoli dettagli. cercalo nei Largeframe. Comunque vi farò sapere com'è andata. Se qualcuno può aiutarmi, intanto, help me!!!!!!!

highlander
25-10-07, 10:28
ho trovato un precedente forum con piccoli dettagli. cercalo nei Largeframe. Comunque vi farò sapere com'è andata. Se qualcuno può aiutarmi, intanto, help me!!!!!!!

abbi 2-3 gg di pazienza, mi impegno a finire le istruzioni che ho preparato con le foto, e metterle online entro il wk

cmq alla fine vedrai che è molto più semplice di quello che sembra

Bellafrance
25-10-07, 17:37
Ciao, anch'io ho un 200 elest bianco ;)
Secondo Lari della piaggio il bianco era il dolomiti (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Max Meyer codice n° 1002M.
Per il fanale anteriore puoi anche provare a montare una lampadina potenziata e/o alogena. Io ne ho messa una da 40/45W (2€) e fa una bella luce. Già "originale" fa più luce dei px precedenti, con la lampada potenziata non arriva al faro nuovo tipo ma vale i 2 euro di spesa x la lampadina. Appena ho un attimo guardo la marca dei fanali...
Ciao

Totonnino
25-10-07, 20:52
Ciao, anch'io ho un 200 elest bianco ;)
Secondo Lari della piaggio il bianco era il dolomiti (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Max Meyer codice n° 1002M.


di che anno è il tuo?

Marben
25-10-07, 23:27
Ragazzi ho comprato l'alogeno triom. 30 euro + 10 di corriere espresso. comprese lampadine. mi aiutate a montarlo? Domenica vorrei cimentarmi, se arriva in tempo....

Buon prezzo, considerando la presenza delle lampade. L'hai trovato online?

Totonnino
26-10-07, 07:50
Si, su e bay. Se ne trovano a questi prezzi. Io l'ho preso da FRONG46 ma anche WLAVESPADUE lo vende a 31 + sped.

Totonnino
26-10-07, 08:01
WLAVESPADUE però mi ha spedito le frecce il 25 con pagamento paypal il 19. un pò lentuccia!!!!

Bellafrance
26-10-07, 12:16
di che anno è il tuo?

Bella domanda! E' immatricolato nel 1990 quando in teoria in Italia si vendeva la Cosa. Dal numero di telaio alla piaggio risulta prodotto nel 1986 ma monta i particolari dei 200 elest dal 1994 in poi (bordoscudo, cavalletto, coprimotore neri, specchio sul manubrio, tamburi con dado maggiorato e coperchio in plastica...).
Per concludere io l'ho comprato da un vicino di casa che conosco da 20 anni e sono sicuro che non gli ha mai fatto nulla (ringraziare che metteva l'olio nel micelatore :roll: )

La spiegazione più plausibile è che il telaio sia dell'86 e sia rimasto in giacenza fino al 1990 quando il vicino lo comprò e che già allora la piaggio montasse quei particolari diversi...
Ciao

Totonnino
26-10-07, 14:23
OH BELLA. QUINDI BENCHE' PRODUZIONE ULTRAVENTENNALE NON PUOI ISRIVERLO FMI. Beh se però conosci il precedente proprietario non hai dubbi sulla provenienza. Vedi, io sono napoletano, benchè vivo a Siena, e dalle mie parti puoi comprare auto e moto da capogiro a prezzi convenienti. Poi scopri che hanno un muso e un sedere di 2 mezzi diversi......
Certo che però il prezzo ti guida...
Nessuna da niente per niente.......... Ciò che paghi hai!!!!!

Totonnino
26-10-07, 14:24
Si dice: Sparagno nun è mai guaragno!!!!
(risparmio non è mai guadagno) Sottotitoli

Bellafrance
26-10-07, 16:43
OH BELLA. QUINDI BENCHE' PRODUZIONE ULTRAVENTENNALE NON PUOI ISRIVERLO FMI. Beh se però conosci il precedente proprietario non hai dubbi sulla provenienza. Vedi, io sono napoletano, benchè vivo a Siena, e dalle mie parti puoi comprare auto e moto da capogiro a prezzi convenienti. Poi scopri che hanno un muso e un sedere di 2 mezzi diversi......
Certo che però il prezzo ti guida...
Nessuna da niente per niente.......... Ciò che paghi hai!!!!!

Hai ragione e succede anche a Bologna :roll:
Nel mio caso sono più che sicuro della provenienza e il vicino praticamente me lo regalò (200.000 lire nel 2000).
Poi quando ho iniziato a cercare informazioni sul modello ho scoperto questo piccolo "giallo"...
Per l'iscrizione FMI non so, però ho scoperto che posso fare l'assicurazione d'epoca esibendo il certificato d'origine (la piaggio dichiara d'averlo prodotto nell'86). Certificato che normalmente serve quando un mezzo è stato reimmatricolato o nel caso di un duplicato del libretto di un 50 dove la data è posteriore a quella di produzione.

Il tuo ha il bordoscudo, ecc neri?
Ciao

ruotepiccole
26-10-07, 17:22
Il mio PX è dell'83 e come fanale anteriore monta Triom già dal primo equipaggiamento. Ne sono sicuro, perché è sempre e solo rimasta in famiglia da quando è uscita di fabbrica.
Per le frecce non ricordo. Dovrei controllare...

Marco

Totonnino
26-10-07, 18:05
sempre più complessa la storia dei fari originali. NB mi è arrivato l'alogeno anteriore, domattina mi cimenterò nell'impresa. Ma è tutto di plastica (parabola e vetro)!!!!

Totonnino
26-10-07, 18:08
OH BELLA. QUINDI BENCHE' PRODUZIONE ULTRAVENTENNALE NON PUOI ISRIVERLO FMI.
Nessuna da niente per niente.......... Ciò che paghi hai!!!!!



Il tuo ha il bordoscudo, ecc neri?
Ciao
no, tutto cromato. io però l'ho comprato il 30 aprile scorso, 11 giorni dopo i miei 40 anni. potrebbero averlo modificato anche se non credo. il mio ha bordoscudo cromato, coprivolano che ho scoperto non essere il suo da forum vr, gli specchi con staffe e non sul manubrio.

Totonnino
26-10-07, 18:09
la mia bella la vedi nella galleria e nell'appostito post su "le vostre vespe"

Totonnino
27-10-07, 14:47
montato il faro è un gioco da ragazzi. ho solo eliminato i mammut dietro il faro nuovo e ho collegato i fili dello stesso colore (viola, marrone, giallo e nero, nero) tutto fatto. solo le staffe di fissaggio sono un pò strettine rispetto al vecchi, che aveva i buchi ovali sulle staffette, mentre ora sono tondi. ho dovuto allentare un pò una vite laterale per fissarlo ma tutto a posto. stasera vi farò sapere anche le impressioni sulla luce!!!! E' facilissimo, ha ragione higlander, tutto semplice anche per una schiappa come me che nel frattempo ha perso una vite di fissaggio del coperchio del manubrio......AAAAARGHHHHHHHHHHHH

Totonnino
27-10-07, 14:48
a proposito, non mi funziona le spia delle frecce. la lampa è ok, ho spruzzato spray per contatti su tutto il devioluci+contati lamp. ma continua a non funzionare. le frecce però funzionano. mi aiutate?

Totonnino
28-10-07, 12:58
spia funzionante. Ieri sera mentre mi accingevo a raggiungere mc donalds ad una rotatoria si è miracolosamente riaccesa!!!!!!!! A proposito, l'alogeno è veramente come passare dalla notte al giorno!!!! Il faro originale lo conservo per le mostre, ma l'alogeno è luce!!!!!

highlander
28-10-07, 22:09
.... che nel frattempo ha perso una vite di fissaggio del coperchio del manubrio......AAAAARGHHHHHHHHHHHH


quindi prima erano tutte e 4???

'scolta tra smontato almeno 10px e solo una volta ho trovato tutte e 4 le vite, è normalissimo perderne almeno una :roll:

Totonnino
05-11-07, 19:14
si, prima erano tutte e 4. ora le ho ricomprate piaggio (2,50 compreso le rondelle...)

highlander
06-11-07, 11:30
si, prima erano tutte e 4. ora le ho ricomprate piaggio (2,50 compreso le rondelle...)

quando la porterai a dormire con te!?!?!? :mrgreen:

miiiiiiiiiiiiiii

conosco un' altra persona così fissata, ma in maniera esattamente al contrario, lui adora customizzarla con cose tipo frecce bianche, faro nuovo ecc ecc (Leo ti fischiano le orecchie??)

siete troppo forti .... io sono abituato ad assemblare pezzi vecchi ricuperati dai vari rottami che ho smontato :oops:

Totonnino
06-11-07, 11:38
Per me la vespa è stata sempre un sogno..............Cerco di tenerla al meglio!!!!! Se vedi i miei post ho sopportato il Faro alogeno giusto per comodità, ma tutto il resto è original!!!! Anche nella sostituzione dei pezzi è tutto originale.
Beh è vero sono fissato!!!!
Oggi non sono uscito in vespa ma nella sardomobile perchè minacciava pioggia e non volevo ricoprirla (col telo stasera) tutta bagnata!!!!
I miei amici dicono sempre che comprare qualcosa da me è un affare!!!!

highlander
06-11-07, 13:12
Beh è vero sono fissato!!!!


mika è un male!!! sono cose tue e ci puoi fare quello che vuoi ;-)

n.b. anche io sono fissato come te, le vespe assemblate sono quelle che uso periodicamente, ma non restaurate, l'unica che ho restaurato credo di verla fatta come mammapiaggio la creò :mrgreen: , e, quando ci riuscirò, i miei restauri dovranno essere FEDELISSIMI :mavieni:

Totonnino
06-11-07, 15:00
Io ne ho solo una, la mitica pxe .......
Forse più in là a money fatte ne comprerò un'altra, magari rally con mix.............