Accedi

Visualizza Versione Completa : illuminazione targhino e stop sul 50



fra2
01-07-11, 23:23
ma mi domando.... ci rompono i santissimi per queste targhini e essun 50 ha illuminazione della targa e stop??....

siamo in regola cmq se non abbiasmo stop o luce targa??

dovremmo tutti montare lo stoppone del primavera Et3???

Gabriele82
01-07-11, 23:25
Certo che siam in regola, la vespa è stata omologata così..;-)

fra2
02-07-11, 07:20
Certo che siam in regola, la vespa è stata omologata così..;-)
:nono: non è la vespa che è omologata così....
è l'italia....:crazy:

andre50special
02-07-11, 07:24
e comunque la 50 special come tutti i 50 credo anche i pk non hanno lo stop e il fanale fa poca luce nella targa !!:vespone::vespone::vespone:

fra2
02-07-11, 07:41
si ci vuole poco a cambiare lo stop e almeno rendere luminosa la targa... poi se si vuole aggiungere l'interrutture e un paio di fili ci vuole poco anche quello....

è una cosa che faro'....
per me è importante lo stop...sai quante parolaccie gli ho mandati a quelli che stavo per andargli addosso perchè senza stop??? e poi paghi tu i danni....
a me non me va che me la sfasciano perchè le assicurazioni non pagano è poi su modelli "vecchi" come dicono loro manco un cent li vedi...

andre50special
02-07-11, 07:44
si è vero!!!:vespone::vespone: spiegami come fai ad aggiungere lo stop ok?

Noiva
02-07-11, 08:46
Perchè, per molti, le frecce non sono qualcosa da azionare sporadicamente?

fra2
02-07-11, 12:26
Perchè, per molti, le frecce non sono qualcosa da azionare sporadicamente?
per le frecce si fa all'antica...si alza il braccio verso sx o dx ....lo si pensa in anticipo....
mentre lo stop è una cosa che si avvisa al momento della frenata....:boxing:

Afry19
02-07-11, 12:30
io per far capire che freno alzo la mano e quelli dietro rallentano...

andre50special
02-07-11, 12:31
per le frecce si fa all'antica...si alza il braccio verso sx o dx ....lo si pensa in anticipo....
mentre lo stop è una cosa che si avvisa al momento della frenata....:boxing: ahh ma quindi non lo metti con i fili come nel px!!??

Gabriele82
02-07-11, 14:08
:nono: non è la vespa che è omologata così....
è l'italia....:crazy:


si ci vuole poco a cambiare lo stop e almeno rendere luminosa la targa... poi se si vuole aggiungere l'interrutture e un paio di fili ci vuole poco anche quello....

è una cosa che faro'....
per me è importante lo stop...sai quante parolaccie gli ho mandati a quelli che stavo per andargli addosso perchè senza stop??? e poi paghi tu i danni....
a me non me va che me la sfasciano perchè le assicurazioni non pagano è poi su modelli "vecchi" come dicono loro manco un cent li vedi...

Calma....

Le vespe 50 sono senza stop, e luce sulla targa, perchè, quando progettate non c'era la targa, e lo stop non era necessario. Da qui noi siam in regola, l'Italia c'entra poco, è così e basta, non diamole colpa anche quando non ne ha...:roll:

Da qui la tua domanda è già sviscerata...se poi il discorso è che non abbiamo luce, e siamo poco visibili, d'accordissimo con te, io stesso feci qualcosa a suo tempo.


si è vero!!!:vespone::vespone: spiegami come fai ad aggiungere lo stop ok?

PEr quanto riguarda lo stop, è teoricamente semplice, porti corrente al pedale del freno, metti l'interruttore a pedale, e da li, alla lampada biluce nel fanalino..;-)

Afry19
02-07-11, 14:12
e che interruttore? e dove si mette???

Gabriele82
02-07-11, 14:18
l'interuttore stop, che va nel pedale del freno.

Basta prendere quello del primavera, non so se cambia però il tipo di pedale..