PDA

Visualizza Versione Completa : TS formato esportazione..?



duecentorally
02-07-11, 07:18
Ma una TS di questo colore, fotografata furtivamente ad Ugento (Le), è dipinta ad capocchiam, oppure a qualcuno di voi risulta che questa colorazione sia stata utilizzata per questo modello venduto all'estero?

Noiva
02-07-11, 08:41
Che colore vivace! Bello però, la targa di dove è?

senatore
04-07-11, 07:14
Secondo me, quella vespa, da grande, voleva diventare un 180 rally!:mrgreen: :sbonk: :risata:

Noiva
04-07-11, 07:18
:lol:

franz70
04-07-11, 20:44
Non so se questa è originale o meno, ma in francia e in svizzera ho viste alcune ts color arancio e avevano l'aria di essere conservate. Una aveva il miscelatore, le altre non so. In più avevano la mitica targhetta nera sul telaio.

duecentorally
05-07-11, 05:56
Non so se questa è originale o meno, ma in francia e in svizzera ho viste alcune ts color arancio e avevano l'aria di essere conservate. Una aveva il miscelatore, le altre non so. In più avevano la mitica targhetta nera sul telaio.

lo immaginavo....

comunque non è male......:-)

auro
05-07-11, 07:23
la targa é belga.

secondo me il proprietario si é lasciato trasportare dall'emozione d'aver trovato un ts e l'ha fatto del colore preferito dalla figlia undicenne. :mrgreen:

ciò detto, é un bel mezzo, no?

senatore
05-07-11, 07:35
E se l'avesse fatto per pagare meno di assicurazione?
Tempo fa, mi dissero che nei paesi nordici, non ricordo quali, i mezzi con colori simili hanno sconti per l'assicurazione, perchè risultano più visibili.

tommyet3
05-07-11, 08:02
E se l'avesse fatto per pagare meno di assicurazione?
Tempo fa, mi dissero che nei paesi nordici, non ricordo quali, i mezzi con colori simili hanno sconti per l'assicurazione, perchè risultano più visibili.

Peccato che Bari non è un paese nordico.

Altrimenti, pur di pagare meno assicurazione, verniceremmo le nostre vespe fucsia, giallo lemon, verde fluò e bianco skate......... :Lol_5: :risata:

Noiva
05-07-11, 14:32
Questo è sicuro...:lol:

cronicointollerante
05-07-11, 15:04
cacchio quanto è vero... oltre al fatto che in italia le assicurazioni sono più ladre delle banche, il sud in particolare è trattato da cani... maledetti speculatori... :testate:
la mia pagherebbe 10 euro se stessi in un paese nordico??? :risata:

FedeBO
05-07-11, 15:15
per me è bellissima, io ne avevo vista una a Bergamo, con targa italiana e miscelatore!

marcorelli
14-07-11, 10:18
ho vistoper caso questo su scooter help...
se non era di serie all'estero, era sicuramente di moda
Scooter Help - 125 TS (VNL3T) (http://www.scooterhelp.com/scooters/VNL3T.125ts.html)

areoib
14-07-11, 10:28
Non so se questa è originale o meno, ma in francia e in svizzera ho viste alcune ts color arancio e avevano l'aria di essere conservate. Una aveva il miscelatore, le altre non so. In più avevano la mitica targhetta nera sul telaio.

in Svizzera le TS venivano importate anche color Canyon (come le Rally 175) ma NON Giallo Arancio (916) come quella di questo post.

cos'ha di mitico la targhetta nera sul telaio?? :roll:

:-)

auro
22-01-13, 17:07
sono esistiti TS con miscelatore dunque?

qualcuno sa dove? quando?

grazie

FedeBO
22-01-13, 18:01
sono esistiti TS con miscelatore dunque?

qualcuno sa dove? quando?

grazie

Auro io ne ho vista una a Bergamo, arancio come quella postata, con il miscelatore e targa italiana, il mix non sembrava applicato dopo, purtroppo non ho più il contatto e nemmeno foto

joedreed
22-01-13, 18:04
Ts Rosso, con Mix da esportazione visto a Milano; presumo fosse quello poi in vendita qualche settimana fa su subito.
Tipo questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-ts-roma-51848624.htm

pattonzo
22-01-13, 20:35
Quando mi informai per rifare il mio ts, scoprii che per i mercati esteri il ts era disponibile anche nel colore della foto, secondo me è originale. Alla fine io la feci verde giungla (e sinceramente alla fine è stato meglio così) perchè l'asi non accetta i colori previsti per l'estero, a meno che non si dimostri che la vespa proviene appunto dall'estero.

auro
23-01-13, 16:34
sapete se la versione con miscelatore era solo per il mercato svizzero, od altri?

grazie

Kaliningrad
28-08-16, 21:12
Mi risulta anche per il mercato francese (dove anche le successive P125X venivano offerte a richiesta col miscelatore).

poeta
28-08-16, 21:50
ma dal 76.....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

il nuovo motore VNL3 dal 76 infatti ha la possibilità di installare il mix automatico...

la TS appunto nel 76 cambia motore....

ma la prima fu la Rally sin dal 1971. (70?)

Vespa979
28-08-16, 23:20
Le prime due vespa a montare il miscelatore furono la 150 Super e la 150 Sprint nel 1968, optional, per il mercato inglese e statunitense.
Sugli altri mercati arrivò a seguire, in italia quasi in ultima battuta stranamente, e solo nella Rally 200 del 72 a richiesta naturalmente.

Kaliningrad
29-08-16, 06:33
^ Infatti mi son sempre chiesto come mai in Italia l'offriva (a richiesta) prima solo su Rally e poi solo P200E (e perché su P125X e P150X no?). Strana politica quella della Piaggio.

areoib
29-08-16, 07:46
...Strana politica quella della Piaggio.
la politica si è adattata, come normalmente si fa, alla clientela... se in America non gli davi una soluzione con miscelatore automatico.. niente vendite!
In Italia non era un problema.. tutti si adattavano alla miscelazione manuale e anche i distributori erano attrezzati.
:ciao:

GiPiRat
29-08-16, 08:30
ma dal 76.....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

il nuovo motore VNL3 dal 76 infatti ha la possibilità di installare il mix automatico...

la TS appunto nel 76 cambia motore....

ma la prima fu la Rally sin dal 1971. (70?)
La prima fu la Rally 180, ho visto il motore in questione, con numerazione bassissima e le specifiche di manutenzione in aggiunta ad un manuale officina Piaggio nell'officina del Montagni a Firenze, una ventina d'anni fa.

Ciao, Gino