Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti vi presento la mia T5
markguar85
02-07-11, 10:00
Ciao a tutti,
vi presento la mia vespa T5 Bianca del 1985 tirata fuori dal magazzino dopo 18 anni di fermo...
Dopo aver fatto qualche ritocco qua e la ecco le sue foto :
Mamma mia! E' tenuta in maniera sorprendente, la sella è eccezionale.
Racconta un po'...
markguar85
02-07-11, 10:09
Inizialmente mio padre aveva un p125x (o px125e comunque non arcobaleno) blu, credo del 1982 circa.
Con quella c'era andato fino in sardegna.
Però mi ha raccontato che aveva un difetto sul cilindro in quanto filtrava olio trasmissione sul motore (o viceversa), allora l'ha data dentro al concessionario e nel 1985 ha preso questa T5 bianca (non aveva necessità di andare in autostrada e gli piaceva esteticamente).
Con questa vespa ha fatto 33.000 km, ma non lunghi viaggi come con la vecchia e nel '93 l'ha messa in magazzino.
Io ogni tanto la mettevo in moto e anche dopo anni ferma andava in moto quasi al primo colpo.
Fintanto che qualche mese fa abbiamo deciso di restaurarla (niente di professionale) e di rimetterla in circolazione.
NOn è stato facilissimo in quanto abbiamo scoperto che il libretto che avevamo non era neanche valido (dicevano fosse un provvisorio), quindi abbiamo dovuto perdere un pò di tempo per aspettare il duplicato e per fare la revisione.
Ora comunque va che è un piacere, eccetto qualche vuoto quando a velocità costante, si preme a fondo il gas...cosa che a breve tenteremo di risolvere.
Evvai un'altra T5! :risata1:
La targa è rimasta ancora la sua (Venezia con numeri blu???) o assieme al libretto te ne hanno dato una nuova?
Goditela almeno quanto io mi sto godendo la mia!
Ciao, Stefano.
Giuseppe77
03-07-11, 23:00
Ciao!!!:ciao: Complimenti per la tua T5!!!
markguar85
04-07-11, 07:28
Evvai un'altra T5! :risata1:
La targa è rimasta ancora la sua (Venezia con numeri blu???) o assieme al libretto te ne hanno dato una nuova?
Goditela almeno quanto io mi sto godendo la mia!
Ciao, Stefano.
Ciao,
si la targa (fortunatamente) è rimasta la sua originale.
VE xxxxxx in plastica bianca con i numeri blu. In ottime condizioni dato che si è scolorita pochissimo...
Ora ho tolto anche i vuoti in erogazione e va che è una bomba...
E poi l'adesivo del Camel Trophy sul cupolini è come il cacio sui maccheroni! Bella, bianca!
bella complimenti...........:ciao::ciao::ciao:
highlander
04-07-11, 22:30
fai un pò di manutenzione alla sella, crema idratante per farla riprendere un pò, adesso sarà secchissima e usandola rischi di lacerarla e poi ti mangi le mani, visto che è introvabile
Lo specchietto lasci solo quello o ce ne vogliono due per legge?
Stefano.
markguar85
05-07-11, 08:14
per gli specchietti sinceramente non so...mio padre ha detto che inizialmente non ce n'era neanche uno...infatti il supporto l'ha fatto lui artigianalmente.
Per la sella cosa consigliate ???
salvocrivello
05-07-11, 10:25
bellissima molto ben tenuta...
Black Baron
05-07-11, 10:42
ciao, e benvenuto, :ciao:
per gli specchietti sinceramente non so...mio padre ha detto che inizialmente non ce n'era neanche uno...infatti il supporto l'ha fatto lui artigianalmente.
Mi pare di ricordare che se supera i 100 Km/h da libretto ce ne vogliono 2.
Per la sella cosa consigliate ???
Un prodotto specifico, ma non saprei dirti quale.
In compenso cambia il gommino del pedale freno posteriore, così verniciato su una vespa così bella è un cazzotto in un occhio...
Scusa ma, vedo male, o hai verniciato il pedale del freno?
Almeno, guardando la prima foto, sembra così.
markguar85
05-07-11, 11:34
Mi pare di ricordare che se supera i 100 Km/h da libretto ce ne vogliono 2.
Un prodotto specifico, ma non saprei dirti quale.
In compenso cambia il gommino del pedale freno posteriore, così verniciato su una vespa così bella è un cazzotto in un occhio...
PEr quanto riguarda lo specchietto ho appena scoperto che è esente dall'articolo in questione in quanto immatricolata nel 1985.
Per il pedale freno posteriore per errore è stato verniciato, appena ho un pò di tempo cerco di sverniciarlo completamente.
markguar85
26-07-11, 11:36
Ciao a tutti,
dopo un pò di tempo torno a farmi vivo.
La vespa va benissimo.
Però avrei bisogno di aiuto, il meccanico mi ha perso una vite che chiude il cruscotto (una delle 4 sotto) e la vite regolazione faro.
Qualcuno saprebbe dirmi le caratteristiche di entrambe ?
Già che ci sono quelle sotto il cruscotto le cambio tutte e 4 più quella regolazione faro.
Grazie a tutti.
PS : Ieri tiratina a circa 100 km/h di tachimetro (un pò ballerino) a 7.300 giri...
L'unica cosa sento un pò leggero il manubrio e questo mi da poca sicurezza. E' normale sulle vespe ?
PS2 : A breve qualche foto storica della precedente vespa di mio padre e qualche foto storica di questa appena era stata acquistata (datata 1985).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.