PDA

Visualizza Versione Completa : Iscrizione Registro Storico senza ASI/FMI



fra2
03-07-11, 14:58
....

bart.found
03-07-11, 16:01
Esiste una autocertificazione del proprio mezzo senza pagare le quote annuali alle ASI e FMI con DOTTORINI

date una letta.

Dottorini.com (http://www.dottorini.com)

io la sto facendo per i tre mezzi le due vespe e sulla macchina mia Volvo che ha 20 anni

Molti hanno avuto la certificazione grazie a dottorini... lo stesso principio funzionerebbe anche sulle moto, sui ciclomotori dovrebbe essere la stessa musica...ma lo provero' con calma a settembre quando avro' finito di restaurare le due vespe....

intanto se qualcuno ci vuole provare, tanto il costo è una mancia d'euri e zero per il rinnovo contro le 120 e le sucessive quente annuali delle associazioni....

Il tutto è moooolto interessante!!! Non trovo la modulistica riguardante i ciclomotori, è possibile seguire questa procedura anche per quelli?

DeXoLo
03-07-11, 23:07
Esiste una autocertificazione del proprio mezzo senza pagare le quote annuali alle ASI e FMI con DOTTORINI

Ma di che autocertificazione parli?
Ci sono alcuni registri storici riconosciuti dallo stato e mi pare siano asi-fmi-lancia-fiat ed alfaromeo, e da quelli non scappi.
Come fai ad autoriconoscerti l'iscrizione ad un club senza il loro consenso? :mah:

bart.found
03-07-11, 23:56
mica comandano loro!!!!!
potremmo fare anche un VR Storiche....
quelli sono solo come agenzia associata piu' e e meno.... ti obbligano...(ma non è vero) a farti pagare una quota che costerebbe 0 se lo fai tu....:Lol_5:

asi e fmi non hanno nessun momopolio....

Più che altro ti fanno pagare una quota annua quando invece l'iscrizione al registro storico è per tutta la vita del veicolo! Un veicolo, una volta riconosciuto come storico, rimane tale finchè campa! Non è soggetto a rinnovare alcuna tessera o abbonamento!

DeXoLo
04-07-11, 00:19
potremmo fare anche un VR Storiche.....

Nessuno ce lo vieta ma se il registro storico non è riconosciuto dallo stato vale tanto quanto il 2 a briscola.
PATENTE.it - Articolo 60 - CdS (http://www.patente.it/normativa/articolo-60-cds)

GiPiRat
04-07-11, 09:59
Esiste una autocertificazione del proprio mezzo senza pagare le quote annuali alle ASI e FMI con DOTTORINI

date una letta.

Dottorini.com (http://www.dottorini.com)

io la sto facendo per i tre mezzi le due vespe e sulla macchina mia Volvo che ha 20 anni

Molti hanno avuto la certificazione grazie a dottorini... lo stesso principio funzionerebbe anche sulle moto, sui ciclomotori dovrebbe essere la stessa musica...ma lo provero' con calma a settembre quando avro' finito di restaurare le due vespe....

intanto se qualcuno ci vuole provare, tanto il costo è una mancia d'euri e zero per il rinnovo contro le 120 e le sucessive quente annuali delle associazioni....
L'autocertificazione di cui parli è valida solo se la regione di residenza la accetta (solo Umbria e Sardegna, mi pare, per ora). Per quanto riguarda la situazione nel Lazio, vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2011-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

Inoltre, i ciclomotori non possono accedere alla tassa di circolazione agevolata in quanto già pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione e, comunque, non sono stati inclusi nella legge 342/2000 che regola la materia.

Ciao, Gino