PDA

Visualizza Versione Completa : Prova LML 200



ilovevespa
03-07-11, 18:54
Oggi all'autodromo di Binetto c'era il "1* Trofeo Monomarca LML" e nascoste tra le tantissime Star da corsa c'erano due 200. Ho chiesto a uno dei tecnici se la potevo provare e mi sono fatto un giretto piccolo ma intenso.
Iniziamo dall'estetica. Nuovo contachilometri con due spie nuove, una si accende quando la moto è in folle e l'altra quando freniamo e anche le gemme e il faro posteriore sono nuove. Il motore è un capolavoro con una gran ripresa ma la vera ciliegina sulla torta è la frizione, la prima marcia è impercettibile (infatti non ti accorgi quando entra) e le altre marce sono silenziosissime.
In conclusione la 200 mi ha fatto una bellissima impressione!

Andrea :ciao:

ciccio79
03-07-11, 19:18
Hai provato il 200cc!!!!

Come ti è sembrato di motore, spinge o no?

Camminandocci si sente il peso del motore 200cc sulla dx?

Dicci dicci!!!

Beppepx150
03-07-11, 19:20
Il color coca cola era evitabile magari,però la nuova strumentazione è assai gradevole

DeXoLo
03-07-11, 19:24
Tu lo chiami coca cola.... :Lol_5:

ilovevespa
03-07-11, 19:33
Hai provato il 200cc!!!!

Come ti è sembrato di motore, spinge o no?

Camminandocci si sente il peso del motore 200cc sulla dx?

Dicci dicci!!!

Il motore spinge che è una bellezza e il peso del motore non si sente proprio :mavieni:


Il color coca cola era evitabile magari,però la nuova strumentazione è assai gradevole

Quel colore è spettacolare :mrgreen:

ciccio79
03-07-11, 19:36
Il motore spinge che è una bellezza e il peso del motore non si sente proprio :mavieni:


Puoi fare un paragone se hai mai provato una Star 4t 125-150 con il 200?

O altrimenti con una classica Px 125-150 o addirittura con la Px 200cc 2t?

:Ave_2:

ilovevespa
03-07-11, 19:44
Puoi fare un paragone se hai mai provato una Star 4t 125-150 con il 200?

O altrimenti con una classica Px 125-150 o addirittura con la Px 200cc 2t?

:Ave_2:

Se vuoi ti posso fare il paragone con la Star da corsa :mrgreen: :Lol_5: :Lol_5:

Comunque paragonandola con una PX 125 la Star ha una marcia molto fluida e con ottime prestazioni ai bassi regimi. Mentre l'accelerazione della 200 la potrei paragonare a quella della T5, la Star la batte anche se non di molto :ciao:

ciccio79
03-07-11, 19:47
Non vedo l'ora di provarla anke io!!!

Cavolo prestazione come la T5!!!:risata1:

La voglio!!! :testate:

ilovevespa
03-07-11, 21:31
La voglio!!! :testate:

Devi aspettare ancora un mesetto :-)

Giuseppe77
03-07-11, 21:46
Devo dire che è bella!!! Come detto in un'altro post, alla data attuale ritengo interessante solo la STAR200 4T altrimenti la scelta cadrebbe solo sulla "Piaggio Vespa". :mavieni: :ciao:

ilovevespa
03-07-11, 21:58
Devo dire che è bella!!! Come detto in un'altro post, alla data attuale ritengo interessante solo la STAR200 4T altrimenti la scelta cadrebbe solo sulla "Piaggio Vespa". :mavieni: :ciao:

Eh ma non so quanto ti possa convenire sul piano economico..

DeXoLo
03-07-11, 22:51
Risposta ambigua: costerebbe caro comprare la vespa o riparare continuamentente la star? :Lol_5:

Viane
03-07-11, 23:04
Pende ancora molto a destra come le altre lml??

massimax
03-07-11, 23:14
Se vuoi ti posso fare il paragone con la Star da corsa :mrgreen: :Lol_5: :Lol_5:

Comunque paragonandola con una PX 125 la Star ha una marcia molto fluida e con ottime prestazioni ai bassi regimi. Mentre l'accelerazione della 200 la potrei paragonare a quella della T5, la Star la batte anche se non di molto :ciao:

l'accelerazion del t5? cioè scarsissima di coppia in basso? :mah:

tommyet3
04-07-11, 08:44
Il color coca cola era evitabile

........... e perchè della sella bianca, ne vogliamo parlare??? :lol: :risata:

tommyet3
04-07-11, 08:47
Comunque un applauso al nostro Andrea :applauso: che, come direbbe Cettolaqualunque, "cazzu cazzu", ha provato in anteprima assoluta e riportato le impressioni sul forum della tanto attesa :mah: LML 200.

Bravo Andrea. :applauso::applauso:

ilovevespa
04-07-11, 10:26
Comunque un applauso al nostro Andrea :applauso: che, come direbbe Cettolaqualunque, "cazzu cazzu", ha provato in anteprima assoluta e riportato le impressioni sul forum della tanto attesa :mah: LML 200.

Bravo Andrea. :applauso::applauso:

Grazie Tommy :ciao:

volumexit
04-07-11, 10:42
Non mi e' chiaro il significato della spia "STOP" sul contachilometri. Penso che sia in qualche modo legata ad eventuali malfunzionamenti dell'elettronica di bordo. Ma e' ad iniezione o a carburatore?


Vol.

mueno
04-07-11, 10:46
Non capisco perchè continuano ad usare colori, chiamiamoli...particolari!

Alext5
04-07-11, 10:55
Forse la spia stop sul cruscotto serve per quelli che inavvertitamente tengono la mano/piede sul freno, vanificando così la funzione della luce di stop.

Vedendo la spia accesa magari si accorgono senza doversi girare a guardare il fanale :risata::risata::risata::risata:

ilovevespa
04-07-11, 11:02
Non mi e' chiaro il significato della spia "STOP" sul contachilometri. Penso che sia in qualche modo legata ad eventuali malfunzionamenti dell'elettronica di bordo. Ma e' ad iniezione o a carburatore?


Vol.

Carburatore

PA0L0
04-07-11, 11:06
l'accelerazion del t5? cioè scarsissima di coppia in basso? :mah:
immagino che il tester parli di accelerazione "da fermo", non di ripresa

PA0L0
04-07-11, 11:08
........... e perchè della sella bianca, ne vogliamo parlare??? :lol: :risata:
mah...il colore è questione di gusti...comunque per chi volesse la fanno anche di tutti i colori "tradizionali"...fosse questo il problema

fra2
04-07-11, 11:11
Non mi e' chiaro il significato della spia "STOP" sul contachilometri. Penso che sia in qualche modo legata ad eventuali malfunzionamenti dell'elettronica di bordo. Ma e' ad iniezione o a carburatore?


Vol.

per "EURO" significa avere molto elettronica e catalizzatore.. quindi lo stop è sintomo di manutenzione ed anomalie per ridurre le emissioni di co2....:nono:

il conte
04-07-11, 21:32
Pende ancora molto a destra come le altre lml??
..Ma perche' il PX non pende? sono praticamente uguali? :mah:

DeXoLo
04-07-11, 21:38
Io ho provato una lml 4t 125 ma non ho avuto nessuna impressione di pendenza.
Probabilmente si riferisce a quelle che avevano la forcella storta, e di conseguenza tiravano da un lato.

Viane
05-07-11, 09:16
Avevo letto da qualche parte che pendeva molto di più dei px, ma evidentemente non è così allora^

il conte
05-07-11, 14:04
Mah, io ho la star 150 - 2t e se lascio il manubrio non tira da nessuna parte, va bella diritta, cosa che non faceva il PX che avevo prima quello diventava una biscia e rischiavo di cadere, forse la causa era nella forcella, infatti consumava le gomme da una parte, (mai caduto o incidentato) cosa che non succede con la star, e sicuramente la nuova 4t va ancora meglio. ciao

berto
24-07-11, 14:31
non sò se qualcuno oggi ha visto tg2 motori,
hanno provato la 200 ;-) e ne hanno pure parlato bene
:ciao:

areoib
24-07-11, 14:51
eccolo:
Tg2 - Motori (http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/RUBRICHE/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html)

Vespista46
24-07-11, 15:55
200cc che non supera 100km/h secondo me lascia il tempo che trova.... :azz:

IlVespista84
24-07-11, 18:32
200cc che non supera 100km/h secondo me lascia il tempo che trova.... :azz:In effetti.... non è una gran cosa....

ciccio79
24-07-11, 19:04
Certo non è una Vespa 200cc Rally da 120km/h o una Vespa T5 da 11cv ma almeno è tornata una Vespa con 12cv grazie a LML...certo che se Piaggio si svegliasse con un bel Px 180cc 2t...

IlVespista84
24-07-11, 19:09
Certo non è una Vespa 200cc Rally da 120km/h o una Vespa T5 da 11cv ma almeno è tornata una Vespa con 12cv grazie a LML...certo che se Piaggio si svegliasse con un bel Px 180cc 2t...Ma anche un bel 200 un po spinto come il Rally sarebbe uno spettacolo :ok:

Vespista46
24-07-11, 20:08
Con la tecnologia Vespistica che c'è adesso, piaggio non impieghierebbe molto a fare un bel 200 (o poco più) da 120 effettivi con un ottimo tiro sempre rimanendo nell'essenzialità e facilità di intervento da parte dell'utente finale che solo il 2t offre.

Purtroppo sono troppo impegnati a migliorare l'MP3, il beverly e frulli vari........... :azz:

ciccio79
24-07-11, 20:40
Piaggio ha i numeri per fare quello che gli pare, anke un bel 2t 180cc-200cc euro3, soltanto che non hanno ancora le idee chiare su cosa fare col Px e quanto investire, tanto per ora vende e per loro è quello che più conta con un minimo di investimento e massimo guadagno.

I numeri di vendite gli danno ragione purtroppo per dedicarsi ai beverly e mp3 vari anke se per noi sono orrendi e inconcepibili e purtroppo non tireranno mai fuori un Rally 200cc 2t euro3...

Giuseppe77
24-07-11, 21:13
Per il momento non possiamo fare altro che sognare!!! Che LML sia lo stimolo per Piaggio nel creare qualcosa di "meraviglioso". :mavieni:

ciccio79
25-07-11, 06:53
Per il momento non possiamo fare altro che sognare!!! Che LML sia lo stimolo per Piaggio nel creare qualcosa di "meraviglioso". :mavieni:

Dobbiamo ringraziare LML altrimenti la Px sarebbe morta e sepolta!!!:crazy::rabbia::azz::orrore::noncisiamo: :testate::mogli::nono:

berto
25-07-11, 07:17
Dobbiamo ringraziare LML altrimenti la Px sarebbe morta e sepolta!!!:crazy::rabbia::azz::orrore::noncisiamo: :testate::mogli::nono:
Quoto,
ci hanno rifatto pure il 200 e ci lamentiamo lo stesso :nono:
:ciao:

MrOizo
25-07-11, 08:58
Certo non è una Vespa 200cc Rally da 120km/h ...
...è una leggenda metropolitana..... le rally 200, di serie, non sono mai andate oltre i 108 kmh circa, che è poi la prestazione di un buon p200e....dico un buon perchè dal px in poi le prestazioni dei 200 e dei motori vespa in generale erano altalenanti...dipendevano molto dalle quote dei carter e dalle testate montate alla CDC....io che raccolgo riviste italiane ed estere da un bel pò, con tanto di rilevamenti, posso sfatare alcuni luoghi comuni circa le velocità max dei modelli piaggio di serie....la più clamorosa è la differenza fra la p125x ela px125e..... 94 kmh orari la prima e 88,5 la seconda....questione di rapporti comunque...

Balzy
02-08-11, 08:42
Io sono molto ispirato dal nuovo fanale anteriore di questa LML... chissà, magari troverà alloggio nella mia P125X...

Giuseppe77
02-08-11, 21:00
Dobbiamo ringraziare LML altrimenti la Px sarebbe morta e sepolta!!!:crazy::rabbia::azz::orrore::noncisiamo: :testate::mogli::nono:

Indubbiamente!!!!! Ma, di nuovo, mi auguro che questo 200 vada a stimolare gli ingegneri Piaggio. Speriamo bene!!!

Balzy
02-08-11, 22:58
Io spero che LML dia ispirazione a Piaggio per migliorare il suo listino, perché proporre un 125px a 3500 euro è davvero un furto, altroché. Non vorrei mai vedere un 200 4t a 6000 euro solo perché "fa figo girare in Vespa".

vick75
02-08-11, 23:13
appena esce sara' il mio prox acquisto..

ciccio79
08-08-11, 14:44
Ho letto la prova su scootering e la velocità massima attestata di tachimetro è di 70mph ovvero 115km/h!!!

Ma non è finita perchè la Polini metterà in commercio delle parti speciali per gli amanti dell'elaborazione!!!

Piaggio: buongiorno!!!

ivan2275
13-08-11, 11:32
Sul sito di motociclismo ci sono le prime impressioni di guida della star 200

Motociclismo - LML Star 4T 200: test (http://www.motociclismo.it/lml-star-4t-200-test)

e del px 2011

Motociclismo - Vespa PX 2011: test (http://www.motociclismo.it/vespa-px-2011-test)

ciccio79
13-08-11, 16:12
Sul sito di motociclismo ci sono le prime impressioni di guida della star 200

Motociclismo - LML Star 4T 200: test (http://www.motociclismo.it/lml-star-4t-200-test)

e del px 2011

Motociclismo - Vespa PX 2011: test (http://www.motociclismo.it/vespa-px-2011-test)

Si ma in confronto alla prova sulla rivista inglese scootering le riviste italiane fanno ridere!!!

dex1
24-12-12, 01:39
Sul sito di motociclismo ci sono le prime impressioni di guida della star 200

Motociclismo - LML Star 4T 200: test (http://www.motociclismo.it/lml-star-4t-200-test)

e del px 2011

Motociclismo - Vespa PX 2011: test (http://www.motociclismo.it/vespa-px-2011-test)
quì dice che il motore e più centrato quindi niente spazio per gomme più large !? :orrore: :cioe: