Visualizza Versione Completa : quali pastiglie per il freno del px 125?
salve a tutti
fra poco dovro cambiare le pastiglie al mio px, dato che inizano a grattare, dato che è la prima volta che le cambio e sicuramente il vecchio proprietario le ha messe piu piccole...perche vedendo il disco si nota che la parte piu esterna non frena (6 7 mm)...volevo chiedervi se cè qualche modello in particolare piu buono da montare, calcolando che le comprerò su ebay perche dalle mie parti un centro piaggio lo si solo sogna...de potete aiutarmi anche inviandomi qualche link vi ringrazio!
nessuno che mi puo aiutare prima che devo cambiare anche il disco perche si rovina con le pasticche usurate?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non hai una moto gp. :Lol_5:
E ti consiglio anche di cercarle da qualche ricambista after market.
Sono compatibili ad altri scooter e costano una sciocchezza.
Credimi, se le compri on line, pagherai più di trasporto che per le pastiglie.
Prima della 3 Mari, le ho cambiate al mio 200: 6 euro. :ciao:
Comunque, prima di acquistarne delle nuove, smonta le tue, controlla lo spessore del ferodo (nuove hanno 3 millimetri circa di materiale).
Inverti la posizione, magari non sono consumate ma solo indurite.
Non hai una moto gp. :Lol_5:
E ti consiglio anche di cercarle da qualche ricambista after market.
Sono compatibili ad altri scooter e costano una sciocchezza.
Credimi, se le compri on line, pagherai più di trasporto che per le pastiglie.
Prima della 3 Mari, le ho cambiate al mio 200: 6 euro. :ciao:
Comunque, prima di acquistarne delle nuove, smonta le tue, controlla lo spessore del ferodo (nuove hanno 3 millimetri circa di materiale).
Inverti la posizione, magari non sono consumate ma solo indurite.
quindi è indifferente il tipo che prendo...comunque il disco è molto rigato...e quando sto a pieno carico si sente proprio che grattano molto...quindi non credo siano indurite...ma andate...sempre se è lo stesso effetto che fanno le pasticche di una macchina quando sono arrivate...
Ma si che è indifferente il tipo, ammesso che ce ne siano di diversi.
Smonta la ruota, smonta il coperchio e con una lampadina verifica lo spessore residuo.
A cambiarle ci vogliono cinque minuti.
Togli il segeer, sfila il perno, togli la molla (ricordati la posizione) e sfila i pattini.
Fai leva con il manico di un cacciavite per riportare indietro il pistoncino e infila le nuove.
Quando hai terminato, dai una pinzata per assestare il pistoncino sulla pastiglia ed infine verifica il livello dell'olio nella vaschetta.
Ma si che è indifferente il tipo, ammesso che ce ne siano di diversi.
Smonta la ruota, smonta il coperchio e con una lampadina verifica lo spessore residuo.
A cambiarle ci vogliono cinque minuti.
Togli il segeer, sfila il perno, togli la molla (ricordati la posizione) e sfila i pattini.
Fai leva con il manico di un cacciavite per riportare indietro il pistoncino e infila le nuove.
Quando hai terminato, dai una pinzata per assestare il pistoncino sulla pastiglia ed infine verifica il livello dell'olio nella vaschetta.
questa di guida mi proprio serviva!mi tornera molto utile quando sto davanti al freno.ti ringrazio tantissimo per l aiuto fra qualche giorno e le cambio.grazie ancora tanto:Ave_2:
Vespista46
05-07-11, 19:21
Occhio a non prendere le brembo, perchè mi ci son trovato malissimo.
Il modello normale non racing, è comunque a mescola termica, vale a dire che a pastiglie fredde non frena un caiser, appena entrano in temperatura frenano bene. Ma per un uso urbano sono scomodissime, basta un niente per farle raffreddare. :azz:
Occhio a non prendere le brembo, perchè mi ci son trovato malissimo.
Il modello normale non racing, è comunque a mescola termica, vale a dire che a pastiglie fredde non frena un caiser, appena entrano in temperatura frenano bene. Ma per un uso urbano sono scomodissime, basta un niente per farle raffreddare. :azz:
mmm...e quindi quali?che marca?a me è raro che capiti in citta...ma puo essere che ci capiti....ma il resto sono tutte strate collinari e pianeggianti
tutte le sinterizate ceramice sono così.direi utili solo in pista perchè devono raggiungere temperatura per funzionare.
le malossi mhr sono ottime, semisinterizzate e durano una vita (9€).in pista una giornata.. comunque per usi non gravosi non c'è bisogno nemmeno di sbattersi tanto. c'è chidice che le originali lml siano migliori delle originali piaggio..il che è tutto dire..
p.s.solo d alambretta teile ho trovato pastiglie a diverza caratura, le altre non indicano nemmeno il tipo di ferodo..
PEPPEPX125
05-07-11, 19:42
Valuta com'è messo il disco.. io l'ho cambiato di recente perchè per la pigrizia di non cambiare le pastiglie è andato fuori uso.
Ti dico di valutare perchè il disco io l'ho comprato 22 € della new fren+ 5€ le pastiglie sempre new fren, che dire le prime impressioni sono abbastanza positive
le malossi mhr sono ottime, semisinterizzate
quoto, buone.
il rumore che senti è perchè sei arrivato al ferro.. se il disco è troppo rigato una possibilità è metterlo su un lapidello, ammesso che tu non lo debba assottigliare troppo. Viceversa meglio cambiarlo
quoto, buone.
il rumore che senti è perchè sei arrivato al ferro.. se il disco è troppo rigato una possibilità è metterlo su un lapidello, ammesso che tu non lo debba assottigliare troppo. Viceversa meglio cambiarlo
domandona ot, ma anche i dischi delle automobili si possono spianare?dico questo perchè sto sistemando una ford capri che ha i dischi incavati di almeno un bel cm e mezzo. mi hanno chiesto 70 euro l'uno per prenderli nuovi..
domandona ot, ma anche i dischi delle automobili si possono spianare?dico questo perchè sto sistemando una ford capri che ha i dischi incavati di almeno un bel cm e mezzo. mi hanno chiesto 70 euro l'uno per prenderli nuovi..
se non sono ventilati si...io sulla grande punto si erano ovalizzati, ma non li ho potuti rettificare perche erano ventilati,ma quelli vecchi di dischi si possono spianare tranquillamente
hanno molto materiale
Vespista46
05-07-11, 20:27
mmm...e quindi quali?che marca?a me è raro che capiti in citta...ma puo essere che ci capiti....ma il resto sono tutte strate collinari e pianeggianti
Io ho preso le originali piaggio. Sono della Ferodo mi pare, anche se le ho pagate tipo 13 euro! :azz:
A prossimo cambio vediamo se le vendono ferodo, oppure vado di newfren...
mai risparmiare o after market per i freni!
io per frenare meglio ho montato il disco avanti della Brembo serie Oro xD
tutte le sinterizate ceramice sono così.direi utili solo in pista perchè devono raggiungere temperatura per funzionare.
le malossi mhr sono ottime, semisinterizzate e durano una vita (9€).in pista una giornata.. comunque per usi non gravosi non c'è bisogno nemmeno di sbattersi tanto. c'è chidice che le originali lml siano migliori delle originali piaggio..il che è tutto dire..
p.s.solo d alambretta teile ho trovato pastiglie a diverza caratura, le altre non indicano nemmeno il tipo di ferodo..
ma d alambretta teile si trova su ebay?
Valuta com'è messo il disco.. io l'ho cambiato di recente perchè per la pigrizia di non cambiare le pastiglie è andato fuori uso.
Ti dico di valutare perchè il disco io l'ho comprato 22 € della new fren+ 5€ le pastiglie sempre new fren, che dire le prime impressioni sono abbastanza positive
è abbastanza rigato...io poi sono convinto che le pasticche che ha sono piu piccole...perche sul disco si vede bene dove frena, sulla parte centrale andando verso l interno...ma il bordo verso l esterno (6 7 mm) non cè la "frenata"
ad esempio queste?
Pastiglie Freno Malossi MHR Ant Vespa ET4 125 4T 96> | eBay (http://cgi.ebay.it/Pastiglie-Freno-Malossi-MHR-Ant-Vespa-ET4-125-4T-96-/280495528637?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item414ed61abd)
anche se sono per la vespa nuova...
nono... mi sono sbagliato...volevo dire queste
http://cgi.ebay.it/Pastiglie-Freno-Malossi-Ant-ORG-Vespa-PX-125-150-2T-/270551615441?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3efe2207d1
scusate...non centra niente...ma si parla sempre di freni, perche devo cambiare anche quelli dietro,ma dovrei cambiare anche il tamburo...secondo voi è plausibile un prezzo del genere?
0549 TAMBURO FRENO MOZZO RUOTA POSTERIORE VESPA PX 125 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110705472200&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
o a 24 euro è una fregatura?mmmm....
domandona ot, ma anche i dischi delle automobili si possono spianare?dico questo perchè sto sistemando una ford capri che ha i dischi incavati di almeno un bel cm e mezzo. mi hanno chiesto 70 euro l'uno per prenderli nuovi..
dunque: i dischi delle moto solitamente sono piatti e quindi li appoggi sul pano magnetico del lapidello.. due colpi di qua per fare il piano, quattro colpi di la e ancora due colpi di qua.
quelli dlle auto di solito invece sono a scodella. Li metti su un tornio e gli "smussi" quegli scalini, una volta tolti gli scalini riazzeri e gli togli il meno che puoi sui due lati tanto da tirarli lisci. (con gli autoventiilanti ci vuole un tornitore con piu manico ma si recuperano anke quelli)
però OCCHIO ! sia in un caso sia nell'altro va considerato quanto rimane spesso il disco.. perchè si tratta dei freni.. e piu è sottile piu scalda in fretta e piu le pastiglie e i pistoni lavorano "fuori" dalla loro sede. Non ho un dato certo da darti, ci vuole l'occhio di un esperto e buon senso..
Max, in pratica.. una lisciatina e una smussatina per non far fischiare le pastiglie ci sta.. di piu evita, trovali nuovi. Ciao
PEPPEPX125
06-07-11, 02:38
Ma per 20 € ti conviene tutto sto casino? poi facendo questo cè il rischio che il disco diventi troppo fino.. quanti km ha la tua vespa??
Io ho preso le originali piaggio. Sono della Ferodo mi pare, anche se le ho pagate tipo 13 euro! :azz:
A prossimo cambio vediamo se le vendono ferodo, oppure vado di newfren...
non so se dico una cavolata, ma mi sa che sono RMS, o meglio quelle che vedo sul sito di lt. come originali del kit sono rms..
Io ho preso le originali piaggio. Sono della Ferodo mi pare, anche se le ho pagate tipo 13 euro! :azz:
A prossimo cambio vediamo se le vendono ferodo, oppure vado di newfren...
Ciulato alla grande, solo marcate ferofo, tra l'altro ottime le ho pagate 6€.
Vespista46
06-07-11, 14:37
Ciulato alla grande, solo marcate ferofo, tra l'altro ottime le ho pagate 6€.
Confermi che sono Ferodo?
Eh lo so che sono care, ma mi ci trovo alla grande! Fra l'altro neanche patiscono molto il surriscaldamento nelle strade di montagna ad esempio. :mavieni:
La prossima volta proviamo le Ferodo e vafangul! :mrgreen:
Ma per 20 € ti conviene tutto sto casino? poi facendo questo cè il rischio che il disco diventi troppo fino.. quanti km ha la tua vespa??
se dici a me ne ha 47000...io ce n ho fatti solo 2000...il resto dei km ce l hanno fatti gli ex 3 proprietari :mrgreen:...percio va a sapere quando ce l hanno cambiate
ragazzi,avete dato un okkiata ai link che go messo?....
PEPPEPX125
07-07-11, 03:35
se dici a me ne ha 47000...io ce n ho fatti solo 2000...il resto dei km ce l hanno fatti gli ex 3 proprietari :mrgreen:...percio va a sapere quando ce l hanno cambiate
Capito.. valuta com'è messo il disco.. :ciao::ciao:
cmq se vedete bene il mio avatar...si vede bene l estremita del disco ce una parte dove le pastiglie non toccano, come se la pastiglia è piu piccola...vedete?secondo voi è normale?
si che è normale. la pastiglia non rpende tutto il disco.
si che è normale. la pastiglia non rpende tutto il disco.
non capisco perche allora ai pochi raduni che sono andato i px con freno a disco si vedeva perfettamente che la pastiglia prendeva tutto il disco senza lasciare spazi....oppure perche erano nuovi e poteva darmi questa impressione.....:crazy:
Vespista46
13-07-11, 10:43
non capisco perche allora ai pochi raduni che sono andato i px con freno a disco si vedeva perfettamente che la pastiglia prendeva tutto il disco senza lasciare spazi....oppure perche erano nuovi e poteva darmi questa impressione.....:crazy:
Posso confermarti questa tua impressione. A volte cambia da pastiglie a pastiglie. Le penultime che avevo montato mi hanno accentuato il rigo laterale, le ultime invece me lo hanno "spianato" e adesso il disco è bello piatto. Anzi con le ultime si sono tolti anche un pò di gradini. Mi sa che non è un buon segno... :mrgreen:
Posso confermarti questa tua impressione. A volte cambia da pastiglie a pastiglie. Le penultime che avevo montato mi hanno accentuato il rigo laterale, le ultime invece me lo hanno "spianato" e adesso il disco è bello piatto. Anzi con le ultime si sono tolti anche un pò di gradini. Mi sa che non è un buon segno... :mrgreen:
che marca hai montato ora?
Vespista46
14-07-11, 03:23
che marca hai montato ora?
Piaggio originali pagate a peso d'oro! :azz:
Io proverò a breve le braking in occasione del disco nuovo della stessa marca, poi le malossi che mi incuriosiscono..
Per ora con originali piaggio mi son trovato bene e con le Top Performances da dio ma erano morbide e son durate pochissimo.
cmq visto che le devo cambiare per ora puntero direttamente alle malossi, per quello che costano...poi vedro di cambiare anche il disco!
salve ragazzi eccomi qua, allora alla fine per mancanza di tempo mi sono un po adattato ai negozi che ho dalle mie parti, quindi ho montato un disco new fren che me l hanno molto consigliato, e delle pasticche olympia...ho montato tutto ora, e è normale che vibri un po lo sterzo in frenata?ma poco pero non molto, sara forse perche si devono assestare?
PEPPEPX125
01-08-11, 09:39
salve ragazzi eccomi qua, allora alla fine per mancanza di tempo mi sono un po adattato ai negozi che ho dalle mie parti, quindi ho montato un disco new fren che me l hanno molto consigliato, e delle pasticche olympia...ho montato tutto ora, e è normale che vibri un po lo sterzo in frenata?ma poco pero non molto, sara forse perche si devono assestare?
Potrebbe.. anche a me lo fa, ma potrebbe anche darsi che mi sia fottuto il cerchio..:ciao::ciao:
Potrebbe.. anche a me lo fa, ma potrebbe anche darsi che mi sia fottuto il cerchio..:ciao::ciao:
mmm...calcolando che con il disco vecchio e le pasticche vecchie non lo faceva, anche se non frenava quasi per niente...forse quello vecchio di disco si era assestato al "forse" cerchio storto...bo....vedro con i km che passano se migliora
PEPPEPX125
02-08-11, 01:02
mmm...calcolando che con il disco vecchio e le pasticche vecchie non lo faceva, anche se non frenava quasi per niente...forse quello vecchio di disco si era assestato al "forse" cerchio storto...bo....vedro con i km che passano se migliora
Io ci ho fatto circa mille chilometri ormai...:ciao:
niente da fare...quando rallento mi vibra ancora tutto lo sterzo...che sara?ho passato il comparatore sul disco ed ha 5 centesimi di tolleranza...ormai le pasticche si saranno assestate, frena molto bene, ma quel vibrare mi da un fastidio...lo fa solamente quando rallento ad alta velocita, poi sotto i 40 non lo fa piu! cosa devo controllare?
PEPPEPX125
17-08-11, 00:19
Aiutateci :lol:
Vespista46
17-08-11, 01:48
Vi siete fatti l'ABS home made e vi lamentate? :Lol_5:
PEPPEPX125
18-08-11, 00:37
Vi siete fatti l'ABS home made e vi lamentate? :Lol_5:
:quote::quote::quote:
altro che abs...appena tornato dall abbruzzo..ottime frenate ma le vibrazioni sono sempre uguali!adesso apriro un post sul mio viaggio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.