Accedi

Visualizza Versione Completa : Rapporti 24/61 su 102



vespapk94
06-07-11, 06:48
Salve,avendo a casa una primaria 24/61 DE con parastrappi,mi chiedevo se montandola sul 102 Dr riuscivo a tirarla..
Visto che il 102 Dr come fasature è basso,con una sitoplus dovrei tirarla sta rapportatura o secondo voi non la tiro?
Premetto che la vespa è una PK 50 S con blocco pk xl 3 marce,però montando questa rapportatura metto anche il cambio 4 marcie....
Insomma la tiro o no??
In una salita del 30% riesco ad avviarmi?? o almeno a salire?
E come squish invece a quanto dovrei stare??

djgonz
06-07-11, 12:13
L'ho avuta anche io sul mio primo 102... Tirare la tira, ma appena metti la 4*, o siedi in 2, o prendi poco poco vento, è meglio se scendi e spingi :azz:

vespapk94
06-07-11, 12:31
Quindi troppo lunga??

djgonz
06-07-11, 13:04
Si, troppo lunga...

andre84
06-07-11, 13:15
metti le classiche 24/72 o 22/63...meglio spendere due soldi in più ma con la sicurezza di non dovere aprire nuovamente il motore in seguito, perdendo altro tempo e denaro..

vespapk94
08-07-11, 07:20
Comunque la monterò ugualmente..Spero che in salita cè la faccia un pochino..:mrgreen:

Mincio82
08-07-11, 08:16
Il volano non lo alleggerire più di tanto e monta almeno un 19 di carburatore

vespapk94
08-07-11, 08:49
Ho già il 19 per adesso ho un shb 19,ma ho anche un shbc e ho visto che ha la gigliottina più larga rispetto a l'shb.. quale metto??

Mincio82
08-07-11, 14:56
Una volta si diceva che l'shbc andasse di più ma fosse un po più rognosetto di carburazione..onestamente non ho notato sostanziali differenze tra i due..mi sono sempre limitato a scegliere tra i due a seconda del filtro che mi ritrovavo per le mani (un carburatore fissa il filtro tramite i due prigionieri, mentre l'altro ha la corona per stringere il filtro con la fascetta)

Vespista46
08-07-11, 15:00
Se è un DR fallo bello compresso, tipo squish 1mm (io su l'85 Dr giro con 0.85 e non detona) che guadagni un bel pò di bassi! ;-)

vespapk94
08-07-11, 19:24
Allora lo squish lo porterò a 1mm,originale il dr a quanto sta??per le guarnizioni di base dove posso trovarle??
Per quanto riguarda l'shbc si ho notato che con l'shbc la vespa andava di più però a quel tempo l'avevo tolto perchè mi dava un vuoto al minimo che non sono riuscito a risolvere..

vespapk94
11-07-11, 10:31
Allora prossimamente monterò 24/61,cambio 4 marce,marmitta sito plus,19/19 shb o shbc,102 dr con squish 1mm,io dico che dovrei tirarla sta rapportatura..
Come verifico se tutto l'arbero del cambio è apposto??perchè io ne monto uno direttamente di una 4m + il pezzzo dove si avvita la campana..

sartana1969
11-07-11, 15:32
Allora prossimamente monterò 24/61,cambio 4 marce,marmitta sito plus,19/19 shb o shbc,102 dr con squish 1mm,io dico che dovrei tirarla sta rapportatura..
Come verifico se tutto l'arbero del cambio è apposto??perchè io ne monto uno direttamente di una 4m + il pezzzo dove si avvita la campana..

apri il cambio
guardi le nicchie - devono essere a posto
guardi gli innesti - devono essere a posto
cambi la molla spingisfere

spessori il tutto a 0,2 di gioco

verifichi che ad ogni marcia gli innesti siano a filo

verifichi che in folle, prima e seconda girino liberamente senza pizzicare gli innesti

vespapk94
11-07-11, 20:48
Allora ho fatto vedere il cambio a un meccanico che dopo aver tolto il segeer e tolte le quattro corone ha detto ''deve essere sostituita la crociera'' adesso la apro e vi posto le foto perchè non mi fido tanto e vi faccio vedere un pò ma in caso fosse rotta ci va la crociera del 3marcie??

sartana1969
11-07-11, 22:22
Allora ho fatto vedere il cambio a un meccanico che dopo aver tolto il segeer e tolte le quattro corone ha detto ''deve essere sostituita la crociera'' adesso la apro e vi posto le foto perchè non mi fido tanto e vi faccio vedere un pò ma in caso fosse rotta ci va la crociera del 3marcie??

no

vespapk94
12-07-11, 08:18
mizzica!! 50 euro per una corona :(

sartana1969
12-07-11, 10:44
mizzica!! 50 euro per una corona :(

la crocera non è una corona

vespapk94
12-07-11, 10:59
ahahha si mi sono sbagliato a scrivere cmq dalle mie parti la crocera costa 50 euro perchè così tanto??

djgonz
12-07-11, 12:11
ahahha si mi sono sbagliato a scrivere cmq dalle mie parti la crocera costa 50 euro perchè così tanto??

Qua ne costa anche 70...

vespapk94
12-07-11, 16:47
Allora.. Ho smontato la crocera però non ho il modo di postare la foto..In compenso o trovato una foto sul web di una crocera..
http://img853.imageshack.us/img853/7724/crocieracambio4b9b60e66.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/crocieracambio4b9b60e66.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Vedete quei quattro denti esterni?? i miei sono leggermente più angolati di quelli..:roll:

Vespista46
13-07-11, 10:37
Allora.. Ho smontato la crocera però non ho il modo di postare la foto..In compenso o trovato una foto sul web di una crocera..
http://img853.imageshack.us/img853/7724/crocieracambio4b9b60e66.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/crocieracambio4b9b60e66.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Vedete quei quattro denti esterni?? i miei sono leggermente più angolati di quelli..:roll:

Ma postarne una trovata su internet e dire che la tua è un pò più angolata non serve. Devi fotografare la tua! :mrgreen:

vespapk94
13-07-11, 11:48
Appena posso la posto non riesco a trovare la macchina fotografica..

vespapk94
16-07-11, 09:41
Ho aperton il carter fin ora tutto apposto solo che non riesco a toliere il cuscinetto lato volano che si trova sull'albero come faccio?

Mincio82
18-07-11, 07:42
Perchè non ce la fai? E' a rulli?

djgonz
18-07-11, 12:53
Ti serve un estrattore, è meglio se lo porti da un meccanico...

sartana1969
18-07-11, 13:55
Perchè non ce la fai? E' a rulli?

perchè è duro, pivello ;-);-);-);-);-);-);-);-);-) :lol:

@vespapk94
prendi il tuo albero
e stringilo BENE in morsa
ATTENZIONE
le ganasce devono prendere il corpo della mannaia lato volano
MAI gli assi
MAI la mannaia lato aspirazione

fatto cio prendi un bello scalpello da taglio, lo infili nel mm di fessura tra anello esterno cuscinetto e mannaia e dai una bella legnata.

lo spazio di 1mm scarso aumenterà

ci pianti due leve ed estrai il cuscinetto

vespapk94
19-07-11, 09:28
Allora non ho cpt bene..:mah:
Prendo l'albero e lo afferro nella morsa dalla spalla dell'albero lato volano proprio quel lato dove si trova il cuscinetto e poi con uno scalpello a taglio picchio tra cuscinetto e spalla e così comincierà ad uscire il cuscinetto poi facendo leva uscirà? ho cpt bene?
Per quanto riguarda la spina che si trova al selettore come si toglie??devo toglierla per forza perchè devo sostituire il paraolio ma fin ora non ci sono riuscito!!

Mincio82
19-07-11, 11:14
La spina del selettore è conica, quindi si estrae solo in un verso..se non la vedi ad occhio la parte dove battere (quella di diametro inferiore) misura con il calibro.
Per toglierla dai una passata prima di svitol o scalda leggermente il preselettore poi con un martello e un caccia spine la tiri fuori.

Per togliere il cuscinetto del volano anche li lubrifica o scalda un pochino..uscirà con più facilità, serri l'albero in morsa, poi crei la distanza tra spalla e cuscinetto intervenendo come detto da Sartana, poi fai leva con due cacciaviti piatti grossi contrapposti oppure con due ferri simili a quelli del gommista

sartana1969
19-07-11, 13:51
Allora non ho cpt bene..:mah:
Prendo l'albero e lo afferro nella morsa dalla spalla dell'albero lato volano proprio quel lato dove si trova il cuscinetto e poi con uno scalpello a taglio picchio tra cuscinetto e spalla e così comincierà ad uscire il cuscinetto poi facendo leva uscirà? ho cpt bene?
Per quanto riguarda la spina che si trova al selettore come si toglie??devo toglierla per forza perchè devo sostituire il paraolio ma fin ora non ci sono riuscito!!

dai 1 colpo con lo scalpello - appena vedi che il cuscinetto si alza e riesci ad infilare 2 leve (2 cacciaviti o similari) usi le leve
le pianti simmmetricamente tra spalla e cuscinetto e alzi il cuscinetto

sartana1969
19-07-11, 13:52
Allora non ho cpt bene..:mah:
Prendo l'albero e lo afferro nella morsa dalla spalla dell'albero lato volano proprio quel lato dove si trova il cuscinetto e poi con uno scalpello a taglio picchio tra cuscinetto e spalla e così comincierà ad uscire il cuscinetto poi facendo leva uscirà? ho cpt bene?
Per quanto riguarda la spina che si trova al selettore come si toglie??devo toglierla per forza perchè devo sostituire il paraolio ma fin ora non ci sono riuscito!!

se hai gia picchiato selvaggiamente la spina...............hai gia storto l'asse del preselettore...............................:-(

vespapk94
19-07-11, 19:32
Il cuscinetto lo tolto!! :-) :-)
La spina no! non so cosa fare!!
Non ho picchiato csì selvaggemente tanto da storgere il perno del selettore! Come faccio a toglierlo proprio non ci riesco :( :(

djgonz
19-07-11, 19:37
la scaldi e batti con uno spuntone dalla parte GIUSTA

vespapk94
05-09-11, 08:00
Dopo tanto finalmente,posto per dirvi che ho provato la vespa..
Allora:non mi aspettavo tanta rispesa perchè in prima si impenna con una piccola spinta,proprio come facevo con i rapporti originali in 2nda..
Unico problema è che non apre.. cioè fa un effetto tappo quindi impedisce alla marcia di aprire..Altro problema che ho notato è stato quello che se tiro la prima la marcia scappa (penso sia colpa della crociera consumata).
Secondo voi perchè fa quell'effetto tappo? anticipo sbagliato,sito plus o rapporti troppi lunghi??

vespapk94
22-09-11, 20:26
potete aiutarmi?

sartana1969
22-09-11, 20:35
Dopo tanto finalmente,posto per dirvi che ho provato la vespa..
Allora:non mi aspettavo tanta rispesa perchè in prima si impenna con una piccola spinta,proprio come facevo con i rapporti originali in 2nda..
Unico problema è che non apre.. cioè fa un effetto tappo quindi impedisce alla marcia di aprire..Altro problema che ho notato è stato quello che se tiro la prima la marcia scappa (penso sia colpa della crociera consumata).
Secondo voi perchè fa quell'effetto tappo? anticipo sbagliato,sito plus o rapporti troppi lunghi??

per colpa di una pessima messa a punto

vespapk94
22-09-11, 20:56
Cioè? scusa ma non ho capito..

sartana1969
22-09-11, 21:11
hai fatto il motore
bene

l'hai messo a punto?

è questa la cosa complicata, non aprire e non chiudere........

vespapk94
22-09-11, 21:17
Si,il motore lo assemblato per bene passo passo seguendo anche una guida.Il problema non è ne hai bassi regimi ne ai medi il problema e che se voglio tirare al massimo la seconda marcia arriva a un certo range di giri e poi non va più e sembra proprio che tappa.
La carburazione dovrebbe andare bene,getto max 85 e cassa filtro tagliata a metà al 19/19 l'unico mio dubbio e l'anticipo..non ho idea di come si ritarda o anticipa un accensione..

sartana1969
23-09-11, 06:11
Si,il motore lo assemblato per bene passo passo seguendo anche una guida.Il problema non è ne hai bassi regimi ne ai medi il problema e che se voglio tirare al massimo la seconda marcia arriva a un certo range di giri e poi non va più e sembra proprio che tappa.
La carburazione dovrebbe andare bene,getto max 85 e cassa filtro tagliata a metà al 19/19 l'unico mio dubbio e l'anticipo..non ho idea di come si ritarda o anticipa un accensione..

hai la vespa con 2 marce?
tappa...............cosa intendi?

di che velocità stiamo parlando?

con la padella allo scarico le pretese non possono essere elevate.........

vespapk94
24-09-11, 18:25
Io intendo che è come se avessi un limitatore di giri,ma sarà sicuramente lo scarico..Non ho la vespa a 2 marcie.. l'anticipo a quanto deve essere?

sartana1969
25-09-11, 12:18
Io intendo che è come se avessi un limitatore di giri,ma sarà sicuramente lo scarico..Non ho la vespa a 2 marcie.. l'anticipo a quanto deve essere?

17* prima del PMS

xTacco
26-09-11, 16:17
17* prima del PMS

Proma o polini a banana e non tappa più :mrgreen: