Accedi

Visualizza Versione Completa : vespe dal concessionario a Firenze



alex90ss
06-07-11, 08:15
ecco come si presentavano le novità nel 1953 a firenze

ujaguarpx125
06-07-11, 08:27
Bellissime!

ilsimo
06-07-11, 08:28
Fantastiche! Grazie per averle condivise :ok::ok:

...e c'è pure la U !!! :sbav:

teach67
06-07-11, 08:41
che belle foto.......:ciao::ciao::ciao:

FedeBO
06-07-11, 09:09
figata!grazie!

berto
06-07-11, 09:10
:sbav:

piro77
06-07-11, 09:37
belle foto :-)

Noiva
06-07-11, 10:49
Grazie mille!!!
Che belle, tutta un'altra storia...

zichiki96
06-07-11, 10:59
stupende, due vespe faro basso credo che siano modello del 1955-57
vespa U e vespa 6gg

beta.79
06-07-11, 18:39
:orrore:stupende!!!:orrore:

vespuccia77
07-07-11, 08:37
...."Volami nel cuore " sembrano decollare queste stupende Vespe...e atterrano direttamente al cuore!!;-)

Vespa 50 L
07-07-11, 08:56
Stupende!!! :-)

orcad83
07-07-11, 09:35
Che spettacolo!!!!

Vespa979
07-07-11, 09:38
:shock::sbav::sbav: favoloseeee!!!!
Grazie di averle condivise con noi! :ok:

matopaavespa
08-07-11, 12:47
fantastica!

Joshua
08-07-11, 13:15
La Vespa U è meravigliosa!

zichiki96
10-07-11, 19:10
fantastica!

tu che sei un esperto ho azzeccato le vespe? :Lol_5:

matopaavespa
10-07-11, 20:34
Ciao, a rigor di logica sono delle vm1
dato che sono uscite in concomitanza con la u.. Ciaoo

lele-ss
13-07-11, 18:46
Ciao, a rigor di logica sono delle vm1
dato che sono uscite in concomitanza con la u.. Ciaoo

mentre la 6g è ante 53.

chesterlp
13-07-11, 18:54
se non sbaglio quella a sinistra c è scritto che costava 10 mila lire.... ke tempi!!!
comunque stupende...sono sempre ricordi bellissimi!!!!


no credo fosse 100 mila lire

ruotepiccole
13-07-11, 19:04
Bellissime! :Ave_2::applauso:

M

matopaavespa
01-08-11, 09:48
cioa alex ti ho mandato un mp

andre50special
23-08-11, 07:09
bellissime le vespe la u e la 6 giorni le più belle!!!

zantoine83
23-08-11, 07:34
Ciao, a rigor di logica sono delle vm1
dato che sono uscite in concomitanza con la u.. Ciaoo

Hai perfettamente ragione!

Al 99,9% è il 1953. Ho riconosciuto la pubblicità appesa sulla parete (ho un ritaglio di giornale uguale appeso in camera preso da una rivista datata marzo 1953).

La pubblicità recitava (vado a memoria):

Per la VM1- Caratteristiche migliorate, Prezzo invariato (150.000 lire)

Per la U- Caratteristiche invariate, Prezzo migliorato (120.000 lire)

Questa sera posso essere più preciso!
:ciao:

pirasrocco
25-08-11, 21:50
quelli si che erano bei tempi :mavieni:

andre50special
26-08-11, 07:00
tempi fantastici!!!

vsr
11-03-12, 11:29
Ma sicuri che sia una 6 giorni? Non vorrei fare il bastian contrario ma secondo me è una 125 sport ante 53 cmq una vespa stupenda!!! Darei un rene per possederla (mi accontenteri anche di una 6 giorni cmq :quote::quote:)

matopaavespa
11-03-12, 11:48
La sport si ferma al 51. Quella in foto è una 6gg perché ha le pance alte tipo gs

Ciao

vsr
11-03-12, 11:58
Ah ok allora domando scusa. :azz::azz:

mauro969
11-03-12, 13:08
Ciao a tutti, sul filo del "come eravamo" vi faccio vedere due fotine che mi aveva dato mio suocero qualche anno fa:

Quella con il side nella cascina con il fienile non ho idea di che moto possa essere, forse una guzzi?, non ne ho idea, seduta in sella c'era la nonna di mia moglie,
i due "fichi" con il galletto della guzzi sono mio suocero, seduto in sella, e suo cugino che a quell'epoca (almeno 50 anni fa) partivano da novara ed andavano all'idroscalo di milano ...in cerca di...
e poi foto di raduni a cui partecipava .
in quegli anni i miei suoceri avevano un concessionario guzzi quindi erano "del mestiere.
Oggi i miei suoceri hanno superato gli "80" ed e' emozionante sentire lei che parla di moto si ricorda ancora i nomi dei pezzi di ricambio dell'epoca, era l'addetta al magazzino ricambi!
Fantastici tutti e due.

Saluti
Mauro

matopaavespa
11-03-12, 13:15
Che vespa è quella più a dx?

senatore
11-03-12, 14:59
La moto con il sidecar, di sicuro non è una Guzzi.
Propenderei per una moto americana (Harley Davidson, Indian?) o inglese.
Si nota il cambio eparato dal motore; è bicilindrica.

eleboronero
11-03-12, 15:54
stupende!!!!!!!!!!! grazie per averle condivise.:ciao:

lele-ss
12-03-12, 19:47
Che vespa è quella più a dx?

fabio sembra la mia special:ciapet:

lele-ss
12-03-12, 20:30
piu' la gurdo piu' mi sembra lei ..
ho controllato sui quattro lati dello scuso ha dei fori forse riconducibili a quel tipo di portapacchi ,o quello che sembra..
:ciao:

eleboronero
12-03-12, 20:37
la tua "special" mi ricorda una venduta a cremona da un noto spacciatore...........:roll: questa mi sembra diversa

2desmo
12-03-12, 20:41
Belle foto! Ci fanno rivivere i tempi andati......Complimenti a chi le ha postate!:ok:

eleboronero
12-03-12, 20:51
e' questa?

lele-ss
12-03-12, 21:00
si è lei...prima targa torino poi venduta ad asti provincia nel 60...

a vista docchio con quella in foto ha pure il bordino grosso pinzato e spia sul fanale e poi dalla tinta ci assomiglia ..

la mia dal 55 al 63 era di colore oro poi nel 63 il terzo propietario la fece quella specie di azzuro carta da zucchero..

dato la somiglianza e i luoghi comuni da non sottovalutare questa supposizione

matopaavespa
13-03-12, 14:53
cazzo si, sembra la mia creatura!!!!! ora lo so che è in buone mani, ma mi piange sempre il cuore quando la rivedo..


anche oggi è stato così. comunque ho constatto con i miei occhi che ci sono i fori per il portapacchi. il colore sembra proprio quello oro che compare tra la ruggine e sotto il blu.

Ci sono buone probabilità che sia la stessa. lo scudo è segato ma non bombato, il color oro è un dato oggettivo.

Se solo il nostor amico potesse mandarci una foto più grande...


ciao lele-ss

lele-ss
13-03-12, 16:30
ecco caro Fabietto

dove è puntato lo scotch ci sono i fori del presunto porta pacchi..:ciao:

matopaavespa
13-03-12, 16:50
oddio, sembra proprio lei.
altra cosa: le dimensioni pdel manubrio tornano.

altra cosa ancora: la leva che si intravede sembra di ferro.
quando la portai a casa io aveva proprio una leva di ferro!

Peppe82
13-03-12, 18:16
ho anch'io delle foto d'epoca della vespa...ora le trovo e le pubblico ;)

lele-ss
13-03-12, 18:43
ho anch'io delle foto d'epoca della vespa...ora le trovo e le pubblico ;)


parli della mia.. ho di una che gli assomiglia..

Peppe82
13-03-12, 19:05
No ho delle foto d'epoca in cui è immortalata la vespa di mio nonno... eccone due, ma ne dovrei trovare altre!

sapreste dirmi che vespa è?? di sicuro siamo negli anni 50...

eleboronero
13-03-12, 19:45
parli della mia.. ho di una che gli assomiglia..
azz.:mrgreen::ciao:

lele-ss
13-03-12, 19:49
peppe

stupende:rulez:

Peppe82
13-03-12, 19:54
Sarei curioso di sapere mio nonno che vespa aveva...

eleboronero
13-03-12, 19:58
se e' la prima della foto di gruppo e' un bacchetta el '50....v15:ciao:

Peppe82
13-03-12, 20:01
E' la terza nel gruppo...quella immortalata anche nell'altra foto con mia nonna alla guida :)

Xispo
22-05-12, 06:17
Esistesse la macchina del tempo per tornare indietro con un paio di milioni di lire in tasca.....:risata1: