Visualizza Versione Completa : Help quotazione PX
RAgazzi mi e' capitato tra le mani un PX uniprop. del 1981 di colore rosso (a detta del prop. mai rivernciato ed effettivamente e' opaco e "bello sbiadito).
Ad una prima impressione, a parte qualche ovvio graffio qua e la, pare essere messa davvero bene.
A 1200 euro cosa ne pensereste ?
:roll:
zantoine83
07-07-11, 17:10
Ciao,
per un 125 il prezzo è in linea con il mercato, anche un pelo sotto forse, se invece è un 200....vale il doppio! :mrgreen:
Ciao,
per un 125 il prezzo è in linea con il mercato, anche un pelo sotto forse, se invece è un 200....vale il doppio! :mrgreen:
Nessuna delle due.
E' un 150.
In considerazione dei prezzi che si vedono in giro (Sebbene le quotazioni "ideali" siano ben differenti) mi sembrava sinceramente una proposta interessante.
Nessuna delle due.
E' un 150.
In considerazione dei prezzi che si vedono in giro (Sebbene le quotazioni "ideali" siano ben differenti) mi sembrava sinceramente una proposta interessante.
Come quotazione molta gente ti dirà 1000,magari!,dipende dalla zona,ad esempio io a Lucca il mio lo ho pagato 1300 anche se messo peggio di quello che dovresti prendere tu,invece al sud vedo che i prezzi sono più bassi....mi fosse capitato a me lo avrei preso al volo....
In sostanza prima guarda le quotazioni di quelli in zona,su subito magari,in linea generale è un prezzo in linea,ne affare della vita ne maxi inculata....
:ciao:
ipercarletto
07-07-11, 18:36
Mi sembra un prezzo adeguato!!!!
direi che siamo in linea con quanto si chiede anche dalle mie parti.......:ciao::ciao::ciao:
Mentre ci penso su e faccio qualche valutazione... cosa mi consigliate di valutare/guardare prima di tutto, almeno per quanto riguarda la carrozzeria ?
come al solito, pedana,sotto pedana, tunnel.. l'importante che non vi sia ruggine importante.. perchè magari qualche ritocco di vernice lo puoi sempre fare.. basta che non ci sia qualcosa di importante..vedi com'è messo il motore, se è originale o meno.. un paio di pedivellate per capire la compressione e via..
nicotronico
07-07-11, 19:18
a mio avviso il prezzo è interessante ,poi di pende a te da quanto ti piace ;-),il mio per esempio l'ho pagato un pò troppo anche se è un 200 del 78 conservato ,però me ne sono innamorato appena l'ho visto e da gennaio che c'è l'ho non gli ho fatto nulla tranne i soliti lavori (pulizia carburo,sostituzione cavi ecc.)e adesso me lo godo alla grande :ok:.
Cose da controllare giochi ruote ,frizione come stacca e sè scappano le marce (crocera) ,chiaramente come è messa la carrozzeria sotto la pedana tunnel ecc. e guarda anche sotto i cofani e lo stato generale del motore per il resto buona fortuna.
zantoine83
07-07-11, 19:26
Mentre ci penso su e faccio qualche valutazione... cosa mi consigliate di valutare/guardare prima di tutto, almeno per quanto riguarda la carrozzeria ?
Oltre quanto già detto dagli altri controlla se dietro la ruota anteriore, sotto il cuscinetto inferiore della forcella, la lamiera fa delle grinze inclinate...in caso affermativo LASCIA PERDERE!!! è sintomo che la vespa ha avuto un incidente con disassamento del telaio!
Per il resto puoi vedere se ci sono dei punti di pregio tipo: copertura sella originale, manopole originali, chiavi originali, corredo attrezzi, uso e manutenzione...e via dicendo.
AH un'altra cosa controlla che le strisce siano fissate con i ribattini...
...e poi buon acquisto!!!:ok:
Grazie a tutti per le dritte.
Il sottopedana e' la prima cosa che ho guardato e testato "battendo" forte con mano per controllare la "reazione".
A posto.
La sola cosa che presenta sono piccole "bolle" in corrispondenza del tunnel centrale (Parti laterali) che se non sbaglio sono un "difetto" spesso presente in vespe con questi anni sulle spalle.
Pensate che sia cmq. possibile porre rimedio al problema senza troppo "penare" ?
Oggi andro' a vederla nuovamente ed entro la prox. settimana devo dicedere il da farsi.
Se intanto avere qualche altra indicazione da darmi... ben venga.
;-);-)
Vespa 50 L
08-07-11, 09:41
Grazie a tutti per le dritte.
Il sottopedana e' la prima cosa che ho guardato e testato "battendo" forte con mano per controllare la "reazione".
A posto.
La sola cosa che presenta sono piccole "bolle" in corrispondenza del tunnel centrale (Parti laterali) che se non sbaglio sono un "difetto" spesso presente in vespe con questi anni sulle spalle.
Pensate che sia cmq. possibile porre rimedio al problema senza troppo "penare" ?
Oggi andro' a vederla nuovamente ed entro la prox. settimana devo dicedere il da farsi.
Se intanto avere qualche altra indicazione da darmi... ben venga.
;-);-)Se la memoria non m'inganna, comprasti qualche tempo fa un px con freno a disco, giusto? Ce l'hai ancora o lo vendesti?;-)
ruotepiccole
08-07-11, 18:48
Non sarà l'affare della vita, ma il prezzo è onesto e comunque sotto alle quotazioni del momento.
Se è quello che cerchi, prendilo.
M
La sola cosa che presenta sono piccole "bolle" in corrispondenza del tunnel centrale (Parti laterali) che se non sbaglio sono un "difetto" spesso presente in vespe con questi anni sulle spalle...
Sono bolle di ruggine? E se sotto c'è il buco o si sta per formare? Auguri....
Se la memoria non m'inganna, comprasti qualche tempo fa un px con freno a disco, giusto? Ce l'hai ancora o lo vendesti?;-)
Ottima memoria !
Venduto ?!?
Mattussipazz... a meno di 1800 euro non lo darei mai via... nonostante graffi e bozzi... che prima o poi dovro' decidermi a sistemare.
A parte il problema del regolatore di tensione che ancora non sono riuscito a risolvere... e' il mezzo che utilizzo tutti i giorni inverno ed estate... ed il motore e' ancora bello "pieno".
La vespa in questione sarebbe invece per mio padre che era interessato anche lui a "farsi" una vespa o, in alternativa, una bajaj che presso un concessionario qua del posto avevo trovato gia' molto tempo fa e che secondo me sarebbe assai interessante (Modello chetak 150 km.0, soltanto immatricolata, mai usata: 1300 euro)
;-)
Sono bolle di ruggine? E se sotto c'è il buco o si sta per formare? Auguri....
Sono bolle superficiali, non c'e' presenza di ruggine.
Anche a me hanno lasciato un poco perplesso.
Posso effettivamente capire se sia un problema rimediabile "facilmente" o se invece e' meglio riflettere bene... ?
Io intendevo che la ruggine è sotto la vernice, altrimenti non si alzerebbe ;-)
Io intendevo che la ruggine è sotto la vernice, altrimenti non si alzerebbe ;-)
Il fatto che vi siano bolle significa per forza che vi sia ruggine sotto ?
Credevo potesse dipendere anche da umidita' e/o vecchiaia della vernice e non per forza dal fatto che sia sia formata ruggine sotto.
In tal caso come posso controllare/verificare che la ruggine non sia andata in profondita' e che effettivamente , a quanto mi pare, non vi sia la presenza di buchi ?
Questo non te lo so dire con certezza, non sono esperto ne tantomeno un carrozziere, ma se ci ragioni un attimo capisci da solo che umidità = acqua, acqua sotto alla vernice = ruggine, se sia passante o solo superficiale lo scopri solo togliendo la vernice.
Mio modesto parere (che sei liberissimo di non ascoltare), 1200 euro per un px sono troppi anche se fosse perfetto, me ne frego del mercato, daltronde il mercato lo facciamo noi comprando, :roll: se poi ha anche delle imperfezioni non lo guardo nemmeno.
Azzarola... probabilmente hai ragione ma sinceramente rispetto al prezzo di un "velocifero" 50 e rispetto a certe richieste per altri PX e/o vespini 50... mi sembrava un prezzo "onesto".
Mi sa che a questo punto torno a prendere in considerazione l'amata/odiata bajaj.
Sempre nella speranza che mio padre prima o poi si decida prima ch'io impazzisca del tutto.
Nel frattempo date un'occhiata ad una delle bajaj di cui sopra (Quella usata).
Se la memoria non m'inganna, comprasti qualche tempo fa un px con freno a disco, giusto? Ce l'hai ancora o lo vendesti?;-)
Avrei io una px 125 con freno a disco da vendere!!! :lol:
se ti interessa scrivimi un MP
ciao!!!!!
Anche in questo caso, a quanto la troveresti in buone condizioni?
Allora ritorni sul px ?!?, è un cane che si morde la coda.
Valuta bene, se riuscissi a mostrarci qualche foto dello stato in cui si trova quel px 150 magari potremmo incitarti o meno a comprarla, d'altro canto come testimoniano molti utenti, se una vespa ti piace(è in buone condizioni generali, è il modello che desideravi, è verniciata del tuo colore preferito, è in vendita ad un buon prezzo) e, soprattutto ti serve, prendila.
Anche in questo caso, a quanto la troveresti in buone condizioni?
Allora ritorni sul px ?!?, è un cane che si morde la coda.
Valuta bene, se riuscissi a mostrarci qualche foto dello stato in cui si trova quel px 150 magari potremmo incitarti o meno a comprarla, d'altro canto come testimoniano molti utenti, se una vespa ti piace(è in buone condizioni generali, è il modello che desideravi, è verniciata del tuo colore preferito, è in vendita ad un buon prezzo) e, soprattutto ti serve, prendila.
Il problema e' sostanzialmente quello di essere indeciso tra l'andara su una vespa quotata "normalmente" ed usata (Con tutti i rischi del caso) ma con una rivendibilita' e originalita' fuori discussione o se, piuttosto, andara su una bajaj nuova di pacca (o semi nuova) dalla linea (imho) piu' bella del px ma con una rivendibilita' decisamente inferiore oltre che una non originalita' che la contraddistingue.
Per il prezzo siamo all'incirca da quelle parti 1200 euro per il PX e la bajaj a km.0
Mentre la bajaj usata (23000 km) dovrebbe andare sui 700 euro.
[QUOTE=Struzzo;630070]Il problema e' sostanzialmente quello di essere indeciso tra l'andara su una vespa quotata "normalmente" ed usata (Con tutti i rischi del caso) ma con una rivendibilita' e originalita' fuori discussione o se, piuttosto, andara su una bajaj nuova di pacca (o semi nuova) dalla linea (imho) piu' bella del px ma con una rivendibilita' decisamente inferiore oltre che una non originalita' che la contraddistingue
Aspetta un attimo, è vero che i gusti son gusti, ma non puoi affermare che:
la bajaj è più bella del px.
;-)
Il problema e' sostanzialmente quello di essere indeciso tra l'andara su una vespa quotata "normalmente" ed usata (Con tutti i rischi del caso) ma con una rivendibilita' e originalita' fuori discussione o se, piuttosto, andara su una bajaj nuova di pacca (o semi nuova) dalla linea (imho) piu' bella del px ma con una rivendibilita' decisamente inferiore oltre che una non originalita' che la contraddistingue
Aspetta un attimo, è vero che i gusti son gusti, ma non puoi affermare che:
la bajaj è più bella del px.
;-)
E perche' mai non potrei affermarlo, dopo aver specificato che si tratta ovviamente di un'opinione strettamente personale (imho) ?
Anzi, per quanto mi riguarda, diro' di piu', come linea (Ricorda forse vagamente questa (http://www.elogioallavespa.it/vespe60.html#vespa150sprint) ?) mi piace non solo di piu', bensi molto di piu'.
Il "problema" come detto, sta nella non originalita' e nella eventuale maggiore difficolta' di manutenzione e "reperimento" dei ricambi.
:-(
Mio modesto parere (che sei liberissimo di non ascoltare), 1200 euro per un px sono troppi anche se fosse perfetto, me ne frego del mercato, daltronde il mercato lo facciamo noi comprando, :roll: se poi ha anche delle imperfezioni non lo guardo nemmeno.
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
Hai tutta la mia stima! La penso esattamente come te
E perche' mai non potrei affermarlo, dopo aver specificato che si tratta ovviamente di un'opinione strettamente personale (imho) ?Anzi, per quanto mi riguarda, diro' di piu', come linea (Ricorda forse vagamente questa (http://www.elogioallavespa.it/vespe60.html#vespa150sprint) ?) mi piace non solo di piu', bensi molto di piu'.
Quoto al 100%, La forma della old-bagigia è decisamente più bella e gradevole dello squadratissimo px. :ok:
giorginox1
14-06-12, 11:56
Quanto puó valere un px 200 del 2001?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vespa 50 L
14-06-12, 15:29
Dipende da come sta, comunque trattasi di un pezzo raro ;-)
giorginox1
14-06-12, 15:30
Messa bene con meno di 15000km. Xkè è un pezzo raro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vespa 50 L
14-06-12, 15:33
Messa bene con meno di 15000km. Xkè è un pezzo raro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perchè le 200 freno a disco sono state prodotte in minima quantità, sei sicuro sia del 2001? Probabilmente è una rimanenza di magazzino degli anni 90 e immatricolata nel 2001.
giorginox1
14-06-12, 16:19
Ho trovato un annuncio su internet. Stasera se riesco posto il link. La vespa è blu metallizzato con sella bianca e ha meno di 15000km. La richiesta è di 3000€ , un pó eccessiva per un mezzo "moderno" e non d'epoca. Non trovi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vespa 50 L
14-06-12, 23:10
Ho trovato un annuncio su internet. Stasera se riesco posto il link. La vespa è blu metallizzato con sella bianca e ha meno di 15000km. La richiesta è di 3000€ , un pó eccessiva per un mezzo "moderno" e non d'epoca. Non trovi?
Sent from my iPhone using TapatalkDecisamente sì, troppo alto, posta le foto e vediamo quanto potrebbe valere ad occhio e croce.
giorginox1
15-06-12, 12:27
http://www.subito.it/vi/42050502.htm
Ecco la vespa dell'annuncio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se posso aiutarti per avere un'idea sui prezzi del PX ti posso riportare la mia esperienza...
Nel 2009, dopo una lunga ricerca in cui mi proponevano prezzi folli per dei rottami, ho acquistato il modello che cercavo (PX200E Arcobaleno 1º serie) del 1986 a 1.600 euro!
La Vespa era "miracolosamente" funzionante però aveva ruggine dappertutto, il motore da rivedere completamente e l'impianto elettrico con i cavi "cotti"!
Se non era per Anto :Ave_2: che ha riportato a "vita nuova" il mio Vespone non so come avrei potuto coronare il mio sogno...usarla per l'album fotografico del mio matrimonio! ;-)
Purtroppo la cilindrata 200 del PX ha raggiunto prezzi allucinanti e, per quanto sia d'accordo con Dexolo:
1200 euro per un px sono troppi anche se fosse perfetto, me ne frego del mercato, daltronde il mercato lo facciamo noi comprando, :roll: se poi ha anche delle imperfezioni non lo guardo nemmeno.
Ci si trova in situazioni in cui, per quanto si possa cercare, non si riesce a trovare a meno...
giorginox1
18-06-12, 09:35
Non capisco perchè un px del 2001 (non d'epoca) debba costare 3000€
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma a questo punto un px200 dell'82 vale il doppio?
ma a questo punto un px200 dell'82 vale il doppio?
Il doppio rispetto a quale PX?
Se intendi rispetto ad un PX125 o 150 credo di si...
Da quello che ho "imparato" ne hanno fatti pochissimi rispetto alle altre due cilindrate.
ciao ragazzi, un mio amico ha appena comprato un px 200 freno a disco del 2000 pagandolo 1300. Mi sembra un prezzo onesto.
L'ho anche provato....un proiettile
ciao ragazzi, un mio amico ha appena comprato un px 200 freno a disco del 2000 pagandolo 1300. Mi sembra un prezzo onesto.
L'ho anche provato....un proiettile
Mi sembra piu' che corretto, consideriamo che una vespa del 2000
NON e' di interesse storico
NON ha agevolazioni sulla circolazione nei centri storici
NON ha agevolazioni sul bollo
NON ha agevolazioni sulle assicurazioni
Ha alcuni difetti nei lamierati (rispetto alle serie anni '80)
quindi pagarlo piu' di 1300/1400 euro e' sciocco
giorginox1
19-06-12, 14:49
Quindi è un folle l'autore dell'annuncio da me postato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perche' folle? E' un furbo e se trova chi paga 3000 euro il folle e' quello che compra! :roll:
Oggi la LML 200 4 tempi e' in vendita nuova a 2660 euro e se permetti tra un px 200 del 2000 e una lml 200 nuova, io spendo meglio per la LML e risparmio almeno 400 euro sempre se il px del 2000 e' davvero a posto, considera che se ha qualche problema al motore a spendere 200 o 300 euro (se non si e' capaci da soli) e' un attimo; il PX ha ragione di esistere a certe cifre solo se ha almeno 25 anni (vedi mio post precedente) altrimenti il vantaggio sparisce!
Ovviamente questa e' una "mia" personale opinione.
Perche' folle? E' un furbo e se trova chi paga 3000 euro il folle e' quello che compra! :roll:
Oggi la LML 200 4 tempi e' in vendita nuova a 2660 euro e se permetti tra un px 200 del 2000 e una lml 200 nuova, io spendo meglio per la LML e risparmio almeno 400 euro sempre se il px del 2000 e' davvero a posto, considera che se ha qualche problema al motore a spendere 200 o 300 euro (se non si e' capaci da soli) e' un attimo; il PX ha ragione di esistere a certe cifre solo se ha almeno 25 anni (vedi mio post precedente) altrimenti il vantaggio sparisce!
Ovviamente questa e' una "mia" personale opinione.
Si compra una lml 200, si ribrandizza Piaggio e si cerca di venderla a 3500€
Ha alcuni difetti nei lamierati (rispetto alle serie anni '80)
Di quali difetti parli?
l'unico difetto da me riscontrato è quello di un "buco" in accellerazione...problema risolto con una modifica alla scatola filtro (grazie ad Anto :Ave_2: )...
Vesponauta
20-06-12, 18:19
Scarso trattamento anticorrosione.
Risolto dalla "Serie 2001" in poi, non più 200, perlomeno in Italia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.