Visualizza Versione Completa : portapacchi per bauletti modificati e non, mettiamoci alla prova!
Gabriele82
08-07-11, 23:44
Eccomi qua, con un nuovo progetto...
Dico subito che tutto mi è partito vedendo le foto della vespa di Piero58, con bauletto in tinta con la vespa, e la cosa mi è piaciuta...
Ora, dato che le soluzioni sono tante, vi va di mostrare ognuno di noi cos'ha visto fare, o ha montato direttamente in prima persona?
Io oggi ho visto questa vespa,dal mio meccanico, il quale ha preso un classico portapacchi, e l'ha adatato con due saldature,e un pò di bomboletta...:ok:
Io le mie foto le avevo postate, anche delle fase di verniciatura, ma non trovo più il post :oops:
Comunque bauletto piccolo da 20 litri e portapacchi classico al quale avevo solo sganciato le molle. Però dopo poco l'ho tolto, esteticamente non era male, ma a me il bauletto non piace.
Io le mie foto le avevo postate, anche delle fase di verniciatura, ma non trovo più il post :oops:
Comunque bauletto piccolo da 20 litri e portapacchi classico al quale avevo solo sganciato le molle. Però dopo poco l'ho tolto, esteticamente non era male, ma a me il bauletto non piace.
oddio che targa complicata che hai :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
A volte faccio fatica a ricordarla :sbonk:
A volte faccio fatica a ricordarla :sbonk:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
A volte faccio fatica a ricordarla :sbonk:
:quote::quote::quote:
ma a me il bauletto non piace.
Idem,non e il massimo come estetica e stabilità,nel mio 200 sto modificando i portapacchi inox che ho fatto,voglio farli doppio uso uno per agganciarci un zainetto e l'altro con elastici da potere fissare borse sacco a pelo ecc.....
Eccomi qua, con un nuovo progetto... Dico subito che tutto mi è partito vedendo le foto della vespa di Piero58, con bauletto in tinta con la vespa, e la cosa mi è piaciuta... Ora, dato che le soluzioni sono tante, vi va di mostrare ognuno di noi cos'ha visto fare, o ha montato direttamente in prima persona?
Allora mi risparmio di illustrarti la mia realizzazione :Lol_5: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
Allora mi risparmio di illustrarti la mia realizzazione :Lol_5: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
Illustra pure,:lol: anche se a certi non piace esteticamente :mrgreen: , e interessante vedere il sistema usato.
Illustra pure,:lol: anche se a certi non piace esteticamente :mrgreen: , e interessante vedere il sistema usato.
Certamente, la descrizine la trovi qui: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/25541-bauletto-vespa-gts-su-vespa-pe-px.html#post375242 ;-)
:ciao:
Anche io sto pensando da tempo di attrezzarmi all'idea di un bauletto!!! Partiamo dal fatto che esteticamente proprio non mi piace, ma lo vedo utile per qualche gita fuori porta soprattutto se sono "zavorrato". Quindi proprio per il fatto che non mi piace vorrei prendere una piastra che si fissa solo con i bulloni che stanno sotto la selle, e non una di quelle che ha gli attacchi anche sotto la targa, in modo da usarlo quando serve e poi smontarlo con poco. Per il bauletto mi piacerebbe anche uno tipo quelli montati sui BMW GS, non so se è alluminio o finto alluminio. Per la staffa invece mi piacerebbe qualcosa come questa nel link!!! :mrgreen:
PORTABAULETTO PORTA BAULETTO POSTERIORE VESPA PX STAR | eBay (http://cgi.ebay.it/PORTABAULETTO-PORTA-BAULETTO-POSTERIORE-VESPA-PX-STAR-/310329215877?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4841100b85#ht_1542wt_1096)
Io sono pro bauletto! Troppo comodo, anche in presenza del vano sottosella sulla Cosa.
Ho in mente una modifica da fare alla staffa del mio Gi.Vi.
Vorrei prolungare i due tubi ovali, fino a realizzare dei poggiapiedi per il passeggero, dato che ci sarebbe anche da ripassare qualche saldatura che ha ceduto e che sta cedendo.
Vi illustreró il mio progetto anche per avere dei consigli.
Per la staffa invece mi piacerebbe qualcosa come questa nel link!!! http://cgi.ebay.it/PORTABAULETTO-PORTA-BAULETTO-POSTERIORE-VESPA-PX-STAR-/310329215877?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4841100b85#ht_1542wt_1096
E' uguale a quello che ho sulla vespa, tra l'altro vedo che è stato modificato per non impedire l'apertuta dei cofani laterali, difetto che aveva il precedente modello come il mio.
:ciao:
Caspita quello si che è molto interessante.
Effettivamente io sono sempre stato interessato ad una modifica come quella di Piero, ma ho sempre avuto l'intenzione di tenere la Vespa il più originale possibile e quella modifica da fare per l'apertura della pance proprio non mi gustava.
Se questo è modificato si potrebbe risolvere il problema facilmente.
Ma quel portapacchi riesce a tenere il peso del bauletto, più accessori interni, più schiena della consorte che vi si appoggia contro, solo con l'attacco al serbatoio?
E poi (questo lo chiedo a Piero, che ha già fatto il sistema), le maniglie sono comode? Secondo te si possono utilizzare anche con una sella larga, tipo la King & Queen?
Edit: Metto la foto del portapacchi con schienalino che intendevo io, secondo me molto bello.
http://www.ricambi-vespa.it/public/images/09-CW-011-CU_B.jpg
Se questo è modificato si potrebbe risolvere il problema facilmente.
Certo, ma anche se non fosse la modifica che ho fatto e semplice e reversibile.
Ma quel portapacchi riesce a tenere il peso del bauletto, più accessori interni, più schiena della consorte che vi si appoggia contro, solo con l'attacco al serbatoio?
Si ma per sicurezza ho messo dei montanti per irrigidirlo ancora di più Vedi foto).
E poi (questo lo chiedo a Piero, che ha già fatto il sistema), le maniglie sono comode? Secondo te si possono utilizzare anche con una sella larga, tipo la King & Queen?
Le maniglie le trovo comode quando metto la vespa sul cavalletto.
Si credo si possa utilizzare con la sella King & Queen.
Edit: Metto la foto del portapacchi con schienalino che intendevo io, secondo me molto bello.
Bello si ma te lo sconsiglio, ne ho visti diversi piegati all'indietro.
:ciao: Pierluigi
Bello si ma te lo sconsiglio, ne ho visti diversi piegati all'indietro.
Quoto ed aggiungo, alcuni si piegano, altri si spezzano. :ok: :ciao:
Azz allora meglio evitare! Piero mi sa proprio che ti copierò l'idea, la tua soluzione mi gusta sempre di più!
Azz allora meglio evitare! Piero mi sa proprio che ti copierò l'idea, la tua soluzione mi gusta sempre di più!
;-) :ok:
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
11-07-11, 21:27
Ciao ragazzi...
in effetti quelli postati da Enzo, e da Balzy(ciao vicino..;-)) mi danno molto l'idea di poca sicurezza, per questo volevo "copiare" Piero!:mrgreen::mrgreen:
Caspita ho notato solo ora che sei di qua vicino!
Si la soluzione migliore sembra proprio quella di Piero, poi sinceramente trovo anche bello quel bauletto, quindi potrei anche deciderlo di lasciarlo per sempre.
L'altra cosa su cui ho dei dubbi è la capienza di un bauletto di quel tipo (leggevo nell'altro topic che non ci stanno due caschi integrali), ma non è questa la sede per discuterne!
Sulla PX dituttiigiorni ho montato da un paio di mesi un bauletto trovato per strada , nel vero senso della parola , era nella carreggiata di marcia alle 7,30 di mattino perso da chissa' chi , per fortuna nessuna auto lo aveva "centrato" , raccolto , portato a casa , cambiata serratura , ripulito e montato su un vecchio portapacchi a ribaltina , ideando un sistema di fissaggio multiplo molto robusto ed a prova di ladro , ovviamente non staccabile
Domani ( o meglio oggi , vista l' ora .. ) faccio un paio di foto ..
Ciao
Guabix
ciao, qualcuno sa se gli attacchi del portapacchi posteriore di un px sono gli stessi del t5 o se son diversi?grazie
Gabriele82
12-07-11, 14:46
Caspita ho notato solo ora che sei di qua vicino!
Si la soluzione migliore sembra proprio quella di Piero, poi sinceramente trovo anche bello quel bauletto, quindi potrei anche deciderlo di lasciarlo per sempre.
L'altra cosa su cui ho dei dubbi è la capienza di un bauletto di quel tipo (leggevo nell'altro topic che non ci stanno due caschi integrali), ma non è questa la sede per discuterne!
A dirla tutta sono praticamente sempre a modena, dove lavoro.
Discutiamo pure sul baulettm, tranquillo, anche io sono interessato, dato che lo dovrei acquistare.
Per GUABIXX.
Attendo curioso le la tua soluzione, ho a casa proprio unportapacchi bianco con le molle, da modificare andrebbe alla grande!
Ah ok!
Dicevo, ho letto sul sito ufficiale vespa che quel bauletto permette di alloggiare o un casco integrale o due caschi jet... è un problema, perché quando viaggio con la morosa utilizziamo tutti e due il casco integrale...
Ah ok!
Dicevo, ho letto sul sito ufficiale vespa che quel bauletto permette di alloggiare o un casco integrale o due caschi jet... è un problema, perché quando viaggio con la morosa utilizziamo tutti e due il casco integrale...
Io il bauletto non lo utilizzo per metterci il casco, spece quando viaggio metto dentro uno zaino e altra roba... e ce ne sta (anche la tanica da 5 litri di benzina ;-))
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
12-07-11, 23:23
Idem,non e il massimo come estetica e stabilità,nel mio 200 sto modificando i portapacchi inox che ho fatto,voglio farli doppio uso uno per agganciarci un zainetto e l'altro con elastici da potere fissare borse sacco a pelo ecc.....
Beh Damiano, e tu quanto hai intenzione di aspettare a farci vedere la tua creazione?!;-):ok:
Io sono pro bauletto! Troppo comodo, anche in presenza del vano sottosella sulla Cosa.
Ho in mente una modifica da fare alla staffa del mio Gi.Vi.
Vorrei prolungare i due tubi ovali, fino a realizzare dei poggiapiedi per il passeggero, dato che ci sarebbe anche da ripassare qualche saldatura che ha ceduto e che sta cedendo.
Vi illustreró il mio progetto anche per avere dei consigli.
Vale anche te...come sopra...;-)
Certo, ma anche se non fosse la modifica che ho fatto e semplice e reversibile.
Si ma per sicurezza ho messo dei montanti per irrigidirlo ancora di più Vedi foto).
Le maniglie le trovo comode quando metto la vespa sul cavalletto.
Si credo si possa utilizzare con la sella King & Queen.
Bello si ma te lo sconsiglio, ne ho visti diversi piegati all'indietro.
:ciao: Pierluigi
Piero più guardo la tua modifica, selle e bauletto....più mi piace!:ok:
Io sto pensando di creare un fissaggio alla targa inverso, ovvero, dal lato interno del parafango, mettere la testa del bullone, che esce all'esterno, fissare la targa, e poi interpore la staffa del portapacchi, a chiudere un bel dado con testa tonda chiusa. In questo modo posso levare il portapacchi, senza levare la targa...che ne dici?
ciao, qualcuno sa se gli attacchi del portapacchi posteriore di un px sono gli stessi del t5 o se son diversi?grazie
Non ne ho idea,mi spiace.
Ragazzi...dove posso trovare un bel baulettoo tipo quello di Piero, oppure di quelli rettangolari un pò squadrati, di qualche anno fa...
Però come devo fare per verniciarli?
Occorre un fondo?
Io sto pensando di creare un fissaggio alla targa inverso, ovvero, dal lato interno del parafango, mettere la testa del bullone, che esce all'esterno, fissare la targa, e poi interpore la staffa del portapacchi, a chiudere un bel dado con testa tonda chiusa. In questo modo posso levare il portapacchi, senza levare la targa...che ne dici?
Si pratico... ma qualche mal'intenzionato potrebbe portarsi via anche la targa :mrgreen:
Ragazzi...dove posso trovare un bel baulettoo tipo quello di Piero, oppure di quelli rettangolari un pò squadrati, di qualche anno fa... Però come devo fare per verniciarli? Occorre un fondo?
Comprarlo nuovo meglio lasciar perdere... se hai fortuna lo trovi usato da 60 euro in su :cry:
Pee verniciarlo lo devi prima seppiare poi passiil fondo, poi di nuovo lo seppi e infine lo vernici:http://www.vesparesources.com/381016-post10.html ;-)
:ciao:
Gabriele82
13-07-11, 00:27
Tieni presente che fortunatamente Modena è una città relativamente tranquilla, e che difficilmente frequento posti poco raccomandabili, sopratutto in vespa. Tieni anche presente che normalmente è smontato, l userei solo per i viaggi.
Grazie per la dritta, vedo cosa trovo,non mi dispiacerebbe uno di quelli anni '80/90, magari verniciato.
Sta seppiatura è una verniciatura? Dove la trovo?
Sta seppiatura è una verniciatura? Dove la trovo?
La seppiatura viene fatta utilizzando carta abrasiva molto fine sulla superfice da trattare, di solito uso la 1000 -1200.
Anche io sto valutando l'idea di fare un supporto un po' diverso da quello di Piero, però l'idea in generale è molto bella!
Il vero problema è trovare quel bauletto ad una cifra umana, in giro se ne vedono di tutti i colori!
Grazie per la dritta, vedo cosa trovo,non mi dispiacerebbe uno di quelli anni '80/90, magari verniciato.
Fammi una proposta e ti vendo il mio :Lol_5:
Gabriele82
13-07-11, 19:20
Fammi una proposta e ti vendo il mio :Lol_5:
Quale Mirko, quello piccolo da 20 litri?
o ne hai uno più grande?:Lol_5::mrgreen:
Gabriele82
13-07-11, 19:24
:noncisiamo:
Lo volevo pi grosso...tipo quello di Piero, 40, 50 litri, almeno faccio fatica per qualcosa..;-):ciao:
Ma quello di Pier è così grosso? :mah: Io penso sia solo una 30ina di litri....
Ma quello di Pier è così grosso? :mah: Io penso sia solo una 30ina di litri....
Dex detto così fa impressione :Lol_5: ... a parte gli scherzi 42 Litri ;-)
Per Gabriele qui un'ottima offerta, bauletto uguale al mio invece PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=158_185&products_id=907)
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
13-07-11, 22:35
Ma quello di Pier è così grosso? :mah: Io penso sia solo una 30ina di litri....
Non lo so se ce l'ha così grosso.. e non ci tengo a scoprirlo, comunque se così è,buon per lui....meglio abbundare che deficiere...:Lol_5::risata::risata::risata::risata ::ok:
Dex detto così fa impressione :Lol_5: ... a parte gli scherzi 42 Litri ;-)
Per Gabriele qui un'ottima offerta, bauletto uguale al mio invece PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=158_185&products_id=907)
:ciao: Pierluigi
:risata::risata::risata::risata:
Scusa Piero non ho resistito....
Grazie per la dritta, vado subito a vedere il link...
Anche se stavo orientandomi su un modello più datato, di quelli tipo anni 80, un pò squadrati..
Gabriele82
16-07-11, 13:52
Ecco quello che ho trovato....che ne dite di questo portapacchi?
Non costa una follia,è cromato, e dovrebbe essere piuttosto robusto, che ne dite?
PORTAPACCHI PORTABAULETTO CROMATO POSTERIORE VESPA PX | eBay (http://cgi.ebay.it/PORTAPACCHI-PORTABAULETTO-CROMATO-POSTERIORE-VESPA-PX-/170654646227?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bbcf3fd3)
http://cgi.ebay.it/PORTABAULE-POSTER-CROMATO-LML-STAR-DELUXE-ORIGINALE-/180672823103?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a10f07f3f#ht_2675wt_905
Ecco quello che ho trovato....che ne dite di questo portapacchi?
Non costa una follia,è cromato, e dovrebbe essere piuttosto robusto, che ne dite?
PORTAPACCHI PORTABAULETTO CROMATO POSTERIORE VESPA PX | eBay (http://cgi.ebay.it/PORTAPACCHI-PORTABAULETTO-CROMATO-POSTERIORE-VESPA-PX-/170654646227?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bbcf3fd3)
PORTABAULE POSTER. CROMATO LML STAR DELUXE ORIGINALE | eBay (http://cgi.ebay.it/PORTABAULE-POSTER-CROMATO-LML-STAR-DELUXE-ORIGINALE-/180672823103?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a10f07f3f#ht_2675wt_905)
Io non lo comprerei per 2 motivi:
1) su quel portapacchi il bauletto lo devi montare marretrato rispetto alla sella altrimenti non riessi ad aprirla;
2) se il bauletto ha lo schienalino questo risulterebbe molto basso quindi non utilizzabile.
A parte il tipo di portabauletto, secondo me l'altezza giusta che deve avere è come in foto.
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
16-07-11, 14:16
Io lo volevo un pò basso, anche se non son sicuro dell'effetto estetico.
C'è da dire, che si fa poi veramente fatica ad aprire la sella...:rabbia::rabbia:
Uffa a me piaceva perchè era già rinforzato...
Gabriele82
16-07-11, 14:21
Ho visto anche quel tipo di aggancio che hai postatotu, ma non mi piace molto..
Allora, altezza a parte, torna buona la soluzione iniziale, che mi permette di aprire la sella.
Non lo volevo troppo alto, perchè l'idea eraanche di utilizzarlo per attaccarci solo uno zaino..
Allora, altezza a parte, torna buona la soluzione iniziale, che mi permette di aprire la sella.
Perfetto vedo che hai capito ;-)
Piero non ho capito una cosa: il telaio per il bauletto della tua Vespa, dove l'hai preso? L'hai modificato e ricromato o nasce così? Essenziale e robusto, mi piace! :-)
Piero non ho capito una cosa: il telaio per il bauletto della tua Vespa, dove l'hai preso? L'hai modificato e ricromato o nasce così? Essenziale e robusto, mi piace! :-)
No ho solo aggiunto quei montanti che vanno dalla staffa sotto la targa sino al portabauletto (vedi foto) .
Non sono altro che pezzi di tubo cromato recuperati da un'asta da microfono, che ho fissato al portabauletto per mezzo di due fermatubo. Il fermatubo e inserito nel montante per mezzo di un comune tassello ad espansione ed e poi fiffato al portabauletto.
Invece nella parte della targa ho trovato dei raccordi in alluminio (anch'essi recuperati da un'asta per tirare su le tapparelle :mrgreen:) che da una parte si infilano dentro il tubo e fermati con due rivetti, e dall'altra parte sono fissati alla staffa della targa per mezzo di un bullone.
Capito, quindi tu hai fatto nient'altro che il rinforzo... ma il portapacchi in sé dove l'hai comprato?
Capito, quindi tu hai fatto nient'altro che il rinforzo... ma il portapacchi in sé dove l'hai comprato?
Il portapacchi l'ho preso usato qui sul forum, comunque qualche post sopra trovi il link dove acquistarlo.
:ciao:
Gabriele82
17-07-11, 22:52
Piero quando hai tempo mi riesci a mandare l'ultima foto che hai postato in risoluzione più alta?non riesco a capire bene...e volevo copiare per bene...:mrgreen:
Piero quando hai tempo mi riesci a mandare l'ultima foto che hai postato in risoluzione più alta?non riesco a capire bene...e volevo copiare per bene...:mrgreen:
Oggi faccio le foto come si deve ;-)
:ciao:
Piero quando hai tempo mi riesci a mandare l'ultima foto che hai postato in risoluzione più alta?non riesco a capire bene...e volevo copiare per bene...
Eccole:
Girovagando nel sito LML ho notato questo accessorio, che però non so se è venduto separatamente al bauletto:
http://img228.imageshack.us/img228/6527/lmlitalia.png
Non sembra male!
Girovagando nel sito LML ho notato questo accessorio, che però non so se è venduto separatamente al bauletto:
Non sembra male!
Interessante ;-), ma penso sia venduto anche separatamente.
:ciao:
Gabriele82
18-07-11, 23:24
Eccole:
Perftto, grazie Piero!
Girovagando nel sito LML ho notato questo accessorio, che però non so se è venduto separatamente al bauletto:
http://img228.imageshack.us/img228/6527/lmlitalia.png
Non sembra male!
Carino, sopratutto il bauletto.
Gabriele82
18-07-11, 23:35
a proposito di LML....
http://www.lmlitalia.com/img/commercio/kitthunder.jpg
Il bauletto è carino, ma non ha lo schienale (per me cosa fondamentale).
L'altro invece non mi piace granché...
Gabriele82
19-07-11, 17:26
Prima ho fatto una telefonata proficua, un mio vecchio fornitore ha in casa alcuni vecchi bauletti senza piastre, forse anni 80, quando vado a trovarlo mi regala quello che mi piace di più! : )
quando vado a trovarlo mi regala quello che mi piace di più! : ):ciapet::ciapet::ciapet::mrgreen:
:ciao: Pier
Gabriele82
19-07-11, 22:46
:mrgreen::mrgreen:
Ogni tanto un pò di :ciapet: ci vuole...;-):ok:
Stavo però riflettendo sulla soluzione di Piero....esteticamente e funzionalmente ineccepibile, però la vista di insieme non mi piace, trovo (esteticamente) troppo alto il bauletto.
Penso che opterò per un bauletto un pò più piccolo (vedo cosa trovo) ma sopratutto il portabaule o modifico il mio, oppure prendo quello stile LML cromato, vedendo di tenere uno spazio sufficiente ad aprire la sella, oltre al fatto di non dovere ricreare i supporti per irrobustirlo...
Vedremo...ci aggiorniamo più avanti...:ciao:
Purtroppo il bauletto, se non è così alto come lo tiene Piero, diventa inutile per la schiena del passeggero. Tenendolo a quell'altezza invece è perfetto.
Purtroppo il bauletto, se non è così alto come lo tiene Piero, diventa inutile per la schiena del passeggero. Tenendolo a quell'altezza invece è perfetto.
chiedo scusa dell'intromissione, però non credo che sia come dici, io lo noto sia in macchina che su una qualsiasi sedia da ufficio, è difficile che si vada a ricercare l'appoggio della schiena fino alle scapole, basta che il busto sia sorretto e già si è in una posizione comoda...
certo, da quello che leggevo, rimane il problema di alzare la sella...
Assolutamente d'accordo, ma il bauletto di Piero non arriva mica così in alto secondo me...
Purtroppo il bauletto, se non è così alto come lo tiene Piero, diventa inutile per la schiena del passeggero. Tenendolo a quell'altezza invece è perfetto.
Infatti ;-) :ok:
chiedo scusa dell'intromissione, però non credo che sia come dici, io lo noto sia in macchina che su una qualsiasi sedia da ufficio, è difficile che si vada a ricercare l'appoggio della schiena fino alle scapole, basta che il busto sia sorretto e già si è in una posizione comoda...
certo, da quello che leggevo, rimane il problema di alzare la sella...
Comunque se ci fate caso il bauletto sulla mia vespa non è poi così alto, chi sta seduto dietro appoggia appena la zona lombare mica tutta la schena sino alle scapole :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Wow, conferma in contemporanea! :mrgreen:
Wow, conferma in contemporanea! :mrgreen:
:mrgreen: :Lol_5:... comunque resta il fattto che sino ad oggi non ho mai portato un paseggero, anzi una volta mia figlia che mi ha confermato la comodità dello schienalino.
Anzi visto che vado da solo quasi quasi tolgo il cuscino e metto al sui posto il bauletto come qella vespa in foto... 'na figata :Lol_5:
E poi il mio credo che ci starebbe meglio.
:ciao: Pier
Assolutamente d'accordo, ma il bauletto di Piero non arriva mica così in alto secondo me...
forse non sono stato chiaro...comunque anche per me l'altezza alla quale lo tiene Piero è perfetta, vedo mio padre che sul majesty (che ha una seduta del passeggero "leggermente diversa" da quella della Vespa) ne ha montato uno praticamente alla stessa altezza ed è comodissimo
OT. Balzy, anche tu di modena...piacere vicino!!!!!
Yes, tra l'altro molto vicino, sono di Castelnuovo! :lol:
Gabriele82
20-07-11, 10:21
Yes, tra l'altro molto vicino, sono di Castelnuovo! :lol:
Castelnuovo? Non è che ci conosciamo?
Un mio carissimo amico è di castelnuovo, vespista pure lui..comunque ci potremmo incontrare una di queste domeniche. COsì mi fai vedere la modifica cj freno..
Volentierissimo, adesso che sono in rodaggio devo fare 1000Km in un mese, quindi domenica vado a farmi un bel giro montanaro, se non piove!
Gabriele82
20-07-11, 11:11
Volentierissimo, adesso che sono in rodaggio devo fare 1000Km in un mese, quindi domenica vado a farmi un bel giro montanaro, se non piove!
Hai già in mente il percorso? Io se non devo imbiancare potrei aggregarmi con la special..
Ti mando pvt, così non andiamo off-topic ;-)
Io le mie foto le avevo postate, anche delle fase di verniciatura, ma non trovo più il post :oops:
Comunque bauletto piccolo da 20 litri e portapacchi classico al quale avevo solo sganciato le molle. Però dopo poco l'ho tolto, esteticamente non era male, ma a me il bauletto non piace.
dexolo come mai il tuo px cambia targa da qui a su fb? :Lol_5::Lol_5:
Perchè ogni tanto mi dimentico di pulirla con paint....
Gabriele82
20-07-11, 23:21
:mrgreen: :Lol_5:... comunque resta il fattto che sino ad oggi non ho mai portato un paseggero, anzi una volta mia figlia che mi ha confermato la comodità dello schienalino.
Anzi visto che vado da solo quasi quasi tolgo il cuscino e metto al sui posto il bauletto come qella vespa in foto... 'na figata :Lol_5:
E poi il mio credo che ci starebbe meglio.
:ciao: Pier
Bella....l tuo però ci sta sicuramente meglio.
Questo è troppo recente, ce ne vorrebbe uno anni '80, verniciato in tinta vespa..onde evitare effetti "anacronistici"...;-)
A sto punto però metterei il bauletto in alluminio stile gs...:mrgreen::mrgreen:
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29001084wrs026627/T/340x340/C/FFFFFF/url/top-case-bauletto-mytech-55.jpg
forse non sono stato chiaro...comunque anche per me l'altezza alla quale lo tiene Piero è perfetta, vedo mio padre che sul majesty (che ha una seduta del passeggero "leggermente diversa" da quella della Vespa) ne ha montato uno praticamente alla stessa altezza ed è comodissimo
OT. Balzy, anche tu di modena...piacere vicino!!!!!
Pure io Modenese...:ciao:;-)
Ti mando pvt, così non andiamo off-topic ;-)
Tranquillo, una leggera divagazione è concessa...;-)
dexolo come mai il tuo px cambia targa da qui a su fb? :Lol_5::Lol_5:
Perchè ogni tanto mi dimentico di pulirla con paint....
In realtà il suo px è come l' XK60 di diabolik....:mrgreen:
In realtà il suo px è come l' XK60 di diabolik....:mrgreen:
:quote::quote:
In realtà il suo px è come l' XK60 di diabolik....:mrgreen:
Non mescoliamo il risotto con la m... Il mio px è come la e-type :mavieni: :mavieni:
Gabriele82
21-07-11, 00:01
Non mescoliamo il risotto con la m... Il mio px è come la e-type :mavieni: :mavieni:
:azz::azz::azz:
son cotto, ho sbagliato completamente la sigla...
volevo appunto dire la e-type...:azz::azz:
Bon vado a letto...
Comunque...
GIVI TRK33N TREKKER - Bauletti (http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK33N-TREKKER)
Costo a parte, questa mi piace da matti!
Caspita gli si può montare pure un portapacchi sopra! Nel caso 46 litri non fossero abbastanza per fare impennare la Vespa! :mrgreen:
Gabriele82
21-07-11, 23:19
più ci penso...più penso positivamente a questo bauetto...;-)
:mrgreen: :Lol_5:... comunque resta il fattto che sino ad oggi non ho mai portato un paseggero, anzi una volta mia figlia che mi ha confermato la comodità dello schienalino.
Anzi visto che vado da solo quasi quasi tolgo il cuscino e metto al sui posto il bauletto come qella vespa in foto... 'na figata :Lol_5:
E poi il mio credo che ci starebbe meglio.
:ciao: Pier
Ecco, il mio 200 è cosi quando vado a fare Raid....non ho la monosella come in foto ma una monosella derivazione Yankee e devo dire che
affrontando curve e tornanti non si avverte lo sbilanciamento che
provoca il baule se montato sul portapacchi, anzi, si può spingere con
il lato B sul baulone un pò come si fa sulle moto monoposto e la
Vespa è più domabile, specie se c'è il motore pompato.... certo il passeggero è bandito ma quando si va per Raid la zavorra umana non è contemplata...sennò che gusto ci sarebbe?
Ecco, il mio 200 è cosi quando vado a fare Raid....non ho la monosella come in foto ma una monosella derivazione Yankee e devo dire che
affrontando curve e tornanti non si avverte lo sbilanciamento che
provoca il baule se montato sul portapacchi, anzi, si può spingere con
il lato B sul baulone un pò come si fa sulle moto monoposto e la
Vespa è più domabile, specie se c'è il motore pompato.... certo il passeggero è bandito ma quando si va per Raid la zavorra umana non è contemplata...sennò che gusto ci sarebbe?
Ma è il tuo :mrgreen:? Questa idea mi frullava già da tempo quando l'anno scorso abbiamo fatto il tour dell'Assieta. Prima o po alla prossima uscita del genere voglio provare a mettere il bauletto in quella posizione ;-)
:ciao:
Non è quella nella foto....comunque è consigliabilissimo anche
se gli altri Raiders ti prenderanno per il eehmm dicendoti se c'è posta
per loro (perchè un'idea del genere è venuta in mente alle poste Spagnole
che usavano il PX 200 con un stramega baulone fissato proprio li) poi, se
ci metti anche il portapacchi anteriore.....e chi ti ferma più...:ok::ciao:
Non è quella nella foto....comunque è consigliabilissimo anche
se gli altri Raiders ti prenderanno per il eehmm dicendoti se c'è posta
per loro (perchè un'idea del genere è venuta in mente alle poste Spagnole
che usavano il PX 200 con un stramega baulone fissato proprio li) poi, se
ci metti anche il portapacchi anteriore.....e chi ti ferma più...:ok::ciao:
Fore anche in Italia le Poste hanno utilizzato quel tipo di sella con bauletto.
Io ne ho una che ho acquistata tempo fa ad un prezzo veramente irrisorio, se riesco oggi faccio qualche foto.
Si tratta di una sella più corta del normale e di una piastra a cui si aggancia il bauletto oppure un cuscino per il passeggero.
:ciao:
più ci penso...più penso positivamente a questo bauetto...;-)
Si è molto intelligente, ma non mi piace molto l'estetica in sé... ma quanto costa?
L'idea del bauletto al posto del passeggero invece non mi aggrada, anche se devo ammettere che sia molto funzionale!
Gabriele82
22-07-11, 22:50
Si è molto intelligente, ma non mi piace molto l'estetica in sé... ma quanto costa?
L'idea del bauletto al posto del passeggero invece non mi aggrada, anche se devo ammettere che sia molto funzionale!
Anche a me non aggrada....vorrei portarmi la mia dolce zavorra...;-):ok:
Per il discorso estetico...il baule in se mi fa altamente schifo, in generale, se poi, prendo un baule da moderno scooter lo schifo aumenta a dismisura..
Le soluzioni sono, o trovare il bauletto d'annata (cosa che ho fatto, devo solo andarlo a prendere)
oppure usare l'immaginazione, a me, sto baule daGS mi intrippa molto, fa molto viaggiatore...poi magari messo su fa schifo..magari no..mah?
ilcosto penso sia proibitivo, attorno ai 200euro...:orrore:
Gabriele82
03-08-11, 12:48
Aggiornamento..
Sono andato a prendere il bauletto d'annata, sembra vissuto,ma forse è solo polvere. Dimensioni importanti, anche se non c'è scritto quanti litri. sia.
È completo di tutto, devo però sostituire la serratura, rotta.
Assomiglia ai givi di qualche anno fa..non mi piace molto..ma aggratiss... ;)
Rimane per il momento in standby l'idea baule gs..
Appena mi ricordo metto una foto..
Per Piero: se riesci metteresti la foto di quella sella? ;)
Per Piero: se riesci metteresti la foto di quella sella? ;)
Ok questa sera però... in questo momento non sono in casa :mrgreen:
:ciao:
Per Piero: se riesci metteresti la foto di quella sella? ;)
Ecco le foto: in poche parole si tratta di una sella sdoppiata, il primo pezzo è ribaltabile come una normale sella, il secondo pezzo o cuscino va messo su una piastra porta cuscino/baule (non trovo la foto) che va fissata come le altre piastre portabauletto.
Togliendo il cuscino al suo posto sopra la piastra si può montare il baule (poi metto la foto)
Il tutto comodo se si viaggia da soli sulla vespa ;-)... anche se l'estetica lascia un po' a desiderare.
:ciao:
Gabriele82
03-08-11, 22:44
Grazie per le foto Piero...in effetti fa un pò schifio...:mrgreen:;-)
Ma dove lo fissi il cuscino, nel caso?:mah:
Grazie per le foto Piero...in effetti fa un pò schifio...
Ma va'... :mrgreen:
Ma dove lo fissi il cuscino, nel caso?
Si attacca alla piastra che vedi ed ha gli stessi attacchi del baule... ci puoi fare un trasloco:Lol_5:
Sotto la foto di tutti i pezzi... ancora erano da ripulire.
:ciao:
Gabriele82
05-08-11, 08:38
Ma va'... :mrgreen:
Si attacca alla piastra che vedi ed ha gli stessi attacchi del baule... ci puoi fare un trasloco:Lol_5:
Sotto la foto di tutti i pezzi... ancora erano da ripulire.
:ciao:
:orrore: enorme quel baule! Intendo però, la piastra su cui fissi il a cuscino, o il portapacchi, a quale bullone della vespa va fissato?
:orrore: enorme quel baule! Intendo però, la piastra su cui fissi il a cuscino, o il portapacchi, a quale bullone della vespa va fissato?
La piastra portabaule/cuscino va fissata ai due bulloni posteriori del sebatoio + va messo un bullone al posto del funghetto di chiusura della sella.
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
05-08-11, 12:51
:oops:;-)
Gabriele82
06-08-11, 15:20
come promesso, ecco le foto...che ne dite?
come promesso, ecco le foto...che ne dite?
Bello e grande, ottimo per i viaggi ;-)... ma l'ultima foto me gusta di più:mrgreen: :Lol_5:, mi fai una descizione dettagliata?
:ciao:
Gabriele82
07-08-11, 00:09
Ehehehe.l'ho messa apposta l'ultima foto...sapevo avrebbe destato interesse..:mrgreen:
Trattasi del filetto all'aceto balsamico che mi han portato giovedi sera,quando son andato fuori a cena...
Accompagnato da patacche arrosto, un goccio di vino bianco bello fresco (io amo il bianco anche sulla carne, preferibilmente fermo, ma va bene anche un prosecchino...:ok:)
Per terminare il tutto Zuppa inglese, caffè e liquore..:ok:
bellissima l'ultima foto :sbav:
Però anche questo portabauletto della Givi non è male;-) PORTA BAULETTO MONOLOCK GIVI LML STAR 125 - 150 SR642 | eBay (http://cgi.ebay.it/PORTA-BAULETTO-MONOLOCK-GIVI-LML-STAR-125-150-SR642-/280693989820)
Peccato che non è cromato se no ci facevo un pensierino :mrgreen:
e poi c'è anche quello ufficiale della LML
:ciao:
Gabriele82
08-08-11, 23:21
Però anche questo portabauletto della Givi non è male;-) PORTA BAULETTO MONOLOCK GIVI LML STAR 125 - 150 SR642 | eBay (http://cgi.ebay.it/PORTA-BAULETTO-MONOLOCK-GIVI-LML-STAR-125-150-SR642-/280693989820)
Peccato che non è cromato se no ci facevo un pensierino :mrgreen:
e poi c'è anche quello ufficiale della LML
:ciao:
Lo avevo già visto mi pare, ma sta volta lo rivaluto...:ok:
Sulla mia dovrebbe starci benino, secondo me, ho le finiture nere, e qualcosa di cromato.
Sempre per Lml c'è quello che dicevo io, tempo fa.
Esiste anche uno per la " nuova "px2011,l'ho visto per caso qua:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44424-cavalletto-laterale-buzzetti-su-px-2011-a.html
vediamo se mi fa le foto come gli ho richiesto..
Unico problema....costa 180 neuri...:orrore:
A distanza di 7 mesi, rieccomi con aggiornamenti anche qua!
Alla fine, dopo tante peripezie e tanti pensieri, ho deciso di copiare pari pari l'idea di Piero.
Tra un po' metterò le foto del lavoro, mi sto aggiornando via e-mail proprio con Piero per capire come risolvere qualche piccola questione, ma vi assicuro che il risultato è strabiliante!
Ah, riprendendo questo post rispondo anche ad una domanda che feci io stesso all'epoca: il baule è grande, ma è piccolo per due caschi. Forse ce ne vanno due jet piccoli, ma vi assicuro che già un jet grande e uno piccolo non ci stanno. Il problema è che il baule è alto ma stretto, e due caschi uno sopra l'altro non ne vogliono sapere di starci.
Io alla fine ho deciso di prenderlo lo stesso perché al massimo valuto altre idee per fissare uno dei due caschi quando usciamo io e la mia morosa. Ho anche preso il famoso gancio portacaschi da sottosella, quando mi arriva vedo se può fare al caso mio!
A presto con le foto!
Ah Gabriele: io il portapacchi del nuovo PX ce l'ho (non l'ultimissimo, ma quello linkato da te). E' veramente stupendo, però ci sono da fare un sacco di modifiche per montarlo sulle vecchie vespe, in primis al porta-targa. E poi è fatto apposta per il bauletto piccolo piaggio, ma ad esempio quello grande già non ci sta più.
Gabriele82
02-03-12, 00:07
Ciao Balzy!
Quanto tempo!!
Nel frattempo, pure io ho trovato una soluzione, per me ottima, sia dal punto di vista estetico che economico..:mrgreen:
Aspetto le tue foto...
il mio è qua, ancora non montato.
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/51270-verniciatura-portabauletto-posteriore.html
:ciao:
Riesumo questo topic per segnalare che ho montato il bauletto! Oggi pomeriggio probabilmente metto le foto di come ho fatto io: vi anticipo che ho copiato quasi spudoratamente Piero, utilizzando il suo bauletto (davvero comodo, ma un po' piccolo) e il suo portapacchi.
A presto con le foto!
Gabriele82
23-03-12, 14:54
Bene! Aspetto le foto!
Ovviamente non ho avuto un minuto per fare le foto, quindi arriveranno... domenica!
io per margherita ho fatto questo con una semplice staffa di alluminio, solo che è venuto un pò sceso all'indietro, devo metterci qualche tacchetto dietro.
Interessante! Riesci a fare una foto da sotto, in modo da mostrarci come hai fissato al portapacchi?
michesammu
23-03-12, 18:37
Edit: Metto la foto del portapacchi con schienalino che intendevo io, secondo me molto bello.
http://www.ricambi-vespa.it/public/images/09-CW-011-CU_B.jpg
è bellisimo, io l'ho ordinato, dovrebbe arrivare a giorni al negozio :lol:
Interessante! Riesci a fare una foto da sotto, in modo da mostrarci come hai fissato al portapacchi?
guarda se ho tempo domani carico una foto promesso:ok:, nel frattempo ti dico che la basetta originale del portapacchi prevede tre perni, quindi ho semplicemente fatto i buchi col trapano in corrispondenza, comprato dei perni più lunghi e dei dadi autobloccanti per le vibrazioni. semplice, facile e indolore!!!:lol: quando voglio rimontare il portapacchi vecchio, basta che svito i due perni del serbatoio e quello del sedile e rimetto il mitico bauletto in cuoio, sogno di molti :Lol_5:, ossia quello in foto, che molto probabilmente, prestissimo passera avanti!!!
Eccomi qua!
Allora, ieri ho quasi ultimato l'opera, mi manca un dettaglio ma potete già vedere il lavoro realizzato!
Partiamo con la base: la Vespa P125X con il portapacchi uguale a quello di Piero:
https://lh3.googleusercontent.com/-ZS3znhveBJw/T3AiYqtA1WI/AAAAAAAABoY/f7zfmwkKq-g/s720/DSC_0464.JPG
E il bauletto della Vespa GTS, originale Piaggio (io ovviamente l'ho preso usato, venduto di un bianco completamente diverso da quello originale e fatto con la bomboletta spray, ma per quest'anno ho speso decisamente troppo e direi che va bene così! :mrgreen: ). Foto presa da internet:
http://www.iannonemoto.it/proposte/foto/101img_0353.jpg
Allora, insieme al bauletto della Piaggio mi hanno dato anche tutte le staffe originali. Tra i vari supporti e aggeggi ho trovato questo, molto interessante, fatto per un tipo particolare di portapacchi:
https://lh3.googleusercontent.com/-uL_Q0TqMlZg/T3AiP89ztaI/AAAAAAAABoI/u7aNSgGk6oQ/s720/DSC_0462.JPG
Si divide in due, ma la parte di sopra non si può montare sul portapacchi mio perché fa una curva che io non ho, quindi non si incastra proprio. Allora ho deciso di fare una piastra ad hoc:
https://lh4.googleusercontent.com/-WULiAYCJTFM/T3AiIFSn76I/AAAAAAAABn4/86IYxZNAN_A/s720/DSC_0460.JPG
Sotto la piastra ho messo un pezzo di gomma, quella per isolare le finestre dal freddo.
Controllata la corrispondenza dei buchi, verificato che tutto è perfetto.
Passiamo alle staffe di supporto del portapacchi, per evitare che lo sbalzo possa alla lunga danneggiare il telaio della Vespa.
Ingredienti:
- 2 staffe a L. Quelle che io preso io sono corte, prendetele da 2x2cm.
https://lh3.googleusercontent.com/-2m4NGoVrtwE/T3Ah5N1GE5I/AAAAAAAABnQ/3z5UgqyOwlU/s720/DSC_0455.JPG
- Dadi e dadi ciechi in quantità.
- Due fermatubo con il foro filettato.
https://lh4.googleusercontent.com/-lc-XZ11mj4k/T3AiAS7WEuI/AAAAAAAABno/cklo703GAXw/s720/DSC_0458.JPG
- Una barra filettata da circa 1m, di 6mm di diametro, che andrà tagliata in due pezzettini.
https://lh4.googleusercontent.com/-NOF1ZYY88QY/T3AiFG3365I/AAAAAAAABnw/UWdeHxCqQrA/s720/DSC_0459.JPG
Strumenti:
- Una morsa piccola
- Un Dremel (o un flex, come preferite)
- Cacciaviti e trapano (meglio se a colonna).
Allora, la prima cosa da fare è tagliare la barra filettata. Controllate la lunghezza, io ho dovuto tagliare due pezzi di circa 25cm l'uno.
https://lh6.googleusercontent.com/-qjPDuw5JW1c/T3AiS_viNHI/AAAAAAAABoQ/gyhq9PIMOL0/s720/DSC_0463.JPG
Poi allargate i fori delle staffette a L per farci passare la bulloneria da 6mm. piegate le staffette a L come ho fatto io, per farle corrispondere con l'inclinazione delle barre. Per piegarle basta una normalissima morsa e una pinza:
https://lh4.googleusercontent.com/-nLMbqpq1_I8/T3AilK87EbI/AAAAAAAABow/uSTNy3u7cyA/s720/DSC_0467.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-hV88xv1YJMU/T3AipfLoJqI/AAAAAAAABo4/Rtoxdt-80Is/s720/DSC_0468.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-wW8qd_sROMc/T3Air_Y5owI/AAAAAAAABpA/cq5WfC7Jyuk/s720/DSC_0469.JPG
Occhio a mettere prima la vite, dato che una volta piegata la staffa non si potrà più togliere.
Adesso partiamo a posizionare il tutto:
Fissate i fermatubo al portapacchi e avvitate la barra filettata.
https://lh3.googleusercontent.com/-RWSrF15D_pM/T3Aig0qP6cI/AAAAAAAABoo/GHZIaof_ndk/s720/DSC_0466.JPG
Fissate le staffette a L (se le prendete più lunge potete farle passare sotto la targa, che secondo me è estaticamente molto meglio).
https://lh3.googleusercontent.com/-UDkeBA8zycA/T3Ai10Dv2OI/AAAAAAAABpQ/JtpL77UbqsU/s720/DSC_0471.JPG
Fissate la barra filettata alla staffetta. Ricordate di mettere un dado sopra la staffetta e il dado cieco sotto. In questo modo potete regolare l'altezza e annullare le vibrazioni. Ed ecco il risultato finale!
https://lh5.googleusercontent.com/-wTKHuGeJFvU/T3Ai6sPmG2I/AAAAAAAABpY/Xc7YNz60nWY/s720/DSC_0472.JPG
E' provvisorio perché adesso devo mettere il tubo cromato con il filetto interno (ho scoperto che esistono!), in modo da dare un effetto estetico decisamente migliore!
Torniamo al bauletto.
Ho posizionato la parte inferiore della staffa originale piaggio e la piastra fatta da me intorno al portapacchi. Fissato tutto con le tre viti corte.
https://lh3.googleusercontent.com/-Oj6mr7EGUE8/T3Ai_zP_oFI/AAAAAAAABpg/5GBRyOqzSRM/s720/DSC_0473.JPG
Non preoccupatevi se la pistra non è tagliata perfetta, una volta montato tutto non si vede!
Incastro il bauletto originale fino a quando non va in corrispondenza degli altri due fori della staffa originale (spingere molto!).
Con due viti più lunghe ho fissato il baule. Per colmare il vuoto della staffa ho creato due nottolini con tante rondelle (non si vede in foto, comunque lo spessore da fare è di 1cm). Forse li intravedete in una foto più in alto.
https://lh4.googleusercontent.com/-vT5payHVjgs/T3AjQWHSJ8I/AAAAAAAABp4/72bTB5JyLmo/s720/DSC_0476.JPG
Il risultato è perfetto! Il bauletto non si muove di un millimetro e poggia alla perfezione!
https://lh4.googleusercontent.com/-RiBs7r056sM/T3AjFpcFcNI/AAAAAAAABpo/OCW4GWUhfyw/s720/DSC_0474.JPG
Ecco qua! Poi metterò le foto aggiornate quando avrò messo le barre filettate e le staffette più lunghe per farle passare sotto la targa!
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Ottimo lavoro ;-) :ok:
Mi faresti una foto dove si nota la distanza tra il portabauletto e il cofano?
Che ne pensate?
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::rulez::bravo:: bravo::bravo::bravo::applauso::applauso:
ot: Ma quel tuo avatar chi è??? solo a guardarlo, cosi paffutello...mette il buonumore....!!:mrgreen::mrgreen:
Eheh... sono io a tre anni! :mrgreen:
Gabriele82
26-03-12, 22:45
Bel Lavoro Balzi...l'unica cosa che mi viene da dire..quelle staffe che hai piegato, non rischiano di piegarsi col peso?
OT: Ma quanti anni hai?
la foto sembra simile come annata alle mie di quando ero bimbo..:roll:;-)
Sono classe 1985, ho 27 anni!
Innanzitutto grazie a tutti sia per la foto ( :mrgreen: ) che per il lavoro.
Le staffine non c'è pericolo innanzitutto perché per piegarle, anche se basta una pinza, ci vuole un certo sforzo, e poi perché l'utilità delle staffe è quella non tanto di sopportare il peso del bauletto, ma di eliminare le vibrazioni date dallo sbalzo esagerato. In realtà anche senza le barre filettate il bauletto sta perfettamente in piedi.
In ultimo, dato che sono perfettamente perpendicolari alle barre filettate, per piegarsi quelle staffe avrebbero bisogno di piegare anche le barre stesse. Ci vuole veramente un bello sforzo per piegarle, e probabilmente si piegano prima le barre filettate. ;-)
l'unica cosa che mi viene da dire..quelle staffe che hai piegato, non rischiano di piegarsi col peso?
E' quello che ho pensato anch'io... non riesci a a realizzare un supporto simile al mio?
Gabriele82
26-03-12, 22:58
Sono classe 1985, ho 27 anni!
Innanzitutto grazie a tutti sia per la foto ( :mrgreen: ) che per il lavoro.
Le staffine non c'è pericolo innanzitutto perché per piegarle, anche se basta una pinza, ci vuole un certo sforzo, e poi perché l'utilità delle staffe è quella non tanto di sopportare il peso del bauletto, ma di eliminare le vibrazioni date dallo sbalzo esagerato. In realtà anche senza le barre filettate il bauletto sta perfettamente in piedi.
In ultimo, dato che sono perfettamente perpendicolari alle barre filettate, per piegarsi quelle staffe avrebbero bisogno di piegare anche le barre stesse. Ci vuole veramente un bello sforzo per piegarle, e probabilmente si piegano prima le barre filettate. ;-)
Occhio da pseudo amante della fotografia non mente..siamo quasi coetanei..;-)
Non per contraddirti ma le buche e le vibrazioni in genere sono una brutta bestia, quelle staffe col peso, tenderanno quasi certamente a piegarsi e indebolirsi.
E' quello che ho pensato anch'io... non riesci a a realizzare un supporto simile al mio?
Questo sono già molto molto meglio..:mavieni:
Per fare un lavoro come il tuo bisogna trovare quei raccordi. Io li ho trovati solo in ricambisti nautici come accessori di ricambio per le cappottine... a 8€ l'uno!
Se pensi che io con 11€ ho fatto tutto il lavoro...
Edit: inoltre i dadi ciechi toccano con i bulloni che fissano la targa, quindi in realtà stanno già poggiando là e la staffettina fa da guida... con il tempo si vedrà, ma io non credo che si piegheranno...
Per fare un lavoro come il tuo bisogna trovare quei raccordi. Io li ho trovati solo in ricambisti nautici come accessori di ricambio per le cappottine... a 8€ l'uno!
Se pensi che io con 11€ ho fatto tutto il lavoro...
Vai al brico prendi una barra di alluminio pieno del diametro che va dentro al tubo cromato che fungerà da rinforzo, e con una lima e un po' di pazienza ti fai il tuo bel raccordo ;-)
Occhio da pseudo amante della fotografia non mente..siamo quasi coetanei..;-)
Si infatti ho visto che sei 82!
Vai al brico prendi una barra di alluminio pieno del diametro che va dentro al tubo cromato che fungerà da rinforzo, e con una lima e un po' di pazienza ti fai il tuo bel raccordo ;-)
Ho pensato anche a questo, ma il risultato estetico non si avvicina neanche lontanamente al tuo (ho anche già una prova a casa). Con la lima non puoi ottenere un raccordo bello pari come il tuo, ci vuole un trapano CNC o Laser.
Gabriele82
26-03-12, 23:04
Se in giro trovo quel tipo di raccordo te lo prendo?
Ti ringrazio, ma non preoccuparti, non saprei nemmeno dirti la misura utile! Piuttosto mandami pm con il posto dove li trovi, tanto faccio il rapprentante di lavoro, giro tutti i giorni!
Nel frattempo grazie!
Se in giro trovo quel tipo di raccordo te lo prendo?
Quelli che ho utilizzato io li ho recuperati tempo fa in una di quelle aste snodate che servono per alzare/abbassare le tapparelle... magari prova a chiedere in un'officina di serramenti;-)
Gabriele82
26-03-12, 23:22
Ti ringrazio, ma non preoccuparti, non saprei nemmeno dirti la misura utile! Piuttosto mandami pm con il posto dove li trovi, tanto faccio il rapprentante di lavoro, giro tutti i giorni!
Nel frattempo grazie!
intendevo che li recupero tra i miei ciarpami..:mrgreen:
Gabriele82
26-03-12, 23:24
Quelli che ho utilizzato io li ho recuperati tempo fa in una di quelle aste snodate che servono per alzare/abbassare le tapparelle... magari prova a chiedere in un'officina di serramenti;-)
:mah:
Sai Piero che non ho capito qual'è il pezzo che dici?
Ora che ci penso, due pezzi, non uno unico da parte a parte, lo potrei avere, ha il problema che è troppo spesso..
Sai Piero che non ho capito qual'è il pezzo che dici?
Vedi adesso se ti è più chiaro:
Esatto, lui intende proprio quel raccordo. Io ho una foto più dettagliata, anche se è un pelo diverso. Quello in mezzo ;-)
Gabri, se lo trovi tra i tuoi ciarpami due li prendo volentieri! La mia idea originale era proprio di fare il lavoro di Piero, ma vista la penuria di materiali mi sono dovuto adattare!
Ho trovato la soluzione!
Datemi una settimanina e ve la mostro!
Esatto, lui intende proprio quel raccordo. Io ho una foto più dettagliata, anche se è un pelo diverso. Quello in mezzo ;-)
Gabri, se lo trovi tra i tuoi ciarpami due li prendo volentieri! La mia idea originale era proprio di fare il lavoro di Piero, ma vista la penuria di materiali mi sono dovuto adattare!
Interessante ;-).... potresti linkarmi il sito.
Eccolo qua:
Mavi Mare - Art.193.02 Accessori per tendaline e cappottine - Accessori per tendalini - Cubia - Accessori di coperta - Accessori in genere - Prodotti (http://www.mavimare.com/it/prodotti/accessori-in-genere/accessori-di-coperta/accessori-per-tendalini-cubia/mounting-bracket-acc-in-polish-steel-hole-22mm-1.htm)
Il problema è che è roba nautica, quindi la misura standard del tubo è di 22mm!
quindi la misura standard del tubo è di 22mm!
Grazie... effettivamente quella misura è troppo grande :roll:
Comunque come ti dicevo prima realizzarli non è che sia poi così difficile.
:ciao:
Ma guarda, domani vado da un ferramenta che forse risolve tutti i miei problemi con una spesa molto contenuta!
Vediamo che succede!
Gabriele82
27-03-12, 23:02
Vedi adesso se ti è più chiaro:
Esatto, lui intende proprio quel raccordo. Io ho una foto più dettagliata, anche se è un pelo diverso. Quello in mezzo ;-)
Gabri, se lo trovi tra i tuoi ciarpami due li prendo volentieri! La mia idea originale era proprio di fare il lavoro di Piero, ma vista la penuria di materiali mi sono dovuto adattare!
Ora ho capito...no, tra la mia roba non ho quei pezzi...;-)
Ma guarda, domani vado da un ferramenta che forse risolve tutti i miei problemi con una spesa molto contenuta!
Vediamo che succede!
Ok, facci sapere!:ok:
Da chi vai, da Setti?
No sono andato alla BVM, la mitica bulloneria di via Della Chiesa da cui mi rifornisco regolarmente!
Se riesco, dato che sono ammalato, dopo faccio una foto del lavoro e vi faccio vedere... a me sembra venuto bene (anche se alla mia morosa non piace!).
Gabriele82
06-04-12, 00:50
ovviamente i portapacchi alle morose non piacciono..
pensa che sul mio ci voglio mettere il topcase della mytech....:mrgreen:
.....................questo e' il mio bauletto givi con schienalino vespa gts
Gabriele82
16-04-12, 17:56
.....................questo e' il mio bauletto givi con schienalino vespa gts
Bello...
è uguale al mio portapacchi, che però sta orizzontale.
Devo ancora montarlo, e non so ancora che bauletto metterci, io mi sono fissato su un baule in alluminio nero stile motorraid...:azz::mrgreen:
Bello...
è uguale al mio portapacchi, che però sta orizzontale.
Devo ancora montarlo, e non so ancora che bauletto metterci, io mi sono fissato su un baule in alluminio nero stile motorraid...:azz::mrgreen:.............ma sta in orizzontale, perche' lo hai piegato tu???
Gabriele82
16-04-12, 18:27
.............ma sta in orizzontale, perche' lo hai piegato tu???
No, originale sta orizzontale.
Sapevo esistessero due versioni, e un amico me l'ha trovato qualche tempo fa, orizzontale.
Se vai indietro dovrei avere messo una foto, ma è identico al tuo, da smontato.
No, originale sta orizzontale.
Sapevo esistessero due versioni, e un amico me l'ha trovato qualche tempo fa, orizzontale.
Se vai indietro dovrei avere messo una foto, ma è identico al tuo, da smontato....................no ti dico questo perche' mi avrebbe fatto comodo quello in orizzontale. Quindi mi stai dicento che li hanno prodotti anche in orrizzontale!!!!!..........mmmmm a trovarlo!!!!! va be vorra dire che mi mettero' subito alla ricerca!!!!! grazie per le info;-)
No, originale sta orizzontale.
Sapevo esistessero due versioni, e un amico me l'ha trovato qualche tempo fa, orizzontale.
Se vai indietro dovrei avere messo una foto, ma è identico al tuo, da smontato.....se puoi mi posti una foto del tuo portapacchi diritto? grazie
Gabriele82
16-04-12, 18:50
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/51270-verniciatura-portabauletto-posteriore.html
eccolo quà..il mio è marcato Fabbri..direi sia d'annata..;-)
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/51270-verniciatura-portabauletto-posteriore.html
eccolo quà..il mio è marcato Fabbri..direi sia d'annata..;-)
mi sta passando per la testa di montarlo sul px .... con annesso bauletto, sono combattuto!
Gabriele82
16-04-12, 18:59
mi sta passando per la testa di montarlo sul px .... con annesso bauletto, sono combattuto!
in effetti sono combattuto pure io, quello che ho trovato mi piace molto..
certo per il viaggio che devi fare, ti sarebbe di grande aiuto!
.....................questo e' il mio bauletto givi con schienalino vespa gts
Bello, quanti litri è?
....mi correggo il bauletto e' kappa (famiglia givi) 35 litri
Questa è la soluzione che ho adottato per il mio bauletto, non rammento a quale scooter piaggio apparteneva, ma mi è piaciuto perchè molto piccolo, contiene giusto il casco e altre poche cose, non da turbolenze ed è estraibile, permettendomi di utilizzare il vecchio e caro portapacchi.
Per estrarlo basta agire sulla leva interna e sganciando le 2 molle, il supporto torna a fare da portapacchi.
Verniciato in tinta ho aggiunto un pseudo poggiaschiena rivestito in pelle dello stesso colore della sella, adesivi e fregio Vespa in metallo
Notare l'adesivo nero che fa da ombra al fregio!!! :-)
105839 105840 105841 105842
105843 105844 105845 105846
105847 105848
:ciao: Gg
Questa è la soluzione che ho adottato per il mio bauletto, non rammento a quale scooter piaggio apparteneva, ma mi è piaciuto perchè molto piccolo, contiene giusto il casco e altre poche cose, non da turbolenze ed è estraibile, permettendomi di utilizzare il vecchio e caro portapacchi.
Per estrarlo basta agire sulla leva interna e sganciando le 2 molle, il supporto torna a fare da portapacchi.
Verniciato in tinta ho aggiunto un pseudo poggiaschiena rivestito in pelle dello stesso colore della sella, adesivi e fregio Vespa in metallo
Notare l'adesivo nero che fa da ombra al fregio!!! :-)
:ciao: Gg
Lo stesso e' sulla vespa V di mio figlio.Bella la tua PX :ok:
Questa è la soluzione che ho adottato per il mio bauletto, non rammento a quale scooter piaggio apparteneva, ma mi è piaciuto perchè molto piccolo, contiene giusto il casco e altre poche cose, non da turbolenze ed è estraibile, permettendomi di utilizzare il vecchio e caro portapacchi.
:ciao: Gg
ottimo lavoro Gg!era quello che avevo in mente io!cercare un bauletto da 28 litri o giù di lì ed in mancanza di portapacchi apposta utilizzare l'attuale!
Grazie per i complimenti :-)
Lo stesso e' sulla vespa V di mio figlio.Bella la tua PX :ok:
Pensa che è ancora la vernice originale: 30 anni e non li dimostra!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Grazie per i complimenti :-)
Pensa che è ancora la vernice originale: 30 anni e non li dimostra!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Centuplico i complimenti,Gigi' :orrore::applauso::applauso::ok::ok::ciao::ciao:
sono diversi......il t5 si attacca al fanale posteriore tramite una staffa, mentre nel px va fissato a livello della targa
Centuplico i complimenti,Gigi' :orrore::applauso::applauso::ok::ok::ciao::ciao:
Merci beaucoup
:ciao: Gg
ottimo lavoro Gg!era quello che avevo in mente io!cercare un bauletto da 28 litri o giù di lì ed in mancanza di portapacchi apposta utilizzare l'attuale!........ A questo punto potresti utilizzare il kappa 26 litri, io lo montavo prima sulla mia px, molto comodo e puoi anche sganciarlo, perche' dotato del sistema monokey....vedi foto
Gabriele82
18-04-12, 08:28
Io i bauletti rotondeggianti "moderni" non riesco a farmeli piacere..ne ho trovato (è già a casa) uno nuovo fondo di magazzino, dei primi '90, ma ancora, non mi finisce come estetica..:azz:
che malato precisini che sono!:mrgreen:
Io i bauletti rotondeggianti "moderni" non riesco a farmeli piacere..ne ho trovato (è già a casa) uno nuovo fondo di magazzino, dei primi '90, ma ancora, non mi finisce come estetica..:azz:
che malato precisini che sono!:mrgreen:.........in effetti tutti i kappa che ho comprato ho sempre cercato di renderli il meno moderni possibili, nel senso che, ho verniciato di nero tutte le parti colo alluminio e tolto la carta catarinfrangente dalle gemme posteriori, cosi da renderli il piu' nero possibile. In ogni caso i kappa per quello che costano sono davvero convenienti e ben fatti;-)
Gabriele82
18-04-12, 09:46
.........in effetti tutti i kappa che ho comprato ho sempre cercato di renderli il meno moderni possibili, nel senso che, ho verniciato di nero tutte le parti color alluminio e tolto la carta catarinfrangente dalle gemme posteriori, cosi da renderli il piu' nero possibile. In ogni caso i kappa per quello che costano sono davvero convenienti e ben fatti;-)
Li ho visti da vicino, costano una cosa molto ragionevole e sono pure ben fatti, ma..non mi piacciono, ce li vedo bene sull'sh300..;-)
è da un po di tempo che vedendo i vostri lavori mi frulla una idea in testa...
io ho questo (http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/40087-vendo-postapacchi-vespa-gt-gts-nuovo-ancora-imballato-o-scambio-con-altro-proponete.html)
ma non se lo è mai "accattato" nessuno ed è ancora a prendere polvere in garage..... sarà possibile riadattarlo a PX??
qualcuno si offre volontario???:mrgreen::mrgreen::mrgreen: pago pizza birra/e e spese di spedizione andata e ritorno:mrgreen:
eventualmente ho anche un vecchio portapacchi px da restaurare per fare da donatore di ferro per gli attacchi
Gabriele82
18-04-12, 13:36
Bello...ma secondo me si rovina a modificarlo, no?
posso permettermi?
perchè non vai su vesponauta.it, sono appassionati delle frullo vespe, e magari, ti fanno mettere l'annuncio..;-)
Anche secondo me lo rovini... le cromature vanno a farsi friggere durante la saldatura e dovresti ri-cromarlo, con spesa conseguente troppo eccessiva.
Io lo venderei e ne comprerei uno nuovo apposta per Px...
ho provato a metterlo... anzi me lo mise GT60 utente anche di questo froum non se lo sono filato...
per le crometure poco male.... lo rifarei nero..... boh...... si è un peccato rovinarlo ma tanto fermo cosi a prendere polvere:boh::boh::boh::boh: che me ne faccio?
il bello è che è nuovo ma pare che monti solo su vespa GT nuovo tipo... e parecchi lo avevano di serie.... mettiamoci poi che non se ne rompano chissa quanti e che se uno lo cerca probabilm cerca direttemente in concessonaria... il portapacchi sta ancora qua!! e chissa per quanto tempo ancora.....se non finisce nel secchio PLASTICA E METALLI......:testate:
Gabriele82
18-04-12, 14:22
ho provato a metterlo... anzi me lo mise GT60 utente anche di questo froum non se lo sono filato...
per le crometure poco male.... lo rifarei nero..... boh...... si è un peccato rovinarlo ma tanto fermo cosi a prendere polvere:boh::boh::boh::boh: che me ne faccio?
il bello è che è nuovo ma pare che monti solo su vespa GT nuovo tipo... e parecchi lo avevano di serie.... mettiamoci poi che non se ne rompano chissa quanti e che se uno lo cerca probabilm cerca direttemente in concessonaria... il portapacchi sta ancora qua!! e chissa per quanto tempo ancora.....se non finisce nel secchio PLASTICA E METALLI......:testate:
puoi sempre comprarti una Gt frullovespa..:Lol_5::Lol_5::risata::risata:
A tenerlo in garage non perde valore, io lo metterei su Subito e eBay annunci e aspetterei.
Gabriele82
18-04-12, 14:26
A tenerlo in garage non perde valore, io lo metterei su Subito e eBay annunci e aspetterei.
Quoto!
........ A questo punto potresti utilizzare il kappa 26 litri, io lo montavo prima sulla mia px, molto comodo e puoi anche sganciarlo, perche' dotato del sistema monokey....vedi foto
carino!grazie!anche se un pò moderno effettivamente ...
seguiro il vs consiglio...
Ciao a tutti,ho il px del 79' con il portapacchi e schienale posteriore.Vorrei montare il baule posteriore,mi chiedevo quale e' la dimensione giusta per faci stare 2 caschi jet ?
Per farci stare 2 caschi jet direi almeno 46 litri. Occhio però che è grandino per la Vespa, secondo me.
Per due integrali direi 52 litri.
....se guardi due pagine prima troverai le foto del mio px con su montato un kappa 35 litri. Li io ci posiziono all'interno tranquillamente comodi 2 caschi jet
....se guardi due pagine prima troverai le foto del mio px con su montato un kappa 35 litri. Li io ci posiziono all'interno tranquillamente comodi 2 caschi jet
.............................ecco una foto
....se guardi due pagine prima troverai le foto del mio px con su montato un kappa 35 litri. Li io ci posiziono all'interno tranquillamente comodi 2 caschi jet
Caspita! Allora è quello della Piaggio ad esser strutturato male, dato che è da 42 litri e due jet non ci stanno neanche a fare le piroette!
Eccole:
Ciao Piero, scusami se riapro questo post dopo anni...io ho un portapacchi come quello che allego nel link e pensavo di montarci sopra un bauletto della GTS come il tuo...Secondo te si monta senza problemi? Non vorrei spendere soldi inutilmente...tu lo usi ancora? Hai avuto problemi? Grazie ;)
http://www.ebay.it/itm/0616-PORTAPACCHI-POSTERIORE-ORIZ-VESPA-180-200-RALLY-/130583685974?hash=item1e6764eb56
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.