Accedi

Visualizza Versione Completa : Innesco olio miscelatore



johnny37
13-07-11, 19:15
:ciao: Ciao a tutti, ho appena fatto un egregio lavoretto di revisione ad un carburatore SI 2424 con miscelatore, ma dopo averlo rimontato sul motore, anche lui rifatto, mi trovo a dover affrontare il problema dell'innesco dell'aspirazione olio nel mix :mah:
Avrei pensato di allentare il dado che fissa il tubetto rigido al miscelatore e poi, spolmonandomi o vedrò se più professionalmente con il compressore, soffiare aria dal tappo del serbatoio olio, in modo da "spingere" il lubrificante nel mix.
Naturalmente se userò il compressore vedrò di sigillare con uno straccio il buco del serbatoio olio onde evitare di farmi uno shampoo :orrore:
Qualcuno sa dirmi se è una belinata o può funzionare?
Accetto anche operazioni alternative :Ave_2:

fredy
13-07-11, 21:08
Ma , io quando ho fatto il tuo stesso lavoro, ho staccato il tubo dell'olio quello in gomma da quel pezzo di tubo in metallo che esce dalla scatola del carb. Ho fatto uscire circa un etto o due d'olio\aria, poi l'ho riattaccato, ho tolto il coperchio del mix ho pigiato per un po l'ingranaggio quello che fa da pompante, ho richiuso , messo in moto lascita al minimo per un po et voila il mix funzionava.

quatrelle
13-07-11, 21:21
io ho fatto il primo pieno a miscela poi consumato questo per scrupolo ho smontato il carburatore ed ho visto che l'olio era arrivato e spedalando a gas aperto pian pianino fluiva. Ma probabilmente con un po' di tempo a disposizione si spurga pure da solo per gravità.

piero58
13-07-11, 21:42
Fai come ti è stato suggerito stacca il tubicino dell'olio, ne fai scorrere un po' poi lo riattacchi. Sicuramente si formerà una bolla d'aria, metti in moto e se il miscelatore funziona vedrai la bolla scorrere sino a scomparire.
:ciao: Pierluigi

johnny37
14-07-11, 22:35
Grazie grazie e ancora grazie :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ho allentato il dado che fissa il tubetto metallico al coperchio del miscelatore.
Quello per intenderci dove è infilato il tubo di gomma che arriva dal serbatoio dell'olio.
Dicevo ho allentato quel dado e poi mi sono messo a soffiare dal tappo del serbatoio dell'olio, il tubo di gomma si è subito riempito e dopo qualche secondo è uscito l'olio anche da sotto il dado che avevo allentato, ritenendo di aver riempito il miscelatore ho stretto il dado.
Non ho ancora avviato il motore perchè devo finire un paio di cosette all'impianto elettrico, ma spero, mi auguro che a questo punto il miscelatore si inneschi da solo :applauso:
C'è una cosa che mi da pensiero, tra la molla e l'ingranaggio che fa da pompante quante rondelle ci sono?
Io ne ho messa una abbastanza sottile, è corretto???