Visualizza Versione Completa : cambio fili acceleratore e frizione su et3 primavera
asar_buffer
15-07-11, 10:57
Ciao,
finora ho sempre cambiato il cavo dell'acceleratore su un pk ma ora devo farlo su un primavera. Non avendo il cruscotto smontabile, da dove si passa?!
Altra domanda (banale)... cambio cavo della frizione sempre su et3: livello di difficoltà da 1 a 10?
Sto cercando tutorial o manuali o qualunque cosa in rete per questi 2 lavori ma non trovo niente!!!
Mi aiutate?
grazie e ciao
Stefano
Allora l et3 ha sul manubrio un cercjio nero ( di solito ) che va tolto facendo leva da sotto con un cacciavite a punta piatta, dopo per lavorare meglio dovresti smontare il faro anteriore cosi che passi piu luce e hai "piu' posto" per muovere le mani
asar_buffer
15-07-11, 11:25
Ma il cerchio nero dov'è? Non capisco se è un lavoro complicato o no...
Mi fai sapere?
grazie!!!
sartana1969
15-07-11, 11:59
Allora l et3 ha sul manubrio un cercjio nero ( di solito ) che va tolto facendo leva da sotto con un cacciavite a punta piatta, dopo per lavorare meglio dovresti smontare il faro anteriore cosi che passi piu luce e hai "piu' posto" per muovere le mani
abbi pazienza ma, con tutte le buone intenzioni, non riesco a non dirtelo:
pensaci prima di scrivere
l'et3, di norma, ha il contakm montato
il contakm ha una forma vagamente ellissoidale
il cerchio nero...proprio non c'è
casomai c'è il foro da 22mm per la chiavetta di spegnimento, ma toglierla non ti agevola granchè
ok sul faro anteriore, va tolto
@asar
guarda la tua forcella, vedrai 2 guaine sul lato dell'ammortizzatore
individua quella con Ø più grande e guarda dove finisce nel mozzo ruota
vedrai a 20 mm dalla guaina una vite a testa esagonale chiave 8
ALLENTALA (non svitarla del tutto) e sfila la guaina dal mozzo
ora guarda sotto il manubrio
poco sopra il bordoscudo, al centro del manubrio, vedrai una vite testa a taglio
svitala
ora torna sotto alla forcella e spingi 10cm di guaina dentro la forca
vedrai il contakm che si alza............
ora scollega il contakm dalla guaina (svita la ghiera o scollega la baionetta)
e rimanda giù la guaina dal foro del contakm
più la mandi dentro, meno ti rompe le scatole per lavorare
OCCHIO se hai la ghiera - controlla se c'è il suo fermo sotto - se ti va dentro la forca, devi ribaltare la vespa per prenderla
per sicurezza, dalle una bella nastrata
sartana1969
15-07-11, 12:01
Ciao,
finora ho sempre cambiato il cavo dell'acceleratore su un pk ma ora devo farlo su un primavera. Non avendo il cruscotto smontabile, da dove si passa?!
Altra domanda (banale)... cambio cavo della frizione sempre su et3: livello di difficoltà da 1 a 10?
Sto cercando tutorial o manuali o qualunque cosa in rete per questi 2 lavori ma non trovo niente!!!
Mi aiutate?
grazie e ciao
Stefano
per il cambio cavo frizza, leggi
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/42752-aiuto-vespa-50-special.html
l'acceleratore è molto simile
OCCHIO
il filo del gas - la parte con la testa va nel bilanciere della ghigliottina del carburatore
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.