PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro GTr ' 74



Fonzo
16-07-11, 12:44
Ecco la new entry in casa Fonzo!!!:risata1:
Una bella romana qualche "piercing" di troppo sulla pedana, ma con un bel motore che sembra nuovo e tira da paura!!!:lol:
Subito qualche consiglio x le pedane... vorrei rattoppare ma x la ruggine nn passante che xò a cominciato a consumare la lamiera cosa mi consigliate???

Tra nn molto (moglie permettendo) le prime foto dello smontaggio.
:ciao:

lanciadelta
17-07-11, 19:46
dacci una bella lavata col cif, poi vedi!

Se il colore è originale viene fuori un gran bel conservato!

vespiaggio
17-07-11, 20:02
dacci una bella lavata col cif, poi vedi!

Se il colore è originale viene fuori un gran bel conservato!


con quelle pedane, il cif lo risparmierei per pulire il wc piuttosto :mrgreen:

un conto è trovare il conservato, un conto è non spendere una lira e far passar per conservati vespe marcissime o rottami, suvvia!

lanciadelta
17-07-11, 20:13
@vespiaggio se vedevi la mia pedana era messa molto peggio di questa, cif e ritocco col pennello ed è tornata come nuova.
Rispondendo con i toni che hai usato tu, preferisco di gran lunga mettere il cif giù per il cesso piuttosto che i miei soldi.

...ma sono opinioni personali e su questo non si discute!

giaggio
17-07-11, 20:47
certo la pedana ha qualche buchetto...pero il resto della vespa sta benone!
il mio consiglio è di trattarla con il cif, poi dopo si decidera il da farsi... magari la sola sostituzione della pedana e la verniciatura di solo questa..
dai ora aspettiamo le foto della vespa ciffata!

vespiaggio
17-07-11, 21:25
@vespiaggio se vedevi la mia pedana era messa molto peggio di questa, cif e ritocco col pennello ed è tornata come nuova.
Rispondendo con i toni che hai usato tu, preferisco di gran lunga mettere il cif giù per il cesso piuttosto che i miei soldi.

...ma sono opinioni personali e su questo non si discute!

mi spiace ma finchè si fanno i lavori male e al risparmio (come si vede su internet d'altronde) sono si soldi buttati nel cesso. Quando si decide invece di spendere e di affidarsi a gente competente allora fidati, molto meglio un restaurato con gli attributi, che un rottame in mezzo ad altri rottami e restauri di fortuna. Poi ti trovi ai raduni e su 3-4-500 vespe non c'è una vespa che sia restaurata come si deve.
Tempo fa ho venduto un GTR identico, l'ho venduto per conservato (con due sfumate tornava veramente nuovo, altro che pedane marce)

djgonz
18-07-11, 13:42
Sono veramente allibito...
Ma voi le carrozzerie le guardate con gli occhi o cosa?
La pedana ha qualche buchetto???
Quella pedana è tutta corrosa dalla ruggine, lo spessore della lamiera ormai sarà minimo, quella pedana il buon senso dice di sostituirla non di ciffarla... Il CIF lasciamolo alle casalinghe per favore...
Per non parlare del cofano sinistro e il parafango...
Ma voi con che criterio vi basate per dire che quello è un conservato???

andre84
19-07-11, 10:10
La vespa a parer mio se non fosse per le pedane, è messa abbastanza bene!
Certo se ci sono buchi e la ruggine sta facendo il suo lavoro da una parte all'altra, è inevitabiele rivederla da capo. Però dalle foto non si capisce granchè.
Ognuno credo sia libero di aver la vespa come gli pare e piace...a me sinceramente non dispiace la vespa con i segni del tempo, purchè non sia una cagata con pezzi non suoi o destinata in pochi anni a marcire.
Io resto dell'idea che, se si può salvare anche tenendola vissuta, preserva il suo fascino...Poi certo sono gusti e su questo non si discute, c'è chi la rifà da zero per soli due graffi. Niente da dire..ognuno del suo mezzo ne fa quel che vuole.
Però è anche vero che, talvolta fare un conservato non è possibile...c'è anche chi non guarda i parametri "conservato o restaurato" e ritocca la vespa con due toppe fottendosene di questi schemi, però in questo caso la pedana penso sia molto compromessa e necessita di un grosso intervento...:ciao:

Afry19
19-07-11, 16:17
per me (per come è messa la pedana e per il resto della carrozzeria) non ne esce un conservato...

la pedana sembra completamente marcia, il manubrio è tutto screpolato...

cronicointollerante
19-07-11, 16:30
ma comunque lanciadelta non ha detto che col cif ci vuole chiudere i buchi, ha solo detto "inizia a lavarla e poi vedi". e poi, se fonzo preferisce rattoppare, che rattoppi pure! la qualità dell'intervento è sempre vincolata al $, ognuno sceglie in base alle proprie possibilità.
detto questo, per come la vedo io, puoi ciffare e rattoppare anche alla perfezione, tempo un paio d'anni e riaffiorerebbe la ruggine.

Fonzo
21-07-11, 11:26
Finalmete dopo aver sostituito la frizione della Special rieccomi al PC :-) Il Cif pultroppo è da escludere ho finito di smontare il motore(appena ho tempo di scaricare le foto le posto) e anche il tunnel sta marcendo.

Mi consigliate di trattare prima con Ferox e poi sabbiare o di sabbiare direttamente???

djgonz
21-07-11, 11:32
Finalmete dopo aver sostituito la frizione della Special rieccomi al PC :-) Il Cif pultroppo è da escludere ho finito di smontare il motore(appena ho tempo di scaricare le foto le posto) e anche il tunnel sta marcendo.

Mi consigliate di trattare prima con Ferox e poi sabbiare o di sabbiare direttamente???

Sabbia direttamente...

Fonzo
21-07-11, 11:46
Ecco le foto che ho disponibili sul PC... Come potete vedere la pedana è tutta da tagliare :-(, cercherò di recuperala cmq l' idea di montare i lamierati nuovi non mi piace(non sono mai uguali!).

Ho trovato un fantastico antifurto collegato al positivo dell' impiato elettrico... penso che lo rimonterò!

lanciadelta
21-07-11, 12:11
Ecco le foto che ho disponibili sul PC... Come potete vedere la pedana è tutta da tagliare :-(, cercherò di recuperala cmq l' idea di montare i lamierati nuovi non mi piace(non sono mai uguali!).

Ho trovato un fantastico antifurto collegato al positivo dell' impiato elettrico... penso che lo rimonterò!

Ora si comprendono le reali condizioni del mezzo :orrore:

Che ti serve inertizzare la ruggine se poi la devi togliere sabbiando?

Vespa979
21-07-11, 12:22
Per fare un buon lavoro dovrai togliere la pedana e bonificare tutto il tunnel sabbiandolo,
fare un restauro conservativo delle parti buone è fattibile secondo me, ma il lavoro sarebbe doppio cercando di verniciare a tono le parti nuove, comunque capisco che il tuo intento è il restauro completo, spero che la rifarai nel suo colore originale azzurro cina :ok:
:ciao:
P.s. se hai bisogno di un buon lattoniere, ne conosco uno nelle tue zone.;-)

Fonzo
25-07-11, 12:32
spero che la rifarai nel suo colore originale azzurro cina :ok:


Assolutamente Azzurro Cina, secondo me uno dei colori + belli x la vespa!!!

PS in attesa del tuo contatto in settimana porto il telaio da un carrozziere(me ne ha verniciate 2) x farmi fare un preventivo :)

Vespa979
25-07-11, 12:44
Assolutamente Azzurro Cina, secondo me uno dei colori + belli x la vespa!!!

PS in attesa del tuo contatto in settimana porto il telaio da un carrozziere(me ne ha verniciate 2) x farmi fare un preventivo :)

Ancora non mi ha risposto, se riesco lo chiamo nel pomeriggio! :ok:
Ottima scelta, il colore è uno spettacolo, tra i più belli è stà bene su qualsiasi vespa!!
:ciao:

Fonzo
28-07-11, 12:36
Finalmente ho trovato un minuto x postare qualche foto...
Dopo aver "spogliato" il telaio (è rimasto il borso scudo, lo so, è come trombare con i calzini, ma giuro che sta sera lo tolgo... il bordo scudo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:), sta sera speriamo di mettere le mani sulla forcella e sul motore...
Intanto posto qualche fotina della signorina "NUDA" ;-)

djgonz
28-07-11, 13:36
Ancora così stai? A quest'ora doveva già essere finita :mrgreen:

Scherzo ;-) Dai che stai procedendo bene... Ora aspetta una bella sabbiata e subito il primer...

vespiaggio
28-07-11, 18:08
ottimo, ma non è azzurro cina, ha un altro codice questo colore

djgonz
28-07-11, 21:16
ottimo, ma non è azzurro cina, ha un altro codice questo colore

Sicuramente è il Blu 230

Fonzo
29-07-11, 20:03
Ancora così stai? A quest'ora doveva già essere finita :mrgreen:

Scherzo ;-) Dai che stai procedendo bene... Ora aspetta una bella sabbiata e subito il primer...

Porca miseria hai ragione... ma la frizione della Special mi ha portato via il già poco tempo libero!!!
Non è meglio prima sostituire la pedana e bonificare il tunnel di sabbiare???



Citazione:
Originariamente inviato da vespiaggio http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/43633-restauro-gtr-74-a.html#post638993)
ottimo, ma non è azzurro cina, ha un altro codice questo colore

Sicuramente è il Blu 230

Sicuri??? In foto magari nn si capisce bene... la foto che vi allego è rosso corsa!!!

djgonz
29-07-11, 21:07
Be se devi sostituire la pedana è meglio che la togli prima così ti fai sabbiare il tunnel ;-)...

Fonzo
01-08-11, 18:47
Facciamo 2 conti...

pedana nuova 96 €,
sabbiatura 90 €,
lattoniere 150€,

:shock: me cojons!!!
Conoscete qualche ricambista su internet fidato e a buon mercato dato che dovrò comperare svariati pezzettini?
Magari anche uno che vedesse i lamierati x le pedane.
:ciao:

fabris78
01-08-11, 19:01
Ricambi Vespa, vendita online (http://www.vespatime.it)
Accessori vespa ricambi vespa accessori vespa VESPA SPARE PARTS AND ACCESSORIES (http://www.zangheratti.it)
Vesparicambisud (http://www.vesparicambisud.it)
http://www.sip-scootershop.com/main/base/Home.aspx

vespiaggio
02-08-11, 18:20
bicasbia, scrivigli via email

Fonzo
03-08-11, 12:22
Grazie dei consigli x gli aquisti sto buttando giù una lista completa x risparmiare sulle spedizioni ma la pedana mi serve subito che ne dite:
http://cgi.ebay.it/Pedana-lamiera-Vespa-Sprint-Gt-VNC-VNL2-VBC1-VLA1-/300565322277?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item45fb16da25

sembra la + conveniente che ne pensate:

avrò problemi con questo venditore???

dovrò adattarla (escusi i fori x le strisce) o è conforme all' originale???

:Ave_2:

Fonzo
12-08-11, 18:43
Ciao raga!!!
Finalmente è arrivata la pedana!!! :Ave_2:
Sono tutti in ferie tranne me, per questo ho deciso di assoldare mio padre e provare con lui a fare il lattoniere!!!

Vi posto qualche foto delle prime operazioni di taglio :orrore:

Sinceramente pensavo che il tunnel si trovasse in condizioni peggiori:risata1:

Pultroppo ho notato che la pedana ha una traversina in + :cry:, semplicemente non è sua o avete qualche altra spiegazione????

:ciao:

PS Ovviamente qualsiasi consiglio(anche il + elementare) sul mondo del lattoniere mi farebbe piacere
grazie e ari:ciao:

Fonzo
12-08-11, 20:31
Alcune domande x gli esperti:

Che marca di primex usate (se ce n'è + di una)
Quale sabbia usate x la sabbiatura?
Cosa date all' interno del tunnel, prima o dopo il primex?

Grazie :ciao:

djgonz
12-08-11, 20:39
Alcune domande x gli esperti:

Che marca di primex usate (se ce n'è + di una)
Quale sabbia usate x la sabbiatura?
Cosa date all' interno del tunnel, prima o dopo il primex?

Grazie :ciao:

Io uso il primer epossidico PPG, precisamente il D834 + il suo catalizzatore D835. Io al tunnel do solo il primer e basta.
La pedana deve avere 3 traverse di rinforzo, quindi è giusta la tua.

Fonzo
13-08-11, 10:12
Grazie djgonz sempre puntualissimo!!!
Ma il tuo primer è stuccabile? Il fondo poi va dato dopo aver carteggiato il tutto? Scusa le domande magari x te stupide, ma mi sono sempre limitato a dare il fondo e vernice nn ho mai affrontato un restauro "taglia e cuci".:Ave_2:

X la sabbia???

Grazie!!!:ciao:

djgonz
13-08-11, 14:10
Grazie djgonz sempre puntualissimo!!!
Ma il tuo primer è stuccabile? Il fondo poi va dato dopo aver carteggiato il tutto? Scusa le domande magari x te stupide, ma mi sono sempre limitato a dare il fondo e vernice nn ho mai affrontato un restauro "taglia e cuci".:Ave_2:

X la sabbia???

Grazie!!!:ciao:

Si ovviamente è stuccabile, il fondo lo devi dare solo quando la superficie è PERFETTA, quindi bella liscia senza fossi e scalini.
La sabbia la sa il sabbiatore, io non sabbio...

Fonzo
13-08-11, 14:27
Grazie 1000.:Ave_2:
Allora resto in attesa di un sabbiatore provetto.

:ciao: