Visualizza Versione Completa : forse la piaggio sta perdendo colpi?
incomincio col farvi riflettere su una cosa...quale è stato il successo della Piaggio?
la risposta arriva velocemente alla mente di un vespista. in un epoca di cianfrusalie a motore che erano scomode ingombranti è riuscita a creare un mezzo rivoluzionario! la vespa il primo scooter ad essere efficente,economico nei consumi e dannatamente comodo rispetto alla concorrenza!
e in questo campo (ad esclusione della lambretta:-)) ha sempre avuto un enorme successo, fino a quando con gli anni '90 sono arrivati i primi "frullini" (o plasticoni insomma gli scooter senza marce fatti di plastica e cattive idee!:testate:), e la Piaggio ha pensato di adattare le propie vespe a quel mercato, senza accorgersi di quel che faceva ha incominciato a produrre anonimi e monotoni scooterini di plastica, che non hanno (e non avranno mai:Lol_5:) la speranza di diventare popolari come la vespa, dato che ormai ogni casa motociclistica gli produce di uguali alle altre (cosa bruttissima). ed è cosi che sono nate le simil-vespe come la pgo,bajaj e la pajijfa o magari (e piu importante) lml che sta letteralmente "rubando" (molto furbamente)
le vespe che la casa Piaggio ha creduto esauste. la lml sta crescendo e le sue vendite aumenteno! e non è l'unica ad averci pensato! la Neco (cina:sbonk:) ha riprodotto la vespa n (come estetica a me piace molto sopratutto nel modo che hanno adattato le frecce senza rovinarla:ok:) il motore è automatico ma almeno conserva lo stile della carrozzeria che a me piace molto! se solo la piaggio si rimetesse a fare un restyling delle vespa (senza stravolgerle!:mogli:) farebbe successo e si tirerebbe fuori dal giro (ormai i mano alla cina:azz:) del frullini...:roll:
la a voi i commenti
giulio97
salvocrivello
16-07-11, 13:53
il fatto che la lml sta "rubando" come dici tu non è vero perchè c'è la 4 tempi che è un telaio tutto nuovo che la piaggio non ha saputo realizzare, inoltre adesso hanno fatto anche la 200....
e poi io comprerei la px dalla lml perchè con 1900 euro più messa su strada porti a casa la 150...invece alla piaggio non gli bastano 3700 cioè quasi il doppio...quindi dimmi un pò nei confronti dei consumatori chi sono i ladri...preferisco di gran lunga la lml più onesta nei confronti dei clienti e poi ha una vasta scelta di colorazione, addirittura la nero opaco e il carbon....
Alla Piaggio ormai interessano maggior guadagni e minime spese.
Il motore del gts lo montano anke nel beverly, carnaby, x7 ecc...
Il motore del lx o s lo montano su liberty, fly ecc...
Il motore del Px lo montano solo sul Px, quindi perchè investire in un motore che può essere utilizzato solo su un prodotto, pergiunta semplice ed affidabile?
Piaggio ha reintrodotto il Px non perchè milioni di Vespisti hanno mandato lettere, fax o mail in 3 anni come vogliono farci credere alla Piaggio, ma soltanto perchè vedendo i numeri di vendite LML in 3 anni hanno capito di aver perso parecchio in un veicolo che era loro esclusiva, quindi via subito al lavoro per l'omologazione euro3 che pareva impossibile a detta loro...
Il futuro Px è incerto e secondo me nemmeno loro sanno cosa fare quindi finchè vende tutto ok e dopo?
Alla LML invece hanno le idee chiare!!!
E poi perché rubare? LML ha avuto la linea di montaggio proprio da Piaggio, la stessa Piaggio che ha rimesso in produzione il PX proprio grazie al successo ed all'innovazione di LML, che ha introdotto anche il motore 4t. Questo è il libero mercato, la gente compra quello che gli piace secondo anche quanto detta il portafogli. E condivido in pieno quello che dice Ciccio79: LML ha le idee chiare, Piaggio no. La Vespa col motore 4t si poteva fare già negli anni Novanta e non l'hanno fatta, credete che Piaggio non avesse già allora la tecnologia per farla?
ho visto le foto della neco e devo dire che è proprio bellina... (peccato sia automatica...)
anche io dico che la lml è molto più onesta e non dico che è sbagliato dico solo che piaggio ha fatto una sciochezza! credo che mi avete frainteso!
:azz:
Perchè dici che Piaggio perde/ha perso colpi? Vai a vedere quante Px hanno ventlduto nell'ultimo anno della commercializzazione, prima del pensionamento anticipato...
Non ricordo chi aveva postato la statistica delle immatricolazioni e di Px mi pare ne avessero vendute si e no un decimo dei Liberty (o Beverly...).
Sicuramente se la Piaggio ha mandato in pensione il Px, aveva un motivo, sicuramente c'è un motivo se l'ha rimesso in produzione nel 2011...
Non credo che abbiano installato una linea di montaggio con tutti i macchinari nuovi (da quello che ho letto qui sul forum) così tanto per fare...
E poi perché rubare? LML ha avuto la linea di montaggio proprio da Piaggio, la stessa Piaggio che ha rimesso in produzione il PX proprio grazie al successo ed all'innovazione di LML, che ha introdotto anche il motore 4t. Questo è il libero mercato, la gente compra quello che gli piace secondo anche quanto detta il portafogli. E condivido in pieno quello che dice Ciccio79: LML ha le idee chiare, Piaggio no. La Vespa col motore 4t si poteva fare già negli anni Novanta e non l'hanno fatta, credete che Piaggio non avesse già allora la tecnologia per farla?
Anni 90 :risata::risata::risata: il 4T sulla Vespa era in studio nel 1948! quindi bè,lo potevano fare da un pò di tempo :risata::risata::risata:
Piaggio...una manica di gente che gli interessa solo dei soldi e che non lavora per passione,come LML quasi sicuramente,ma da una azienda come Piaggio ci si apsetterebbe più cura di chi la ha fatta diventare ciò che è...poi per carità,di frullovespe ne vende a iosa e qualche Vespista le compra anche(che tristezza vederle ai raduni),comunque sia io non guardo chi produce ma il prodotto.....
E visto il costo dei suoi ricambi "originali" Piaggio per me può pure fallire,mi dispiacerebbe solamente per i compagni che lavorano in azienda e nell'indotto
:ciao:
Case, come non quotarti. Dicevo gli anni '90 perché in quell'epoca purtroppo (tu sei giovane e non ricordi) è finita l'epopea della Vespa smallframe.
e poi io comprerei la px dalla lml perchè con 1900 euro più messa su strada porti a casa la 150...
Ah sì? :mah:
Prezzo e scheda tecnica Lml Star 150 2t (2010 - 11) - Moto.it (http://www.moto.it/listino/lml/star-deluxe-150/index.html?model=6793)
Poi non so che margine di sconto abbiano ...
Piaggio...una manica di gente che gli interessa solo dei soldi e che non lavora per passione,come LML quasi sicuramente
:risata::risata::risata::risata:
Ma fatemi un piacere... Ma prima di scrivere, pensate a quello che state per dire?
Anche la LML lo fa solo per i soldi, anzi forse piu di piaggio, basta pensare a come si sono comportati per il discorso degl'alberi che si sbiellavano, non hanno fatto una piega o un richiamo, nemmeno di fronte a gente che si e fatta veramente male cadendo.
Piaggio fa come tutte le aziende, produce quello che vuole il mercato e se oggi e' ancora in piedi e' solo perche hanno saputo seguire il mercato in modo efficiente.
:risata::risata::risata::risata:
Ma fatemi un piacere... Ma prima di scrivere, pensate a quello che state per dire?
Anche la LML lo fa solo per i soldi, anzi forse piu di piaggio, basta pensare a come si sono comportati per il discorso degl'alberi che si sbiellavano, non hanno fatto una piega o un richiamo, nemmeno di fronte a gente che si e fatta veramente male cadendo.
Piaggio fa come tutte le aziende, produce quello che vuole il mercato e se oggi e' ancora in piedi e' solo perche hanno saputo seguire il mercato in modo efficiente.
oh sante parole Luca! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Piaggio...una manica di gente che gli interessa solo dei soldi e che non lavora per passione,come LML quasi sicuramente,
:risata::risata::risata::risata:
Anche la LML lo fa solo per i soldi, anzi forse piu di piaggio,
Ma non avete detto la stessa cosa? :mah:
salvocrivello
17-07-11, 21:51
Ah sì? :mah:
Prezzo e scheda tecnica Lml Star 150 2t (2010 - 11) - Moto.it (http://www.moto.it/listino/lml/star-deluxe-150/index.html?model=6793)
Poi non so che margine di sconto abbiano ...
non devi dare conto ai vari siti perchè non li aggiornano mai...il listino che conta è solo quello della lml italia..
LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/promozioni/index.php)
la lml la vendono a partire da 1900 quella classica....poi in base ai modelli il prezzo cambia...hanno fatto la RS, la MAT, la CARBON, quella opaca ecc...
Ma non avete detto la stessa cosa? :mah:
E quel "quasi sicuramente" che stona pensando alla storia degl'alberi. LML sicuramente non lo fa per passiane. Almeno piaggio, quando hanno avuto problemi con i cuscinetti di banco lato volano, hanno fatto un richiamo per sostituirli non come qualcun'altro. Non capisco perche si debba sempre sputare adosso alla piaggio. Loro sono tenuti e fa fruttare i soldi degl'investitori e cosi fanno. Poi a qualcuno possono anche non piacere i mezzi che produce la piaggio ma se sono quello che vuole il mercato, loro hanno ragione.
Vol.
Ah, ok, con la promozione e fino al 30 settembre, altrimenti sarebbero 2.640 .. Beh, buono a sapersi :ok:
Non capisco perche si debba sempre sputare adosso alla piaggio.
No beh, ma io sono d'accordo con te. La Piaggio è un'azienda e come tale deve pensare al profitto in primis ...
No beh, ma io sono d'accordo con te. La Piaggio è un'azienda e come tale deve pensare al profitto in primis ...
se la Piaggio avesse dovuto campare con "la nostra passione", sarebbe fallita gia da un po' secondo me.....:risata::risata:
situazione LML...come gia successo nei primi anni di importazione (problemi alberi motore), ANCHE questa volta, alcuni venditori che hanno fatto "servizio garanzia" su alcuni mezzi, dalla casa madre non stanno prendendo € per i loro lavori svolti ( e non aggiungo altro)!
E quel "quasi sicuramente" che stona pensando alla storia degl'alberi. LML sicuramente non lo fa per passiane. Almeno piaggio, quando hanno avuto problemi con i cuscinetti di banco lato volano, hanno fatto un richiamo per sostituirli non come qualcun'altro. Non capisco perche si debba sempre sputare adosso alla piaggio. Loro sono tenuti e fa fruttare i soldi degl'investitori e cosi fanno. Poi a qualcuno possono anche non piacere i mezzi che produce la piaggio ma se sono quello che vuole il mercato, loro hanno ragione.
Vol.
Io semplicemente ho detto che LML sicuramente non lo fà per passione,come Piaggio dopo tutto,che il mercato dia ragione a loro è giustissimo,se leggi attentamente il mio discorso mi pare che come opionione non sia dissimile dalla tua,sul fatto che alcuni componenti indiani si siano rivelati fallati non mi esprimo,non posso entrare nel merito in quanto non ne ho la conoscenza necessaria.....certo non si può paragonare una rete distributiva come quella Pisana a quella di LML....e non venitemi a dire che i PX Piaggio sono perfetti perchè ,de,mi pare proprio di no,basti pensare a quell'accrocchio di catalizzatore che ci hanno piazzato....che è da veri assassini....
Alla fine le aziende sappiamo tutti benissimo a cosa puntano,massimo profitto con minima spesa,ma ripeto,da una azienda come Piaggio m iaspettavo qualcosa di più per i suoi clienti,non dico che deve campare con noi e basta,altrimenti si sarebbe bella e che morta vedendo quanto vendeva le PK negli anni 90,però non potete dirmi che prodotti LML o Olympia venduti ad una saccata di soldi sono serietà,come no nsono seri i venditori che con la scusa (chi ha il PX pretende il meglio anche a 130 euro(parlava di un portapacchi)"vendono prodotti che fuori dal concessionario paghi esattamente la metà,sarò idealista ma questa storia mi fà abbastanza schifo,come se chi ha la Vespa fosse un chessòio
Entrambe le aziende, Piaggio ed LML, lavorano per gli investitori e non per "i battelli del Reno".
Ma, e qui è il punto, LML ha un solo prodotto, tecnologicamente obsoleto visto che è nato nel 1977, con equilibri particolari e masse bilanciate a modo loro: la Vespa. Vespa che hanno voluto innovare perché è gente che evidentemente vuole fare business... e i numeri danno loro ragione.
Piaggio offre un prodotto - tra i tanti, e questo è il primo peccato grave perché non dovrebbe essere uno tra i tanti - tecnologicamente obsoleto perché nato nel 1977 e con gli stessi difetti del prodotto LML: ossia la Vespa. Che però a Pontedera non hanno voluto ammodernare, limitandosi a rimettere in produzione la vecchia PX con qualche modifica estetica.
Se vogliamo valutare la "passione" come voglia di innovare il prodotto allora mi spiace, LML è una ruota avanti a Piaggio. E, ripeto, non lo fa per "i battelli del Reno".
PS: LML Italia non è la LML indiana, ne è solo l'importatore. E gli importatori, si sa, non ragionano come i produttori. Anche se devo dire, leggendo stardeluxe.it, che vogliono essere catalizzatori dei desideri dell'utenza e - almeno dalle interviste che rilasciano - dichiarano di essere produttori italiani che hanno "delocalizzato" in India. La storia - come sappiamo - non è del tutto così, ma preferisco spendere 1.900 euro per un prodotto che cerca di dire qualcosa di nuovo in forma tradizionale che non il doppio per un prodotto che trovo usato a prezzi ragionevoli.
Per la precisione LML si qualifica, nell'intervista a Stardeluxe.it, "da Gennaio 2009 siamo diventati LML Italia, di fatto,quindi, siamo un’azienda italiana che produce i propri scooter all’estero (in India)." (il resto è qua http://www.stardeluxe.it/?p=1581)
Peraltro vorrei fare osservare una cosa a chi dice che sarebbe costato troppo sviluppare un nuovo motore per il PX: vi ricordo che la Fiat, con DUE sole famiglie di motori (il tipo 100, lanciato nel marzo '55 quando al Quirinale c'era Luigi Einaudi) e il bialbero Lampredi (anno di grazia '66, quando c'era Saragat al Colle) ha fatto automobili fino al 2000 o giù di lì, in tutte le salse. Vogliamo parlare, per un esempio banalissimo, di Croma e Thema?
E io dovrei credere che la Piaggio, con la banca organi che ha appresso e i motori di cui dispone non ha la capacità industriale per adattare un 150 o, ERESIA!, 300 sulla scocca PX, magari con 5 marce? Ma dai ragazzi... per questa soluzione sarei pronto volentieri a pagare 3.500 euro!
Peraltro vorrei fare osservare una cosa a chi dice che sarebbe costato troppo sviluppare un nuovo motore per il PX: vi ricordo che la Fiat, con DUE sole famiglie di motori (il tipo 100, lanciato nel marzo '55 quando al Quirinale c'era Luigi Einaudi) e il bialbero Lampredi (anno di grazia '66, quando c'era Saragat al Colle) ha fatto automobili fino al 2000 o giù di lì, in tutte le salse. Vogliamo parlare, per un esempio banalissimo, di Croma e Thema?
E io dovrei credere che la Piaggio, con la banca organi che ha appresso e i motori di cui dispone non ha la capacità industriale per adattare un 150 o, ERESIA!, 300 sulla scocca PX, magari con 5 marce? Ma dai ragazzi... per questa soluzione sarei pronto volentieri a pagare 3.500 euro!
Onestamente,un investimento del genere non sò quanto si ripagherebbe....il PX è pur sempre un prodotto di nicchia
Infatti sarebbe stato meglio non far rinascere un px, ma una nuova Vespa, evoluta nelle forme e nella sostanza, come tradizione vuole, visto che si è evoluta continuamente per 30anni, fino alla fine degli anni 70.
Infatti sarebbe stato meglio non far rinascere un px, ma una nuova Vespa, evoluta nelle forme e nella sostanza, come tradizione vuole, visto che si è evoluta continuamente per 30anni, fino alla fine degli anni 70.
Mirko la vespa piaggio si e' evoluta, siamo noi che non la vogliamo vedere come una vera vespa solo perche' non ha le marce ed a 4 tempi e allora la piaggio cosa fa? Ci da quallo che volgiamo, la vera vespa il PX.
L'evoluzione della vespa la fa il mercato, quello dei numeri veri, quello che oggi vuole un mezzo semplice da usare, pratico e comodo(questo e' sicuramente in linea con il concetto vespa da sempre) e se questo vuol dire avviamente elettrico senza marce, bene, l'evoluzione della vespa sono i vari LX, GTS etc.
.certo non si può paragonare una rete distributiva come quella Pisana a quella di LML....
Questa non mi e' chiara.
Evoluzione non vuol dire rivoluzione. Poteva avere senso con la nuova Vespa anche in versione cambio sequenziale o 5 marce. Ma non così. Così è solo un frullo che con la Vespa non c'entra niente.
Evoluzione non vuol dire rivoluzione. Poteva avere senso con la nuova Vespa anche in versione cambio sequenziale o 5 marce. Ma non così. Così è solo un frullo che con la Vespa non c'entra niente.
Questa e' una tua opinione che rispetto ma la piaggio proprietaria del marchio ha deciso che l'evoluzione della vespa e' quella delle vespe automatiche. D'altronde anche il telaio a trave nella parte posteriore delle LML 4T ed il motore 4T stesso e' una rivoluzione nel senso che lo intendi tu. Io la vedo come due evoluzioni in direzioni diverse.
Mirko la vespa piaggio si e' evoluta, siamo noi che non la vogliamo vedere come una vera vespa solo perche' non ha le marce ed a 4 tempi e allora la piaggio cosa fa? Ci da quallo che volgiamo, la vera vespa il PX.
L'evoluzione della vespa la fa il mercato, quello dei numeri veri, quello che oggi vuole un mezzo semplice da usare, pratico e comodo(questo e' sicuramente in linea con il concetto vespa da sempre) e se questo vuol dire avviamente elettrico senza marce, bene, l'evoluzione della vespa sono i vari LX, GTS etc.
Questa non mi e' chiara.
Intendo che Piaggio è molto più capillare e "formara" di LML...
Sul discorso delle automatiche come evoluzioni purtoppo si,hai ragione,anche se per me non sono Vespa
Secondo me la vecchia vespa oggi ci piace proprio perchè è vecchia
e quindi semplice e con l'eleganza dei vecchi tempi.
Ogni vespa ha la sua storia e i suoi anni e per questo è vissuta, unica e speciale.
Ha portato in giro i nostri nonni, i nostri genitori, e oggi
continua a regalare emozioni a noi dopo tanto tempo.
A mio parere se la piaggio si mettesse a produrre di nuovo la vecchia vespa
perderebbe tutto il fascino con il quale nel corso degli anni ci ha conquistato.
Mirko la vespa piaggio si e' evoluta, siamo noi che non la vogliamo vedere come una vera vespa solo perche' non ha le marce ed a 4 tempi e allora la piaggio cosa fa? Ci da quallo che volgiamo, la vera vespa il PX.
L'evoluzione della vespa la fa il mercato, quello dei numeri veri, quello che oggi vuole un mezzo semplice da usare, pratico e comodo(questo e' sicuramente in linea con il concetto vespa da sempre) e se questo vuol dire avviamente elettrico senza marce, bene, l'evoluzione della vespa sono i vari LX, GTS etc.
Quoto, questa è la verita! Aggiungo che le vespe a marcia diretta sono piu leggere, piu pratiche da guidare ed evidentemente i ragazzini/e di oggi preferiscono quelle! Alla Piaggio non sono stati messi li per indovinare le varie strategie, se hanno scelto la via delle vespe automatiche è perchè quello chiede il mercato.
Poi c'è a chi piacciono e chi a chi no, per carita, ma sono sempre vespe, cosi si chiamano sulle loro targhette e sul loro libretto!
Scusate l'OT.
Farsi 30Km su una ET4 dopo averne fatti 10 sulla mia PX dell'83 è come salire su un cuscinetto d'aria che si muove con un motore elettrico :D non c'è assolutamente paragone a livello di comodità e praticità ...
Ma il PX è il PX, mi piace troppo sporcarmici le mani e sapere a cosa è dovuto (quasi) ogni singolo cigolio che fa... In effetti non capisco quelli che portano la Vespa dal meccanico per ogni singolo piccolo intervento... Che te ne fai di una Vespa se non ci metti le mani tu? Ah, ma l'ho già scritto in firma :mrgreen:
Scusate l'OT
La penso come volumexit basta guardare le vecchie pubblicità della vespa per capire che la piaggio ha sempre seguito le innovazioni tecnologiche e se oggi le automatiche con avviamento elettrico sono più comode è giusto che le nuove vespe siano fatte così.
Mirko la vespa piaggio si e' evoluta, siamo noi che non la vogliamo vedere come una vera vespa solo perche' non ha le marce ed a 4 tempi e allora la piaggio cosa fa? Ci da quallo che volgiamo, la vera vespa il PX.
L'evoluzione della vespa la fa il mercato, quello dei numeri veri, quello che oggi vuole un mezzo semplice da usare, pratico e comodo(questo e' sicuramente in linea con il concetto vespa da sempre) e se questo vuol dire avviamente elettrico senza marce, bene, l'evoluzione della vespa sono i vari LX, GTS etc.
Vero quello che dici, ti do ragione al 100%.
Quello che intendevo è che queste vespe pur essendo l'evoluzione non hanno punti in comune con le vecchie vespe.
Avrebbero potuto puntare su una vespa classica, quindi con le marce e la ruota di scorta, ma con delle innovazioni nella forma e nella sostanza, in modo da renderla moderna ed accattivante.
Qualcosa di veramente nuovo che sia differente dagli scooter automatici ed anche da quelli (o quello) a marce. :ciao:
Visto quante Vespe col variatore si vedono in giro, direi che hanno avuto ragione alla Piaggio...
Per una Lx o GTS hanno soltanto dovuto progettare la scocca...il resto già lo avevano in quanto non hanno fatto altro che prendere i vari motori liberty e beverly e sistemarli nall'apposita scocca ed ecco il miracolo che tutti chiamano "Nuova Vespa"...
Le vendite hanno dato ragione a Piaggio perchè ormai lo scooter è il mezzo per eccellenza della maggior parte delle persone in quanto il "twist-and-go" ha messo in sella migliaia di nuovi acquirenti che non sanno nemmeno dove sta la frizione in un motore!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.