Visualizza Versione Completa : regolazione puntine vespa 150 super
ciao ragazzi,grazie a voi del forum sono riuscito a rimettere in piedi la mia 150 super,ma ho un problema credo di puntineria.Ieri ho provato ad accendere per la prima volta il motore,(teoricamente rifatto a regola d'arte da un meccanico di vespe) ma nn ne voleva sapere,la candela faceva scintille ma nn arrivava miscela,allora smonta il carburatore,do una pulita e sembra tutto apposto,stasera lo rimonto convinto di una immediata accensione e che succede? nn fa piu corrente alla candela:rabbia:. gia per mè è la prima volta,figuriamoci mettere le mani alle puntine,ma ho notato guardando delle foto dove parlano della regolazione che mi manca la vite infilata nel asoletta affianco alle puntine,può essere che nn fosse avvitata bene e si sia staccata? basta rimetterne una oppure secondo voi si è spostato tutto.:testate:
Strano perchè se prima faceva la scintilla non poteva essere svitata. Comunque se così fosse dovresti regolare nuovamente le puntine con gli spessimetri a 0.4, su internet trovi diverse guide, non è difficile.
Comunque potrebbe anche essere qualche filo con la guaina cotta che va a massa, a me hanno fatto impazzire...
sembra strano anche a mè,ma ieri sono sicuro che la candela faceva scintilla,ho letto qualcosa su internet,ma nn sono proprio pratico,e devo cercare prima una vite che vada bene da mettere nel asoletta,e poi capire se il problema puo essere quello.grazie gniela,ora faccio un altra ricerca
Gli spessimetri li trovi da qualunque ferramenta (10 euro circa), il bulloncino è col filetto da 4 ma se si è staccato lo troverarai dentro il volano, che a questo punto dovrai certamente smontare. Per smonarlo devi vedere se dove c'è il bullone c'è un seeger (http://www.francescoceccarelli.eu/La_Pavoni/Foto/Ricambi/75%20anello%20seeger.jpg) o la parte intorno è filettata, nel secondo caso dovrai dotarti di un apposito estrattore (7-8 euro).
Purtroppo per possedere mezzi d'epoca bisogna sapersi arrangiare con la meccanica.
Ciao.
è si,meglio sapersi arrangiare,infatti meno male che cè questo forum,il volano lo so smontare,mentre le puntine nn le ho mai regolate.grazie,ti farò sapere,e al termine metterò la mia vespona in foto.ciao
ciao,problema rissolto,si è staccato il filo rosso del condensatore,per questo nn faceva piu corrente:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.