Visualizza Versione Completa : fissaggio targhette posteriori vespa primavera et3
Ciao a tutti,qualcuno sa in che modo vengono fissate le sritte 125 primavera ed et3?Io le ho acquistate nuove ma non c'č traccia di rondelle a griffe per bloccare i pioli solidali alle scritte..Che vadano piegati sotto al telaio!?Grazie a tutti coloro che risponderanno!!:mah:
Credo che i 2 puntini che le targnette hanno dietro vadano riborditi sulla carrozzeria, come si fa con i ribattini della pedana.
Io la scritta vespa sullo scudo del px l'ho trovata cosė e l'ho rimessa cosė...
superchicco
21-07-11, 19:58
devi mettere le graffette curve. :ok:
Grazie ragazzi come sempre per le risposte celeri ed esaustive,per Dexolo avevo pensato anche io che dovessero essere ribattute ma poi avendo montato la scritta vespa anteriore mi č tornato in mente che i pioli da ribattere presentavano una piccola alesatura all'interno per facilitarne l'espansione durante la ribaditura..Poi puo' sempre rimanere una mia logica personale...Credo che superchicco abbia ragione a parlare di graffette ricurve.Forse potrei cavarmela con le stesse graffette per la scritta posteriore della 50 special prima serie,voi che ne dite avranno lalo stesso diametro i pioli ?Diversamente posso reperirli da un ricambista?
Ciao a tutti,qualcuno sa in che modo vengono fissate le sritte 125 primavera ed et3?Io le ho acquistate nuove ma non c'č traccia di rondelle a griffe per bloccare i pioli solidali alle scritte..Che vadano piegati sotto al telaio!?Grazie a tutti coloro che risponderanno!!:mah:
Caschi a "fagiuolo"... ho proprio adesso tra le mani una targhetta originale "ET3"
Veniva fissata con le "alette" di tipo rettangolare. Niente pioli ribattuti!
Perfetto Darioc direi che meglio di cosi non si poteva fare.Come sempre grazie al forum e a tutti suoi utenti di tutte le preziosissime informazioni siete grandi!!!!!:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.