PDA

Visualizza Versione Completa : Modifiche



Sg@mo
22-07-11, 11:38
Salve a tutti, non sono nuovo del forum, mi ero registrato l anno scorso. Volevo sapere che modifiche potevo apportare, senza toccare il gruppo termico, alla mia px 150 arcobaleno. Premetto che ho appena montato la sito con marmitta. Grazie in anticipo :mrgreen:

BR1
22-07-11, 13:47
senza sostituire la termica con una maggiorata e (meglio ancora) senza aprire il motore credo che sul PX si possa fare poco, se non cercare tramite una scrupolosa manutenzione (che poi sul PX è davvero minima) di tenerlo sempre in forma..

Echospro
22-07-11, 13:49
Premetto che ho appena montato la sito con marmitta

Quale sito? il padellino o la plus?


:ciao: Gg

Sg@mo
22-07-11, 19:42
Il padellino non il plus. La vespa arriva fino ai 90 km/h, so che non dovrebbe andare velocissima, ma è normale che raggiunga tale velocità?

Echospro
22-07-11, 23:04
Il padellino non il plus. La vespa arriva fino ai 90 km/h, so che non dovrebbe andare velocissima, ma è normale che raggiunga tale velocità?

Beh, per una 150 originale non è proprio male.
Senza toccare il GT non è che si possa fare molto, al limite rivedi la carburzione.
Potresti montare un filtro T5 lavorato ed aumentare di qualche punto il getto del massimo, ma guadagneresti più che altro in spunto e qualcosina in velocità massima.


:ciao: Gg

Sg@mo
23-07-11, 11:47
Puoi spiegarmi come fare per il filtro pls :)

Fabio66
23-07-11, 12:22
Puoi spiegarmi come fare per il filtro pls :)


Ciao, trovi il post qui (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&name=filtro-t5-su-px&contentid=8) ;-)

Buon divertimento
:ciao:

Echospro
23-07-11, 14:09
Puoi spiegarmi come fare per il filtro pls :)

Se vuoi puoi mantenere il filtro non modificato ed alzare il coperchio di 7 mm. (non di più altrimenti tocca il telaio) Io ho fatto così. :ok:


:ciao: Gg

Sg@mo
23-07-11, 16:00
Faró la modifica al filtro come è spiegato nell altro post speriamo bene :) grazie a tutti per le risposte. Ho un ultima domanda da farvi xD, smontando il filtro ho notato che nel mio carburatore c'è scritto 20 20 Dell orto, va bene come carburatore?

Echospro
23-07-11, 16:38
Faró la modifica al filtro come è spiegato nell altro post speriamo bene :) grazie a tutti per le risposte. Ho un ultima domanda da farvi xD, smontando il filtro ho notato che nel mio carburatore c'è scritto 20 20 Dell orto, va bene come carburatore?

Si il 20-20 è il suo originale.
Mi raccomando di aumentare di qualche punto il getto di massimo, altrimenti rischi di smagrire troppo.
In questa discussione si parla di come montare e raccordare il tutto

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/11598-carburatore-20-20-filtro-t5-ribassato-raccordiamo.html

Spero ti sia utile


:ciao: Gg

Sg@mo
23-07-11, 16:46
Ok grazie mille :)

Sg@mo
23-07-11, 18:36
di quanto dovrei aumentare i getti? tu invece che modifica avevi effettuato al coperchio?

Echospro
24-07-11, 00:30
di quanto dovrei aumentare i getti? tu invece che modifica avevi effettuato al coperchio?

I getti originali del p150x sono:

minimo=48/160
massimo=160-Be3-102

Modificato il fltro, Io inizierei ad aumentare il getto massimo muovendomi tra 1l 106 ed il 112 (108 di media) tenendo sempre d'occhio la candela.

Inizialmente iusavo un filtro T5 ribassato, ma poi ho preferito alzare il coperchio della vaschetta di 7mm per sfruttare al massimo le caratteristiche di questo filtro (non ribassato) e senza passare ad un carburatore SI-G (serie ribassata)
Qui trovi le modifiche principale del mio darburatore su base SI 24E, coperchio vaschetta compresa.

http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-largeframe/73808d1294335903-elaboriamo-insieme-il-mio-p125x-trasformandoli-un-p177x-corsa-lunga-carburo-glc-xp.pdf


:ciao: Gg