PDA

Visualizza Versione Completa : Riparazione aletta rotta del carburatore



Manza
23-07-11, 17:14
In questi giorni mentre rimontavo il blocco della mia ET3, aimè mi si è rotta un'aletta del SHB 19.19 :-(... sono andato alla ricerca di un nuovo carburatore tra i vari meccanici e sul web ma i prezzi oscillavano tra i 40-50 euro, quindi ho deciso di ripararlo in modo FAI DA TE :mrgreen:

Ecco le condizioni del carburo:
http://img832.imageshack.us/img832/6434/imgp4224o.jpg

Ecco qua l'occorrente utilizzato:
http://img508.imageshack.us/img508/7306/imgp4225.jpg

n.2 viti in acciaio M2x20mm (4,50 eur confezione da 10pz)
n.1 chiave esagonale da 1,5mm (0,70 eur)
n.1 punta trapano da 1,5mm (1 eur)
n.1 punta trapano da 2mm (1 eur)
n.1 colla epossidica bicomponente resistente alla benzina/olio (4 eur)

Le viti M2 sono le più difficili da repirire, le ho trovate (a caro prezzo) in un negozio di modellismo:

http://img703.imageshack.us/img703/3883/imgp4236.jpg


Lo spessore dell'aletta è di circa 3mm quindi ho fatto due fori passanti con la punta da 1,5mm fino a forare anche il corpo del carburatore, poi ho passato la punta da 2mm solo nei due fori dell'aletta rotta, in modo da infilarci le viti M2:
http://img593.imageshack.us/img593/3054/imgp4226x.jpg

Nei fori da 1,5 sul carburatore ho poi avvitato piano piano le viti che essendo in acciao, materiale più duro della lega di alluminio del carburatore, hanno creato il filetto.

http://img163.imageshack.us/img163/2697/imgp4228.jpg

Ho poi svasato i fori nell'aletta per consentire che la testa delle due viti si incassassero all'interno, senza sporgere fuori. Infine ho messo la colla epossidica nel punto di rottura e chiuso il tutto con le due viti esagonali ben serrate (accorciate a circa 16mm).

Ecco il risultato finale:

http://img850.imageshack.us/img850/938/imgp4230.jpg

DeXoLo
23-07-11, 17:34
Molto grezzo ma funzionale :ok:
Hai provato a vedere se funziona? E stringendo con la fascetta tiene?

Manza
23-07-11, 18:48
Molto grezzo ma funzionale :ok:
Hai provato a vedere se funziona? E stringendo con la fascetta tiene?


aspetto che tiri per bene la bicomponente, domani lo provo con il motore acceso.
Le viti sono di ottimo acciaio, prendono per circa 5-6mm di filetto, dovrebbero tenere...

è proprio così "molto grezzo"? :cry:
:mrgreen:

teach67
23-07-11, 19:16
del fatto che sia grezzo mi preoccuperei davvero poco. spero per te non aspiri aria....
comunque complimenti per la realizzazione
:ciao::ciao::ciao:

Manza
23-07-11, 19:46
ciao teach67, quale potrebbe essere il punto critico di un'eventuale "aspirata"? speriamo bene...
Grazie!

Manza
24-07-11, 12:57
ecco qua in funzione!

http://img814.imageshack.us/img814/6472/24072011002.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/5360/24072011001.jpg


Ho dovuto solamente limare un po la testa delle due viti esagonali perchè toccavano sul manicotto in alluminio del collettore, ho provato anche a togliere il carburatore e rimetterlo su per 2-3 volte senza problemi, per ora sta reggendo alla grande! :risata1:
Il motore gira bene con minimo regolarissimo, quindi non dovrebbe aspirare aria..