PDA

Visualizza Versione Completa : vespa pk s 90cc



giulio97
24-07-11, 11:14
ciao a tutti!

sto restaurando una vespa pks del 1983, il propietario mi ha detto che montava un 90cc (credo che una volta sostituisse il 102 :mah: )... non mi ha detto che aveva altri pezzi non originali (carbu originale :sbonk: ), ha un buona ripresa e in salita puoi andare in 3, però la velocità non supera i 60 (:roll:), se cambio carburatore quanto cambia la velocità?
quando sono andato alla piaggio per cambiare marmitta (l originale è rotta!) mi hanno detto che quella originale costa 100 euri (:crazy::orrore::nono::noncisiamo::mogli::testate: ) ma mi hanno detto che con 50 ne prendo una "copia" ( si riferisce alla faco? o a un' altra marca?) e mi ha anche detto che mi dovrebbe dare 5-6 km all' ora in +...
mi piacerebbe modificarla senza spendere + di 100 euro (e magari non doverla portare dal meccanico!)dato che volevo cambiare i dischi della frizione ce ne sono di adatti a un 90 (:roll:)?

ciao :Ave_2:

Case93
24-07-11, 11:24
Che la copia ti dia qualche km ne dubito,comunque la scelta è tra l'originale(che non rende) o una banana tipo Proma o Polini,più casinare ma regalano senz'altro prestazioni...la Siluro non sò se monta sulle PK....
Per il cilindro,ci stà che sia un 85,chiamato volgarmente 90,lo producono tutt'ora,sono cilindri che hanno un bel pò di coppia,solitamente scelti più da chi ha un Ape che una Vespa,ma vanno benone anche sulla Vespa...
Per la velocità con i rapporti originali non puoi ottenere molto,le alternative sono 2:o apri il motore e cambi i rapporti o visto che hai una PK metti un pignone da 16 denti(lo fanno Olympia e Pinasco)e guadagni un 5/6 KM,cambiare rapporti conviene ma di aprire il motore magari non te la senti.
:ciao:

giulio97
25-07-11, 11:17
sto restaurando una vespa pk (la devo ancora provare)... il propietario mi ha detto che aveva un 90cc (85cc:mah:), e vi volevo chiedere:
cosi come sta con tutto il resto originale che velocità fa?
con un carburatore 19?
che configurazione mi consigliate che sia mooolto semblice (tipo senza allunagare i rapporti:testate:) e che non costi troppo? (magari un po silenziosa perchè dalle mie parti i vigili fanno fuoco a vista sui motorini truccati :mogli:)

grazie

djgonz
25-07-11, 11:56
Senza allungare i rapporti non farai più di 65 - 70km/h col motore sempre in fuorigiri...

giulio97
09-08-11, 18:13
ciao!
ho una vespa pk dell '83 (4 marce) il tizio che me la ha venduta mi ha detto che monta un 90cc (forse intende 85cc?) tutto il resto originale (anche i rapporti penso!)... essendo che io abito dove ci sono molte salite mi piace che abbia coppia! però speso sta un po fuorigiri. questo causa danni gravi? per quello che la uso io cosi va bene?

giulio97

djgonz
09-08-11, 18:50
Una configurazione così è veramente pessima. Per 90cc intenderà il classico 102, che per farlo andare decentemente e soprattutto essere affidabile, ha bisogno di un carburatore più grande (almeno un 19/19), dei rapporti più lunghi ma soprattutto una buona messa a punto.
Un motore come il tuo è sempre alto di giri e se non è messo a punto bene (carburazione, anticipom serraggi, guarnizioni ecc ecc) dura poco...

giulio97
09-08-11, 18:52
no no per 90cc intendo 90cc

djgonz
09-08-11, 18:55
no no per 90cc intendo 90cc

Hai tolto la testa e hai controllato, o lo dici perchè te l'ha detto lui?

Mincio82
13-08-11, 00:02
Non capisco il tuo "accanimento" sulla cilindrata..detto bonariamente si intende...il 90cc esiste..poi come tutti non è 90cc esatti ma qualcosina meno!

Se non stai sempre in fuori giri per km non si rovina nulla..sicuramente non è una configurazione tra le più indicate/equilibrate ma se anticipo e carburazione sono a posto non c'è nessun problema

giulio97
14-08-11, 11:15
quando ho comprato la mia pk s il propietario mi ha detto che montava un 90cc con il resto originale (la coppia si sente!)... ma ho un po di dubbi!
come faccio a capire che gt monta?
spero mi possiate aiutare :Ave_2:

vincent_96
14-08-11, 11:17
tiri giu il motore , smonti il gruppo termico e misuri il diametro del pistone.. ciao

giulio97
14-08-11, 11:24
come lo misuro????

djgonz
14-08-11, 11:34
Non c'è bisogno ne di tirare giù il motore e ne di togliere il cilindro. Togli la testa e con un calibro misuri il diametro interno...

Vespista46
14-08-11, 12:32
Non c'è bisogno ne di tirare giù il motore e ne di togliere il cilindro. Togli la testa e con un calibro misuri il diametro interno...

Appunto, al massimo sganci l'ammortizzatore e fai ruotare il blocco.

Alext5
14-08-11, 16:53
Giulio, ho unito diverse discussioni che avevi aperto, tutte inerenti alle stesse cose. Aprire tante discussioni (e molte erano anche in sezioni sbagliate) complica la lettura e te e a chi ti vuole aiutare.

Per il futuro e per la stessa vespa, per domande tecniche inerenti il motore continua quì.

Grazie

:ciao:

giulio97
16-10-11, 09:35
è da quando ho finito il restauro che il motore della mia vespa (vespa pks 90cc)
che quando è ferma fa un rumore orribile: sembra il rumore di un 4t...un rumore di vecchio che copre il tan tan della vespa fa un rumore molto intenso tipo tlon tlonki tlonk tipo questo:
Strano rumore della vespa - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6YRNsWmPb34)
a usarla va abbastanza bene, anche se l'acceleratore sembra che fino a metà corsa non acceleri e appena superi la meta incomincia a tirare... e come se avesse soltanto 2 velocità: o accellera o decerela
spero mi potiate aiutare

Mincio82
16-10-11, 09:58
Se acceleri in folle con la frizione tirata il rumore aumenta o diminuisce o rimane invariato?

sparutapresenza
16-10-11, 10:14
è da quando ho finito il restauro che il motore della mia vespa (vespa pks 90cc)
che quando è ferma fa un rumore orribile: sembra il rumore di un 4t...un rumore di vecchio che copre il tan tan della vespa fa un rumore molto intenso tipo tlon tlonki tlonk tipo questo:
Strano rumore della vespa - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6YRNsWmPb34)
a usarla va abbastanza bene, anche se l'acceleratore sembra che fino a metà corsa non acceleri e appena superi la meta incomincia a tirare... e come se avesse soltanto 2 velocità: o accellera o decerela
spero mi potiate aiutare

cavolo che rumoraccio...per prima cosa bisogna capire se si tratta di frizione o proviene dal banco , perchè dal video non si capisce...fai come dice mincio , e speiamo x te che non sia rumore di banco !

giulio97
16-10-11, 12:13
che cosa è il rumore di banco?
comunque quando accelero il rumore viene coperto...mi posso fidare a usarla?

giulio97
16-10-11, 17:53
non mi sembra che vari il rumore se tiro la frizione o almeno non ha variazioni consistenti
e pensare che ha passatola revisione facendo sto rumore e mi hanno rognato per il gt :frustate:

giulio97
16-10-11, 17:59
non mi sembra che vari il rumore se tiro la frizione o almeno non ha variazioni consistenti
e pensare che ha passatola revisione facendo sto rumore e mi hanno rognato per il gt :frustate:

giulio97
03-11-11, 15:56
ho fatto aprire il motore... il meccanico mi ha detto che non aveva mai visto un a cosa simile, l' albero motore faceva un rumore orribile,i cuscinetti da banco erano ovalizzati,il pistone era spezzato nella parte inferiore e mostrava segni di parecchie grippature.
:orrore::orrore::orrore:

gli ho detto che gli avrei procurato io i pezzi, avrei bisogno del vostro consilio a riguardo,per capire se sto comprando componenti adatti e di qulità sufficente:

cilindro: GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR PIAGGIO VESPA 50 R L APE PK MODIFICA 85cc D.50 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-PIAGGIO-VESPA-50-R-L-APE-PK-MODIFICA-85cc-D-50-/200660302686?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2eb8493b5e#ht_1618wt_1165)

ho scelto di mantenere la cilindrata 85cc perchè mi sembra adatta al mio utilizzo (vivo dove ci sono molte salitone e serve buona coppia!)

albero motore: ALBERO MOTORE PER VESPA PK50 PK50S PK50XL CON GABBIA | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-PER-VESPA-PK50-PK50S-PK50XL-CON-GABBIA-/120312896928?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1c03351da0#ht_1920wt_1165)

mi sembra l'albero motore giusto (corregetemi se sbaglio!) è fatto in italia ed è della olympia (su quel prezzo di trova di meglio?) la mia vespa è del 1983ci va bene quell' abero?


campana: 0633 CAMPANA FRIZIONE 24 72 VESPA 50 125 PK S XL ET3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0633-CAMPANA-FRIZIONE-24-72-VESPA-50-125-PK-S-XL-ET3-/110765051950?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ca1c902e#ht_1113wt_1066)


la 24/72 mi è stata consigliata ma qua ho bisogno del vostro aiuto... la mia vespa monta un 16/10 con getti aumentati (mi pare 62) il cilindro e quel 85 cc che avete visto sopra, dove abito io ho bisogno di una buona ripresa e siccome spesso devo affrontare salite (niente di estremo, ma comunque il 25% dei miei tragitti è in salita) la 24/72 non è troppo lunga vero?
e poi i cuscinetti banco gli devo aqquistare a parte o sono gia nell' albero motore?
ciao spero mi sappiate ripondere
:ciao:

giulio97
03-11-11, 16:33
per favore aiutatemi entro oggi devo ordinare...:boh:

riccardo_50r1973
03-11-11, 16:41
Da quello che ho capito, vorresti che la tua vespa, dato che devi affrontare delle salite, tiri un pò di più...
Allora bene o male hai la mia stessa situazione.
A meno che tu non voglia una vespa da corsa, credo che il gt 85 che vuoi mettere vada benissimo, ma senza stravolgere i rapporti e il carburatore, dato che per il resto hai tutto originale.
Se allunghi i rapporti, sicuramente non sfrutterai l'ultima marcia e ci metterai un pò a prendere i giri, se non devi correrci lascia quelli originali che la vespa è un pò più grintosa.
Per quanto riguarda il carburatore, lascia quello originale, leva il filtro e metti un getto più alto, sui 70, ma quello lo vedi tu, cerca di carburarla al meglio.
Logicamente non stare sempre a manetta...se non vuoi una vita breve, e fai la miscela al 3%.

Io per quello che devo fare con la vespa, cioè ne lunghi viaggi, ne gare, ma semplicemente delle belle salite vicino casa, monto un semplice 102 ultragrippato con delle semplici fasce nuove, il carburatore originale senza filtro con il getto adatto, e una marmitta giannelli.
Ma per il tuo caso, credo che il padellino originale, a meno che non sia tappato, vada benissimo...se non lo hai lo trovi facilmente su internet a prezzi modici. Io monto la giannelli solo perchè il padellino l'ho prestato ad un mio amico per collaudare una sua vespa, ma anche quello mi andava benissimo, anzi con la giannelli perdo un pò in accelerazione e voglio rimettergli il padellino originale.
Per il resto faccio la miscela al 3%, e la mia cara vespetta, anche se in queste condizioni, non mi ha mai abbandonato!

Non farti grandi pippe, se vuoi correre devi fare un elaborazione pesante e spendere tanti soldi, altrimenti, che sia un 85,90 o 102, non credere che sei un ferrari...ti consiglio di fare quello che ti ho detto se non vuoi spendere tanto e andartene piano, grintoso e tranquillo :ok:

Il mio è un semplice consiglio...poi fa quel che vuoi!
Ciao! :ciao:

Special Dave
03-11-11, 16:49
ho fatto aprire il motore... il meccanico mi ha detto che non aveva mai visto un a cosa simile, l' albero motore faceva un rumore orribile,i cuscinetti da banco erano ovalizzati,il pistone era spezzato nella parte inferiore e mostrava segni di parecchie grippature.
:orrore::orrore::orrore:

gli ho detto che gli avrei procurato io i pezzi, avrei bisogno del vostro consilio a riguardo,per capire se sto comprando componenti adatti e di qulità sufficente:

cilindro: GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR PIAGGIO VESPA 50 R L APE PK MODIFICA 85cc D.50 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-PIAGGIO-VESPA-50-R-L-APE-PK-MODIFICA-85cc-D-50-/200660302686?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2eb8493b5e#ht_1618wt_1165)

ho scelto di mantenere la cilindrata 85cc perchè mi sembra adatta al mio utilizzo (vivo dove ci sono molte salitone e serve buona coppia!)

albero motore: ALBERO MOTORE PER VESPA PK50 PK50S PK50XL CON GABBIA | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-PER-VESPA-PK50-PK50S-PK50XL-CON-GABBIA-/120312896928?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1c03351da0#ht_1920wt_1165)

mi sembra l'albero motore giusto (corregetemi se sbaglio!) è fatto in italia ed è della olympia (su quel prezzo di trova di meglio?) la mia vespa è del 1983ci va bene quell' abero?


campana: 0633 CAMPANA FRIZIONE 24 72 VESPA 50 125 PK S XL ET3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0633-CAMPANA-FRIZIONE-24-72-VESPA-50-125-PK-S-XL-ET3-/110765051950?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ca1c902e#ht_1113wt_1066)


la 24/72 mi è stata consigliata ma qua ho bisogno del vostro aiuto... la mia vespa monta un 16/10 con getti aumentati (mi pare 62) il cilindro e quel 85 cc che avete visto sopra, dove abito io ho bisogno di una buona ripresa e siccome spesso devo affrontare salite (niente di estremo, ma comunque il 25% dei miei tragitti è in salita) la 24/72 non è troppo lunga vero?
e poi i cuscinetti banco gli devo aqquistare a parte o sono gia nell' albero motore?
ciao spero mi sappiate ripondere
:ciao:
La tua è una pk50s? Perchè credo abbia il cono dell'albero da 19.. Almeno quella che ho smontato io era da 19.. Aspetta altri consigli. Non ordinare oggi che potresti prendere della roba sbagliata! Io ho montato l'85cc ed andava benissimo! la 24/72 è perfetta.. Puoi anche tenere il carburatore originale e adeguare solamente i getti (non togliere il filtro che peggiori solo la situazione). Già che ci sei cambia i dischi della frizione,almeno fai una cosa unica. I cuscinetti devi prenderli a parte

giulio97
03-11-11, 18:25
ho ordinato i pezzi... l'albero lo ho preso mazuchelli, ed ho preso i rapporti 21 (perchè mi ha detto che i 24/72 erano lunghi), di gt ho preso l' 85 (che gia montava). penso veda tutto bene.

Special Dave
03-11-11, 18:28
ho ordinato i pezzi... l'albero lo ho preso mazuchelli, ed ho preso i rapporti 21 (perchè mi ha detto che i 24/72 erano lunghi), di gt ho preso l' 85 (che gia montava). penso veda tutto bene.
Non era meglio se aspettavi la conferma per l'albero? Che cono l'hai preso?
I 21/76 sono corti....

giulio97
04-11-11, 18:24
21/72 sono adatti al mio uso dato che fin che monto un carbu 16/10 non riesco a tirare gli altri. il venditore me lo ha assicurato! io mi sono fidato...:boh:
cmq l' albero motore ne ho preso una adattto,
ma davvero i 21/72 sono corti?

xTacco
04-11-11, 20:12
21/72 sono adatti al mio uso dato che fin che monto un carbu 16/10 non riesco a tirare gli altri. il venditore me lo ha assicurato! io mi sono fidato...:boh:
cmq l' albero motore ne ho preso una adattto,
ma davvero i 21/72 sono corti?

fidati piuttosto della gente con dell'esperienza alla spalle che c'è qui sul forum
i 21/72 sono corti fidati fossi in te li terrei imbustati chiusi e li rivenderei per prendere i 24/72 che vanno bene anche nel caso di un 102

alexpk
04-11-11, 20:32
se sono 21/72 basta prendere il pignone drt da 22 23 o 24 per allungare...
se invece sono 21/76 te li tieni così imbustati e li rivendi come ti hanno già consigliato...:ciao:

Special Dave
04-11-11, 20:57
I 21/72 è la campana da 24/72 con il pignone della DRT da 21?
Più probabilmente ti sei sbagliato a scrivere. .Saranno i 21/76 a denti dritti.
Per esperienza sono corti,poi ognuno è libero di provare

giulio97
07-11-11, 19:02
oggi mi sono arrivati... ma la campana 21/76 cif va solo sulle vespa 50v e fl2?
perchè a me aveva detto che andava anche sulla pk s