PDA

Visualizza Versione Completa : Sono felice il primo ostacolo e passato ma adesso manca la motorizzazione



pippi15
25-07-11, 08:03
ciao ragazzi a titolo informativo ho inviato la praticia iscrizione FMI intorno 20 gennaio e oggi sul sito federmoto mi sono accorto che è stata iscritta, quindi sono veramente felice.
Qualcuno mi sa dire quanto ci vuole prima che arrivino i documenti della FMI?
Adesso devo fare il collaudo qualcuno è gia stato alla motorizzazione a torino? come sono? i tempi di attesa sono ancora lunghi?
posso decidere se andare alla motorizzazione di cuneo o di torino?

GiPiRat
25-07-11, 17:14
ciao ragazzi a titolo informativo ho inviato la praticia iscrizione FMI intorno 20 gennaio e oggi sul sito federmoto mi sono accorto che è stata iscritta, quindi sono veramente felice.
Qualcuno mi sa dire quanto ci vuole prima che arrivino i documenti della FMI?
Adesso devo fare il collaudo qualcuno è gia stato alla motorizzazione a torino? come sono? i tempi di attesa sono ancora lunghi?
posso decidere se andare alla motorizzazione di cuneo o di torino?
Circa 2 mesi se ti hanno assegnato anche la targa metallica, altrimenti 2-3 settimane.

Se devi fare il collaudo, lo devi fare presso la motorizzazione della provincia del meccanico che ha fatto l'ultima dichiarazione dei lavori eseguiti a regola d'arte.

Ciao, Gino

MoneVespaSuper
25-07-11, 23:56
uhm.. collaudo.. dunque hai reimmatricolato la vespetta con procedura B? l'esame del mezzo "dal vivo" dell'esaminatore com'è stato???

felicitazioni!!! :ok:

pippi15
26-07-11, 07:26
l'esaminatore non è venuto a vederla, am equello che preoccupa e che ho ripassato la targa credendo che si potesse fare e invece mi hanno detto che e rischioso.

GiPiRat
26-07-11, 12:27
l'esaminatore non è venuto a vederla, am equello che preoccupa e che ho ripassato la targa credendo che si potesse fare e invece mi hanno detto che e rischioso.
E' rischioso se era rotta o mangiata dalla ruggine e l'hai fatta nuova, o se hai toccato il sigillo dello Stato, se l'hai solo ripulita e riverniciata, va bene!

Ciao, Gino

Case93
26-07-11, 12:42
E' rischioso se era rotta o mangiata dalla ruggine e l'hai fatta nuova, o se hai toccato il sigillo dello Stato, se l'hai solo ripulita e riverniciata, va bene!

Ciao, Gino

Mi intrometto:allora basta che non tocchi il sigillo statale e posso riverniciare la mia targa?
:ciao:

pippi15
26-07-11, 13:01
a ecco visto che era rosicchiata ho fatto che sistemarla ma sono cosi tanto rompi?? e per quello ceh chiedevo se qualcuno era stato in motorizzazione a torino, non so come fare sono preoccupato

GiPiRat
26-07-11, 18:43
Mi intrometto:allora basta che non tocchi il sigillo statale e posso riverniciare la mia targa?
:ciao:
Puoi riverniciare pure quello, l'importante è che non lo tocchi in nessun altro modo!

Ciao, Gino

Case93
26-07-11, 20:25
Puoi riverniciare pure quello, l'importante è che non lo tocchi in nessun altro modo!

Ciao, Gino

In che senso scusa?che basta che lo rifaccia uguale e non ho problemi?:Ave_2:
:ciao:

GiPiRat
27-07-11, 09:17
In che senso scusa?che basta che lo rifaccia uguale e non ho problemi?:Ave_2:
:ciao:
Non capisco cosa ci sia di difficile da capire: lo puoi solo verniciare, se è integro. Se è danneggiato o se la ruggine se n'è magiato un pezzo, non puoi farci nulla!

Ciao, Gino

Case93
27-07-11, 09:21
Non capisco cosa ci sia di difficile da capire: lo puoi solo verniciare, se è integro. Se è danneggiato o se la ruggine se n'è magiato un pezzo, non puoi farci nulla!

Ciao, Gino

Cioè vernicio e me ne frego del simbolo? scusa ma continuo a capirci poco:crazy::crazy:
:ciao:

GiPiRat
27-07-11, 16:26
Cioè vernicio e me ne frego del simbolo? scusa ma continuo a capirci poco:crazy::crazy:
:ciao:
Forse non ti sforzi abbastanza: il simbolo dello Stato, se è danneggiato, non può essere "riparato", in tutto o in parte, e la targa va sostituita. Invece, se è perfetto, ma la vernice è solo sbiadita o consumata, può essere riverniciato.

Non saprei cos'altro dire, quindi, ti prego di non riprendere l'argomento. Grazie.

Ciao, Gino