Visualizza Versione Completa : primavera o et3?
Ciao a tutti! questa bella vecchietta è un conservato che scorrazza per le stradine del paese in cui mi sono recentemente trasferito, con in sella un anziano signore di una certa età. Non riesco a capire se si tratta di una et3 alla quale hanno eliminato gli adesivi e sostituito la marmitta a siluro con un padellino, oppure è una primavera alla quale hanno inserito la scritta "et3" e la chiave di contatto sul manubrio.:mah::mah:
primavera...
lo facevano per farla assomigiare di più alla sorellina sportiva...
Ciao a tutti! questa bella vecchietta è un conservato che scorrazza per le stradine del paese in cui mi sono recentemente trasferito, con in sella un anziano signore di una certa età. Non riesco a capire se si tratta di una et3 alla quale hanno eliminato gli adesivi e sostituito la marmitta a siluro con un padellino, oppure è una primavera alla quale hanno inserito la scritta "et3" e la chiave di contatto sul manubrio.:mah::mah:
Bel dilemma. La prima opzione sarebbe la meno "laboriosa".
Se riesci ad "avvicinarti" quanto basta al proprietario, un'occhiatina dentro al bauletto piccolo porterebbe sicuramente nuovi indizi! :mrgreen:
Tra l'altro, quel colore lì che colore è?
è l'azzurro metallizzato... che è dell'80 se non sbaglio...
edit: 81 x 125 primavera + 125 primavera ET3
PIA 5/2 e PIA 5/5
la sella poi non è dell'et3 ma sembra quella della primavera con la copertura...
Se riesci ad "avvicinarti" quanto basta al proprietario, un'occhiatina dentro al bauletto piccolo porterebbe sicuramente nuovi indizi!
è quello che voglio fare appena la ribecco, mentre il proprietario se ne stà seduto al bar.:mrgreen::Lol_5:
è l'azzurro metallizzato..
quoto!
Il bauletto piccolo magari è chiuso a chiave, apri quello lato motore e leggi il numero di telaio, così sei veramente sicuro di che cosa è :ok:
Per me è un et3, se non riesci a guardare il num di telaio di straforo, guarda se la pulsantiera ha o non ha il pulsantino di spegnimento sul lato, altro indizio che può essere utile.
Poi al vecchietto al bar gli offri da bere due o tre volte così quando e brillo gli fai la proposta indecente se te la vende...:mrgreen::sbonk:
:ciao::ciao:
Poi al vecchietto al bar gli offri da bere due o tre volte così quando e brillo gli fai la proposta indecente se te la vende
il nipotino del vecchietto è un alunno di teach67 che ha già provato a corrompere:mrgreen::mrgreen: senza nessun risultato...:-(:azz::nono::nono::sbonk:
a sensazione vedendola dal vivo pure a me a dato l'impressione di una et3 alla quale son stati eliminati adesivi e sostituita marmitta. Ora provo ad indagare in modo piu' approfondito...;-);-)
il nipotino del vecchietto è un alunno di teach67 che ha già provato a corrompere:mrgreen::mrgreen: senza nessun risultato...:-(:azz::nono::nono::sbonk:
ahiahiahi... allora il prof. avrà cominciato ad insinuargli il tarlo del vespista...:mrgreen::mrgreen: e credo che la vespetta finirà in mano al nipote... ahhh digli che il parafango e storto se non anche la forcella :mrgreen:
:ciao:
notavo che è stata verniciata senza smontare il motore, perchè il bullone è verniciato.... Quindi può essere un et3 a cui poi non hanno più rimesso gli adesivi.
ahiahiahi... allora il prof. avrà cominciato ad insinuargli il tarlo del vespista..:risata::risata::risata:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.