PDA

Visualizza Versione Completa : avete mai provato il gusto della benzina?



vespa r102
26-07-11, 21:49
bhe io si:azz::azz:
la prima volta volevo tirarla con il laccio da dentro la latta da 30 litri pero mi e finita in bocca per fortuna non l'ho ingoiata:roll:
la benzina era fresca pero dopo avevo un alito che mi sa che se mettevo un accendivo d'avanti alla bocca e soffiavo sparavo fuoco:mrgreen::mrgreen::mrgreen: per far andare via l'alito di benzina mi sono lavato i benti 5 volte e ho consumato meta barattolo di collutorrio:mogli:
la seconda volta ho assagiato la miscella al 3 questa volta v pero la dovevo tirare da dentro la vespa:rabbia:
la miscella e oliosa (ma và) era tipo avere un cucchiaino di olio in bocca disgustoso:orrore:

davide9309
26-07-11, 21:53
Ma alla fine è più buona la miscela o la benzina?

Anzi, ci andrebbe una vespa che va a vino, si risparmierebbe un bel po'!

zichiki96
26-07-11, 21:54
Ma alla fine è più buona la miscela o la benzina?

Anzi, ci andrebbe una vespa che va a vino, si risparmierebbe un bel po'!

no ci sono bottiglie da 80€ al litro :risata:

davide9309
26-07-11, 22:00
no ci sono bottiglie da 80€ al litro :risata:
Giusto, qualche vespista darebbe alla propria vespa solo vino di prima qualità.

vespa94
26-07-11, 22:11
salve, pure a me è successo sono stato male come un cane mi e venuta pure la febbre !!!:-(:-(:-

Gabriele82
26-07-11, 22:40
:azz::azz:

Case93
26-07-11, 22:42
Ma alla fine è più buona la miscela o la benzina?

Anzi, ci andrebbe una vespa che va a vino, si risparmierebbe un bel po'!

Mi immagino già discussioni tipo :Cabernet,mai provato? oppure :per uso quotidiano meglio Tavernello o Ronco? o ancora:Il Brunello può cambiare la carburazione?:risata::risata::risata:

davide9309
26-07-11, 22:49
Mi immagino già discussioni tipo :Cabernet,mai provato? oppure :per uso quotidiano meglio Tavernello o Ronco? o ancora:Il Brunello può cambiare la carburazione?:risata::risata::risata:
Poi arriva quello che dice di aver sempre usato Tavernello da quando era giovane, senza mai aver problemi.

Case93
26-07-11, 22:52
Poi arriva quello che dice di aver sempre usato Tavernello da quando era giovane, senza mai aver problemi.
Ovviamente,anche l'interepido che usa il vinello fatto dal nonno o quello che per esperimento una volta ci mise l'aceto ma non grippò mica! un pò come le storie dell'olio di semi per la miscela :risata:

Gabriele82
26-07-11, 22:52
Mi immagino già discussioni tipo :Cabernet,mai provato? oppure :per uso quotidiano meglio Tavernello o Ronco? o ancora:Il Brunello può cambiare la carburazione?:risata::risata::risata:

Ohi a proposito di Ronco...

Io son piuttosto ghignoso col vino....beh questo,bianco, frizzantino, molto fresco...non mi ha deluso per nulla, anzi, meglio di altri!:ok:

Case93
26-07-11, 22:55
Ohi a proposito di Ronco...

Io son piuttosto ghignoso col vino....beh questo,bianco, frizzantino, molto fresco...non mi ha deluso per nulla, anzi, meglio di altri!:ok:
Ma poi,meglio rosso o bianco?fresco? e lo Champagne andrà di più del solito vinello del distributore? :risata:

Gabriele82
26-07-11, 22:57
Mah, guarda, io direi niente Champagne..piuttosto Bianco, secco e frizzante, ovviamente ghiacciato..:ok:

davide9309
26-07-11, 22:57
Anche le bottiglie di vino distribuite ai raduni diventerebbero senza dubbio più utili e gradite (LOL)

teach67
26-07-11, 22:58
domani provo le prestazioni rifornendo a cannonau...... quello del nonno di fabris, che chi era presente a norcia ha avuto il piacere di assaggiare.......
pero' azz, costa il doppio di in litro di benza :orrore::orrore:

:ciao::ciao::ciao:

Case93
26-07-11, 22:59
Anche le bottiglie di vino distribuite ai raduni diventerebbero senza dubbio più utili e gradite (LOL)
:quote::quote::quote::quote: verissimo!

Gabriele82
26-07-11, 23:01
domani provo le prestazioni rifornendo a cannonau...... quello del nonno di fabris, che chi era presente a norcia ha avuto il piacere di assaggiare.......
pero' azz, costa il doppio di in litro di benza :orrore::orrore:

:ciao::ciao::ciao:


Secondo me batte in testa....prova ad allungare con acqua...:risata:

davide9309
26-07-11, 23:05
Scherzi a parte, potrebbero davvero andare ad alcool (puro però).
Ne consumerebbero di più, dato che richiede una carburazione molto più grassa, ma si potrebbero adottare RC molto più elevati, visto l'altissimo numero di ottani dell'alcool.

Gabriele82
26-07-11, 23:08
penso che negli anni d'oro ste cose le abbiano sicuramente fatte!;-)

BeaN
26-07-11, 23:08
Scherzi a parte, potrebbero davvero andare ad alcool (puro però).
Ne consumerebbero di più, dato che richiede una carburazione molto più grassa, ma si potrebbero adottare RC molto più elevati, visto l'altissimo numero di ottani dell'alcool.

beh...se la benzina continua a salire così, mi sa tanto che sarà addirittura più economico fare il pieno con alcol puro :azz:

Afry19
26-07-11, 23:13
io ho fatto la miscela all'1% + 1% di alcool etilico.

filava che era una scheggia... sono riuscito a superare un t5 a manetta...

davide9309
26-07-11, 23:25
io ho fatto la miscela all'1% + 1% di alcool etilico.

filava che era una scheggia... sono riuscito a superare un t5 a manetta...
Attento però, perchè l'alcool non funge da lubrificante, e tra l'altro non forma una soluzione con la benzina, ma rimane separato.
Probabilmente l'incremento di prestazioni era dovuto al fatto che giravi con meno olio.

Echospro
26-07-11, 23:27
Era ottima la super 98 ottani al piombo !!!! :risata:
Se mi doveva venire qualcosa ogni boccata di benzina sarei morto a 14 anni, e ne ho ingoiata mica male.
Ricordo che il fastidio più grosso era l'ugula che bruciava, ma nulla in cofronto col gasolio nel naso!!!
Meglio un buon bicchiere di vino, sicuramente. :mrgreen:


:ciao: Gg

Case93
26-07-11, 23:46
Scherzi a parte, potrebbero davvero andare ad alcool (puro però).
Ne consumerebbero di più, dato che richiede una carburazione molto più grassa, ma si potrebbero adottare RC molto più elevati, visto l'altissimo numero di ottani dell'alcool.

Ha si più ottani ma non detona come la benzina,si ha meno potenza,in Brasile le auto a Etanolo sono realtà,mi pare che le Nascar vadano con un Alcool ma non vorrei dire stronzate....
Esperimenti simili suo web ci sono stati eccome,poi è semplice,prendi e butti dentro come la benza:ok:

Vespista46
27-07-11, 02:41
La miscela più schifosa che ho avuto l'onore di assaggiare è stata quella del kart.

Shell W power, miscelata al 5% con olio 100% sintetico RSK da 20 e passa euro al litro, + additivo + octane booster.



A distanza di 5/6 giorni avevo ancora il sapore in bocca oltre ad essermi spellato tutto il palato e la lingua per l'irritazione! :azz:

Neropongo
27-07-11, 06:22
...e si che la benzina ancora ancora rimane gradevole al palato e all'occorrenza non la disdegno. Provate a farvi una ciucciata di gasolio e penserete che la benzina sia champagne.
:mrgreen:

Vespa 50 L
27-07-11, 07:07
Questo topic lo eleggerei come argomento dell'anno!!! :-)
Alla mia vespa per tenerla calda calda d'inverno, le darò un bel primitivo 18 gradi di Manduria, 40 Km con un litro!