Visualizza Versione Completa : PX 125 my 2011 con espansione Simonini
Ciao ragazzi, sono nuovo e poco esperto di forum. Mi sono già presentato in un post (credo si dica così) ma lo rifaccio. Sono Vito di Brindisi ed ho una PX 125 2011 con cui ho percorso 400 km. Ho già una espansione Simonini e tutta una serie di getti, emulsionatori e freni aria. Dopo il primo tagliando vorrei montarla, ma anche se ho già cercato nel forum, non sono ancora riuscito a capire la combinazione esatta di getti che devo montare (forse 160 BE3 102). C'è qualche anima pia che possa darmi una mano? Grazie a tutti e spero di incontrare qualcuno in un prossimo raduno.
Tra un po finisco il rodaggio, non c'e nessuno con un 125 originale e un'espansione che possa darmi una dritta? Non vorrei fare c.....e e non trovo un meccanico capace. Aiuto!!!
non so quanto possa rendere una marmitta ad espansione su un 125 originale...comunque 160->BE3 va bene...per il getto max devi vedere tu facendo un pò di prove.
non so quanto possa rendere una marmitta ad espansione su un 125 originale...comunque 160->BE3 va bene...per il getto max devi vedere tu facendo un pò di prove.
Grazie per la risposta, appena finirò il rodaggio la scatalizzo e vi farò sapere. Ciao.
Solitamente passando da una padella ad una espansione su un motore standard, il getto max va aumentato di qualche punto. Per non sbagliarti parti con 5 punti in più e poi valuti se smagrire o eventualmente ingrassare ancora.
:ciao:
Grazie per la risposta. Per andare sul sicuro partirò con un 102 al posto del 96 per poi eventualmente smagrire un po dopo aver fatto la prova candela. La cosa che mi lascia ancora qualche dubbio e BE3 o BE5, perchè ho visto molti pareri discordanti. Comunque l'importante è che con uno o l'altro credo che non si possano fare danni seri (tipo grippaggi), vero?
lo scatalizzato porta il BE3
Ok, grazie. Sicuramente la saprai lunga sulla questione e farò come dici, ma se per assurdo fosse BE5 si rischia di grippare come per il getto max troppo piccolo o solo "fastidi" di carburazione?
grandeveget
29-07-11, 08:20
essendo un 125 originale può andare anche 140/be5, importante il getto del minimo 45/140 nei 125
Allora, ricapitolando, 160 BE3 o 140 BE5 è più o meno lo stesso. MAX 100 o 102 (per via della Simonini) e minimo 45-140. Giusto?
grandeveget
29-07-11, 11:14
Allora, ricapitolando, 160 BE3 o 140 BE5 è più o meno lo stesso. MAX 100 o 102 (per via della Simonini) e minimo 45-140. Giusto?
sì ma se usi 140/be5 ci vuole un getto max più piccolo
lo scatalizzato dovrebbe portare 46/160 infatti io ho quello.
grandeveget
29-07-11, 11:59
lo scatalizzato dovrebbe portare 46/160 infatti io ho quello.
mai sentito un 46/160, forse volevi dire 48/160 ma è quello del 150, il 125 arcobaleno va con 45/140
mai sentito un 46/160, forse volevi dire 48/160 ma è quello del 150, il 125 arcobaleno va con 45/140
si scusa, hai ragione:mrgreen:
Ciao ragazzi, sono nuovo e poco esperto di forum. Mi sono già presentato in un post (credo si dica così) ma lo rifaccio. Sono Vito di Brindisi ed ho una PX 125 2011 con cui ho percorso 400 km. Ho già una espansione Simonini e tutta una serie di getti, emulsionatori e freni aria. Dopo il primo tagliando vorrei montarla, ma anche se ho già cercato nel forum, non sono ancora riuscito a capire la combinazione esatta di getti che devo montare (forse 160 BE3 102). C'è qualche anima pia che possa darmi una mano? Grazie a tutti e spero di incontrare qualcuno in un prossimo raduno.
okkio la simonini fa un bel casino, attira l'attenzione di vigili e carabinieri e polizia , quando vai in giro, e anche vero che e un ottima espansione, ce lo pure io , ora ho montato la megadella, e mi trovo benissimo, stesse prestazioni, in piu e silenziosa, e passa la revisione , io ho un p200e del 1982 con malossi 210 p&p
sì ma se usi 140/be5 ci vuole un getto max più piccolo
Ok, grazie. Questa è una nuova notizia che non sapevo.
okkio la simonini fa un bel casino, attira l'attenzione di vigili e carabinieri e polizia , quando vai in giro, e anche vero che e un ottima espansione, ce lo pure io , ora ho montato la megadella, e mi trovo benissimo, stesse prestazioni, in piu e silenziosa, e passa la revisione , io ho un p200e del 1982 con malossi 210 p&p
Diciamo che qui da noi sono abbastanza tolleranti (facendo i dovuti scongiuri,ovviamente), per la revisione poi c'è un amico vespista che le fa.
Informati bene ,per scatalizzare cè un kit di pinaso, con circa 30euro ti da getto max, emulsionatore, ghigliottina,freno aria,e vai tranqullo ciao.
davide9309
31-07-11, 20:52
lo scatalizzato porta il BE3
Non mi risulta che piaggio abbia mai montato il BE3 sui P125X ne tantomeno sui PX125E
Avevano il BE5 accompagnato da un freno aria da 160.
Il freno aria da 140 venne usato sulle catalitiche.
lo scatalizzato dovrebbe portare 46/160 infatti io ho quello.
No, 45-140 per PX e PE 125
Informati bene ,per scatalizzare cè un kit di pinaso, con circa 30euro ti da getto max, emulsionatore, ghigliottina,freno aria,e vai tranqullo ciao.
Ma questo kit (che comunque ho già comprato) è per motori originali o per elaborazioni tipo 177 c.c.?
PEPPEPX125
01-08-11, 09:27
Ciao :-) volevo farti sapere che nei vecchi 125 il getto max era di 98 ,percui quello che ti consiglio io e di partire da un 103-104.
:ciao::ciao:
Ma questo kit (che comunque ho già comprato) è per motori originali o per elaborazioni tipo 177 c.c.?
Il kit è per il 117 Pinasco,quindi elaborazioni!
:ciao:
Ma io avevo telefonato a Tonazzo perche dovevo scatalizzare una lml 150 originale e montare una simonini , poi il proprietario dell'lml ha rinunciato,non voleva modificare piu di tanto:crazy::crazy:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.