Visualizza Versione Completa : Sprint Veloce con miscelatore
Salve a tutti,
sono possessore fortunato di una splendida Sprint Veloce anno 1969
iscritta al Registro Storico. L'ho acquistata da un amico meccanico nel 1972 e già allora aveva il miscelatore automatico.
Girando sul web non ho trovato altri esemplari con il miscelatore, anzi sembra che questo fosse un optional a pagamento a partire dal 1972 per le Rally.
Sarei curioso di sapere qualcosa su questo importante accessorio e se qualcun altro l'ha visto montato su una Sprint Veloce prima serie.
Saluto tutti,
Sergio
oppure la tua sprint veloce è una rally , oppure è stato montato il miscelatore , oltre la rally non ne ho mai viste wide con mix :ciao::ciao::ciao::ciao:
Benvenuto bpa1sf, ;-)
Le sprint veloce per l'estero erano disponibile anche con mix, se non proprio solo con mix (vedi USA).
Perchè non metti un po'di foto?
:ciao:
Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.
Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.
Comunque, per rispondere a Domy, le Wideframe, sono altre vespe, non certo le Sprint ne veloci nè normali.
L'ultima Wideframe, è la G.S. 150. Dopo il G.S. 150, sono Largeframe oppure, quelle con il telaio piccolo, le Smallframe.
P.s.: le VNA, VNB, VBB sono anch'esse Largeframe.
Non lo sapevo esistessero anche SV con il mix,si impara sempre qualcosa di nuovo! posta qualche foto,la SV è una delle Vespa che preferisco in assoluto!
:ciao:
Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.
Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.
Comunque, per rispondere a Domy, le Wideframe, sono altre vespe, non certo le Sprint ne veloci nè normali.
L'ultima Wideframe, è la G.S. 150. Dopo il G.S. 150, sono Largeframe oppure, quelle con il telaio piccolo, le Smallframe.
P.s.: le VNA, VNB, VBB sono anch'esse Largeframe.
ops sorry :ok::ok::ok:
cmq non sapevo che il miscelatroie automatico era previsto già dalle super
miscelatroie
:quote: :quote: :quote: :quote:
Avrei giusto una collega da miscelare.... :risata: :risata: :risata::risata: :risata:
anche io non sapevo di queste peculiarità su super e sprint veloce..... quello che vorrei vedere sono le foto del mezzo...... dai accontentaci.......:ciao::ciao::ciao:
il miscelatroie
Antichissima e validissima oltre che nobilissima arte, di cui Domy, appare essere l'ultimo ed estremo difensore!!!:applauso::applauso::applauso:
:roll:
:mah:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
:quote:
:lol::sbonk: :ok:
Scherzi a parte, non sapevo della possibilità di avere la S.V. con il mix, è una dritta sensazionale.
Eppure è strano, possiedo il numero di motociclismo d'epoca proprio sulla sprint veloce e mi pare che non ne parli. Controllerò.
Infatti non era disponibile per il mercato italiano.
[QUOTE=senatore;638519]Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.
Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.
...
Scherzi a parte, non sapevo della possibilità di avere la S.V. con il mix, è una dritta sensazionale.
Eppure è strano, possiedo il numero di motociclismo d'epoca proprio sulla sprint veloce e mi pare che non ne parli. Controllerò.
Sai indicarmi che numero di motociclismo sia io ho una SV da restaurare e lo vorrei acquistare da qualche parte per vedere un pò di farla come in origine :) grazie
mi sto facendo sotto dalle risate :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata:
Sai indicarmi che numero di motociclismo sia io ho una SV da restaurare e lo vorrei acquistare da qualche parte per vedere un pò di farla come in origine :) grazie
Certo, con molto piacere, appena ho due minuti lo cerco, l'ho nascosto talmente bene da non ricordarmi su due piedi dove sta.
Certo, con molto piacere, appena ho due minuti lo cerco, l'ho nascosto talmente bene da non ricordarmi su due piedi dove sta.
ok grazie mille :)
Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.
Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.
Comunque, per rispondere a Domy, le Wideframe, sono altre vespe, non certo le Sprint ne veloci nè normali.
L'ultima Wideframe, è la G.S. 150. Dopo il G.S. 150, sono Largeframe oppure, quelle con il telaio piccolo, le Smallframe.
P.s.: le VNA, VNB, VBB sono anch'esse Largeframe.
Ringrazio delle informazioni e invio le foto. Considerando che il contachilometri non è in miglia mi pare più probabile si tratti di un optional
chiesto dal primo acquirente.
Considerando che il contachilometri non è in miglia
Va beh, questo potrebbe stare ad indicare solo che la vespa proverrebbe dagli U.S.A. o dall'UK, perchè negli altri stati, con qualche piccola eccezione, il contachilometri è sempre in km.
Ad esempio: Francia, Svizzera, Germania, Austria, Belgio ed altri ancora.
Più importante, invece, visto che il tuo mezzo è targato, sapere la provenienza iniziale.
Mi spiego meglio: è nato in Italia, cioè è stato immatricolato la prima volta, da nuovo, in Italia, oppure era di proprietà di qualche emigrato all'estero che, una volta rientrato in Italia ha portato la vespa con se? Se hai i documenti originali, dovrebbe esserci traccia oppure puoi sempre fare una visura storica al P.R.A..
è proprio messa bene eh, complimenti davvero...... :ciao::ciao::ciao:
Va beh, questo potrebbe stare ad indicare solo che la vespa proverrebbe dagli U.S.A. o dall'UK, perchè negli altri stati, con qualche piccola eccezione, il contachilometri è sempre in km.
Ad esempio: Francia, Svizzera, Germania, Austria, Belgio ed altri ancora.
Più importante, invece, visto che il tuo mezzo è targato, sapere la provenienza iniziale.
Mi spiego meglio: è nato in Italia, cioè è stato immatricolato la prima volta, da nuovo, in Italia, oppure era di proprietà di qualche emigrato all'estero che, una volta rientrato in Italia ha portato la vespa con se? Se hai i documenti originali, dovrebbe esserci traccia oppure puoi sempre fare una visura storica al P.R.A..
Ho i documenti originali, è stata immatricolata in Italia. Essendo rara, almeno per quanto ne so io, pensavo fosse una versione preparata per l'estero e poi venduta in Italia, magari per esubero delle scorte o perchè era , come a volte succede per le auto, in pronta consegna.
Ho capito che come optional era poco richiesto e rinnovo l'appello anche per fare un censimento: se qualcuno ha o ha visto tale versione lo faccia sapere, grazie.
pensavo fosse una versione preparata per l'estero e poi venduta in Italia, magari per esubero delle scorte o perchè era , come a volte succede per le auto, in pronta consegna.
Non è da escludere, questa teoria.
Comunque è stupenda!!!
Ma...è stata restaurata? Sono proprio curioso di saperne un po' di più su questa vespa, caspita che bella complimentissimi.
Comunque è stupenda!!!
Ma...è stata restaurata? Sono proprio curioso di saperne un po' di più su questa vespa, caspita che bella complimentissimi.
E' stata completamente smontata e sverniciata da me (era nera). In carrozzeria è stato rifatto il colore originale argento metallizzato(.......103) alla nitro e lucidata. Quindi l'ho rimontata con molta pazienza. Ho ricomprato la sella perchè aveva quella della PX. In estate la uso spesso.
Ultimamente ho fatto il giro dei due bacini in notturna con il Vespa Club Montemurlo.
Grazie dei complimenti.
duecentorally
29-07-11, 19:08
Per caso l'hai acquistata da questo concessionario ...???
Per caso l'hai acquistata da questo concessionario ...???
No, non l'ho acquistata da Coppini, non sapevo che vendesse vespe.
Me l'ha venduta un amico meccanico nel '72, purtroppo deceduto.
Non me l'aveva fatta vedere nel colore originale perchè diceva "non ti piace, butta sul rosa" te la faccio verniciare biancospino come la PX e ti metto pure la sella della PX. Anni dopo l'ho fatta verniciare io nera metallizzata (colore della Golf).
discussione interessante non si finisce mai di imparare! ma possibile che sia l'unico esemplare sul forum? essendo il vecchio proprietario un meccanico avrebbe potuto fare lui la modifica?!? chissa'
bellissima!...di quel colore poi è un capolavoro.:ciao:
discussione interessante non si finisce mai di imparare! ma possibile che sia l'unico esemplare sul forum? essendo il vecchio proprietario un meccanico avrebbe potuto fare lui la modifica?!? chissa'
we paesà magari è proprio originale. è stato descritto ampiamente all'inizio del post.......:ciao::ciao::ciao:
....vi racconto una bella storiella:vi fu un periodo, negli anni ....anta, in cui enormi TIR carichi di ricambi piaggio destinati all'estero, passavano da determinate località del sud, forse appunto per imbarcarsi alla volta di località remote, dove la vespa, la vera vespa, veniva regolarmente esportata...chissà, sud america, sud africa, egitto.....; ebbene, non sempre capitava che questi TIR arrivassero a destinazione senza aver subito una rapina: anzi, pare che alla piaggio dovettero deviare il percorso da far fare ai detti ricambi a causa dei numerosi furti;le nobili persone che rapinavano questi TIR avevano una capillare organizzazione di "distribuzione", che in pratica "obbligava" diversi ricambisti a prendere, a prezzo di favore, i ricambi dal loro "mercato"; perchè il prezzo fosse così favorevole, è facilmente intuibile......;grazie....pardon, a causa di questa pratica delinquenziale, qui da noi non è difficile imbattersi in manubri px a faro quadro, strumentazioni per modelli destinati all'estero etc etc;da un noto ricambista della mia zona,per i motivi citati, ho trovato, tempo fa, dei carter large a 2 travasi per il miscelatore: presumo fossero per la super 150 mix o per la sprint 150 mix.... se a qualcuno interessano, so dove prenderli....
Tu sai dove prendere un manubrio quadro px? Quelli per il mercato sudamericano? :sbav:
discussione interessante non si finisce mai di imparare! ma possibile che sia l'unico esemplare sul forum? essendo il vecchio proprietario un meccanico avrebbe potuto fare lui la modifica?!? chissa'
Credo sia proprio originale. E' inscritta al registro storico e questo è un dato di fatto a meno che gli esperti non siano affidabili.
Inoltre il montaggio del miscelatore avrebbe comportato, oltre alla modifica sui carter e la sostituzione del serbatoio, anche lo spostamento del pomello aria che nelle altre vespe, se non erro, è sopra il rubinetto della benzina mentre nella mia è di lato alla spia dell'olio.
Invito nuovamente chi ha una vespa di quel periodo con miscelatore anche se sprint o super a farsi vivo. Non penso davvero sia l'unico esemplare.
....vi racconto una bella storiella:vi fu un periodo, negli anni ....anta, in cui enormi TIR carichi di ricambi piaggio destinati all'estero, passavano da determinate località del sud, forse appunto per imbarcarsi alla volta di località remote, dove la vespa, la vera vespa, veniva regolarmente esportata...chissà, sud america, sud africa, egitto.....; ebbene, non sempre capitava che questi TIR arrivassero a destinazione senza aver subito una rapina: anzi, pare che alla piaggio dovettero deviare il percorso da far fare ai detti ricambi a causa dei numerosi furti;le nobili persone che rapinavano questi TIR avevano una capillare organizzazione di "distribuzione", che in pratica "obbligava" diversi ricambisti a prendere, a prezzo di favore, i ricambi dal loro "mercato"; perchè il prezzo fosse così favorevole, è facilmente intuibile......;grazie....pardon, a causa di questa pratica delinquenziale, qui da noi non è difficile imbattersi in manubri px a faro quadro, strumentazioni per modelli destinati all'estero etc etc;da un noto ricambista della mia zona,per i motivi citati, ho trovato, tempo fa, dei carter large a 2 travasi per il miscelatore: presumo fossero per la super 150 mix o per la sprint 150 mix.... se a qualcuno interessano, so dove prenderli....
Ma quante ne sai?!
E' incredibile il tuo sapere...
Certo che un paio di carter miscelati per sprint è sen'altro sensazionale!
Tu sai dove prendere un manubrio quadro px? Quelli per il mercato sudamericano? :sbav:
Beh, qualche tempo fa, anch'io ho preso per un amico del forum, dalle mie parti, un coperchio manubrio per quei manubri quadri.
Il problema successivo, rimasto irrisolto, è stato trovare un faro!
Tempo fa ho provato a guardare su ebay ma con scarsi risultati...
A me quel manubrio piace molto, e non mi dispiacerebbe creare una vespa.... Diversa dal normale :mrgreen:
Se ti serve il coperchio del manubrio, a disposizione! ;-) :ok::ciao:
Eh, ma senza il resto me ne faccio poco... :mrgreen: :ciao:
Beh, qualche tempo fa, anch'io ho preso per un amico del forum, dalle mie parti, un coperchio manubrio per quei manubri quadri.
Il problema successivo, rimasto irrisolto, è stato trovare un faro!
:ciao: effettivamente il fanale è una vera rarità poichè io sono in possesso da circa 20 anni del manubrio completo eccetto il faro che ad oggi pur avendo contattato parecchie persone non sono riuscito a vederne uno dal vivo :azz:
sono tutt'ora alla ricerca "naso a terra" modello segugio :mrgreen:
Eh, ma senza il resto me ne faccio poco... :mrgreen: :ciao:
Ovviamente.
Volevo solo farti sapere che, se tu dovessi trovare il resto, e mancasse il coperchio manubrio, io potrei procurarlo.
Il tizio che li ha, ormai non li porta nemmeno più ai mercatini, tanto li riporta sempre a casa!!!:lol:
Bene, allora nel caso viene via con poco :Lol_5:
Guarda, il tizio chiedeva, se non ricordo male, 10 euro a coperchio, e sono nuovi.
Mi sembra ne avesse tre.
complimenti per la SV, è bellissima ed è la primissima che vedo in vita mia con mix, anche se sapevo della super per il mercato estero ecc.
O.T. PX faro quadro?cioè?raccontate raccontate!
Per il mercato sudamericano veniva commercializzata così.
http://farm2.static.flickr.com/1410/4722355671_b8a1125b44.jpg
Sai indicarmi che numero di motociclismo sia io ho una SV da restaurare e lo vorrei acquistare da qualche parte per vedere un pò di farla come in origine :) grazie
Come promesso:
89315
89316
89317
Se occore posso inserire anche qualche contenuto:ok:
MixSprint31
22-12-12, 11:05
Ciao anche io sono un possessore di una 150 sprint veloce con miscelatore..
Immatricolata il 01.08.1970 color chamapagne... tutta originale con 4900 km
un gioiello...
pensa l'ho trovata in un garage!!!
è davvero spettacolare
L'unica cosa è che il serbatoio internamente è rovinato...
il tuo ha la stessa struttura di quello del px prima serie con miscelatore???
Stupenda!
Questa è in vendita:
Vespa sprint veloce 150 Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-veloce-150-bari-54961966.htm)
Ciao anche io sono un possessore di una 150 sprint veloce con miscelatore..
Immatricolata il 01.08.1970 color chamapagne... tutta originale con 4900 km
un gioiello...
pensa l'ho trovata in un garage!!!
è davvero spettacolare
L'unica cosa è che il serbatoio internamente è rovinato...
il tuo ha la stessa struttura di quello del px prima serie con miscelatore???
un'altra!! che figata!! foto foto foto!!!!
MixSprint31
22-12-12, 14:38
Ecco le fotoooo
un'altra!! che figata!! foto foto foto!!!!
Ecco le fotoooo
Fantasticaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gabriele82
22-12-12, 15:12
e aggiungo anche begli scatti..sopratutto il primo.
desdet !
Mamma mia che bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un'altra "cipolla" con miscelatore...:sbav:.....bellaaaaaaaaaaa!!!:ok:
splendida.... poi cipolla è davvero da urlo.........
:ciao::ciao::ciao:
...aggiungo 2 chiose.....la prima è che è molto facile accorgersi se è stata un'aggiunta postuma...i vecchi miscelatori sono come quello del 200 rally, completamente differenti dai nuovi, si vede subito togliendo il coperchio scatola filtro, e non sono intercambiabili coi nuovi; la seconda è che c'è un tizio che ho conosciuto di Caltanissetta, che si è fissato che il color cipolla porta sfiga, ha avuto un incidente con la stessa dopo averla restaurata e la vende su subito con la forcella leggermente storta....
Utente Cancellato 007
29-12-12, 01:33
...aggiungo 2 chiose.....la prima è che è molto facile accorgersi se è stata un'aggiunta postuma...i vecchi miscelatori sono come quello del 200 rally, completamente differenti dai nuovi, si vede subito togliendo il coperchio scatola filtro, e non sono intercambiabili coi nuovi; la seconda è che c'è un tizio che ho conosciuto di Caltanissetta, che si è fissato che il color cipolla porta sfiga, ha avuto un incidente con la stessa dopo averla restaurata e la vende su subito con la forcella leggermente storta....
è per caso questa :mrgreen:?
Vespa sprint veloce no faro basso ss ts rally Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-veloce-no-faro-basso-ss-ts-rally-caltanissetta-55215439.htm)
mi spiace per lui ma non credo che sarà facilissimo venderla......
..si proprio lui.....secondo me, se ci vai giù col denaro in mano te la dà ad un ottimo prezzo...già subito dopo averla restaurata mi diceva che se n'era pentito di averla fatta di quel colore.....adesso che ha pure avuto l'incidente......l'unica è che chi acquista non deve assolutamente essere superstizioso......
la vespa è molto bella, avevo visto questo annuncio, ma ridotta cosi, il prezzo di vendita mi sembra esagerato.
secondo te, visto che lo conosci, a quanto potrebbe scendere e quanto ci vuole per portarla dritta, perchè non sembra solo la forcella ad essere storta, ma anche il telaio dal lato sinistro ad essere storto.
mi mandi un MP su un tuo giudizio, in un ora di macchina potrei essere da lui.
MixSprint31
29-12-12, 17:02
121738Vi allego una foto del serbatoio! Così per capire di che si tratta!
Io mio non la forma della rally (Bombato). Ma da come mi raccontava il proprietario precedente, sta vespa gli fu regalata dallo zio che se la compro per portarsela a Parigi e al momento della richiesta alla Piaggio gli fece montare il mix!
Ciao Mixsprint31,
vedo solo ora la tua richiesta, ma non ho ben capito. Il serbatoio è uguale al mio, cosa intendi per rovinato internamente?
Saluti
vespabaddyno
07-06-14, 07:52
Ciao Mixsprint31,
vedo solo ora la tua richiesta, ma non ho ben capito. Il serbatoio è uguale al mio, cosa intendi per rovinato internamente?
Saluti
Difficilmente avrai una risposta Mixsprint non visita il forum da più di un anno
Ciao Mixsprint31,
vedo solo ora la tua richiesta, ma non ho ben capito. Il serbatoio è uguale al mio, cosa intendi per rovinato internamente?
Saluti
Comunque, probabilmente intende dire che nel serbatoio si è formata della ruggine.
A me si era bucato intorno all'attacco del rubinetto (punto critico) , me lo hanno risaldato e sostituito il rubinetto. Se MixSprint31 legge il post, avrei piacere di aprire
un contatto.
Saluti
Guarda, come è già stato detto, l'utente MixSprint31 non si connette da più di un anno.
Comunque, dovrebbe ricevere una e-mail di notifica perchè nella discussione a cui è iscritto, cioè questa, è stata pubblicata una nuova risposta. Tuttavia non possiamo sapere se lui controlla la sua posta o meno.
Dipende solo da lui, quindi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.