Accedi

Visualizza Versione Completa : ''il miglior 102 polini''



vespaspepk
28-07-11, 23:09
salve a tutti,
avevo intenzione di inventare una specie di ''ricetta'' xo sfruttare al massimo questo 102 (polini) ormai montato su ogni vespa..
io non ho molta esperienza quindi correggetemi e migliorate!

gt 102,

carburatore 24 dell'orto,

semiespansione polini,

albero mazzucchelli anticipato, oppure va bene anche quello originale anticipato secondo il manuale polini,(foto allegata)

rapporti 24/72 dd (o per motivi di risparmio e anche x le fdo, 22/63 anche detta campana 90 a denti elicoidali),

frizione 3 dischi rms o surflex (piu spessi) e molla rinforzata polini,

raccordatura dei carter al cilindro (appena rigati,per formare il famoso strato limite, provati sia lucidi che rigati e consiglio i rigati),

valvola allargata SOLO dalla parte del collettore per essere adattata al 24
(la parte della valvova interna,cioe dell'albero si consiglia non modificarla per evitare di sbiellare tutto),

ruote da 10',

e ovviamente se non la si ha gia,aggiunta della 4 marcia,

con qst modifiche saremo piu o meno verso i 100km/h aspetto piu consigli :ciao:

Special Dave
28-07-11, 23:45
Perchè dici che non bisogna lavorare la valvola internamente perchè si rischia di sbiellare? Quale connessione potrebbe esserci fra i due elementi?
Sai quante persone dovrebbero aver sbiellato l'albero motore?
io non amo il taglio polini perchè sbilancia molto l'albero motore,meglio seguire il taglio dell'albero ed inclinarlo verso l'interno.
A mia opinione una "ricetta" vera e propria non c'è! Per far andare forte un motore c'è molto da fare e bisogna saperlo fare (io che sono un novizio ed ho fatto solo qualche motore l'ho constatato di persona! )

Vespista46
29-07-11, 00:22
:risata::risata::risata:
Allora sbiellerò di sicuro con 2mm di tenuta per parte... :azz: :mrgreen:



Una cosa sola non capisco. E' un tutorial il tuo o una domanda?
Perchè la configurazione che posti è abbastanza standard e uuuultra collaudata, non è nulla di "Racing". :boh:

Mincio82
29-07-11, 08:00
salve a tutti,

con qst modifiche saremo piu o meno verso i 100km/h aspetto piu consigli :ciao:

100km/h orari effettivi li prendi in una lunga discesa se metti a folle...senza fare altri lavoretti difficilmente ti schiodi dagli 80 orari effettivi in pianura

Poi non è vero che lavorando la valvola internamento sbielli l'albero..sono due cose totalmente differenti e non relazionabili, al massimo se sbagli la lavorazione della valvola il motore non va un cavolo o hai un mezzo che non tiene il minimo e sputacchia benzina ad ogni chiusura di acceleratore ma l'albero motore resta bello e tranquillo e non ne risente minimamente

Mincio82
29-07-11, 08:02
Poi non ho capito...è un motore che devi fare per te o è uno dei tanti "consigli per gli acquisti?"..perchè se fosse la seconda ipotesi sarebbe meglio specificare i componenti utilizzati e scendere meglio in dettaglio

mirko1012
29-07-11, 08:34
raccordatura dei carter al cilindro (appena rigati,per formare il famoso strato limite, provati sia lucidi che rigati e consiglio i rigati),


come sarebbero? hai mica una foto?

Mincio82
29-07-11, 11:02
Sicuramente si riferisce al lasciare il carter un po ruvidi senza lucidarli a specchio

vespaspepk
29-07-11, 12:12
Sicuramente si riferisce al lasciare il carter un po ruvidi senza lucidarli a specchio


si intendevo qll,
e comunque mi sono spiegato male,con il dire che si sbiella non intendevo dire l'albero ma se non si regola avevo letto qualcosa sull'anticipo e sul posticipo,come ho gia detto non sono molto esperto! quindi non mi sembra il caso di fare battute ironiche ma si puo correggere.:roll:

vespaspepk
29-07-11, 12:16
100km/h orari effettivi li prendi in una lunga discesa se metti a folle...senza fare altri lavoretti difficilmente ti schiodi dagli 80 orari effettivi in pianura

Poi non è vero che lavorando la valvola internamento sbielli l'albero..sono due cose totalmente differenti e non relazionabili, al massimo se sbagli la lavorazione della valvola il motore non va un cavolo o hai un mezzo che non tiene il minimo e sputacchia benzina ad ogni chiusura di acceleratore ma l'albero motore resta bello e tranquillo e non ne risente minimamente

su questo non sono daccordo la vespa di mio zio con il 102 polini (pure consumato un po) carb 19/19 , 24/72, e leovince arriva senza problemi a 80 km/h di gps!

Mincio82
29-07-11, 14:24
Non so che modifiche avesse la vespa di tuo zio..e neanche non mi interessa più di tanto (non sono il tipo al quale piace a gara a chi ce l'ha più lungo) ma con quelle elencate nel tuo primo post non ti schiodi dagli 80 allora

vespaspepk
30-07-11, 00:39
EDIT e un cartellino per te, linguaggio, modi e toni inadeguati.

Alext5
30-07-11, 15:06
EDIT.

Questa non è una cantina, se vuoi continuare a discutere civilmente e ascoltare consigli e opinioni sei il benvenuto, se per ogni persona che solleva dei dubbi sulle tue affermazioni ti rivolti così, la tua permanenza quì è seriamente compromessa.

Spero farai tesoro di questo avvertimento bonario.

Grazie