Accedi

Visualizza Versione Completa : PX 4 tempi!!!



Aigor
29-07-11, 18:30
Guardate qua:Piaggio si è svegliata? (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=7138.msg105726;topicseen#msg105726 )

Qualcuno in zona Pisa - Livorno riesce a saperne di più???

ruotepiccole
29-07-11, 18:35
Speriamo...

M

Vesponauta
29-07-11, 20:16
:boh:

tommyramone
29-07-11, 20:18
Speriamo,purtroppo se tanto mi da tanto costerà come una Hornet...

Case93
29-07-11, 20:22
Sinceramente,mi cambia poco :mrgreen: spero solo di non vedere l'orrore di un PX con il motore automatico,non sò se potrei resistere allo shok!
:ciao:

ciccio79
29-07-11, 20:58
E sarebbe ora!!!

Aigor
29-07-11, 21:18
Sinceramente,mi cambia poco :mrgreen: spero solo di non vedere l'orrore di un PX con il motore automatico,non sò se potrei resistere allo shok!
:ciao:Speriamo non facciano una ca@@ata del genere... visto che negli ultimi anni Piaggio si è proprio specializzata in queste...

Vespizza
29-07-11, 23:52
Strano però non aver visto nessun tester in giro..ultimamente vedo solo strani mp3! terremo gli occhi aperti:shock:

senatore
30-07-11, 08:56
Tipo questo?
:roll: :sbonk: :risata:

Vespizza
30-07-11, 08:57
:risata1: :crazy:

davide9309
30-07-11, 09:31
Prendono il motore del frullino e lo mettono sotto al px, così il cliente medio è contento perchè puo' fare il figo con la vespa che sembra d'epoca e nel contempo non avere la rottura di cambiare le marce.

Case93
30-07-11, 10:43
Prendono il motore del frullino e lo mettono sotto al px, così il cliente medio è contento perchè puo' fare il figo con la vespa che sembra d'epoca e nel contempo non avere la rottura di cambiare le marce.
Miscredenti senza senno! :orrore::orrore:

Afry19
30-07-11, 10:46
se fanno il frullo-px GIURO che faccio una strage!!!

pipponets
30-07-11, 11:13
se fanno il frullo-px GIURO che faccio una strage!!!
No il px non lo sciupano al piu' mettono le marce alla gts:risata1:..................nuova gts 4v............4t..............vai piaggio vai,,,,,,,,,,,,,,,,:ok:

Vesponauta
30-07-11, 11:24
Come detto da altri, e sono concorde, un GTS a marce lo complica ben più di quanto lo è già di suo.
Immaginatevi tempi e costi dei tagliandi, in quel caso... :roll:

Ci vuole un prgetto che conservi la semplicità strutturale del PX, altrimenti non ha senso.

zichiki96
30-07-11, 11:35
che sia la volta buona per piaggio? :roll:

Case93
30-07-11, 11:43
No il px non lo sciupano al piu' mettono le marce alla gts:risata1:..................nuova gts 4v............4t..............vai piaggio vai,,,,,,,,,,,,,,,,:ok:

A me la GTS farebbe schifo anche a marce

Afry19
30-07-11, 11:55
A me la GTS farebbe schifo anche a marce

pure a me...

ciccio79
30-07-11, 12:18
Tutto ciò mi ricorda l'anno scorso quando abbiamo appreso l'intenzione che la Piaggio rimettesse in commercio la Px...e alla fine è successo davvero!!!
Adesso quasi nello stesso periodo a distanza di un anno iniziano a sentirsi "rumors" sempre più insistenti, sia in rete che da qualke concessionario...
Per come la vedo io e da alcune voci che dicono che la Px non è stata mai abbandonata in questi 3 anni ma è stata sempre sotto collaudo e test vari, probabile che abbiano sviluppato un 4t studiando anke il progetto della concorrenza LML e adesso dopo aver testato il terreno con la 2t sono pronti a debuttare con un nuovo propulsore 4t...almeno per come la vedo io.

marcello500
30-07-11, 12:31
se fosse vero...sicuramente costerebbe troppo....se fosse falso...marketing per ridurre le vendite a LML....appena la vedo ci credo...io sto ancora aspettando la 200 4t della LML che doveva uscire a luglio

MrOizo
31-07-11, 17:31
....veramente questa notizia mi era stata riferita l'anno scorso da un ingegnere che lavorava in piaggio che mi aveva detto che si stava occupando proprio dello stabilimento di Baramati, in India; mi aveva detto che esistevano già dei prototipi funzionanti, 125 e 150 a 4 tempi, che potevano essere tranquillamente montati sulle scocche del 2 tempi e che non avevano nessuna parentela con LML, che avevano qualche problema di ingombri solo con cilindrate maggiori, perchè una di esse, allo studio, dava problemi di ingombri....poi non sono riuscito più a mettermi in contatto con lui e la Piaggio smentì categoricamente ognuna di queste voci.....ora, boh, non so che cosa pensare....se il progetto ha già qualche anno, dovrebbero uscire i primi prototipi, no?Oppure è tutta una bufala...boh....

ciccio79
31-07-11, 19:11
Può darsi ke per tenere segreto il tutto li stiano sviluppando e testando in India evitando cosi possibili avvistamenti e scoop come succederebbe se fosse a Pontedera?

Vespista46
31-07-11, 20:02
:boh:

Non fare quella faccia Pisano, che da oggi devi tenerti MINIMO una Reflex da 899 euro in tasca, che bisogna scorgere quanti più particolari da una semplice foto! :Lol_5:


Forza forza, che noi Vespisti siamo cuuuuuuriooosiii! :mrgreen:

MrOizo
31-07-11, 20:16
...comunque i nostri colleghi di forum Pisani hanno avvistato qualche px con targa prova, e hanno detto che facevano il solito rumore di 2 tempi; che abbiano messo un generatore di rumore 2 tempi elettronico?

Noiva
31-07-11, 21:17
...per non perdere il suono tipico? Piaggio se ne sbatte secondo me.:cry:

davide9309
31-07-11, 21:50
...comunque i nostri colleghi di forum Pisani hanno avvistato qualche px con targa prova, e hanno detto che facevano il solito rumore di 2 tempi; che abbiano messo un generatore di rumore 2 tempi elettronico?
Sarebbe utile per gli amanti del tuning.
"Generatore di rumore del 50cc originale piaggio con padellino e trasmssione a denti elicoidali"

Case93
31-07-11, 21:54
Non è mica obbligatorio che la testino in Italia a Pontedera,non per non farsi vedere(che gliene frega!)ma perchè se come dice MrOizo il prototipo è sviluppato in India lo testano in India per forza di cose.....
:ciao:

mrkingo
01-08-11, 09:01
A me la GTS farebbe schifo anche a marce

Vi ricordate quando si rumoreggiava del Px 2011? circolava una fotoshoppata di una gts...?
ecco una simil gts col "cambio" e qualche miglioria alla ciclistica (ruote, disco posteriore , vani portaoggetti ecc.) credo che farebbe faville, sopratutto abbinato ad un motore 200 o anche 250/300... :orrore:

Una modernizzazione della Cosa insomma!

così lasciano in pace il PX che E' e DEVE essere quello 2 tempi che tutti conosciamo...

staremo a vedere... :ok:

pipponets
01-08-11, 09:36
No il px non lo sciupano al piu' mettono le marce alla gts:risata1:..................nuova gts 4v............4t..............vai piaggio vai,,,,,,,,,,,,,,,,:ok:giusto mr ginko.................pardon mrkingo

MrOizo
01-08-11, 18:43
.....siccome mi convinco sempre più che alla piaggio il lavoro di marketing in effetti lo facciamo noi, nel senso che leggono giornalmente le nostre pagine, vi consiglierei di non mettere idee strambe nelle loro teste....e rivolgo, in maniera diretta, un'esortazione proprio a loro, da parte di un loro affezionato "cliente" che ha contribuito, negli anni d'oro, a far diventare la piaggio quella che è oggi, o meglio, quella che era negli anni '80, visto che oggi si gioisce e si fa festa per il centomillesimo pezzo, venduto a suon di immatricolazioni e targhe anticipate dei concessionari:
"o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....avreste dovuto utilizzare un altro brand, perchè non hanno le caratteristiche tipiche della vespa dal 46 al px, cioè, ve le rammento: freno a pedale sul pavimento;scocca portante in lamiera e non scocca in tubi da sputer rivestita in lamiera( chè tra l'altro costa di più produrla, e non è facile da riparare come la vera scocca portante), chè qui non siamo fessi;motore geniale portante a presa diretta, che sin dall'inizio è stato progettato per essere 4 tempi;(e quindi evitiamo di dire frescacce che il 4t sul px non si può fare o menate simili: tra l'altro, il motore come l'avete montato voi, sulle frullovespe, è tipico della lambretta, eterna rivale della vespa, e sempre da lei superata in fatto di vendite...probabilmente, quel motore lì, messo su una vespa, porta pure sfiga e porta al fallimento dell'intera fabbrica, come avvenne per l'innocenti.....); ruote intercambiabili e ruota di scorta; cambio 4 marce al manubrio;abbiamo pure verificato, coi nostri super-motori, che un vecchio px, se ben settato a livello di pneumatici e sospensioni, può arrivare ai 130kmh e rotti in tutta sicurezza senza che succeda nulla di strano;
fatte tutte queste dovute premesse, ce la volete fare, si o no, questa vespa con la V maiuscola?Se non la volete fare, lasciate perdere con questo gts a marce, col px catalizzato con la supposta nella marmitta e menate varie, attendete in pace la fine della vostra azienda e la cessione degli stabilimenti ad un colosso cinese nel settore dell'abbigliamento intimo:produrrà infatti delle "succose" mutandine al gusto di fragola e ciliegia;tutto questo, nel frattempo, spendendo miliardi nel triciclo al contrario e nella propulsione elettrica da "infilare" nel solito vostro bidet di turno;
sappiate che, se continua così, L'Honda vi seppellisce:faccio un esempio:
chi ha comprato nel 2002 un sh 125 o 150 ha un motorino affidabile che gli fa almeno 100.000 km senza toccare nulla e del quale, fino a 20 anni dalla produzione, troverà ogni ricambio(capitolato Honda)( e questo prima era IL cavallo di battaglia del vespista, cioè dell'utente della VERA vespa); chi ha comprato un beverly 250 nello stesso periodo, a parte la manutenzione più o meno fortunata che ha dovuto fare( le pompe acqua e le catene distribuzione non hanno la stessa durata delle honda...)ha un mezzo demodè del quale non trova tutti i ricambi e al quale deve adattare pezzi dell'ultimo modello, che ha cambiato radicalmente styling almeno un paio di volte; (un esempio per tutti: provate a cercare nelle concessionarie piaggio qualche pezzo per il beverly cruiser 500); la vespa, la vera vespa rappresenta un non indifferente valore aggiunto rispetto ai giapponesi, l'avessero avuta loro la px, non sarebbe finita com'è finita con voi.....
un saluto abbastanza incavolato da un vostro ex ex ex ex...."
scusate lo sfogo, mi è venuto spontaneo....

Noiva
01-08-11, 18:54
Tien' e Pall!!! Ne avessero di gente come te...con le palle, altro che Honda.:ok:

gian-GTR
01-08-11, 20:04
."o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....

:quote::quote::quote::quote::quote:
non cito tutto solo perché troppo lungo, ma quoto al 100%
:ciao:

Case93
01-08-11, 20:11
.....siccome mi convinco sempre più che alla piaggio il lavoro di marketing in effetti lo facciamo noi, nel senso che leggono giornalmente le nostre pagine, vi consiglierei di non mettere idee strambe nelle loro teste....e rivolgo, in maniera diretta, un'esortazione proprio a loro, da parte di un loro affezionato "cliente" che ha contribuito, negli anni d'oro, a far diventare la piaggio quella che è oggi, o meglio, quella che era negli anni '80, visto che oggi si gioisce e si fa festa per il centomillesimo pezzo, venduto a suon di immatricolazioni e targhe anticipate dei concessionari:
"o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....avreste dovuto utilizzare un altro brand, perchè non hanno le caratteristiche tipiche della vespa dal 46 al px, cioè, ve le rammento: freno a pedale sul pavimento;scocca portante in lamiera e non scocca in tubi da sputer rivestita in lamiera( chè tra l'altro costa di più produrla, e non è facile da riparare come la vera scocca portante), chè qui non siamo fessi;motore geniale portante a presa diretta, che sin dall'inizio è stato progettato per essere 4 tempi;(e quindi evitiamo di dire frescacce che il 4t sul px non si può fare o menate simili: tra l'altro, il motore come l'avete montato voi, sulle frullovespe, è tipico della lambretta, eterna rivale della vespa, e sempre da lei superata in fatto di vendite...probabilmente, quel motore lì, messo su una vespa, porta pure sfiga e porta al fallimento dell'intera fabbrica, come avvenne per l'innocenti.....); ruote intercambiabili e ruota di scorta; cambio 4 marce al manubrio;abbiamo pure verificato, coi nostri super-motori, che un vecchio px, se ben settato a livello di pneumatici e sospensioni, può arrivare ai 130kmh e rotti in tutta sicurezza senza che succeda nulla di strano;
fatte tutte queste dovute premesse, ce la volete fare, si o no, questa vespa con la V maiuscola?Se non la volete fare, lasciate perdere con questo gts a marce, col px catalizzato con la supposta nella marmitta e menate varie, attendete in pace la fine della vostra azienda e la cessione degli stabilimenti ad un colosso cinese nel settore dell'abbigliamento intimo:produrrà infatti delle "succose" mutandine al gusto di fragola e ciliegia;tutto questo, nel frattempo, spendendo miliardi nel triciclo al contrario e nella propulsione elettrica da "infilare" nel solito vostro bidet di turno;
sappiate che, se continua così, L'Honda vi seppellisce:faccio un esempio:
chi ha comprato nel 2002 un sh 125 o 150 ha un motorino affidabile che gli fa almeno 100.000 km senza toccare nulla e del quale, fino a 20 anni dalla produzione, troverà ogni ricambio(capitolato Honda)( e questo prima era IL cavallo di battaglia del vespista, cioè dell'utente della VERA vespa); chi ha comprato un beverly 250 nello stesso periodo, a parte la manutenzione più o meno fortunata che ha dovuto fare( le pompe acqua e le catene distribuzione non hanno la stessa durata delle honda...)ha un mezzo demodè del quale non trova tutti i ricambi e al quale deve adattare pezzi dell'ultimo modello, che ha cambiato radicalmente styling almeno un paio di volte; (un esempio per tutti: provate a cercare nelle concessionarie piaggio qualche pezzo per il beverly cruiser 500); la vespa, la vera vespa rappresenta un non indifferente valore aggiunto rispetto ai giapponesi, l'avessero avuta loro la px, non sarebbe finita com'è finita con voi.....
un saluto abbastanza incavolato da un vostro ex ex ex ex...."
scusate lo sfogo, mi è venuto spontaneo....
Quoto,Quoto e ancora Quoto!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

mrkingo
01-08-11, 21:21
:Ave_2:
:Ave_2:

Vespista46
02-08-11, 02:19
Dal Vangelo secondo Sergio, 13, versetto 15/18:

.....siccome mi convinco sempre più che alla piaggio il lavoro di marketing in effetti lo facciamo noi, nel senso che leggono giornalmente le nostre pagine, vi consiglierei di non mettere idee strambe nelle loro teste....e rivolgo, in maniera diretta, un'esortazione proprio a loro, da parte di un loro affezionato "cliente" che ha contribuito, negli anni d'oro, a far diventare la piaggio quella che è oggi, o meglio, quella che era negli anni '80, visto che oggi si gioisce e si fa festa per il centomillesimo pezzo, venduto a suon di immatricolazioni e targhe anticipate dei concessionari:
"o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....avreste dovuto utilizzare un altro brand, perchè non hanno le caratteristiche tipiche della vespa dal 46 al px, cioè, ve le rammento: freno a pedale sul pavimento;scocca portante in lamiera e non scocca in tubi da sputer rivestita in lamiera( chè tra l'altro costa di più produrla, e non è facile da riparare come la vera scocca portante), chè qui non siamo fessi;motore geniale portante a presa diretta, che sin dall'inizio è stato progettato per essere 4 tempi;(e quindi evitiamo di dire frescacce che il 4t sul px non si può fare o menate simili: tra l'altro, il motore come l'avete montato voi, sulle frullovespe, è tipico della lambretta, eterna rivale della vespa, e sempre da lei superata in fatto di vendite...probabilmente, quel motore lì, messo su una vespa, porta pure sfiga e porta al fallimento dell'intera fabbrica, come avvenne per l'innocenti.....); ruote intercambiabili e ruota di scorta; cambio 4 marce al manubrio;abbiamo pure verificato, coi nostri super-motori, che un vecchio px, se ben settato a livello di pneumatici e sospensioni, può arrivare ai 130kmh e rotti in tutta sicurezza senza che succeda nulla di strano;
fatte tutte queste dovute premesse, ce la volete fare, si o no, questa vespa con la V maiuscola?Se non la volete fare, lasciate perdere con questo gts a marce, col px catalizzato con la supposta nella marmitta e menate varie, attendete in pace la fine della vostra azienda e la cessione degli stabilimenti ad un colosso cinese nel settore dell'abbigliamento intimo:produrrà infatti delle "succose" mutandine al gusto di fragola e ciliegia;tutto questo, nel frattempo, spendendo miliardi nel triciclo al contrario e nella propulsione elettrica da "infilare" nel solito vostro bidet di turno;
sappiate che, se continua così, L'Honda vi seppellisce:faccio un esempio:
chi ha comprato nel 2002 un sh 125 o 150 ha un motorino affidabile che gli fa almeno 100.000 km senza toccare nulla e del quale, fino a 20 anni dalla produzione, troverà ogni ricambio(capitolato Honda)( e questo prima era IL cavallo di battaglia del vespista, cioè dell'utente della VERA vespa); chi ha comprato un beverly 250 nello stesso periodo, a parte la manutenzione più o meno fortunata che ha dovuto fare( le pompe acqua e le catene distribuzione non hanno la stessa durata delle honda...)ha un mezzo demodè del quale non trova tutti i ricambi e al quale deve adattare pezzi dell'ultimo modello, che ha cambiato radicalmente styling almeno un paio di volte; (un esempio per tutti: provate a cercare nelle concessionarie piaggio qualche pezzo per il beverly cruiser 500); la vespa, la vera vespa rappresenta un non indifferente valore aggiunto rispetto ai giapponesi, l'avessero avuta loro la px, non sarebbe finita com'è finita con voi.....
un saluto abbastanza incavolato da un vostro ex ex ex ex...."
scusate lo sfogo, mi è venuto spontaneo....

:applauso::applauso::applauso:

E concordo ancora di più sul discorso "rivale Honda". Ci sono Sh e i @ degli inizi del 2000 che ancora camminano PERFETTAMENTE, 0 problemi, al massimo qualche supporto di marmitta rotto. Ovviamente gli unici due parametri da controllare sempre, olio e acqua.

Passiamo invece ai vari beverly, liberty, sporticity (che è sempre gruppo Piaggio). Frizioni RUMOROSISSIME, trasmissione neanche paragonabile a quella honda, pompe acqua rotte, alberi a camme lato scarico che si distaccano dal cromo con conseguente usura precoce, e sostanzialmente motori che bevono molto e vanno poco.

L'utente medio non è stupido, specialmente in periodo di crisi "aguzza" le orecchie e vuole essere sicuro di ciò che compra...

marcello500
02-08-11, 08:53
:quote::quote::quote::quote::quote:
non cito tutto solo perché troppo lungo, ma quoto al 100%
:ciao:

FOR PRESIDENT!!!..gian for president!!!!:risata1:

Afry19
02-08-11, 10:12
.....siccome mi convinco sempre più che alla piaggio il lavoro di marketing in effetti lo facciamo noi, nel senso che leggono giornalmente le nostre pagine, vi consiglierei di non mettere idee strambe nelle loro teste....e rivolgo, in maniera diretta, un'esortazione proprio a loro, da parte di un loro affezionato "cliente" che ha contribuito, negli anni d'oro, a far diventare la piaggio quella che è oggi, o meglio, quella che era negli anni '80, visto che oggi si gioisce e si fa festa per il centomillesimo pezzo, venduto a suon di immatricolazioni e targhe anticipate dei concessionari:
"o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....avreste dovuto utilizzare un altro brand, perchè non hanno le caratteristiche tipiche della vespa dal 46 al px, cioè, ve le rammento: freno a pedale sul pavimento;scocca portante in lamiera e non scocca in tubi da sputer rivestita in lamiera( chè tra l'altro costa di più produrla, e non è facile da riparare come la vera scocca portante), chè qui non siamo fessi;motore geniale portante a presa diretta, che sin dall'inizio è stato progettato per essere 4 tempi;(e quindi evitiamo di dire frescacce che il 4t sul px non si può fare o menate simili: tra l'altro, il motore come l'avete montato voi, sulle frullovespe, è tipico della lambretta, eterna rivale della vespa, e sempre da lei superata in fatto di vendite...probabilmente, quel motore lì, messo su una vespa, porta pure sfiga e porta al fallimento dell'intera fabbrica, come avvenne per l'innocenti.....); ruote intercambiabili e ruota di scorta; cambio 4 marce al manubrio;abbiamo pure verificato, coi nostri super-motori, che un vecchio px, se ben settato a livello di pneumatici e sospensioni, può arrivare ai 130kmh e rotti in tutta sicurezza senza che succeda nulla di strano;
fatte tutte queste dovute premesse, ce la volete fare, si o no, questa vespa con la V maiuscola?Se non la volete fare, lasciate perdere con questo gts a marce, col px catalizzato con la supposta nella marmitta e menate varie, attendete in pace la fine della vostra azienda e la cessione degli stabilimenti ad un colosso cinese nel settore dell'abbigliamento intimo:produrrà infatti delle "succose" mutandine al gusto di fragola e ciliegia;tutto questo, nel frattempo, spendendo miliardi nel triciclo al contrario e nella propulsione elettrica da "infilare" nel solito vostro bidet di turno;
sappiate che, se continua così, L'Honda vi seppellisce:faccio un esempio:
chi ha comprato nel 2002 un sh 125 o 150 ha un motorino affidabile che gli fa almeno 100.000 km senza toccare nulla e del quale, fino a 20 anni dalla produzione, troverà ogni ricambio(capitolato Honda)( e questo prima era IL cavallo di battaglia del vespista, cioè dell'utente della VERA vespa); chi ha comprato un beverly 250 nello stesso periodo, a parte la manutenzione più o meno fortunata che ha dovuto fare( le pompe acqua e le catene distribuzione non hanno la stessa durata delle honda...)ha un mezzo demodè del quale non trova tutti i ricambi e al quale deve adattare pezzi dell'ultimo modello, che ha cambiato radicalmente styling almeno un paio di volte; (un esempio per tutti: provate a cercare nelle concessionarie piaggio qualche pezzo per il beverly cruiser 500); la vespa, la vera vespa rappresenta un non indifferente valore aggiunto rispetto ai giapponesi, l'avessero avuta loro la px, non sarebbe finita com'è finita con voi.....
un saluto abbastanza incavolato da un vostro ex ex ex ex...."
scusate lo sfogo, mi è venuto spontaneo....

quoto, quoto e ri-quoto ancora!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Piaggio, sveglia!!!!! :rabbia:

ciccio79
02-08-11, 11:24
Ritornando al topic ho notize abbastanza attendibili...ma bruttine!!!

Allora il prototipo si trova a Pontedera, sarà lanciato nel 2014 con l'avvento euro4, sarà 4t ma...motore Leader Piaggio automatico...insomma quello della Vespa Lx per intenderci...preferisco non commentare...

Vesponauta
02-08-11, 12:16
Finchè non vedo, non credo... :roll:

davide9309
02-08-11, 12:32
Prendono il motore del frullino e lo mettono sotto al px, così il cliente medio è contento perchè puo' fare il figo con la vespa che sembra d'epoca e nel contempo non avere la rottura di cambiare le marce.


Ritornando al topic ho notize abbastanza attendibili...ma bruttine!!!

Allora il prototipo si trova a Pontedera, sarà lanciato nel 2014 con l'avvento euro4, sarà 4t ma...motore Leader Piaggio automatico...insomma quello della Vespa Lx per intenderci...preferisco non commentare...

Che avevo detto?
Comunque spero che queste notizie vengano presto smentite, sarebbe davvero un insulto ad un mezzo che da 35 anni ha riscosso un notevole gradimento, un mezzo che piaggio ha tentato più volte di rimpiazzare, ma senza successo.
Ora vorranno pensionare il PX un'altra volta, ma in maniera più subdola, cambiandolo solo sotto le chiappe. Se dovesse succedere, spero vivamente che il mercato gli dia torto.

Qarlo
02-08-11, 12:59
Ci credo poco...comunque se riescono a far stare il Leader sotto il PX...son bravi davvero...

Vespista46
02-08-11, 13:50
Ritornando al topic ho notize abbastanza attendibili...ma bruttine!!!

Allora il prototipo si trova a Pontedera, sarà lanciato nel 2014 con l'avvento euro4, sarà 4t ma...motore Leader Piaggio automatico...insomma quello della Vespa Lx per intenderci...preferisco non commentare...

Oddio la VespaBeverly... :shock::shock::shock::shock:

Fra79
02-08-11, 14:45
Penso che sia il caso di continaure a vedere come si comporta il nuovo Px euro 3 , per i futuri sviluppi non mi sembra ci siano notizie attendibili.Fare un Px come una vespa automatica non ha senso, penso lo sappiano bene anche in Piaggio.
Riguardo al discorso Piaggio in generale penso ci siano dei distingui necessari da fare.Alcuni motori , i Leader per esempio, sono a prova di bomba, altri pur essendo molto ben progettati hanno scontato un cattivo controllo qualità(vd pompe benzina e acqua).Nell'ultimo Beverly ho notato una cura notevole nelle finiture e nella qualità dei materiali.Le ultime strumentazioni Piaggio ad esempio ,sono molto più belle e di qualità di quelle antidiluviane e dall'aspetto economico che montavano 2 o 3 anni fa.Gli asemblaggi sono molto più curati.Spero abbiano dato una sterzata e vigilino non solo sul bilancio ma anche sul prodotto.Voglio vedere il ritorno del Px in quest'ottica, come una maggiore cosci
Non penso di dire una castroneria quando affermo che il Px 2011 è più curato dell' MY.Spero e credo che ci sia una maggiore coscienza di ciò che PIAGGIO e Vespa rappresentano e quale sia la loro storia e i loro valori.

pipponets
02-08-11, 15:32
Forza Piaggio un Po' di Orgoglio............... un ti poi Fa ' Frega da 4 indiani............!!!!!!!!!!!!!!! (poveracci guardate la fabb lml) maremma buaiola........in famiglia abbiamo avuto,,,,,,,,,,1978 il ciao.......1980px 200..........125 lx ...beverly 400.........scarabeo 200......e la scorsa primavera con la storia di sto px escie non escie ho dovuto ripiegare mio malgrado su una star...........ma se ci fosse stato il px..............sicuramente non avrei preso la star..............Forza agli (toscanismo) bisognia fagli un sedere rosso ome quello delle scimmie ................W L 'ITALIA..............ciao

marcello500
02-08-11, 21:05
chiedo un momento di silenzio...alla piaggio gli è morto il cervello!

la frullo vespa...è diventata realtà...

Case93
02-08-11, 21:11
Ho una tristissima immagine in testa:io sul mio PX ad un semaforo,un frulpx accanto,scatta il verde,io metto il 1 poi in 2 e lui fruuuuu e parte,orrido davvero...
:nono::nono::nono::nono::testate::testate::boxing:

Afry19
02-08-11, 21:20
case, ti prego in ginocchio...

non scrivere mai più una cosa del genere... mi si è accaponata la pelle... :nono::nono::nono:

Qarlo
02-08-11, 21:20
Per me il prototipo che riposa a Pontedera non è che una nuova versione della GTS o della LX. Pare impossibile che in Piaggio occupino risorse economiche e materiali per trapiantare il motore Leader (che tra parentesi a me in 35000 km non ha mai dato il minimo problema sull'Hexagon) sul telaio PX, vecchio di 34 anni con tutti i limiti che un progetto così anziano ha...
Forse i nuovi modelli frullovespa avranno una somiglianza marcata con il PX...tutto li.

Case93
02-08-11, 21:21
case, ti prego in ginocchio...

non scrivere mai più una cosa del genere... mi si è accaponata la pelle... :nono::nono::nono:

Io avrògli incubi,solo immaginarmi un PX che rumoreggia come una frullovespa mi prende davvero male!
:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:a non finire

Qarlo,io ci spero! comunque l'Hexagon non è due tempi?

ciccio79
02-08-11, 21:34
Rassegnamocci, ormai la Piaggio non crede più nel mezzo che l'ha resa quello che è...omai per loro Vespa è Lx o GTS...e adesso finiranno di distruggerla con la Px-frullo e una serie commemorativa dell'ultimo Px 2t con il cambio manuale...a questo punto meglio la LML Star con un bel 200cc...

pipponets
03-08-11, 06:41
Rassegnamocci, ormai la Piaggio non crede più nel mezzo che l'ha resa quello che è...omai per loro Vespa è Lx o GTS...e adesso finiranno di distruggerla con la Px-frullo e una serie commemorativa dell'ultimo Px 2t con il cambio manuale...a questo punto meglio la LML Star con un bel 200cc...
NO meglio la star un si puo' di...,,,,,,,io aime ne ho una,,,,,,,,,,,,,,,,,ruote ,,dure cerchi bistondi sella durissima,,,,,,,,,,,,,,,,,problemetti elettrici,,,,,,,,,,,,,,,,,,,ecc ecc il mio px di 30 anni fa ERA MEGLIO

Fra79
03-08-11, 08:20
Godiamoci il Px 2011.Il suo sviluppo futuro , qunaod dovrà rientrare nell'euro 4 è ancora un mistero.....

gian-GTR
04-08-11, 09:18
Ho una tristissima immagine in testa:io sul mio PX ad un semaforo,un frulpx accanto,scatta il verde,io metto il 1 poi in 2 e lui fruuuuu e parte,orrido davvero...
:nono::nono::nono::nono::testate::testate::boxing:

ragazzi
giuro di averla vista....
qualche giorno fa giravo per Marsiglia fermo il mio GTR e vedo da lontano una vespa che si avvicina.... ha l'estetica di una old é in metallo vedo il clacson cromato sul musetto e mi chiedo sara una SV (il faro è tondo)... si avvicina... a 70 m penso... caspita é come nuova luccica un super restaurato... certo che farla di sto verdone muschio... mah avrebbero potuto usare un colore originale...
a 30 metri c'é qualcosa che mi f strano... mi passa a fianco.... :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
VRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR é un frullinooooooooooooooooooo
su scocche simil SV :orrore::orrore::orrore::orrore:
LI ODIOOOOOO :rabbia::rabbia::rabbia:
chi ha osato tanto????:testate::testate::testate:

ciao
scusate per avervi dato degli incubi per i giorni a venire
gian

ilsimo
04-08-11, 09:39
Non e' che magari sei incappato in una Bajaj Chetak 4 tempi?
togliendo qualche plastica alla Bajaj e mettendo qualche ammennicolo Piaggio anni 70 si puo' ottenere una pseudo gtr/sprint a tutti gli effetti ...ma sempre a 4 tempi.

Noiva
04-08-11, 09:44
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooo!!!!!!!

Noiva
04-08-11, 09:46
Ora che conosci il nemico, la prossima volta, se ci sarà una prossima volta, scatta una foto....(A mo di spionnaggio segreto...)

MrOizo
04-08-11, 10:41
...suvvia, lo so che siete ragazzi..... ma non esagerate...quella che avete visto era una semplice lml 4t con i kit vivoscooter se aveva le marce, se no era una neco, una specie di vbb col motore da sputer sotto....

ciccio79
04-08-11, 10:58
Sicuramente una neco abruzzi...

.bluesky.
04-08-11, 11:14
Io spero solo che piaggio non faccia la fine della fiat, cioè, fino agli anni 80 ha costruito auto indistruttibili sia di carrozzeria che di motore, basti ricordare la mitica 500, sapete una volta sulla mia l del 71inavvertitamente ho invertito i poli della batteria e dopo aver provato un paio di volte con l'accensione è partita, notavo che la spia generatore aumentava di intensità quanto più acceleravo.Quelle si che erano auto, di facile manutenzione, non ti lasciavano mai a piedi ,anche quando mi si è rotto l'albero motore mi ha riportato a casa, insomma w la vespa e la 500 i miti italiani. Comunque da cosista non mi dispiacerebbe se la piaggio proponesse un suo restyling.

gian-GTR
04-08-11, 20:57
...suvvia, lo so che siete ragazzi..... ma non esagerate...quella che avete visto era una semplice lml 4t con i kit vivoscooter se aveva le marce, se no era una neco, una specie di vbb col motore da sputer sotto....

si sicuramente una neco o qualche altra cagata del genere...
avesse avuto le marce non mi avrebbe schifato....ma sai trovarsi nel traffico e dire... ma chi sa che vespetta è e poi vedere il motore di sputer sopra :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::azz::rabbia::boxi ng:
:ciao:

davide9309
04-08-11, 23:53
Ecco la foto del prototipo del px 4 tempi secondo me :mrgreen:

Afry19
04-08-11, 23:59
devono solo provarci a fare un obrobrio cosi...

davide9309
05-08-11, 00:03
devono solo provarci a fare un obrobrio cosi...
Fortunatamente non l'ha fatto la Piaggio, ma Photoshop. :mrgreen:
Anche se non mi stupirei se presentassero una vespa del genere (mi schiferei e basta).

Vespista46
05-08-11, 02:28
Ecco la foto del prototipo del px 4 tempi secondo me :mrgreen:

L'unica cosa da prendere è la sella....

ciccio79
05-08-11, 07:47
Ecco la foto del prototipo del px 4 tempi secondo me :mrgreen:

Devi solo togliere il pedalino del freno posteriore, tanto a che serve più ormai?:crazy::azz::rabbia::mah::noncisiamo::testat e:

marcello500
05-08-11, 21:09
ragazzi non diamo idee a piaggio...mbrrr...mi vengono i brividi al solo pensarci....a meno che non la chiamino in un altro modo...ma sicuramente non sarebbe VESPA

ciccio79
08-08-11, 11:11
Leggete questo estratto dell'intervista di scootering a un responsabile Piaggio e capirete che è tutto vero:

legionarius
08-08-11, 11:35
Gia il 4 tempi sulla Vespa(quella vera) non lo digerirei....ma l'automatico proprio no.

marcello500
08-08-11, 12:08
:lol:quindi alla fine è Piaggio che copia da LML che aveva copiato da Piaggio sulla base dell'esperienza di copiatura dell Bajaj.....sia chiaro che con copiatura non intendo copiatura ma "ispirazione"...:crazy:

Skleros
08-08-11, 15:01
Ho iniziato a leggere questo thread con "fiducia" e speranza (con il "punto fermo" che la classica 2t DEVE rimanere in produzione)...man mano che leggevo l'evolversi della discussione (con notizie ORRIPILANTI riguardo il PfrulloX) ho iniziato ad avvertire nell'ordine:

- brividi di freddo;
- nausea;
- sudori freddi;
- tremori;
- giramenti di testa;
- etc...

Insomma...possibile che non si possa far nulla per sapere se questi "tremors" (e non rumors) siano più o meno fondati? Non si potrebbe organizzare, una volta avuta la conferma di questi ORRORI, un "pellegrinaggio" allo stabilimento "per salvare la Vera VESPA"?!

ciccio79
08-08-11, 15:12
Ho iniziato a leggere questo thread con "fiducia" e speranza (con il "punto fermo" che la classica 2t DEVE rimanere in produzione)...man mano che leggevo l'evolversi della discussione (con notizie ORRIPILANTI riguardo il PfrulloX) ho iniziato ad avvertire nell'ordine:

- brividi di freddo;
- nausea;
- sudori freddi;
- tremori;
- giramenti di testa;
- etc...

Insomma...possibile che non si possa far nulla per sapere se questi "tremors" (e non rumors) siano più o meno fondati? Non si potrebbe organizzare, una volta avuta la conferma di questi ORRORI, un "pellegrinaggio" allo stabilimento "per salvare la Vera VESPA"?!

Il problema principale è che per Piaggio la nuova Vespa è la Lx o la GTS, il Px per loro è un mezzo obsoleto degno di penzionamento o se lo si vuole far rimanere in vita deve essere con variatore come la moda vuole...:rabbia:

ascellaovale
08-08-11, 15:15
Non li capisco e non mi piace. 4tempi? non mi pare sia una scelta economica. Il motore 2 tempi dei nostri mezzi è affidabile, economico, indistruttib.... a ecco, capito, non vendono pezzi di ricambio. Mio zio il motore del suo 50 primavera ora lo usa su un blocchetto per pompare acqua dal pozzo per le bestie, con il primavera trasportava di tutto, dal fieno al sacco di mangime, e il telaio si è letteralmente "polverizzato" per l'uso intensivo in 30 e più anni... W il 2 tempi!!!

MrOizo
09-08-11, 08:02
Leggete questo estratto dell'intervista di scootering a un responsabile Piaggio e capirete che è tutto vero:

...veramente dall'intervista si evince che ci sono dei prototipi con motore frullo inserito nella scocca px, che qualche superesperto, qui sul forum mi aveva detto assolutamente inesistenti... ma non si dice che alla fine verranno utilizzati per sviluppare la produzione futura, anzi....


:lol:quindi alla fine è Piaggio che copia da LML che aveva copiato da Piaggio sulla base dell'esperienza di copiatura dell Bajaj.....sia chiaro che con copiatura non intendo copiatura ma "ispirazione"...:crazy:

...precisiamo che in entrambi i casi fu piaggio che intraprese dapprima una collaborazione, fornendo addirittura gli stampi, e che, alla chiusura della collaborazione, entrambe le aziende continuarono a produrre, contro la volontà di piaggio...quindi così come le bajaj fino agli anni ottanta erano marchiate piaggio, così le lml fino alla fine della collaborazione....

giulio97
09-08-11, 08:36
.....siccome mi convinco sempre più che alla piaggio il lavoro di marketing in effetti lo facciamo noi, nel senso che leggono giornalmente le nostre pagine, vi consiglierei di non mettere idee strambe nelle loro teste....e rivolgo, in maniera diretta, un'esortazione proprio a loro, da parte di un loro affezionato "cliente" che ha contribuito, negli anni d'oro, a far diventare la piaggio quella che è oggi, o meglio, quella che era negli anni '80, visto che oggi si gioisce e si fa festa per il centomillesimo pezzo, venduto a suon di immatricolazioni e targhe anticipate dei concessionari:
"o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....avreste dovuto utilizzare un altro brand, perchè non hanno le caratteristiche tipiche della vespa dal 46 al px, cioè, ve le rammento: freno a pedale sul pavimento;scocca portante in lamiera e non scocca in tubi da sputer rivestita in lamiera( chè tra l'altro costa di più produrla, e non è facile da riparare come la vera scocca portante), chè qui non siamo fessi;motore geniale portante a presa diretta, che sin dall'inizio è stato progettato per essere 4 tempi;(e quindi evitiamo di dire frescacce che il 4t sul px non si può fare o menate simili: tra l'altro, il motore come l'avete montato voi, sulle frullovespe, è tipico della lambretta, eterna rivale della vespa, e sempre da lei superata in fatto di vendite...probabilmente, quel motore lì, messo su una vespa, porta pure sfiga e porta al fallimento dell'intera fabbrica, come avvenne per l'innocenti.....); ruote intercambiabili e ruota di scorta; cambio 4 marce al manubrio;abbiamo pure verificato, coi nostri super-motori, che un vecchio px, se ben settato a livello di pneumatici e sospensioni, può arrivare ai 130kmh e rotti in tutta sicurezza senza che succeda nulla di strano;
fatte tutte queste dovute premesse, ce la volete fare, si o no, questa vespa con la V maiuscola?Se non la volete fare, lasciate perdere con questo gts a marce, col px catalizzato con la supposta nella marmitta e menate varie, attendete in pace la fine della vostra azienda e la cessione degli stabilimenti ad un colosso cinese nel settore dell'abbigliamento intimo:produrrà infatti delle "succose" mutandine al gusto di fragola e ciliegia;tutto questo, nel frattempo, spendendo miliardi nel triciclo al contrario e nella propulsione elettrica da "infilare" nel solito vostro bidet di turno;
sappiate che, se continua così, L'Honda vi seppellisce:faccio un esempio:
chi ha comprato nel 2002 un sh 125 o 150 ha un motorino affidabile che gli fa almeno 100.000 km senza toccare nulla e del quale, fino a 20 anni dalla produzione, troverà ogni ricambio(capitolato Honda)( e questo prima era IL cavallo di battaglia del vespista, cioè dell'utente della VERA vespa); chi ha comprato un beverly 250 nello stesso periodo, a parte la manutenzione più o meno fortunata che ha dovuto fare( le pompe acqua e le catene distribuzione non hanno la stessa durata delle honda...)ha un mezzo demodè del quale non trova tutti i ricambi e al quale deve adattare pezzi dell'ultimo modello, che ha cambiato radicalmente styling almeno un paio di volte; (un esempio per tutti: provate a cercare nelle concessionarie piaggio qualche pezzo per il beverly cruiser 500); la vespa, la vera vespa rappresenta un non indifferente valore aggiunto rispetto ai giapponesi, l'avessero avuta loro la px, non sarebbe finita com'è finita con voi.....
un saluto abbastanza incavolato da un vostro ex ex ex ex...."
scusate lo sfogo, mi è venuto spontaneo....


Tien' e Pall!!! Ne avessero di gente come te...con le palle, altro che Honda.:ok:


:quote::quote::quote::quote::quote:
non cito tutto solo perché troppo lungo, ma quoto al 100%
:ciao:


:Ave_2:
:Ave_2:


Dal Vangelo secondo Sergio, 13, versetto 15/18:


:applauso::applauso::applauso:

E concordo ancora di più sul discorso "rivale Honda". Ci sono Sh e i @ degli inizi del 2000 che ancora camminano PERFETTAMENTE, 0 problemi, al massimo qualche supporto di marmitta rotto. Ovviamente gli unici due parametri da controllare sempre, olio e acqua.

Passiamo invece ai vari beverly, liberty, sporticity (che è sempre gruppo Piaggio). Frizioni RUMOROSISSIME, trasmissione neanche paragonabile a quella honda, pompe acqua rotte, alberi a camme lato scarico che si distaccano dal cromo con conseguente usura precoce, e sostanzialmente motori che bevono molto e vanno poco.

L'utente medio non è stupido, specialmente in periodo di crisi "aguzza" le orecchie e vuole essere sicuro di ciò che compra...


Penso che sia il caso di continaure a vedere come si comporta il nuovo Px euro 3 , per i futuri sviluppi non mi sembra ci siano notizie attendibili.Fare un Px come una vespa automatica non ha senso, penso lo sappiano bene anche in Piaggio.
Riguardo al discorso Piaggio in generale penso ci siano dei distingui necessari da fare.Alcuni motori , i Leader per esempio, sono a prova di bomba, altri pur essendo molto ben progettati hanno scontato un cattivo controllo qualità(vd pompe benzina e acqua).Nell'ultimo Beverly ho notato una cura notevole nelle finiture e nella qualità dei materiali.Le ultime strumentazioni Piaggio ad esempio ,sono molto più belle e di qualità di quelle antidiluviane e dall'aspetto economico che montavano 2 o 3 anni fa.Gli asemblaggi sono molto più curati.Spero abbiano dato una sterzata e vigilino non solo sul bilancio ma anche sul prodotto.Voglio vedere il ritorno del Px in quest'ottica, come una maggiore cosci
Non penso di dire una castroneria quando affermo che il Px 2011 è più curato dell' MY.Spero e credo che ci sia una maggiore coscienza di ciò che PIAGGIO e Vespa rappresentano e quale sia la loro storia e i loro valori.

se non lo dicevi tu lo dicevo io!

mandiamo mail di protesta sulle frullo-vespe in genere!

ciccio79
09-08-11, 10:40
...veramente dall'intervista si evince che ci sono dei prototipi con motore frullo inserito nella scocca px, che qualche superesperto, qui sul forum mi aveva detto assolutamente inesistenti... ma non si dice che alla fine verranno utilizzati per sviluppare la produzione futura, anzi....

Intanto esistono è la cosa non è positiva...in più se la soffiata che ho avuto è esatta la Px automatica è già bella pronta a Pontedera e il motore leader Piaggio non ha bisogno di molti collaudi, quindi il tutto coincide perfettamente...inutile avremo una Px-frullomatic!!! :orrore:

ciccio79
09-08-11, 10:45
se non lo dicevi tu lo dicevo io!

mandiamo mail di protesta sulle frullo-vespe in genere!

Non si potrebbe mandare una mail ufficiale a Piaggio firmata Vesparesources la quale chiede di non far morire la Px nuovamente ma di sviluppare un 2t iniezione o un 4t sempre a marce, insomma coma la LML Star?

.bluesky.
09-08-11, 10:59
Ma la vespa frullomatic già esiste, basti pensare alla pk, quindi credo che non sia impossibile per piaggio adattare o creare un frullo motore dedicato al px, purtroppo oggi è questa la richiesta di mercato da parte dei giovani frullomotori da grandi velocità. Penso e continuo a dire che il mito vespa, la vera vespa non potrà spegnersi facilmente fino a quando ci sarà qualche sostenitore.

Qarlo
09-08-11, 11:04
Ma dai! Il motore Leader sarà 20 cm più lungo del motore Px! O fanno una gobba sul tunnel per farci stare il GT o fanno un'apertura dove dovrebbe esserci la targa per far uscire la ruota posteriore. Credo che quasi tutti gli scooter con motore leader abbiano il doppio ammortizzatore posteriore e in più il motore non è attaccato al telaio tramite un solo perno. C'è un leveraggio che unisce motore e telaio.
In più trasmissione e scarico sono dalla parte opposta!
Per me, per infilare un Leader nella scocca Px, bisogna riorogettarla tutta, eliminando i cofani apribili ed eliminando la parte centrale dove si avvita la ruota di scorta.
Praticamente fanno prima a fare un restyling delle Gts per renderle uguali/simili al PX che a tentare di mettere il motore automatico sotto alle scocche "vecchio stile".

ciccio79
09-08-11, 11:17
Ma dai! Il motore Leader sarà 20 cm più lungo del motore Px! O fanno una gobba sul tunnel per farci stare il GT o fanno un'apertura dove dovrebbe esserci la targa per far uscire la ruota posteriore. Credo che quasi tutti gli scooter con motore leader abbiano il doppio ammortizzatore posteriore e in più il motore non è attaccato al telaio tramite un solo perno. C'è un leveraggio che unisce motore e telaio.
In più trasmissione e scarico sono dalla parte opposta!
Per me, per infilare un Leader nella scocca Px, bisogna riorogettarla tutta, eliminando i cofani apribili ed eliminando la parte centrale dove si avvita la ruota di scorta.
Praticamente fanno prima a fare un restyling delle Gts per renderle uguali/simili al PX che a tentare di mettere il motore automatico sotto alle scocche "vecchio stile".

Infatti come dice l'intervista: "il corpo della Px è stato modificato per ospitare un motore automatico in posizione centrale", si vede che ci sono riusciti, non si sa come ma ci sono riusciti...cmq il doppio ammortizzatore per il leader non è necessario, basta guardare il liberty o la Vespa Lx che montano un mono...

MrOizo
09-08-11, 11:29
..si, ma ripeto, questo prototipo è di parecchi anni fa, quando era in circolazione mi fu riferito...poi era stato messo da parte....ora non ho più alcun contatto, ma mi sembra idiota riprendere un progetto che era stato messo da parte...e comunque, se lo fanno, per me la piaggio è morta.....infatti, appena è pronto il 200 lml io, da parte mia, avrò finalmente il 200 che aspetto da anni....nuovo!!!!Tranne che, la piaggio, presa di invidia, non metta in vendita un px 125-150-200 4 tempi a marce, con motore derivato dal 2 tempi: allora sì, e solo per motivi affettivi, comprerò di nuovo piaggio!!!!

ciccio79
09-08-11, 11:48
Ke dire...si vede che per non investire ulteriormente hanno ripreso un modello vecchio ma funzionante aggiornato con un motore euro3 4t e per loro è la nuova Px...minimo investimento e massimo profitto e tutti felici e contenti...con la Star 200cc!!!

Case93
09-08-11, 12:30
Ma la vespa frullomatic già esiste, basti pensare alla pk, quindi credo che non sia impossibile per piaggio adattare o creare un frullo motore dedicato al px, purtroppo oggi è questa la richiesta di mercato da parte dei giovani frullomotori da grandi velocità. Penso e continuo a dire che il mito vespa, la vera vespa non potrà spegnersi facilmente fino a quando ci sarà qualche sostenitore.

Frullomotori si,ma non mi dite da grande velocità perchè i 4T della Piaggio sono assai lenti! prendi un vecchio Runner 180 poi lo vedi qualè un frullo che cammina,quel motore cavolo è impressionante,tolti ammenicoli vari tipo marmitta catalitica,riciclo dei fumi ecc diventa una belva da 150 kmh!

Comunque se per voi Piaggio muore se fà il Pfrullo per me è già morta,sarebbe morta anche rifacesse lET3....resta morta perchè non può vendere ricambi (talvolta anche di scarsa qualità)a quei prezzi!

MrOizo
09-08-11, 12:44
comunque, ripeto, la traduzione dell'articolo di scootering dà quel prototipo morto e sepolto!!!
Cerco di tradurre a spanne:"Avrà il px un motore 4 tempi un giorno?
Come già sapete, e scootering scrisse diversi anni fa, c'erano diversi prototipi disegnati attorno il concetto di un px 4 tempi, con un telaio px modificato e adattato per ospitare un motore automatico da scooter in posizione centrale; ma in questo momento, tale soluzione è stata abbandonata essenzialmente, perchè lo scooter non ha un cambio a 4 marce. Se tu "punti" all'utilizzatore tipo del px, in Italia, UK, Francia, germania, etc, una delle caratteristiche essenziali è il cambio marce al manubrio.anche per gli utilizzatori più giovani."

ciccio79
09-08-11, 20:40
Sul web non si trova nulla a parte la notizia sul sito SIP...

PA0L0
11-08-11, 12:40
"Piaggio mantiene in vita il px?" Non è il classico esempio di "accanimento terapeutico"?
...già quello in vendita si dovrebbe chiamare "Px serie limitata NOSFERATU"... riesumato nel 2011 verrà dismesso - così com'è oggi - dalla norma Euro4, che gli pianterà un paletto di frassino giusto nella spia del volano:ciao:
ps. speriamo in una NUOVA VESPA 5Marce da 120 Km/H e dall'estetica INNOVATIVA!.....basta co' sto px squadrato dal manubrio plasticoso!!!!!:Lol_5:

MrOizo
11-08-11, 14:25
"Piaggio mantiene in vita il px?" Non è il classico esempio di "accanimento terapeutico"?
...già quello in vendita si dovrebbe chiamare "Px serie limitata NOSFERATU"... riesumato nel 2011 verrà dismesso - così com'è oggi - dalla norma Euro4, che gli pianterà un paletto di frassino giusto nella spia del volano:ciao:
ps. speriamo in una NUOVA VESPA 5Marce da 120 Km/H e dall'estetica INNOVATIVA!.....basta co' sto px squadrato dal manubrio plasticoso!!!!!:Lol_5:


..guarda, ascoltami, hanno dimostrato diverse volte di non essere in grado di evolvere la linea del px...è meglio se lo lasciano così com'è....dobbiamo rassegnarci, in piaggio l'intelligenza ed il buon gusto sono fuori da un pezzo...anch'io quando uscì il px non lo sopportavo, perchè lo ritenevo stilisticamente un passo indietro rispetto alla vespa classica..... ma dopo aver visto quello che sono capaci di fare....in peggio, ora guarda se non lo toccano è meglio.....:roll::roll:

Case93
11-08-11, 14:27
"Piaggio mantiene in vita il px?" Non è il classico esempio di "accanimento terapeutico"?
...già quello in vendita si dovrebbe chiamare "Px serie limitata NOSFERATU"... riesumato nel 2011 verrà dismesso - così com'è oggi - dalla norma Euro4, che gli pianterà un paletto di frassino giusto nella spia del volano:ciao:
ps. speriamo in una NUOVA VESPA 5Marce da 120 Km/H e dall'estetica INNOVATIVA!.....basta co' sto px squadrato dal manubrio plasticoso!!!!!:Lol_5:

Il punto di forza del PX non è tanto l'estetica(che a me piace da matti comunque)ma la versatilità,la robustezza e il motore....un PX è il compagno perfetto sia per le gite fuori porta che per la città o per andare semplicemente al bar!

Afry19
11-08-11, 14:31
inutile avremo una Px-frullomatic!!! :orrore:

e pure una strage alla piaggio... :mrgreen:

la vera Vespa non va d'accordo con un variatore...

PA0L0
11-08-11, 14:38
e pure una strage alla piaggio... :mrgreen:

la vera Vespa non va d'accordo con un variatore...

la VERA vespa si è anche rinnovata per anni...fino al 1977 per la precisione...poi si è decisamente "impiantata". 34 anni di immobilismo. per passare dalla 98 al px ci hanno messo meno (dal 46 al 77!)

il px è vecchio....è vero che è sempre lui, il nostro "caro"... (dal punto di vista "affettivo" ma anche "economico") ...ma oggi è un progetto obsoleto. Con un target di appassionati, non di fruitori di massa. il motore 4 tempi (se ci sarà...se!) non gli ridarà la "vita"...prolungherà solo il suo status di moto "d'altri tempi"....ormai è come una "enfield".....si fa per dire....ci vuole una nuova scocca, ruote da 12, disco posteriore...sospensioni decenti....

Afry19
11-08-11, 14:41
ok, d'accordo... ma non l'automatico...

non ha sentimenti un accelera/frena, oppure una scocca in vetroresina/tubi...

sicurezza ok, ma non le vaccate...

piero58
11-08-11, 14:50
la VERA vespa si è anche rinnovata per anni...fino al 1977 per la precisione...poi si è decisamente "impiantata". 34 anni di immobilismo. per passare dalla 98 al px ci hanno messo meno (dal 46 al 77!)

il px è vecchio....è vero che è sempre lui, il nostro "caro"... (dal punto di vista "affettivo" ma anche "economico") ...ma oggi è un progetto obsoleto. Con un target di appassionati, non di fruitori di massa. il motore 4 tempi (se ci sarà...se!) non gli ridarà la "vita"...prolungherà solo il suo status di moto "d'altri tempi"....ormai è come una "enfield".....si fa per dire....ci vuole una nuova scocca, ruote da 12, disco posteriore...sospensioni decenti....
Che dire... la penso prorpio come te ;-) :ok:
:ciao: Pierluigi

ciccio79
11-08-11, 14:51
Io non sono daccordo...esempio la nuova Star 200cc 4t rappresenta l'evoluzione naturale della Px 2t con un motore pulito e 12cv di potenza, cosa vogliamo di più?

E' come riavere la Px 200cc degli anni '80 rivisitata e aggiornata ai tempi moderni ed è li che punteranno i nostalgici e anke gli appassionati in quanto non c'è alternativa.

Ragazzi ormai scordiamocci il 2t perkè è solo questione di anni e andrà in penzione per colpa delle normative...se vogliamo far sopravvivere la Px dobbiamo sperare in un 4t ma con le marce!!!

PA0L0
11-08-11, 15:03
Io non sono daccordo...esempio la nuova Star 200cc 4t rappresenta l'evoluzione naturale della Px 2t con un motore pulito e 12cv di potenza, cosa vogliamo di più?

per il telaio e le prestazioni che ha è (di fatto uguali al 200 degli anni '70') già in ritardo di 15 anni buoni...i 200cc di oggi dovrebbero avere manciate di cv in più , freni migliori sospensioni migliori...


E' come riavere la Px 200cc degli anni '80 rivisitata e aggiornata ai tempi moderni ed è li che punteranno i nostalgici e anke gli appassionati in quanto non c'è alternativa.

corretto. sono d'accordo con te che per un "nostalgico" non ci sia scelta e che possa rappresentare un nuovo mezzo per le caratteristiche che ha. Lasciamola fare quindi alla lml che di fatto - prima o poi...sembra più "poi" - ce la farà vedere....

Che la piaggio ci "stupisca" invece (dato che leggono qui, pare....:mrgreen:) con un "nuovo" vespone "PY" 300 cc, nuova scocca (portante), ruote con gomme tubeless da '12, maggior abitabilità, cambio a 5 marce a manubrio, iniezione, sospensioni regolabili, disco posteriore prestazioni degne almeno della prima corsia dell'autostrada (120 Km/h) :ciao:....e che possibilmente non costi come una honda CBR....:Lol_5: (kapito colaninno?!?!?)

Qarlo
11-08-11, 15:23
Una possibilità di evoluzione c'è stata... Poi tra il pubblico che non l'ha capita/gradita e la Piaggio che l'ha creata con qualche difettuccio...se dopo l'88 il Px fosse andato in pensione, dopo la Cosa ci sarebbe stata una nuova evoluzione e chissà cosa ci sarebbe in commercio adesso...

Per quel che mi riguarda, Piaggio puó benissimo mettere il frullomotor sotto al Px, tanto non ho ne l'intenzione ne la pecunia necessaria per comprarne una nuova e di usati ne è pieno il mondo!

massimax
11-08-11, 15:29
il progetto px secondo me non può cambiare piu di tanto. ci hanno provato col T5 ma hanno dovuto cambiare tutto, dai carter al carburatore alla marmitta e per come la vedo io il t5 a suo modo è riuscito nel suo intento. poi hanno capito che investire non serve, e via ancora col solito motorello. dispiace dirlo ma la vespa non vedrà mai evoluzioni, perchè ogettivamente se uscisse un px 4t o un px iniezione con la politica attuale piaggio costerebbe 5000euro. e chi diamine compra un px a 5000 euro? la stessa identica vespa con pezzi riciclati di altri scooter vine venduta a 3.300.. un motore nuovo richiede forti investimenti e il mercato due ruote è in netta flessione per non dire caduta libera da anni..

tonizzo
11-08-11, 16:29
La Vespa, dalla 98 al PX, è stata una lenta ma COSTANTE evoluzione di una società, Piaggio, che produceva - fino al 1967 - SOLO quel modello. Poi venne il Ciao (e non considero l'Ape).

Ora, 34 anni dopo la nascita del PX e la sua messa in soffitta nel 2007, stiamo a discutere dell'evoluzione. Come si fa a far saltare 34 anni ad un mezzo che in fondo non ha avuto alcuna evoluzione, se si eccettua il freno a disco?

Inevitabilmente:
a) o si parte da zero con un - chiamiamolo - PY;
b) Si aggiorna un classico come il PX, e buona fortuna;
c) Si prende atto che oggi esiste anche la GTS e si prende quella scocca per metterci 5 marce.

Queste sono le tre strade possibili, secondo me. Quale sceglierà Piaggio? Mi sbaglierò, ma prenderà la C. Con un sequenziale tipo Burgman.

areoib
11-08-11, 16:34
adesso scateno l'inferno :-)

la LML non è la progettista del motore 4T che monta la Star... il progetto è austriaco. ;-)

:ciao:

Case93
11-08-11, 20:05
La Vespa, dalla 98 al PX, è stata una lenta ma COSTANTE evoluzione di una società, Piaggio, che produceva - fino al 1967 - SOLO quel modello. Poi venne il Ciao (e non considero l'Ape).

Ora, 34 anni dopo la nascita del PX e la sua messa in soffitta nel 2007, stiamo a discutere dell'evoluzione. Come si fa a far saltare 34 anni ad un mezzo che in fondo non ha avuto alcuna evoluzione, se si eccettua il freno a disco?

Inevitabilmente:
a) o si parte da zero con un - chiamiamolo - PY;
b) Si aggiorna un classico come il PX, e buona fortuna;
c) Si prende atto che oggi esiste anche la GTS e si prende quella scocca per metterci 5 marce.

Queste sono le tre strade possibili, secondo me. Quale sceglierà Piaggio? Mi sbaglierò, ma prenderà la C. Con un sequenziale tipo Burgman.

Non è un cambio al manubrio,è un automatico mi pare...
Comunque la GTS col cambio fà schifo uguale!

ciccio79
11-08-11, 20:07
adesso scateno l'inferno :-)

la LML non è la progettista del motore 4T che monta la Star... il progetto è austriaco. ;-)

:ciao:

Dove lo hai letto? Vorrei saperne di più...grazie.

ruotepiccole
11-08-11, 21:14
Dove lo hai letto? Vorrei saperne di più...grazie.

Anch'io :orrore:
Qui l'affare s'ingrossa...

M

Case93
11-08-11, 21:31
adesso scateno l'inferno :-)

la LML non è la progettista del motore 4T che monta la Star... il progetto è austriaco. ;-)

:ciao:

Rotax?

MrOizo
12-08-11, 09:09
adesso scateno l'inferno :-)

la LML non è la progettista del motore 4T che monta la Star... il progetto è austriaco. ;-)

:ciao:

..e tu che ne sai?Sei Sbfizzero, non austriaco!!!!


La Vespa, dalla 98 al PX, è stata una lenta ma COSTANTE evoluzione di una società, Piaggio, che produceva - fino al 1967 - SOLO quel modello. Poi venne il Ciao (e non considero l'Ape).

Ora, 34 anni dopo la nascita del PX e la sua messa in soffitta nel 2007, stiamo a discutere dell'evoluzione. Come si fa a far saltare 34 anni ad un mezzo che in fondo non ha avuto alcuna evoluzione, se si eccettua il freno a disco?

Inevitabilmente:
a) o si parte da zero con un - chiamiamolo - PY;
b) Si aggiorna un classico come il PX, e buona fortuna;
c) Si prende atto che oggi esiste anche la GTS e si prende quella scocca per metterci 5 marce.

Queste sono le tre strade possibili, secondo me. Quale sceglierà Piaggio? Mi sbaglierò, ma prenderà la C. Con un sequenziale tipo Burgman.


Guarda, analizzando più in dettaglio la questione, diciamo che il mercato ha premiato la piaggio ogni qual volta ha utilizzato una certa "logica" nell'evoluzione del progetto "vespa".....cioè l'evoluzione in piccoli passi, con miglioramenti tangibili, ma la solita vecchia sostanza sotto.....fino al px è stato così....la cosa, già, a parte l'orribile nome, ha cominciato ad andare contro alcuni punti di forza del progetto, a favore di altri che non erano richiesti dall'utenza: ad esempio, l'aumento di dimensioni e di peso: nessun vero vespista se ne fa nulla di un mezzo più comodo di x punti se per esserlo deve diventare pesante xy......, se si vuole un mezzo più performante e più comodo, c'è l'honda sh 300....no, la vespa DEVE mantenere i punti fermi della semplicità, maneggevolezza, facilità di smontaggio e gestione in generale, non ha senso equipaggiarla come un moderno scooter, guarda te lo dico da utilizzatore assiduo, già le ruotine da 10 con dei copertoni seri e il freno a disco avanti e un paio di ammortizzatori decenti consentono una tenuta soddisfacente, fino ai 120-130 kmh, che sono il "target" della vespa....non ha senso andare oltre....il gts è enorme, pesante e complicato, farlo a marce sarebbe un ulteriore flop...e poi la crisi c'è solo per i fessi....non hai idea quanti miliardi spendono o hanno speso, per non dire che li hanno buttati nel cesso, nel triciclo al contrario, che al contrario delle previsioni dei maghi del marketing, si è rivelato un enorme flop...una spesa di non so quanti miliardi per ottenere 100.000 pezzi....ma con la vespa questi numeri li facevi in un anno con investimenti infinitamente più ridotti... non ci vuole molto a progettare ed industrializzare, utilizzando i "vecchi" ma ancora "innovativi" criteri scelti dal grande Corradino.....una scocca portante ancora oggi produrla costa dalla metà ad un terzo rispetto ad una finta scocca portante formata da un telaio in tubi con appiccicata la lamiera sopra......un motore a presa diretta come quello vespa ancora oggi produrlo ed industrializzarlo costa la metà di un motore frullo, così come l'ingegnerizzazione e la produzione di una forcella monotubo...vedi, la vespa è stata progettata con intelligenza anche per essere prodotta con meno spese, e questo se sei un progettista serio, non puoi non tenerlo in conto....è questo il motivo per cui ancora oggi esiste la vespa, mentre la Lambretta no....la Vespa fu studiata per essere prodotta con minori risorse....una pressa per le lamiere, 4 stazioni di saldatura, ed hai il telaio, ad esempio, e così via....sarebbe ora che si "svegliassero" davvero......

gian-GTR
12-08-11, 09:55
.....la Vespa fu studiata per essere prodotta con minori risorse....una pressa per le lamiere, 4 stazioni di saldatura, ed hai il telaio, ad esempio, e così via....sarebbe ora che si "svegliassero" davvero......

:quote::quote::quote:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
come non darti ragione....
in compenso la parte più difficile per un progettista/designer é eliminare tutto cio che é superfluo....
storicamente il design che DURA é quello che semplifica e risolve con genialità i problemi....
questo in tutti i settori naturalmente.
ciao
gian
PS ma ci leggessero sti pirla della piaggio una volta tanto

Afry19
12-08-11, 11:54
mandiamogli una mail con il link...

sergio, quoto tutto!!!! :quote:

PA0L0
12-08-11, 12:51
mandiamogli una mail con il link...

sergio, quoto tutto!!!! :quote:

non serve, vi leggo già!http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRg6rcW-coa6A6__cXxDwsoT16VvhwLJCDO_HqAQqhZCtGxSZEU


(http://www.google.it/imgres?q=colaninno&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=519&tbm=isch&tbnid=8Y5p_ahe1dbk-M:&imgrefurl=http://www.polisblog.it/tag/domenica%252Bin&docid=WjTr1s9haREWkM&w=432&h=318&ei=QhNFTtfqEYXKsga8o7ifBw&zoom=1&iact=hc&vpx=715&vpy=206&dur=1625&hovh=193&hovw=262&tx=168&ty=213&page=2&tbnh=166&tbnw=183&start=8&ndsp=9&ved=1t:429,r:8,s:8)
perchè non vi comprate un bel beverly e buttate via quei ferrivecchi?!?!?!?

:ciao:

gian-GTR
12-08-11, 13:52
non serve, vi leggo già!
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRg6rcW-coa6A6__cXxDwsoT16VvhwLJCDO_HqAQqhZCtGxSZEU
(http://www.google.it/imgres?q=colaninno&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=519&tbm=isch&tbnid=8Y5p_ahe1dbk-M:&imgrefurl=http://www.polisblog.it/tag/domenica%252Bin&docid=WjTr1s9haREWkM&w=432&h=318&ei=QhNFTtfqEYXKsga8o7ifBw&zoom=1&iact=hc&vpx=715&vpy=206&dur=1625&hovh=193&hovw=262&tx=168&ty=213&page=2&tbnh=166&tbnw=183&start=8&ndsp=9&ved=1t:429,r:8,s:8)
perchè non vi comprate un bel beverly e buttate via quei ferrivecchi?!?!?!? :ciao:

http://forum.chorse.it/forum/attachments/chorse-bar-relax/879d1151935101-gregoraci-gossip-vomito.jpg
la prima reazione
http://forum.tramedibeautiful.com/images/smilies/1suicidio.gif
la seconda....

http://forum.tramedibeautiful.com/images/smilies/esercito/188.GIFhttp://forum.tramedibeautiful.com/images/smilies/esercito/200.GIF http://forum.tramedibeautiful.com/images/smilies/esercito/185.GIF

le successive...
:ciao:

MrOizo
12-08-11, 15:10
:quote::quote::quote:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
come non darti ragione....
in compenso la parte più difficile per un progettista/designer é eliminare tutto cio che é superfluo....
storicamente il design che DURA é quello che semplifica e risolve con genialità i problemi....
questo in tutti i settori naturalmente.
ciao
gian
PS ma ci leggessero sti pirla della piaggio una volta tanto

Guarda, che ci leggano, ne ho la certezza.....però ci sono un paio di problemi: primo, non è detto che abbiano nè l'intelligenza nè le p..... per fare delle scelte sensate...ormai chiunque pianifichi pensa piuttosto al brevissimo periodo e a salvarsi il c... nell'immediato, visto che i vari cda in un attimo possono decidere tutto ed il suo contrario, quindi , il progettista stesso, lavorando in pratica a....cottimo, e con una bella spada di Damocle sulla testa si domanderà spesso chi cacchio glielo fa fare.....meglio che continuo a fare le solite str.... scusate, ma quando parlo di queste cose mi accaloro un pò....; secondo, non vedo, a questo punto perchè il loro stipendio debba essere dato a loro, visto che in pratica la ricerca e lo sviluppo la fanno fare a noi...ci manca solo che diano le vespe da collaudare allo zio Calabrone e siamo a cavallo!!!
(ma ci pensate?Una vespa da collaudare portata all'elefanten o a capo nord?Manco la bmw c'ha questi collaudatori!!!!)

ciccio79
18-08-11, 16:12
Leggete questo topic risalente al 2004 nel quale un utente parla di un futuro Px atteso per il 2005-06 esattamente come riportatomi da Eddy, ovvero automatico con il Piaggio leader 4t:

Will there be a 4 stroke in a Vespa PX soon? - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/p/371080/2198988.aspx)

mrkingo
15-09-11, 11:17
Oggi ho assistito ad una scenetta e mi è venuto in mente subito questo post.
Ero passato dal mio amico concessionario per tutt'altre cose e lui era con dei clienti per cui mi sono messo in un angolo ad aspettare, era una famiglia composta da padre, madre e figlio (presumo in età da primi anni della scuola superiore, diciamo 14/16 anni) mentre giravano tra i vari modelli in esposizione hanno visto il px, bianco, bellissimo che spiccava tra i tanti frullini, erano tutti e tre molto contenti e sembrava quasi che l'avessero scelto così il venditore esorta "questa ha il cambio" ... :azz: la felice famigliola cambia espressione e la mamma fa " beh no allora prendiamo quell'alto".. riferito ad un SH... :testate:
l'ho voluto riportare perché in fondo credo che una px automatica avrebbe qualche sostenitore... :-(

Qarlo
15-09-11, 12:11
Sabato mattina sono andato a prendere le guarnizioni del carburatore e lo spillo conico per la Cosa nel Piaggio Center di Ferrara. Clienti in giro per il salone, NESSUNO. Il venditore stava sistemando i fogli con le caratteristiche degli scooter...
Davanti a me c'è un tizio, che è li per ritirare la sua GTS dal tagliando. Ha speso 400€ per il tagliando dei 30.000km + sostituzione pneumatici!!!:orrore:
Mentre pagava si è accorto di non aver con se il libretto dei tagliandi e ha chiesto se poteva portarlo il lunedì, perchè ci teneva ad avere tutti i timbri delle manutenzioni effettuate...:crazy:
Mentre aspettavo il mio turno, leggo un cartellone della "straordinaria" promozione di fine estate per il cambio olio nei frullini...
49€ per i motori Leader 125, 180 e200...
59€ per i motori Leader 250 e 300...
69€ per i motori Master 400 e 500...
Questo è il target di clientela che la Piaggio (come presumo tutti gli altri produttori) cerca e vuole.
Vuole che il cliente porti il mezzo in officina anche per cambiare un lampadina o per gonfiare le gomme.
Non se ne fanno nulla di chi riesce ad aprire il motore e riesce a revisionarselo in un pomeriggio.
Non se ne fanno nulla di mezzi che durano (se ben curati) 30, 40 o 50 anni...
A loro serve "ricambio". Oggi compri, tra 3 anni è da buttare, quindi ricompri.

pipponets
15-09-11, 13:17
Comunque piaggio non deve farsi surclassare dalla sua ex consociata,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,deve darci un bel vespone,,,,,,,,,,,,,,,,,,performante come il 200 rally con le marce ovviamente!!!!!!!!!!!!!! poi lo chiamino px pz py o px gt...................io locompro subitoooooooooooooooooooooooooooooo

marcello500
15-09-11, 17:16
qarlo mi sa che hai ragione da vendere...ma oramai che un 200 4t con le marce è già in vendita....come pensate che Piaggio possa competere? uscendo con un PX 200 4T di graaaaande qualità....ed a quanto? a 4500 euro? e chi se lo compra?....boh!vedremo

FedeBO
15-09-11, 17:58
Sabato mattina sono andato a prendere le guarnizioni del carburatore e lo spillo conico per la Cosa nel Piaggio Center di Ferrara. Clienti in giro per il salone, NESSUNO. Il venditore stava sistemando i fogli con le caratteristiche degli scooter...
Davanti a me c'è un tizio, che è li per ritirare la sua GTS dal tagliando. Ha speso 400€ per il tagliando dei 30.000km + sostituzione pneumatici!!!:orrore:
Mentre pagava si è accorto di non aver con se il libretto dei tagliandi e ha chiesto se poteva portarlo il lunedì, perchè ci teneva ad avere tutti i timbri delle manutenzioni effettuate...:crazy:
Mentre aspettavo il mio turno, leggo un cartellone della "straordinaria" promozione di fine estate per il cambio olio nei frullini...
49€ per i motori Leader 125, 180 e200...
59€ per i motori Leader 250 e 300...
69€ per i motori Master 400 e 500...
Questo è il target di clientela che la Piaggio (come presumo tutti gli altri produttori) cerca e vuole.
Vuole che il cliente porti il mezzo in officina anche per cambiare un lampadina o per gonfiare le gomme.
Non se ne fanno nulla di chi riesce ad aprire il motore e riesce a revisionarselo in un pomeriggio.
Non se ne fanno nulla di mezzi che durano (se ben curati) 30, 40 o 50 anni...
A loro serve "ricambio". Oggi compri, tra 3 anni è da buttare, quindi ricompri.


e li avevano al piaggio center di Ferrara?! io una volta ho telefonato e non avevano niente di niente! :rabbia:

Qarlo
15-09-11, 21:20
Si...ma il genio del magazziniere mi aveva dato lo spillo per il Px... Nonostante avessi specificato che era per una Cosa... Come al solito sono dovuto tornare indietro dicendo che era sbagliato e me l'hanno ordinato.
Credo che non mi vedranno più...
C'è un ricambista fornitissimo, in centro. Di solito si riesce a trovare tutto da lui. Se vuoi ti do il contatto in MP.

volumexit
15-09-11, 21:26
qarlo mi sa che hai ragione da vendere...ma oramai che un 200 4t con le marce è già in vendita....come pensate che Piaggio possa competere? uscendo con un PX 200 4T di graaaaande qualità....ed a quanto? a 4500 euro? e chi se lo compra?....boh!vedremo

Dicevano lo stesso del PX2011 invece a quanto pare ne stanno vendendo tanti e se ne vedono tanti in giro.

:ciao:

gluglu
15-09-11, 21:36
Questo è il target di clientela che la Piaggio (come presumo tutti gli altri produttori) cerca e vuole. Vuole che il cliente porti il mezzo in officina anche per cambiare un lampadina o per gonfiare le gomme. Non se ne fanno nulla di chi riesce ad aprire il motore e riesce a revisionarselo in un pomeriggio. Non se ne fanno nulla di mezzi che durano (se ben curati) 30, 40 o 50 anni... A loro serve "ricambio". Oggi compri, tra 3 anni è da buttare, quindi ricompri.



l'ho voluto riportare perché in fondo credo che una px automatica avrebbe qualche sostenitore...


Sono d'accordo. La penso anche io così.
Ci sarebbe da aggiungere che molti utilizzatori (ho scritto di proposito cosi anzichè motociclisti o vespisti), non ne vogliono sapere di "perder tempo" appresso al proprio mezzo. Di fatto, sono in molti a pensare che gli serve esclusivamente per spostarsi.

L'altro giorno in centro a Milano, ho visto un meccanico in tuta da lavoro con un frulloscooter zeppo di attrezzi nel sottosella, intento nel risolvere un problema ad uno scooter parcheggiato, un meccanico a domicilio mentre il proprietario è in ufficio... con il telefonino comunicava con il proprietario il quale gli spiegava il problema.

I tempi sono cambiati... I clienti pure...

ciccio79
15-09-11, 21:58
Ritornando in topic, ma nessuno sa qualcosa di nuovo sulla possibile Px 4t?

Se non si vede in giro come farà ad essere pronta per EICMA 2011?

FedeBO
16-09-11, 07:23
Si...ma il genio del magazziniere mi aveva dato lo spillo per il Px... Nonostante avessi specificato che era per una Cosa... Come al solito sono dovuto tornare indietro dicendo che era sbagliato e me l'hanno ordinato.
Credo che non mi vedranno più...
C'è un ricambista fornitissimo, in centro. Di solito si riesce a trovare tutto da lui. Se vuoi ti do il contatto in MP.


sì sarebbe fantastico!grazie mille!!

ilsimo
16-09-11, 08:00
Ritornando in topic, ma nessuno sa qualcosa di nuovo sulla possibile Px 4t?...


http://www.superpapa.it/images/bufala.jpg


(temo sia la solita ...bufala)

volumexit
16-09-11, 09:09
http://www.superpapa.it/images/bufala.jpg


(temo sia la solita ...bufala)

Domani ti racconto.

markguar85
16-09-11, 10:35
Oggi ho assistito ad una scenetta e mi è venuto in mente subito questo post.
Ero passato dal mio amico concessionario per tutt'altre cose e lui era con dei clienti per cui mi sono messo in un angolo ad aspettare, era una famiglia composta da padre, madre e figlio (presumo in età da primi anni della scuola superiore, diciamo 14/16 anni) mentre giravano tra i vari modelli in esposizione hanno visto il px, bianco, bellissimo che spiccava tra i tanti frullini, erano tutti e tre molto contenti e sembrava quasi che l'avessero scelto così il venditore esorta "questa ha il cambio" ... :azz: la felice famigliola cambia espressione e la mamma fa " beh no allora prendiamo quell'alto".. riferito ad un SH... :testate:
l'ho voluto riportare perché in fondo credo che una px automatica avrebbe qualche sostenitore... :-(

La lambretta ha avuto il coraggio di rifare la vecchia lambretta anni '60...

Ha frano a disco anteriore e cambio automatico (unica pecca quest'ultima) ma è rigorosamente (almeno dalle foto) uguale all'originale...

Cosa aspetta Piaggio a riproporci un 200 rally...et3 primavera...150 GS...adeguate alle nuove normative...

Con un 4 tempi...frecce...freni a disco...ammortizzatori nuovi...

Per le marce non saprei...l'ideale sarebbe averle...o al max poter scegliere...

So che sono utopie...però sarebbe bello...

PaCoDj
16-09-11, 11:17
e quale sarebbe questa lambretta uguale a quella anni 60?? a me sembra come le svariate vespe gts gtv ecc ecc

markguar85
16-09-11, 13:39
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/94577d1316168237-px-4-tempi-lambretta_rossa_ruotabianca.jpghttp://www.ogmracing.com/100_1684.jpg

Beh, identica no...ma la trovo molto simile...

Tenendo conto che è un modello molto più vecchio rispetto anche al PX...

PaCoDj
16-09-11, 13:48
Specificando che non sono un lambrettista cmq a me quel pasticcio tutto mi sembra tranne che la lambretta degli anni 60
capiscimi quella è la versione lambretta di una 50s di oggi o di un gtv gts e chi + ne ha + ne metta!!! uguale uguale degli anni 60 ha solo il ricordo manco le linee :mavieni:
Se vuoi un rally che rispetti questi stilemi allora tanto vale che ti prendi una vespa 300!!!
a me basterebbe un px con le scocche leggermente piu' affusolate nasello ridisegnato e scudo rastremato magari con frecce a filo della carrozza:lol:

renzo1321
16-09-11, 15:00
Sicuramente la Vespa 4t sarebbe una svolta, ma ce la farebbero pagare non tanto, tantissimo. Ricordatevi che da quando anche la Piaggio è in mano a Colaninno abbiamo sempre avuto amare sorprese e mosse a puro scopo di fare del marketing schifoso, come quella di dissociare il marchio Vespa dalla Piaggio (infatti su internet hanno due siti separati). Inoltre abbiamo tutti potuto vedere come abbiano catalizzato male la Vespa 2010, con quella marmitta che scalda da paura :nono::nono: senza impegnarsi più di tanto e ritirando fuori il vecchio modello senza fare nulla di nuovo per il motore (filosofia FIAT). Se non si svegliavano gli indiani, comprando i progetti del motore (che Colaninno ha subito venduto di buon grado) non avremmo mai potuto vedere la vespa 4t lanciata sul mercato, nonostante la Piaggio avesse sviluppato un prototipo funzionante già molti anni fa'....sinceramente sto diffidando parecchio della Vespa intesa come marchio a sè: rendiamocene conto, stanno sfruttando SOLO il nome, ci stanno vendendo un progetto vecchio di 30 anni senza nulla di nuovo come fosse oro i vecchi problemi della vespa sono rimasti, anzi se ne sono aggiunti altri e come sempre siamo noi vespisti a dover risolvere le lacune di stabilità, prestazioni ecc. l' unica cosa che ci fa' spendere quei mille euro di differenza tra la Star e la Vespa è che la Vespa è quella originale....allora puo' uscire anche la Vespa 4t ma se dovessi andare ora a prendere un mezzo prenderei la Star 4t e userei gli altri 1000 euro per adattarla a me come si deve, io apprezzo questo progetto come tale, non come nome. In ogni caso vediamo cosa ci rifilano questa volta, anche se non ho grandi aspettative....:roll::roll: :ciao:

ciccio79
16-09-11, 15:45
Per me la lambetta di oggi è come la Vespa S di oggi: uno scooter e basta!!!

Pare che i primi LML Star 200cc siano arrivati e le prestazioni sono ottime con buona coppia ai bassi e un allungo di circa 115-120km/h tutto a meno di €3000.

Se continua così a EICMA 2011 ci ritroveremo la Px euro3 ultima serie, altro che 4t!!!

La Piaggio ormai è commerciale e basta, business senza anima, è duro da accettare ma è cosi, non svilupperanno mai un 4t con le marce ma al limite una rivisitazione della Px con motore leader centrale...che tristezza.

Fra79
16-09-11, 16:42
Io sono felice che la Piaggio si sia ricreduta sulla Px e l'abbia omologata Euro3.Seguo molto le discussioni riguardo questo modello e mi sembra che sia stata sempre constata la qualità della di assemblaggio e dei materiali, quindi non mi sembra un'operazione solo commerciale.
Anch'io spero che in futuro ci sia una Vespa a marce (nienti semiautomatimi, marce vere con frizione) , costruita in acciaio, semplice e razionale.
I numeri di vendita che ha fatto Piaggio col px in questi mesi sono notevoli ,tanto che Lml ha incrementato gli sconti.Io sono solo felice che le marce e la razionalità meccaninca ritornino sul mercato.

PaCoDj
16-09-11, 19:38
rispondo a renzo1321
le uniche cose che a me farebbero scegliere la vespa Piaggio dalla LML sono:
Verniciatura migliore
Cerchi dritti
guarnizioni sotto i fari
frecce allineate alla carrozza
cromature che non sbiadiscono
impianto elettrico efficente
comandi (frecce luci ecc) di buona fattura
sospensioni migliori (non ottime ma sempre migliori)
cuscinetti motore
albero motore

non so se dimentico qualcosa cmq a tuti quelli che dicono che conviene spendere 2000 e passa euro per una lml perchè anche cambiado tutta sta roba non si arriva a 3000 euro dico che si sbagliano :mah:

renzo1321
16-09-11, 19:57
PacoDJ hai letto la discussione sulla nuova PX? Ci sono importanti problemi di riscaldamento della marmitta, cioè in poche parole la catalizzazione della PX non funziona! Poi sinceramente io l' ho vista la LML e mi sembrava fatta decisamente meglio, inoltre ti ricordo che la gamma di colori e personalizzazioni è molto più vasta. E' inutile difendere a spada tratta la Vespa, ma ripeto la Vespa da quando è diventata UN MARCHIO A SE', perchè sfido chiunque a dire che una vespa attuale, appena uscita dalla fabbrica sia meccanicamente più funzionale ed affidabile di una vespa ben ristrutturata degli anni '80 o '70, non è neanche passato un anno è qui c'è già la gente che si lamenta perchè la "Nuova PX" non parte più....per questo ho perso mooolta fiducia in quel marchio:-(

PaCoDj
16-09-11, 20:10
Si li ho letti e un mio amico l'ha anche presa... il fatto che scaldi per il momento non ha dimostrato grandi problemi (ad esempio caduta di vernice)
io non critico i colori della Lml ma la fattura sembrano vespe riverniciate e fanno ruggine dopo poco e questo l'ho visto con i miei occhi!!
Cmq io non voglio difendere a spada tratta la vespa
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole e ovviamente nei propri limiti ;-) però non mi si venga a dire che è meglio spendere 2600 euro al posto di 3500 perchè i difetti si possono eliminare!!! perchè io se compro un mezzo dovrebbe uscire senza difetti px o star che sia :-)

ruotepiccole
16-09-11, 22:25
La lambretta ha avuto il coraggio di rifare la vecchia lambretta anni '60...

Dopo questa affermazione, posso spegnere il computer e andarmene a dormire un pochino più sfiduciato nell'umanità...:mah:
Per la cronaca, la Innocenti ha smesso di produrre la Lambretta nel '72...

M

pipponets
17-09-11, 06:06
rispondo a renzo1321
le uniche cose che a me farebbero scegliere la vespa Piaggio dalla LML sono:
Verniciatura migliore
Cerchi dritti
guarnizioni sotto i fari
frecce allineate alla carrozza
cromature che non sbiadiscono
impianto elettrico efficente
comandi (frecce luci ecc) di buona fattura
sospensioni migliori (non ottime ma sempre migliori)
cuscinetti motore
albero motore

non so se dimentico qualcosa cmq a tuti quelli che dicono che conviene spendere 2000 e passa euro per una lml perchè anche cambiado tutta sta roba non si arriva a 3000 euro dico che si sbagliano :mah:
confermo in toto sti problemetti la mia è di ago 2010 cambiai subito cerchi gomme e candela, guarnizioni poccie ke stingono come quelle dell mia ex 500 del 65!!!!!! ci sarebbe da cambiare la sell che nella mia è molto dura,,,,,,,,,,presi la stah xke sto cavolo di px non si decideva a resuscitare...................cmq ho visionato la star 200 l'altro ieri e mi sembra molto migliorata,,,,,,,,,,,,,,,ciao:ciao:

lelito
24-10-11, 15:05
Si li ho letti e un mio amico l'ha anche presa... il fatto che scaldi per il momento non ha dimostrato grandi problemi (ad esempio caduta di vernice)
io non critico i colori della Lml ma la fattura sembrano vespe riverniciate e fanno ruggine dopo poco e questo l'ho visto con i miei occhi!!
Cmq io non voglio difendere a spada tratta la vespa
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole e ovviamente nei propri limiti ;-) però non mi si venga a dire che è meglio spendere 2600 euro al posto di 3500 perchè i difetti si possono eliminare!!! perchè io se compro un mezzo dovrebbe uscire senza difetti px o star che sia :-)no Caro perchè alla fine con LML la Paghi come piaggio.Ti spiego io ho una lml 150 4 tempi cerchi storti,tamburo ovale,disco storto, motorini avviamento cambiati 3 con garanzia,devi stare attento come la lavi non usare idropulitrice altrimenti salta la vernice. per mia fortuna mi sono subito accorto.Adesso le ultime sembrano migliorate in tutto ne ha comprata una la socia del vespa club Pesaro come finitura diversa dalla mia del 2010 ma rispetto al px 2011 devono ancora fare tanta strada e come avere un 200 px dell'85 e lo confronti con gli attuali tutto una altra cosa migliori in tutto qualitativamente.Grazie da gabriele di Urbino.

PaCoDj
24-10-11, 19:38
sela devo risparmiare 600 euro in meno o che siano... e poi li devo aggiungere 600 euro + diversi giorni di sbattimenti per farla andare come dio comanda preferisco spendere 3000 e passa euro subito e godermela subito!!

lelito
31-01-12, 15:00
Si li ho letti e un mio amico l'ha anche presa... il fatto che scaldi per il momento non ha dimostrato grandi problemi (ad esempio caduta di vernice)
io non critico i colori della Lml ma la fattura sembrano vespe riverniciate e fanno ruggine dopo poco e questo l'ho visto con i miei occhi!!
Cmq io non voglio difendere a spada tratta la vespa
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole e ovviamente nei propri limiti ;-) però non mi si venga a dire che è meglio spendere 2600 euro al posto di 3500 perchè i difetti si possono eliminare!!! perchè io se compro un mezzo dovrebbe uscire senza difetti px o star che sia :-)Caro amico son Gabriele di Urbino è giusto quello che scrivi e dici.IL conc di lml Fossombrone Pesaro Urbino e se ha dei difetti la coreggiamo per quel che costa rispetto a piaggio.Non mi pare giusto quello che dice,il tuo pensiero è giustissimo bravo amico,se pago 2 0 tre deve essere perfetto,piaggio è superiore ma inferiore rispetto a Piaggio anni 80.Grazie aspetto la 200 piaggio intanto tengo la mia lml 150 super rifinita da me.

Noiva
31-01-12, 15:09
Caro amico son Gabriele di Urbino è giusto quello che scrivi e dici.IL conc di lml Fossombrone Pesaro Urbino e se ha dei difetti la coreggiamo per quel che costa rispetto a piaggio.Non mi pare giusto quello che dice,il tuo pensiero è giustissimo bravo amico,se pago 2 0 tre deve essere perfetto,piaggio è superiore ma inferiore rispetto a Piaggio anni 80.Grazie aspetto la 200 piaggio intanto tengo la mia lml 150 super rifinita da me.

Non ho capito niente...:roll:

lelito
31-01-12, 15:16
Non ho capito niente...:roll:Forse non mi son spiegato bene,Le lml sono ancora piene di difetti.Il conc dove mi sono rivolto dice costa meno di Piaggio se poi riscontriamo difetti nella LML li coreggiamo,Meglio pagarla qualche euro in più ma che si a perfetta.Non come ho dovuto fare io con la mia 150 che è stata più dal meccanico che in mio posesso.Ciao e grazie.

gian-GTR
31-01-12, 15:17
Non ho capito niente...:roll:
:quote:

:mah::mah::mah:
:ciao:

gian-GTR
31-01-12, 15:22
Forse non mi son spiegato bene,Le lml sono ancora piene di difetti.Il conc dove mi sono rivolto dice costa meno di Piaggio se poi riscontriamo difetti nella LML li coreggiamo,Meglio pagarla qualche euro in più ma che si a perfetta.Non come ho dovuto fare io con la mia 150 che è stata più dal meccanico che in mio posesso.Ciao e grazie.

capito e d'accordo :mrgreen:
:ciao:

Noiva
31-01-12, 15:48
Ok, d'accordissimo con te:ok:

lelito
31-01-12, 16:12
Ok, d'accordissimo con te:ok:Io non ho niente contro gli importatori casertani ma sbagliare è umano perseverare no.Cosa costerebbe a loro prima che vengono mandate ai concessionari a visionarle o se possono andare dove le producono prima di riceverle e pagarle.Dico questo perchè un signore concessionario Peugeot che prendeva i peugeot andava allo smintamento pagava dopo che le aveva viste poi a smesso perchè stufo e anche per mancanza di serietà al mon
do d'oggi di tutti. Figuriamoci di una piccola realtà come LML italia.un'altro esempio ho visto da Coc Molari di Cattolica le nuove Lambrette sym fatte bene senza sbavature vernice ok sembra che tartarini colui che le comercializza e ok.Grazie da gabriele.