PDA

Visualizza Versione Completa : Se telefonando.....



PaSqualo
28-10-07, 10:48
Questo è un fantastico telefono in bachelite, anni 40/50 (più 50 che 40) acquistato dalla mia nonna quando si sposò, primi anni 50, utilizzato sino a prima che vendesse casa in paese per costruirsi una villetta dietro la nostra, poi la tecnologia e...........................da qualche mese è mio :mrgreen: .

Il tavolino sotto, sempre suo o meglio di suo nonno, dovrebbe risalire ai primi del secolo scorso, quando suo nonno aveva un "Caffè" all'interno del quale si giocava a carte, scacchi e via dicendo.........

Difatti il riquadro che vedete all'interno, riquadro fatto nuovo e fissato, in origine si toglieva e girava. Da un lato legno naturale, dall'altro rivestito di pelle verdastra, per permettere di giocare.

L'intero tavolino ha subito un primo trattamento antitarlo a mano, l'ho fatto io con siringa, pennello ed infine pennellata abbondante e chiusura in un cellophan per diverso tempo ed un secondo trattamento in forni microonde.

Adesso è stato restaurato, ho preferito che venisse lasciato bucherellato piuttosto che stuccato.

Ci sono anche le sue (son più che convinto siano le sue) sedie.

Calabrone
28-10-07, 10:52
Sembrerebbe in noce nazionale...il tavolo

tommyet3
28-10-07, 11:03
Vedremo gli attuali Sirio telecom fra cinquant'anni come saranno.
Stesso discorso Vespa/Vespafrull. :boh:

Calabrone
28-10-07, 11:07
E non parliamo dei...3cicli che so' MP3,ruote quadre et similia

tommyet3
28-10-07, 11:14
:rulez: :rulez: :rulez:
E daglie co sto triciclo, non la trovo la ruota neanche su Ebay!!!!! :ciao:

Calabrone
28-10-07, 11:16
Gliene regala uno zio Calabrone basta che non si dispera...

Vesponauta
30-10-07, 17:07
ed un secondo trattamento in forni microonde
Cioè? :cioe:

eleboronero
30-10-07, 17:10
.................

PaSqualo
31-10-07, 11:45
ed un secondo trattamento in forni microonde
Cioè? :cioe:

Qualcosa del genere

http://www.ciart.it/cs_tecnologie_microonde.aspx

lucignolo
31-10-07, 12:00
... bello anton... grande valore affettivo immagino...

PaSqualo
31-10-07, 12:11
Difatti, di tutto quello che mi ritrovo, ho acquistato diverse cose, ma la maggior parte, appartengono alla famiglia.


E non conosci questa................................

;-) ;-) ;-)

moooooooooooolto affettiva..........

Vesponauta
31-10-07, 15:57
ed un secondo trattamento in forni microonde
Cioè? :cioe:
Qualcosa del genere
http://www.ciart.it/cs_tecnologie_microonde.aspx
Interessante! :D
Ci stavo arrivando per deduzione, ma non credevo proprio che si fosse arrivati a questi livelli di tecnologia e precisione: complimenti!

PaSqualo
31-10-07, 16:19
Lo stesso trattamento lo feci fare a questa macchina fotografica qui su.
Vero che non è piccolina, ma pagai, prezzo di favore, 200 € per il trattamento certificato e con tanto di tesserino certificativo, con username e password.

Questo lo feci fare proprio dal laboratorio linkato, a 15 Km scarsi da casa mia.
Sul sito infatti c'è un'area dove chi ha questa tessera certificato può consultare la propria pagina, o meglio, di quel lavoro fatto su quell'oggetto, il trattamento ricevuto, in termini proprio di tempi ed intervalli, le foto ecc ecc.

lucignolo
31-10-07, 16:43
... bellissima anche questa anton... :D

fradon
31-10-07, 16:57
Che bello conservare (gelosamente aggiungerei io) questi pezzi di storia, complimeti per questa tua passione a me fino a qualce secondo fa sconosciuta che abbraccia oltre la Vespa tutto quello che è legato al passato, nostro oppure dei nostri cari. Sai quanto amo anche io ammirare questi oggetti o meglio le foto d'epoca. L'altro giorno rimasi imbambolato d'avanti ad una foto del mio paese negli anni trenta. Uno spettacolo notare come sono cambiate le cose, la gente, i costumi, dove prima c'erano campi e stradine ora sorgono palazzi. La gente che si spostava con i calessi ora sostituita da rombanti automobili.... Le mura del vecchio paese con al centro la chiesa madre che spadroneggia erano contornate da due o tre casette, campi e sterrati. Oggi invece, come potete ben immaginare... oh! sveglia e basta sognare...Vi avrò forse portato un poco in OT, scusatemi, volevo rivolgere anche io un pensiero al passato. :ciao:

signorhood
31-10-07, 17:24
http://it.youtube.com/watch?v=uKSuG1LOaYI

senatore
31-10-07, 17:33
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso::applauso:

PaSqualo
31-10-07, 18:43
Grande MINA!!!!!!
:bravo: :bravo: :bravo:




L'altro giorno rimasi imbambolato d'avanti ad una foto del mio paese negli anni trenta. Uno spettacolo notare come sono cambiate le cose, la gente, i costumi, dove prima c'erano campi e stradine ora sorgono palazzi.

Tanto per restare in tema............

.........molte cose ci accomunano, non solo la Vespa.

Tutte di Corato, scorci del paese, pubblicitarie, orfano trofio, tutte originali e viaggiate con franco bollo timbrato dalla posta, dal 1920 al 1970, l'unica a colori. Una sola senza francobollo perchè asportato e 6 riproduzioni nuove. ;-)