Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa restaurata



Vespacromo
01-08-11, 21:04
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum e mi sono voluto iscrivere al vostro forum perché guardando per il web questo mi e sembrato il migliore!!!
Allora, io fra un mesetto compierò i tanto aspettati 14anni in modo che potrò prendere il patentino... Io ho sempre sognato una vespa, allora per aver passato bene l'esame di terza, i miei genitori non avendone una in famiglia hanno deciso di comprarmene una.... Dopo aver cercato su vari siti come subito...ecc abbiamo trovato un signore che ha l'hobby delle vespe in paese vicino a dove abito... E lui si e offerto (ovviamente pagando) di farmi una vespa.... Ossia restaurarne una che aveva in possesso semi-distrutta... La vespa non ha piu la targa... Cosa dovrò fare per poterla rimettere in regola?

Grazie a tutti per le vostre risposte!!!
Ps. Scusate se vi ho annoiato con la mia "storia" ma volevo presentarmi un po'

GiPiRat
02-08-11, 08:50
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum e mi sono voluto iscrivere al vostro forum perché guardando per il web questo mi e sembrato il migliore!!!
Allora, io fra un mesetto compierò i tanto aspettati 14anni in modo che potrò prendere il patentino... Io ho sempre sognato una vespa, allora per aver passato bene l'esame di terza, i miei genitori non avendone una in famiglia hanno deciso di comprarmene una.... Dopo aver cercato su vari siti come subito...ecc abbiamo trovato un signore che ha l'hobby delle vespe in paese vicino a dove abito... E lui si e offerto (ovviamente pagando) di farmi una vespa.... Ossia restaurarne una che aveva in possesso semi-distrutta... La vespa non ha piu la targa... Cosa dovrò fare per poterla rimettere in regola?

Grazie a tutti per le vostre risposte!!!
Ps. Scusate se vi ho annoiato con la mia "storia" ma volevo presentarmi un po'
Benvenuto e complimenti per la scelta del ciclomotore!

Io ti suggerirei di guardare anche altri possibili venditori tra i meccanici Piaggio delle tue parti e sui giornali di annunci.

Comunque, per l'acquisto/vendita, trovi tutto qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino

Vespacromo
02-08-11, 12:22
Ciao grazie Gino!!! Per curiosità... Miconsigli di prenderla da un rivenditore in modo da avere i documenti già a posto??
Grazie ancora

GiPiRat
02-08-11, 15:08
Ciao grazie Gino!!! Per curiosità... Miconsigli di prenderla da un rivenditore in modo da avere i documenti già a posto??
Grazie ancora
Non è detto che un rivenditore, professionale o no, ce l'abbia con i documenti in regola, comunque, trattandosi di un ciclomotore, la cosa non è determinante. L'importante è che, chiunque te la venda, ti firmi una scrittura privata di vendita con firma autenticata, a scanso di sorprese future.
Hai letto il post del link che ho messo prima?

Ciao, Gino

Vespacromo
02-08-11, 18:44
Si si l'ho letto!!! Ma avevo scritto il messaggio prima di leggerlo :crazy:

teach67
02-08-11, 19:35
ciao bewn arrivato e buona permanenza. e complimenti per la scelta del mezzo.........:ciao::ciao::ciao:

Vespacromo
02-08-11, 19:42
Grazie teach!!! :risata1: nn vedo l'ora di averla!!! Il problema e che non riesco a convincere i miei a farmi mettere un 90 o un 102... Ma l'importante e vespare non andare 100km/h!! :Lol_5::Lol_5:

teach67
03-08-11, 12:54
Grazie teach!!! :risata1: nn vedo l'ora di averla!!! Il problema e che non riesco a convincere i miei a farmi mettere un 90 o un 102... Ma l'importante e vespare non andare 100km/h!! :Lol_5::Lol_5:
weeeee fai il bravo. prima ti devi fare un po' di pratica, poi vedrai come elaborare il motore...... (moderatamente pero') :ciao::ciao::ciao:

Vespacromo
03-08-11, 13:37
Si ma ne ho già guidate di vespe!! :ok: :ok: anzi la prima vespa che ho guidato era una tutta modificata con sotto un 130..... :applauso: senza targa senza documenti e niente.... :azz: pero la guidavamo in un Prato privato....:Lol_5: :Lol_5: