PDA

Visualizza Versione Completa : il mio specialino :)



csr24
02-08-11, 12:32
salve a tutti,

Mi chiamo Cesare, ho 18 anni e questo è il mio primo restauro. Si tratta di una Special del 1970 prima serie acquistata da mio padre una trentina di anni fa da un suo zio che a sua volta l'aveva acquistata da un signore di un paesino vicino :mrgreen:

Il colore è il classico azzurro chiaro 400 tipico delle vespe precedenti e vi prego, non linciatemi per la scelta del colore non proprio originale.., :Ave_2::mrgreen:

Originali non sono nemmeno il nasello anteriore, grigio, e il tetto del faro posteriore, ma questi saranno sostituiti a breve da quelli neri che sono stati comunque ordinati al ricambista.

Ho sostituito tutte le parti danneggiate/usurate con componenti nuovi e sono abbastanza entusiasta del lavoro.
4-5 anni fa facemmo un gran bel tagliando al motore e così abbiamo deciso di rimontarlo nuovamente sotto dopo aver cambiato l'olio e sciquato con benzina, ma dopo circa una settimana ho grippato per via della biella ormai andata... aveva 30 anni... pensavamo di averla fatta sostituire e invece... BOOM! :mrgreen:
Tutto il restauro è durato circa un mese e l'unica fase che non abbiamo fatto io e mio padre è stata solo la riverniciatura.

Oggi pomeriggio dovrebbe venire il meccanico a casa mia e dovremmo chiudere il blocco come si deve con tutti i componenti nuovi:

GT dr 75
albero rms
cambio di tutti i cuscinetti, gabbie a rulli, guarnizioni ecc ecc.

Spero vi piaccia!

csr24
02-08-11, 13:07
altre foto:

csr24
02-08-11, 16:25
Ma cosa ne pensate del 75? Il mio interesse è avere un gt resistente ma che mi dia giusto un po' di "sprint" in più ad esempio quando vado in due o in salita...

Afry19
02-08-11, 16:29
se vai in 2 con il 75 è come andare da solo con il 50 (45 km/h) se non più piano... io monterei il 102...

fabris78
02-08-11, 16:35
bella ma musetto copriclacson e tettuccio fanale post. vanno neri. Il colore non è originale.:ciao:

teohc88
02-08-11, 19:39
Bellina! Bravi! Quella sella però sta malissimo sulla special.. però se devi andare in due... Anche se non si potrebbe...

andre50special
02-08-11, 19:56
la scritta anteriore non sembra la sua o mi sbaglio?la sella è dell'et3 vero?

csr24
03-08-11, 01:13
Grazie a tutti per i commenti :)

Comunque,
Il colore lo so che non era di serie per la special, ma a mio padre non piaceva rossa e il solito bianco non mi andava e ovviamente, da neofita che sono, ho scelto il colore secondo i miei gusti senza nessun sbattimento e devo dire che mi piace molto.

Per il motore oggi l'abbiamo appena montato; abbiamo sostiyuito tutto il sostituibile XD

La sella è quella di una et3 e sarà che sono talmente abituato (prima del restauro aveva sempre una biposto ma ormai lacerata e su un'altra special del 77 sempre di mio padre ho la biposto et3) ma a me non sembra che stoni, poi da me l'80% dei vespini 50 hanno quella sella quindi sono nella norma :D

Per la scritta anteriore ho anch'io l'impressione che "vespa" non sia proprio l'originale e appena pissibile cercheró di provvedere

...per ora ho già sostituito le leve con quelle a pallino piccolo... Ehhh solo l'esperienza ti fa capire alcune cose :D

csr24
03-08-11, 01:50
Ah una domanda, quanto olio va al cambio? Va bene il 15 40?

Vespacromo
03-08-11, 17:42
Bella anche la mia special non sara di un colore originale... :mrgreen: ma si puo sempre rimediare.... :Lol_5: comunque bella complimenti!!:mrgreen:

csr24
03-08-11, 23:16
Bella anche la mia special non sara di un colore originale... :mrgreen: ma si puo sempre rimediare.... :Lol_5: comunque bella complimenti!!:mrgreen:

Grazie!

Comunque io non ho intenzione di venderla, tantomeno mi interessa una quotazione precisa che probabilmente sarebbe stata più alta con il colore originale, quindi vada per i colori a cazzo! XD

csr24
06-08-11, 15:40
ragazzi ho un problema!

recentemente ho fatto sostituire albero motore, motore e tutti i cuscinetti, ma ora vedo che c'è qualche goccia d'olio sulla ruota posteriore! Ogni volta che mi fermo pulisco la ruota e noto che effettivamente l'olio esce da qualche parte poichè puntualmente si riforma la goccia. Avendo cambiato tutti i paraolii, il meccanico ha detto di aver messo circa 500gr di olio... non è che per via dell'eccessiva quantità di olio mi trasuda da qualche parte?

vespiaggio
06-08-11, 18:07
1) ci van 250-300g di olio 80w90 minerale
2) può perdere o dal paraolio del piatto ganasce (ma in tal caso te ne accorgi: non frenerebbe più), oppure dall'accoppiamento del piatto ganasce col carter, oppure ancora dalla forcellina del carterino frizione (c'è un oring dentro)

s7400dp21957
06-08-11, 18:35
ma i listelli della pedana sono della special oppure in gomma della 50 R ?

csr24
07-08-11, 01:45
ma i listelli della pedana sono della special oppure in gomma della 50 R ?

No no sono della special perchè sono identici a quelli originali che ho smontato prima del restauro. Comunque ora provo a togliere un po' d'olio.