PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa in montagna



Vespacromo
02-08-11, 12:40
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum!! Fra un mesetto mi prenderò una vespa 50 special dell'81!!! (giallo cromo appunto dal nome, anche se mi dispiace un po' per l'originalità) :crazy:
Allora io abito in valle d'aosta e tutti i ragazzi che hanno il patentino hanno un hm... Dite che avrò problemi se andrò in strade sterrate ( con sassolini ecc...)
Non la voglio assolutamente rovinare quindi se mi dite che si rovinerà la utilizzerò solo su strada... E inoltre volevo chiedervi che motore e marmitta dovrei montarci per aver una migliore ripresa in salita!...
Grazie a tutti in anticipo!!! :Lol_5:

petroz95
02-08-11, 13:05
Ciao sono anche io della Valle d'Aosta, più precisamente di Verrès... :mrgreen: Io possiedo tre vespe (una 50r del '80, un PX125E del '83 ed infine anche io una 50 special del '81)... Comunque la vespa è un mezzo abbastanza robusto e versatile, io con la special che è la mia vespa "da battaglia" vado ovunque (sterrato, prati, montagna, ecc... :Lol_5::Lol_5:) e non ho mai fatto nessun danno, l'importante se vai fuori strada andar piano e fare più attenzione ed appena torni a casa la pulisci dal fango e la asciughi se bagnata (soprattutto sotto il tappetino altrimenti fa ruggine sotto la pedana... Comunque da un 50 originale non puoi ottenere niente in campo prestazionale... L'elaborazione ideale per il tuo motore sarebbe: gt 102 (polini se lo vuoi più performante - olimpya/dr se lo vuoi indistruttibile) carburatore da 19/19 e espansione banana polini; frizione 4 dischi + molla rinforzata (basterebbe una tre dischi ma date le salite e gli spunti qui da noi una 4 è meglio...).... Questa è una configurazione base senza dover aprire i carter, certo avrai i rapporti molto corti ed in velocità prenderai i 70 km/h (la mia prima di inchiodare prendeva gli 80 urlando... è molto strano ma vero xk verificato con gps e con due automobili:Lol_5:), però avrai una ripresa incredibile (io in val d'ayas sorpassavo i turisti con una mia amica dietro(: :Lol_5::Lol_5::Lol_5:)... Se invece hai intenzione di aprire i carter monta un albero anticipato con gabbia a rulli e una campana da 24/72 :mrgreen::mrgreen: Se vuoi spendere meno gt 75 polini/dr ma con le salite nostrane non te lo consiglio.... Sapresti dirmi che serie la tua special?

A presto :ciao::ciao:

Vespacromo
02-08-11, 13:35
A be' quindi direi che abitiamo molooolto vicini!!! Io sono di challand saint anselme!!! :Lol_5: forse ci conosciamo anche... XD comunque non saprei dirti di che serie sia... Dici che con un 75 di ripresa su x la valle va bene??:boxing:

Vespacromo
02-08-11, 13:47
Dimenticavo... Elaborando la vespa con il 102 dr olimpia polini che sia.... Comprese carburatore e marmitta...quanto mi verrebbe a costare?? E far anticipare l'albero??
Grazie

petroz95
02-08-11, 13:50
Ah bene... Per la cronaca mi chiamo Davide Petroz e sono il figlio di Bruno quello che ha la scuola-guida a Verrès nella via della stazione(:... Si potrebbe già andare però io ce l'ho avuto e non mi piaceva assolutamente... Il 102 ha quasi il doppio di ripresa, io avevo un olimpya ed aveva un coppia incredibile sin dai bassi e c'è anche da dire che non avevo nemmeno i carter raccordati... Con il mio motore gli SR mi stavano di tanto in ripresa ed in un lungo ero comunque di poco più avanti(:

petroz95
02-08-11, 13:52
Puoi indicarmi il prefisso del telaio dell tua special così ti dico la serie (ad es V5B3T x la special 3^serie)

petroz95
02-08-11, 14:00
Ecco qui:
102 dr :GRUPPO TERMICO CILINDRO DR VESPA S PK XL APE D.55 102CC | eBay (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-CILINDRO-DR-VESPA-S-PK-XL-APE-D-55-102CC-/260824055688?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cba533f88#ht_2283wt_905)
102 polini:KIT CILINDRO MODIFICA Marca POLINI 102 VESPA 50 Ø 55 | eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-CILINDRO-MODIFICA-Marca-POLINI-102-VESPA-50-55-/170625854336?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27ba17eb80#ht_1686wt_912)
Carburo: CARBURATORE DELL'ORTO PHBG 19 DS PIAGGIO MINARELLI | eBay (http://cgi.ebay.it/CARBURATORE-DELLORTO-PHBG-19-DS-PIAGGIO-MINARELLI-/130533772776?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e646b4de8#ht_1004wt_1139)
Marma: dovrebbero essere un centinaio di euro...
Comunque chiedi qua sul forum se qualcuno ti può vendere sti pezzi..

petroz95
02-08-11, 14:06
Far anticipare l'albero non ti conviene perché non ha la gabbia a rulli ma solo una bronzina che prima o poi si rompe... Piuttosto prendi un albero di una PK 50 cono 19 (o 20 se cambi l'accensione) che ha già la gabbia a rulli e lo fai anticipare.... Potresti anche prendere un mazzuchelli anticipato ma molti miei amici hanno avuto brutte esperienze e non mi fido di quegl'alberi...

Vespacromo
02-08-11, 18:39
A ok quindi e una 3* serie... A grazie quindi meglio nn anticiparlo!! :Lol_5: comunque io mi chiamo maurizio mia nonna ha il bar dopo il ponte a verres.. :ok:

Vespacromo
02-08-11, 18:41
Una domanda probabilmente molto stupida.... Ma le serie dipendono dagli anni di fabbricazione o da altro??? :testate:

giulio97
02-08-11, 19:05
guarda io abito in trentino... ti consiglio di montare :

- gomme vee rubber (resistenti ed economiche!)
- portapacchi posteriore (anteriore se propio ti piace!)
- para-scocca in metallo (è una belezza e ti salva la carrozzeria!)
- portare con te:
(sul portapacchi) una ruota di riserva (molto bella da vedere)
2 camere d' aria (consiglio la marca DURO)


come elaborazione ti consiglio un 90cc (comunemente chiamato 85cc!:ok::ok::ok:) che sviluppa una coppia da paura che ti permette di salire a buone velocità (anche in 3') salite ripide e ti da uno scatto ai semafori che fa venire i brividi! con carburatore 19/19 (opzionale l'importante è avere il 90cc che qui da noi si usa molto!)

certo che la special non è propio adatta a queste cose non avendo il telaio rinforzato! (di solito per le cosa hard si usa la pk s!)

ciao...ciao...

Vespacromo
02-08-11, 19:10
Diciamo che il portapacchi..... Nn mi piace molto.. :mah: La ruota di scorta si puo mettere dove si hanno le gambe... Sempre che mi ci stiano le gambe!!! :azz: comunque grazie!! :ok: se monto un 75 e meglio un 16/10, 16/16 o il 19 dell'orto???

petroz95
02-08-11, 19:16
Ah si, si adesso è tutto chiaro... Comunque per le serie leggiti questo post http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/8343-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica.html

Vespacromo
02-08-11, 20:22
Allora ho controllato e una 3 serie migliorata... Grazie!! :Ave_2:

Vespacromo
02-08-11, 20:24
Cosa e tutto chiaro??? :mah:

petroz95
02-08-11, 23:16
Il 90cc te lo sconsiglio perché in realtà è un cilindro nato per ape e quindi anche se spinge molto in basso mura agli alti, mentre il 75 te lo sconsiglio perché è un cilindro che gira molto agli alti e non ha gran coppia quindi su per la valle la 3^ non la metti mentre col 90 non vai in lungo... Il giusto compromesso tra i due è un eterno 102 polini/dr/olylpia/pinasco (non RMS, poiché piuttosto che montare un cilindro del genere tengo il 50... I portapacchi sono una questione estetica come la gomma di scorta perché soprattutto da noi con la vespa non vai lontanissimo e buchi raramente (io per ora non ho mai bucato) e la ruota è solo ingombrante perché non carichi roba sulla pedana e quando vai in 2 non sai dove mettere i piedi... Ah dimenticavo se vai su per la valle in due opta per un 115 o 130...

petroz95
02-08-11, 23:24
Anzi ti dico anche che raramente buchi la ruota davanti e se dovessi bucare dietro con la marmitta ad espansione ci metti di meno a farti rimorchiare a casa che a fare una sostituzione... come diceva giulio il carburo da 19 è solo un optional, ma che fa la differenza: io con un vecchio 105 pinasco monofascia di mio padre in un breve rettilineo di stradina con lieve salita e con il vento costantemente contrario riuscivo a malapena a tirare la seconda mentre quando ho montato il 19 a metà rettilineo ero già in 4^...

Vespacromo
03-08-11, 09:47
Ok grazie!! :mrgreen::mrgreen: quindi cercherò di optare per il 102!! :ok: la marca di "indistruttibile" e la dr???

petroz95
03-08-11, 13:59
Si il dr è il più robusto....

giulio97
03-08-11, 15:47
dr robusto...polini prestazioni...olimpia via di mezzo
opterei per il dr! :mavieni:

Vespacromo
03-08-11, 16:39
Ok grazie!! :mrgreen: se posso sapere per curiosità.... Giulio hai una special?? :mrgreen: se si di che colore?? :Lol_5:

Case93
03-08-11, 16:57
dr robusto...polini prestazioni...olimpia via di mezzo
opterei per il dr! :mavieni:

:azz::azz::nono::nono::nono:
Allora iniziamo: DR e Olympia sono ESATTAMENTE lo stesso GT,Polini dura quando il DR,basta semplicemente usare olio decente e non tirare per 10 km a manetta,ogni GT dura se si utilizza con criterio...la differenza è che il Polini spinge di più ma costa anche di più!
La Vespa ci và anche con un 50 a su per le stradine,in 2 ma ci và:mrgreen:,è che la sgraffi tutta,e non pensare di farci i salti...aggiungici che frena poco....se proprio vuoi distruggere una Vespa prendi una PK che è più robusta
Come pneumatici fanno anche i tassellati se vuoi esagerare,come GT un 85(chiamato volgarmente 90 ma è un 85! l'unico 90 è il corsa lunga della Vespa 90 e 90 SS) o un 102,l'85 è un cilindro che viene montato per lo più sull'Ape,ha dei bassi stupendi,il 102 ha più cubatura e ovviamente vai di più,come marmitta Proma o Polini,frizione và bene tutto,anche l'originale con dischi nuovi....come rapporti non sò però,non conosco la zona,ma in piana già il 75 è cortissimo con i rapporti originali!...
Se apri per l'albero raccorda tutto,lavora la valvola e se hai intenzione di farlo incazzato piazza un 24,altrimenti un 21,il 19 della ET3 è un SHBC,consuma molto e rende meno di un 19 da scooter,che comunque puoi montarci...
Per il resto aspetta l'intervento dei big del settore small che sapranno sicuramente consigliarti meglio di me,che di small ho esperienza solo su quella di un amico...dal canto mio vado con il PX e no ho problemi!
:ciao:

PS per me se apri....corsa lunga e via! un 130 e dopo ti fanno una tega quelli con il cross 50(che un cross 50 non ha senso)

Vespacromo
03-08-11, 17:08
Non avevo intenzione di fare salti... (anche se su una vespa 130 di un mio amico facevamo dei salti che non atterravo piu sulla sella.. :Lol_5::Lol_5::Lol_5: ) quello che intendevo era se riuscivo ad andare in strade sterrate anche con sassi ecc...perché per andare in alcuni posti e obbligatorio... :orrore: comunque la cosa che mi interessa di piu e avere un ottima ripesa... Perché dove abito non e che ci siano molti rettilinei... :testate:

Case93
03-08-11, 18:30
Non avevo intenzione di fare salti... (anche se su una vespa 130 di un mio amico facevamo dei salti che non atterravo piu sulla sella.. :Lol_5::Lol_5::Lol_5: ) quello che intendevo era se riuscivo ad andare in strade sterrate anche con sassi ecc...perché per andare in alcuni posti e obbligatorio... :orrore: comunque la cosa che mi interessa di piu e avere un ottima ripesa... Perché dove abito non e che ci siano molti rettilinei... :testate:
Con la configurazione sopra e i rapporti originali di ripresa secondo me ne hai pure troppa,il motore sarebbe troppo imballato per me

Vespacromo
03-08-11, 18:52
Con la configurazione sopra e i rapporti originali di ripresa secondo me ne hai pure troppa,il motore sarebbe troppo imballato per me

In che senso rimane troppo imballato???

Case93
03-08-11, 18:58
In che senso rimane troppo imballato???

Che gira troppo e và poco,cioè che fai 70 al massimo ma il motore gira troppo,consumi molto e vai poco,però io in montagna non ci sono quindi non sò se con i rapporti originali saresti davvero troppo corto

Vespacromo
03-08-11, 19:07
Si ma non pretendo andare molto di piu... Come ho gia detto mi interessa la ripresa :mrgreen: perché se ho un 75 se incontro un camion su per la valle... Non riesco a superarlo...

petroz95
03-08-11, 23:45
:azz::azz::nono::nono::nono:
Allora iniziamo: DR e Olympia sono ESATTAMENTE lo stesso GT,Polini dura quando il DR,basta semplicemente usare olio decente e non tirare per 10 km a manetta,ogni GT dura se si utilizza con criterio...la differenza è che il Polini spinge di più ma costa anche di più!
La Vespa ci và anche con un 50 a su per le stradine,in 2 ma ci và:mrgreen:,è che la sgraffi tutta,e non pensare di farci i salti...aggiungici che frena poco....se proprio vuoi distruggere una Vespa prendi una PK che è più robusta
Come pneumatici fanno anche i tassellati se vuoi esagerare,come GT un 85(chiamato volgarmente 90 ma è un 85! l'unico 90 è il corsa lunga della Vespa 90 e 90 SS) o un 102,l'85 è un cilindro che viene montato per lo più sull'Ape,ha dei bassi stupendi,il 102 ha più cubatura e ovviamente vai di più,come marmitta Proma o Polini,frizione và bene tutto,anche l'originale con dischi nuovi....come rapporti non sò però,non conosco la zona,ma in piana già il 75 è cortissimo con i rapporti originali!...
Se apri per l'albero raccorda tutto,lavora la valvola e se hai intenzione di farlo incazzato piazza un 24,altrimenti un 21,il 19 della ET3 è un SHBC,consuma molto e rende meno di un 19 da scooter,che comunque puoi montarci...
Per il resto aspetta l'intervento dei big del settore small che sapranno sicuramente consigliarti meglio di me,che di small ho esperienza solo su quella di un amico...dal canto mio vado con il PX e no ho problemi!
:ciao:

PS per me se apri....corsa lunga e via! un 130 e dopo ti fanno una tega quelli con il cross 50(che un cross 50 non ha senso)


Confermo pienamente ma fidati che su per la valle dove abita vespacromo in certi punti facevo fatica a mettere la 3^ col 102 con 19/19 espansione Leo Vince e rapporti originali cortissimi, figuriamoci con un 50.... Se va bene devi sfrizionare perché non tiene la prima altrimenti non ci vai proprio... Impossibile salire in 2^ col 50....

petroz95
03-08-11, 23:51
Che gira troppo e và poco,cioè che fai 70 al massimo ma il motore gira troppo,consumi molto e vai poco,però io in montagna non ci sono quindi non sò se con i rapporti originali saresti davvero troppo corto

Sinceramente sul fatto che gira alto hai ragione ma basta non stare ha manetta in pianura, ma per la salita è l'ideale... Hai una ripresa da urlo e nei cortissimi rettilinei della valle tra un tornante e l'altro superi senza problemi camion, autobus e "bauscia" imbranati.... C'è da dire che però io avevo i rapporti di una R che sono un pelo più lunghi comunque prendeva gli 80/85....

Case93
04-08-11, 00:22
Sinceramente sul fatto che gira alto hai ragione ma basta non stare ha manetta in pianura, ma per la salita è l'ideale... Hai una ripresa da urlo e nei cortissimi rettilinei della valle tra un tornante e l'altro superi senza problemi camion, autobus e "bauscia" imbranati.... C'è da dire che però io avevo i rapporti di una R che sono un pelo più lunghi comunque prendeva gli 80/85....

Si,di contakilometri:mrgreen: poi non sò che salite siano,io sono abituato a Vespe da pianura e con i rapporti ci vado anche poco d'accordo(con tutti i numeri mi sbaglio)per ciò chiedere l'intervento di un big tipo Sartana o Mincio,prova a mandargli un PM magari

petroz95
04-08-11, 09:09
Si,di contakilometri:mrgreen:i

Invece no, verificato con i segnalatori in un centro abitato in piena notte, con il gps, con la macchina di mio papà vicino e con un SR dietro ed un'altra con la macchina di mio zio vicino.... Mi sono stupito anche io, certo che il motore urlava e non poco...

Vespacromo
04-08-11, 18:50
purtroppo dovrò far mettere un misero 75.... mio papà non vuole mettermi un motore più potente..... :-( :-(

giulio97
04-08-11, 19:34
Ok grazie!! :mrgreen: se posso sapere per curiosità.... Giulio hai una special?? :mrgreen: se si di che colore?? :Lol_5:

no ho una pk ma mia papà ha una special e la conosco bene...cmq concordo col tizio sopra che dice che la pkappina è + robusta (rinforzi sotto il telaio ecc)... la special me la vedo più in città, (ciò non toglie che mi piaccia lostesso!)...
ciao! e se hai bisogno non esitare a contattarmi anke via pm!)

giulio97

giulio97
04-08-11, 19:37
spigali che il 90 e il 75 hanno la stesse prestazioni (testato!) solo che col 90 hai più coppia che ti permette di fare salite impegnative:mavieni:... senza però farti superare i 70 kmh (intendo con tutto originale!)!!!

giulio97

Case93
04-08-11, 20:12
spigali che il 90 e il 75 hanno la stesse prestazioni (testato!) solo che col 90 hai più coppia che ti permette di fare salite impegnative:mavieni:... senza però farti superare i 70 kmh (intendo con tutto originale!)!!!

giulio97

Su questo concordo,l'85 è fasato basso,era appunto per Ape come ho detto prima,metti l85 e via...
E poi,ma che tu padre,il tuning si fà sempre e solo da soli:mrgreen: mio padre crede che il PX sia originale :mrgreen::risata: và anche detto che essendo maggiorenne se succede qualcosa sono cazzi miei
:ciao:

Vespacromo
04-08-11, 22:23
Appunto!!! Gli ho gia detto ste cose... :rabbia: ma lui non ci crede... E se gli dico ancora qualcosa mi fa mettere il 50.... Quindi lasciamo stare.... :mogli:
Comunque la prossima mia vespa Sara sicuramente un pk bello robusto... Se ovviamente non mi si presenta una offertona.... :risata1: :vespone::vespone::vespone::banana:

giulio97
05-08-11, 17:41
tranquillo le pk stanno passando dalla fase di vespe da guerra (quindi tipo valgono poco e quindi anche se la uso male fa niente:orrore:) alla fase vespa cult (nel senso che prende il posto tra le vespe famoso e quotate!:mavieni:) questo significa che ci sono persone che le restaurano e le mettono in vendita a 1.500 euro e chi per toglierle dal garage le vendo a 600 quindi di offerte se ne trovano di buone...

Vespacromo
05-08-11, 18:23
Si ho guardato gia su Qualche sito e ne ho viste di belle a 800 euro... :ok:
Pero onestamente secondo me la special e molto piu bella!!! :mrgreen: pero sono gusti!! :mavieni:

Vespacromo
05-08-11, 18:46
Giulio ha un mp!!!!

giulio97
05-08-11, 19:04
dipende da cosa intendi per bella... la special come anche la et3 sono le tipiche vespe che girano in città (+ piccole,senza rinforzi,con desyng simil-città,impianto elletrico 6 volt ecc...ma sono anche maneggevoli e pratiche nel parcheggiare!). mentre le pk come le px sono vespe adatta anche a piccoli viaggi dato che sono + comode,+ robuste,+ grandi e hanno il posto per la ruota di scorta nella carrozeria, e il bauletto!

ti allego alcune foto di pk (la s secondo me è il modello migliore!)

guarda questa!
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/63762d1283333482-pk50s-la-maledetta-quadro-pk-2-form-a3-4.jpg

‪Piaggio Vespa PK 50 S Automatica‬‏ - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_NvoVN-aSOk)

Vespacromo
05-08-11, 19:10
Io dico che come estetica preferisco la special... Ma non sto sminuendo il px :ok: comunque e molto bello quello nella foto!!!! Se e il tuo complimenti!!! :ok:
Comunque entrambe hanno dei punti di forza!!! :mavieni:

giulio97
05-08-11, 19:26
concordo pienamente

Vespacromo
05-08-11, 19:30
concordo pienamente

:ok: :ok: in fondo sono sempre delle Vespe!!! Non come quelle nuove che non degnano questo nome leggendario!! :mavieni: