PDA

Visualizza Versione Completa : info per prossimo restauro v31t



AGA
02-08-11, 14:19
ciao ragazzi, mi sapete dire dove posso trovare delle foto (ancke link ammesso che qui sul forum si possano postare altri link) dove si possa vedere una V31T "originale". Vi spiego: sulla mia v31t ci sono degli accessori ad esempio una specie di paraurti sul parafango anteriore, il 2* sellino, il portaruota con ruota di scorta. Mi pare tutti accessori, quindi la domanda: se voglio farla iscrivere al registro storico, mi hanno detto che gli ispettori guardano che sia originale e non ammettono accessori altrimenti non la passano. è vero?? oppure se gli accessori sono "in ordine" anche loro possono essere installati????
Appena riesco vi posto qualche foto così mi date vostri pareri.
Ps: dove posso trovare la foto di un devio luci x la v31t originale? Vi chiedo questo perche leggendo nel forum mi pare che un utente dicesse che un determinato devio non era originale di quella vespa (come la mia) e guarda caso io monto lo stesso tipo…
..grazie ciao

eleboronero
03-08-11, 08:25
gli accessori anche coevi per il registro storico fmi non vanno montati per le foto (recentemente e' accettato il sellino posteriore). per il devio montava solo 1 modello e non puoi sbagliare. per il resto vai nella sez. download e scaricati il libretto uso e manutenzione e gli esplosi della tua vespa.:ciao:
p.s. metti foto della tua bella.

AGA
03-08-11, 09:07
ti ringrazio per i tuoi chiarimenti, a breve faccio le foto e ve le mostro ...
grazie ciao!!

AGA
07-09-11, 23:58
ho fatto le foto come promesso.
datemi consigli su cosa mantenere e cosa cambiare (guardate gli accessori e ditemi che ne pensate), il devio luci non è il suo, dando una vista ai libretti di manutenzione
sono intenzionato a un conservato.
In due parole: circa 15-18 anni fà (dopo i pareri di alcuni sedicenti esperti di restauro... aimè averli conosciuti, abbiamo deciso di stuccare e sistemare dove c'era qualke piccola botta e graffio, poi è stato dato un fondo (non ricordo cosa perche ero piccolo) e poi è stat verniciata a spruzzo ( il colore è stato fatto da un colorificio professionale che con il colore originale dell'interno dello sportellino della sacca, lo ha riprodotto), poi a finire è stato dato a spruzzo un trasparente.
ora sta a voi esperti consigliarmi: cosa fare??? :azz: tenere il tutto così? provare a sverniciare il tutto con le tecniche a solvente che spiegate, onde andare ancora sulla vernice originale? cosa consigliate??:testate: avete altre idee?? ripeto vorrei fare un conservato..
dite che ne vale la pena?
sotto agli esperti.!! ciao

lucavs1
08-09-11, 06:31
peccato averla riverniciata, il mozzo ruota è ben conservato , presumo lo sia stato anche il resto della vespa. purtroppo è stata verniciata in doppio strato (trasparente acrilico) e non so se è possibile toglierlo senza rovinare la vernice originale che risulta meno tenace, io non ci ho mai provato.
il devioluci non è il suo e vanno tolti tutti gli accessori compreso il bordoscudo, il supporto del manubrio va in tinta con la carrozzeria :ciao:

AGA
13-09-11, 09:07
grazia lucavs1, quindi secondo te il vero problema è dato dal maledetto trasparente...e dici quindi che non si riesce a scioglielo con solvente e paglietta... :azz: una bella fregatura...
se dovessi fare una prova su una parte e poi non funziona.. sarei ancora di piu nei casini...
voi cosa ne dite ?? qualcuno non ha mai avuto il mio stesso problema???
altra domanda: sopra la vernice originale erano stato fatti dei ritocchi a stucco per eliminare delle botte, prima di ridare il fondo e poi riverniciare.
per avere un "conservato" sarebbe opportuno riuscire anche a togliere gli stucchi e lasciare le ammaccature?.. si riesce o vado a complicarmi la vita??:mah:
ciao

Utente Cancellato 007
13-09-11, 09:18
scusa la domanda parzialmente ot... potresti farmi una foto del bollo che hai sul manubrio? se riesci senza il portabollo, mi servirebbe vedere il colore originale... grazie mille!

AGA
13-09-11, 09:24
ok una di queste sere appena riesco te la faccio e la posto... li si vede giallo perchè è il portabollo originale dell'epoca.
ciao

Utente Cancellato 007
13-09-11, 09:25
ok una di queste sere appena riesco te la faccio e la posto... li si vede giallo perchè è il portabollo originale dell'epoca.
ciao
eh si infatti... ti ricordi mica di che anno è?
p.s. mi serviva per completare questo lavoro :ok:
http://www.vesparesources.com/come-eravamo/2786-foto-bollo-depoca-12.html#post663375

eleboronero
13-09-11, 15:49
g.. si riesce o vado a complicarmi la vita??:mah:
ciao
la seconda che hai scritto.:ciao:

DC3
13-09-11, 19:13
g..
qualcuno non ha mai avuto il mio stesso problema???
ciao

Io, ed ho cercato di far uscire la vernice buona che era sotto con ogni mezzo. Alla fine, davanti alla enorme complicazione dell'esistenza che ne stava venendo fuori, ho sabbiato.
Però, sopra era bianco fiat :mrgreen:

AGA
14-09-11, 08:47
grazie per i vostri consigli, lascio stare tutto allora e la tengo comè (la vernice).
dalle foto che ho postato (magari ve ne faccio altre più da vicino e che si veda meglio) , in che condizioni generali la trovate?. dite che posso fare un "semi conservato" e fare le varie pratiche per registro storico e quant'altro? o che posso trovare difficoltà?
voi che ne dite?

AGA
03-11-11, 11:33
vi chiedo un consiglio: dovendo cambiare il devio luci perchè non è il suo, cosa mi consigliate di fare per non prenderne una fregatura?: ordinarlo da pascoli e morta li ? mi sarebbe piaciuto andare a fare un giro alla fiera a novegro: li potrei trovarlo? cosa consigliate? nuovo o usato? mi sapreste dire i prezzi dell'uno e dell'altro per non farmi fregare?..
avete qualche altra soluzione da propormi?
ciao

lucavs1
04-11-11, 07:11
vi chiedo un consiglio: dovendo cambiare il devio luci perchè non è il suo, cosa mi consigliate di fare per non prenderne una fregatura?: ordinarlo da pascoli e morta li ? mi sarebbe piaciuto andare a fare un giro alla fiera a novegro: li potrei trovarlo? cosa consigliate? nuovo o usato? mi sapreste dire i prezzi dell'uno e dell'altro per non farmi fregare?..
avete qualche altra soluzione da propormi?
ciao
quando restaurai la mia comprai tutto da pascoli, c'erano ancora le lire, per cui i prezzi erano leggermente più umani.:mrgreen:
per quanto riguarda la qualità, il devio era ben fatto, ma nuovo!
nel tempo stò sostituendo tutte le parti nuove con quelle usate trovate ai mercatini, ho gia cambiato il fanale, ho già preso il blocco chiave (che devo ancora sostituire) ecc.
e sto cercando, appunto, anche il devio :-) per far diventare la mia v31 (verniciata alla nitro :Lol_5:) pian piano un nuovo "conservato", però sinceramente non so se riuscirò a trovarlo usato quel devio :boh::ciao:

elvaho
04-11-11, 15:39
ti allego qualche foto, magari può esserti utile...
se te ne servono altre basta chiedere

ho appena finito il restauro


PS: per l'iscrizione all' FMI devi togliere TUTTI gli accessori

ciao

AGA
04-11-11, 23:19
ti ringrazio per il primo piano del devio. il tuo è nuovo esatto? quanto l'hai pagato se posso?..
bella la tua v31 sembra nuova.
che ne pensi della mia?

ciao

elvaho
05-11-11, 02:12
Si, è nuovo...se non ne riesci a trovare uno originale ti consiglio d prenderlo da pascoli...costa circa 90€;
Ciao

AGA
05-11-11, 10:14
90.. azz...

AGA
02-01-12, 23:22
ho fatto altre foto e chiedo agli esperti altri chiarimenti e consigli:
1 - come vi pare conservato il blocco motore/ammortizzatore: consigli per lavorazioni da fare??
2 - le guaine (originali di quando è stat prodotta) sono stato verniciati come si vede dalla foto: come mi consigliate di togliere la vernice?? .. ps: va tolta vero? altrimenti me la scartano quando faccio la pratica esatto?
3 - mi manca un appoggio della pedivella (ok è un accessorio ma poi vorrei rimetterlo) qualcuno di voi lo ha mai montato? mi sapreste dire dove si potrebbe trovare?
grazie , ciao

edmundo35
18-01-12, 21:36
complimenti x la stupenda v31t
io avevo un telaio (messo male) che ho venduto l anno scorso chissa che fine ha fatto l avevo spedito in calabria

AGA
19-01-12, 11:34
complimenti x la stupenda v31t
io avevo un telaio (messo male) che ho venduto l anno scorso chissa che fine ha fatto l avevo spedito in calabria

grazie!, comunque ci devo mettere ancora mano.. vedremo cosa riuscirò a fare.

ciao