Visualizza Versione Completa : Consiglio Tubeless e pneumatici
Ciao a tutti i VRisti,
dopo aver letto delle varie disavventure, ho deciso di acquistare cerchi e pmeumatici che mi garantiscano un po più di sicurezza.
Sfogliando in giro ho trovato questi cerchi da Tonazzo
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) (http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless_CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-aVALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)
Che ne dite?
Per i pneumatici non saprei proprio ....
Attendo consigli.
Grazie
:ciao: Gg
Ciao a tutti i VRisti,
dopo aver letto delle varie disavventure, ho deciso di acquistare cerchi e pmeumatici che mi garantiscano un po più di sicurezza.
Sfogliando in giro ho trovato questi cerchi da Tonazzo
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) (http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless_CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-aVALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)
Che ne dite?
Per i pneumatici non saprei proprio ....
Attendo consigli.
Grazie
:ciao: Gg
Io monto armai da diversi mesi questi cerchi presi da Tonazzo con gomme S83, non ho avuto nessun problema e proprio oggi ho controllato lo stato delle valvole e risultano perfette ;-)
:ciao: Pierluigi
io ho acquistato i tubeless da tonazzo. neri argentati. davvero molto belli.
gomme monte le pirelli sl26
mi trovo alla stragrande..aspettando i bitubo :Lol_5:
Quindi ok per questi cerchi?
Ho sentito parlare degli scootrs (mi pare si scriva così) con la valvola fissata al cerchio.
Impressioni?
Ora monto questi pneumatici
Anterioire: Pirelli SL 26 100/90/10 56J (224Kg x 100Km/h)
Posteriore: Michelin S1 350/10 51J (195Kg x 100Km/h)
ma volevo qualcosa con classe di velocità superiore.
Da sip si trova qualcosa
Tyre SCHWALBE Paceman DSC, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Tyre+SCHWALBE+Paceman+DSC+_S10213)
oppure
Tyre SIP Performer, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Tyre+SIP+Performer+_79590000)
Pareri?
Grazie per le risposte
:ciao: Gg
la sip sono buone gomme. per quello che costano si comportano bene. certo, sono tailandesi e non si sa nulla sulla bontà della produzione, ma i valori di carico e velocità dovrebbero rassicurare un po'. se hai un mpotore molto performante punta su qualcos'altro. altrimenti vanno benone
la sip sono buone gomme. per quello che costano si comportano bene. certo, sono tailandesi e non si sa nulla sulla bontà della produzione, ma i valori di carico e velocità dovrebbero rassicurare un po'. se hai un mpotore molto performante punta su qualcos'altro. altrimenti vanno benone
Ciao Massimax, qualcos'altro per esempio?
Io mi preoccupo per quella J come codice di velocità che indica i 100Km/h, mentre una P sta per 150Km/h
Con quelle che ho ora mi trovo benissimo, tengono e non danno problemi nemmeno con la camera, ma sono di classe J
Tu che monti?
:ciao: Gg
Li monto anche io gli F A alluminio lucido con michelin s 1 e vanno molto bene,li ho visti a Torino al Vespitalia da un ricambista di alba a 45 euro sia gli FA che i SIP.
Ciao Massimax, qualcos'altro per esempio?
Io mi preoccupo per quella J come codice di velocità che indica i 100Km/h, mentre una P sta per 150Km/h
Con quelle che ho ora mi trovo benissimo, tengono e non danno problemi nemmeno con la camera, ma sono di classe J
Tu che monti?
:ciao: Gg
Ho avuto già modo di dirlo in un altro post. le prove ai quali vengono sottoposti gli pneumatici vantano coefficenti di sicurezza superiori al 2.50.
chiaramente quella gomma con indice J non esploderà mai a 101km/h ma semmai darà problemi a 200km/h se non di piu! chiaro che una gomma usurata e che ha problemi vari perderà di molto le sue caratteristiche ma quei valori possono essere tenuti sempre in considerazione.
una gomma dunlop con indice J probabilmente garantirà queste caratteristiche piu a lungo di una gomma sconosciuta tailandese con coeficente P, perchè molto dipende dalla mescola, dai tessuti e dai rinforzi.
per questo, per un uso normale le sip vanno bene, io le ho usate per una stagione e durano, sul bagnato vanno anche decentemente.devono piacerti come disegno perchè sono piu sportive e per niente classiche.
ora monto Tyre DUNLOP D306 Sport, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Tyre+DUNLOP+D306+Sport+_80602000) pagate pochissimo da un tizio che dava via mezzo magazzino.. poi dipende da te, se sei uno che porta a tela le gomme o se le cambi regolarmente, se ami piegare e cerchi spalle dure piuttosto che solidità all'anteriore ecc ecc.
se sei uno che porta a tela le gomme o se le cambi regolarmente, se ami piegare e cerchi spalle dure piuttosto che solidità all'anteriore ecc ecc.
Le gomme sono una di quelle cose che tengo sempre sott'occhio, un po per fobia ed un po perchè penso che faccia parte di un educazione motoristica.
Ho visto le dunlop che mi dicevi e da tonazzo sono a listino
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO DUNLOP "D 306" 350x10 (http://www.officinatonazzo.it/Gomme_PNEUMATICO-DUNLOP-D-306-350x10.1.15.72.gp.2061.-1.uw.aspx)
Non mi dispiace nemmeno il disegno.
Dunlop non le ho mai usate sulla vespa, sull'auto si e mi rammento che erano da portare in temperatura prima di richiedere prestazioni.
Adesso finisco la stagione con quelle che ho, ma mi sa che le ordino già per fine agosto assieme ai cerchi tubeless.
Per il coefficiente J allora dici che hanno un rapporto di sicurezza di 2,5 ?
Se è così posso stare tranquillo, mentre per i cerchi cosa consiglieresti: quelli a valvola "libera" o bloccata sul cerchio stesso?
Grazie per le risposte
:ciao: Gg
non ho idea di che rapporto abbiano, ma le normative tecniche di omologazione obbligano le case produttirici ad effettuare determinate prove. queste prove sono rapportate in modo che il valore certificato sia sostenibile secondo coefficenti maggiorativi che devono tener conto di qualunque imprevisto/problema/situazione ecc ecc. e questi coefficenti sono dell'ordine di 2, 3 volte rispetto ai valori d'uso assegnati. ma è così per ogni cosa, dalla meccanica alle costruzioni. non si lavora mai sul limite progettuale, ma sotto di diverse volte.
per i cerchi non saprei cosa dirti, dopo quello che è successo a calabrone direi che aspetto l'illuminazione., c'è da dire che se anche i cerchi sip sono passsati dalla valvola di gomma a quella bullonata qualche motivo ci deve essere
non ho idea di che rapporto abbiano, ma le normative tecniche di omologazione obbligano le case produttirici ad effettuare determinate prove. queste prove sono rapportate in modo che il valore certificato sia sostenibile secondo coefficenti maggiorativi che devono tener conto di qualunque imprevisto/problema/situazione ecc ecc. e questi coefficenti sono dell'ordine di 2, 3 volte rispetto ai valori d'uso assegnati. ma è così per ogni cosa, dalla meccanica alle costruzioni. non si lavora mai sul limite progettuale, ma sotto di diverse volte.
per i cerchi non saprei cosa dirti, dopo quello che è successo a calabrone direi che aspetto l'illuminazione., c'è da dire che se anche i cerchi sip sono passsati dalla valvola di gomma a quella bullonata qualche motivo ci deve essere
OK Grazie, ora ho la situazione più chiara.
Quindi riepilogando: gomme anche di classe J ma di marca nota, poi il tipo dipende dal tipo di guida ecc ecc, per i cerchi meglio evitare per ora i SIP che qualche problemino sulle valvole lo hanno.
Mia curiosità: tu che cerchi usi?
:ciao: Gg
OK Grazie, ora ho la situazione più chiara.
Quindi riepilogando: gomme anche di classe J ma di marca nota, poi il tipo dipende dal tipo di guida ecc ecc, per i cerchi meglio evitare per ora i SIP che qualche problemino sulle valvole lo hanno.
Mia curiosità: tu che cerchi usi?
:ciao: Gg
io ho i SIP :sbonk: sul px, gli altri ho i soliti in lamiera. comunque le nuove valvole non dovrebbero avere problemi, sono decisamente piu funzionali.
per le gomme proprio così..occhio all'indice di carico se ti capita spesso di andare in due pieno di bagagli, ma per il resto non ti stressare piu di tanto, michelin, dunlop, brigdestone..sono stra collaudate.
...mi fa un pò ridere il fatto che nel tutorial della SIP vengano montate sul cerchio vespa le camere d'aria con la valvola non piegata esattamente a 90*, cioè quelle per scooter, che creano non pochi problemi sul cerchio vespa!!!Comunque, ognuno ha le sue preferenze: siccome ho notato più di una volta che i tubeless sui piccoli diametri non è che lavorino al meglio, nel senso che a volte, basta un'asperità più pronunciata che faccia piegare un pò il cerchio e faccia entrare un pò d'aria, che ti ritrovi con la gomma a terra...questo fatto succede non infrequentemente ad un mio amico con la frullovespa; e comunque, de gustibus.... io mi sono sempre trovato benissimo utilizzando materiali di qualità: da evitare come la peste le camere d'aria cinesi o indiane, perchè scoppiano sotto stress; utilizzando invece dei buoni cerchi originali piaggio, un buon copertone tubeless con un buon indice di carico e delle camere d'aria michelin o continental, si può andare ovunque senza problemi; uso da qualche anno anch'io le dunlop d306 sport, appunto perchè le prendo a buon prezzo e ho notato che sull'asciutto hanno un grip ottimo; certo, quell'indice j non è che mi rassicuri molto, ma di recente ho visionato le metzeler me1 con indice P e mi sono sembrate meno robuste!!!Anche io penso che marche blasonate, indipendentemente dagli indici di carico, preferiscano abbondare: se questi dunlop sport vengono utilizzate nel trofeo polini, dove gli zip etc etc arrivano a superare abbondantemente i 140 kmh, un motivo ci dovrà pur essere, no?E poi le trovo anche abbastanza durevoli, col posteriore ci ho fatto circa 8000 km e ancora ce n'era, con l'anteriore l'ho sostituito solo per scrupolo, perchè sembrava non si consumasse.......
Non ho mai montato cerchi tubeless, ma ho sempre scelto camere d'aria e gomme di marca, anche per il 50.
Da ragazzino, quando le disponibilità erano quelle che erano, con le gomme al limite della tela, le forature si riparavano, e la maggior parte delle volte ti trovavi a piedi con la pezza che si arrotolava sulla camera d'aria. Che tempi!!!
Quindi MrOizo, dici che con cerchi originali e buon materiale a livello di gomme/camere d'aria, i tubeless sono "superflui"?
A questo punto la domanda è: oltre il "vantaggio" di eliminare la camera d'aria, quali altri benefici portano i tubeless?
:ciao: Gg
qua le paghi 20.90 euro
Scheda pneumatico DUNLOP - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line. (http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=780)
se ne prendi 3 la spedizione è aggratis
tra l'altro le dunlop sono anche piu lunghe, al punto che qualcosa in velocità regalano, mi pare siano 1390mm mentre moltissime altre sono 1360mm, 1370mm
[QUOTE=MrOizo;641578io mi sono sempre trovato benissimo utilizzando materiali di qualità.........e delle camere d'aria michelin o continental, si può andare ovunque [/QUOTE]
concordo, anch'io la penso così.
Sono quattordici anni che ho il px, una sola volta mi è capitato che la ruota posteriore scoppiasse sulla 50 special, onestamente non ricordo il perchè (sono passati oltre vent'anni...)
Uniche accortezze sono appunto quelle di prendere roba di marca e a intervalli di uno/due anni smontare la gomma, aprire i cerchi e controllare lo stato della camera d'aria, dell'interno del cerchione (ruggine) e della gomma. Poi molta accortezza quando richiudo il tutto (gonfio un pò la camera d'aria prima di chiudere di due semi gusci per evitare di pizzicare la camera d'aria quando stringo i dadi.
A me attizza da matti l' ML50 della Bridgestone:
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2007_Bridgestone_ML_50_Front_Rear_Tire.jpg
A me attizza da matti l' ML50 della Bridgestone:
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2007_Bridgestone_ML_50_Front_Rear_Tire.jpg
costano il doppio...
Mah, anch'io non lesino mai sulla qualità delle gomme sulla mia vespa: se ho il minimo dubbio sostituisco sempre il cerchio con uno nuovo originale Piaggio e faccio lo stesso con pneumatici e camere d'aria, sempre in ottime condizioni e di buona qualità... le ruote sono troppo importanti per la sicurezza!
Detto questo, il fatto di dover continuare a girare con delle anacronistiche camere d'aria non mi entusiasma: in passato mi è successo di bucare in vespa con la ruota che si affloscia di colpo ed è terribile! per questo passerei immediatamente ai tubeless se solo però fossi certo che sulle nostre vespe non creino più problemi di quelli che risolvono: è un problema di compatibilità con gli ingombri del tamburo, a causa del quale i cerchi tubeless attualmente in commercio devono avere forme non proprio ortodosse, con un canale antidetallonamento troppo piccolo... da questo deriva anche la oggettiva difficoltà di montaggio e smontaggio dei pneumatici.... ma se ne è già parlato tantissimo, è un argomento trito e ritrito, eppoi è solo il mio parere... speriamo invece che prima o poi Piaggio oppure LML ci dimostrino che questi timori sono infondati omologando e commercializzando cerchi tubeless adatti alle nostre vespe. :ok:
A me attizza da matti l' ML50 della Bridgestone:
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2007_Bridgestone_ML_50_Front_Rear_Tire.jpg
Non vorrei dire una cavolata, ma se non mi sbaglio queste gomme non si trovano nella misura 3.50 10, ma 90/90 10 o superiore. Le montano su parecchi scooter.
Io personalmente monto le Metzeler ME1 d'estate e le IRC Snow (M+S) in inverno.
Gigi, io ho appena montato i cerchi tubeless, se sei a casa martedi mattina, ci possiamo incotrare che ti mostro quelli che ho montato io.
VOl.
Probabile! A me serve comunque 100/90-10, non so se esiste 3.00-10 o 3.50-10
Probabile! A me serve comunque 100/90-10, non so se esiste 3.00-10 o 3.50-10
Allora non c'è problema, anche io avevo notato le ML 50, sono buone gomme, e non costano più delle mie invernali.
Gigi, io ho appena montato i cerchi tubeless, se sei a casa martedi mattina, ci possiamo incotrare che ti mostro quelli che ho montato io.
VOl.
Ma daiii!!!!!
Sono in ferie in abruzzo e torno domenica 14.
Ho a casa anche la marmittina che mi ha preparato Mega da montare!!!!
Se non fosse per la famiglia sarei già ritornato. :-)
Che cerchi sono?
Tu quando ricominci il lavoro?
:ciao: Gg
Ma daiii!!!!!
Sono in ferie in abruzzo e torno domenica 14.
Ho a casa anche la marmittina che mi ha preparato Mega da montare!!!!
Se non fosse per la famiglia sarei già ritornato. :-)
Che cerchi sono?
Tu quando ricominci il lavoro?
:ciao: Gg
Sono i nuovi SIP. Io ricomincio a lavorare il 22, ma domani devo fare un giro vespa, devo portare a casa la GL e portare al lago il PX che encessita un tagliando.
Vol.
Sono i nuovi SIP. Io ricomincio a lavorare il 22, ma domani devo fare un giro vespa, devo portare a casa la GL e portare al lago il PX che encessita un tagliando.
Vol.
Ok allora ci vediamo dopo ferragosto.
Prima o poi riuscirò a vedere il PX, tra un movimento e l'altro.
Mettimi il link dei cerchi se puoi.
Tu che ne pensi dei cerchi di tonazzo?
Grazie
:ciao: Gg
io ti consiglio i nuovi cerchi sip(con le valvole rigide) e le pirelli sl26 59j......e vai tranquillissimo
Salve! Leggendo il post mi si è messo una pulce nell'orecchio...allora sono corso a comprare le camere Michelin ......
e ho scoperto che è incisa la scritta : " Made in SERBIA" ....:orrore::orrore::orrore:
oltre alle varie misure e la scritta Michelin per fortuna...
si puo' star tranquilli secondo gli standard qualitativi europei ????
ho scoperto che è incisa la scritta : " Made in SERBIA"
Mi sa che tra poco ci manderanno a concepire all'estero per non avere più nulla "Made in Italy" :mrgreen: :testate: :mogli:
Mah!
Cortesemente, c'è un anima pia che mi posta il link dei cerchi tubeless di SIP? :Ave_2:
Grazie 1000
:ciao: Gg
Michelin ha stabilimenti in tutto il mondo...la qualità è sempre la stessa.
Mi sa che tra poco ci manderanno a concepire all'estero per non avere più nulla "Made in Italy" :mrgreen: :testate: :mogli:
Mah!
Cortesemente, c'è un anima pia che mi posta il link dei cerchi tubeless di SIP? :Ave_2:
Grazie 1000
:ciao: Gg
Ma carissimo gigi, basta aprire il sito della sip o sulm sito di duepercento.
Vol.
Cortesemente, c'è un anima pia che mi posta il link dei cerchi tubeless di SIP? :Ave_2:
Grazie 1000
:ciao: Gg
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Rim+SIP+for+Vespa+V50PVET3_81016000)
Questi sono quelli che monto sul mio PX, ma ci sono anche color alluminio.
Ma carissimo gigi, basta aprire il sito della sip o sulm sito di duepercento.
Vol.
L'ho fatto,
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Rim+SIP+for+Vespa+V50PVET3_81015000)
ma ho visto il prezzo e speravo di essermi sbagliato!!! :mrgreen:
Daiii scherzo, ma il colore simile ai cerchi originali qual'è?
Alluminio lucido (?) oppure grigio?
:ciao: Gg
L'ho fatto,
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Rim+SIP+for+Vespa+V50PVET3_81015000)
ma ho visto il prezzo e speravo di essermi sbagliato!!! :mrgreen:
Daiii scherzo, ma il colore simile ai cerchi originali qual'è?
Alluminio lucido (?) oppure grigio?
:ciao: Gg
io ho preso quelli grigi. Sono i piu' simili agli originali.
L'ho fatto,
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Rim+SIP+for+Vespa+V50PVET3_81015000)
ma ho visto il prezzo e speravo di essermi sbagliato!!! :mrgreen:
Daiii scherzo, ma il colore simile ai cerchi originali qual'è?
Alluminio lucido (?) oppure grigio?
:ciao: Gg
sai come si dice.. chi piu spende meno spende..!
A me attizza da matti l' ML50 della Bridgestone:
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2007_Bridgestone_ML_50_Front_Rear_Tire.jpg
Anche a me piacciono moltissimo!! però 3.50-10 non ne fanno, c'è 100-90-10 (ottima per il posteriore) e 90-90-10. Che differenza c'è tra 90-90-10 e 3.50-10? a me sembrano le stesse! E comunque dite che si potrebbero montare 100 dietro e 90 avanti?
Per quanto riguarda le camere d'aria, so che le migliori sono le Continental (ma anche Michelin non sono affatto male) perchè hanno uno strato di gomma più spesso, in particolare vicino alla valvola. Anche se comunque sono in attesa di rimontare i tubeless il prima possibile.
:ciao:
io ho preso quelli grigi. Sono i piu' simili agli originali.
Già nel carrello.
Adesso cerco qualcos'altro che mi può servire e ordino.
:ciao: Gg
Anche a me piacciono moltissimo!! però 3.50-10 non ne fanno, c'è 100-90-10 (ottima per il posteriore) e 90-90-10. Che differenza c'è tra 90-90-10 e 3.50-10? a me sembrano le stesse! E comunque dite che si potrebbero montare 100 dietro e 90 avanti?
Per quanto riguarda le camere d'aria, so che le migliori sono le Continental (ma anche Michelin non sono affatto male) perchè hanno uno strato di gomma più spesso, in particolare vicino alla valvola. Anche se comunque sono in attesa di rimontare i tubeless il prima possibile.
:ciao:
...però sui bridgestone, posso dirti, per esperienza indiretta, che non appena si consumano un pò, in curva sono abbastanza ingestibili, a causa del profilo tacchettato....li aveva un mio caro amico sul gts 250 e dopo neanche 5000 km ha dovuto sostituirli per questo difetto....
...però sui bridgestone, posso dirti, per esperienza indiretta, che non appena si consumano un pò, in curva sono abbastanza ingestibili, a causa del profilo tacchettato....li aveva un mio caro amico sul gts 250 e dopo neanche 5000 km ha dovuto sostituirli per questo difetto....
Cavolo! Grazie dell'informazione comunque
:ciao:
Per quanto riguarda la mia esperienza personale ho abbandonato da tempo le camere d'aria, in questi due anni avevo provato michelin dunlop pirelli continental e foravo sempre di dietro per eccessivo ricaldamento o per usura camera d'aria , viaggio quasi sempre carico in due + bagagli , ho sei cerchi nuovi piaggio senza la minima ruggine ma dopo l'ultima foratura che mi stava facendo ammazzare sono passato ai tubeless.
Ho comprato i sip e non mi sono piaciuti perchè tirano da una parte , con gli scootrs mi ci sto trovando alla grande.
con gli scootrs mi ci sto trovando alla grande.
Mega, ma dove li trovo questi scootrs?
Grazie 1000
:ciao: Gg
Mega, ma dove li trovo questi scootrs?
Grazie 1000
:ciao: Gg
http://scootrs.com/ ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
è questo il cerchio?
Calabrone, ma è quello che a te si è svalvolato?
:ciao: Gg
Alla fine sono indeciso tra queste tre soluzioni:
Scootrs:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
Sip
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Rim+SIP+for+Vespa+V50PVET3_81017000)
Tonazzo
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) (http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless_CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-aVALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)
sono tutti nel carrello, mi manca di confermare l'acquisto di uno o dell'altro.
Per i pneumatici avrei deciso per questi.
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO DUNLOP "D 306" 350x10 (http://www.officinatonazzo.it/Gomme_PNEUMATICO-DUNLOP-D-306-350x10.1.15.72.gp.2061.-1.uw.aspx)
Dai raga, aspetto i vostri preziosi consigli per portarmi a casa sti benedetti tubeless :sbav:
:ciao: Gg
non c'è molto da scegliere..
gli scootrs sono in ferro, non in lega, sono piu pesanti e hanno le valvole che calabrone ''conosce bene''. sono con canale da 2.10 però quindi niente disassamento.si fatica non poco per il copertone.
i sip sono come li vedi, in lega, canale 2.50 e rifiniti al cnc. le nuove valvole sono davvero buone.si fatica anche qui per i copertoni ma un po' meno rispetto algi scootrs
quelli fa italia sono in lega, canale da 2.50 ma sono diversi nelle linee, ce a chi piacciono a me non molto.la valvola è la solita.
su gommamoto o come si chiama i dunlop costano 20 euro e se ne prendi 3 spediscono aggratis.
alla fine da tonazzo spendi 25x2 +5 spedizione. con 60 euro ne prendi 3...
prendi questi
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
Per la valvola non è un problema ne metti una che ti piace a te..
Se trovi il gommista sbagliato ti fa storie per montare le gomme
se trovi quello giusto in un attimo le monta senza problemi.
Nel sito ci sono quelli in acciaio inox senza verniciati, non si graffiano, però il ferro è + sicuro perchè si piega ma non si rompe.
Io terro' ai miei,ai quali ho sostituito la valvola con quelle con il dado interno,tuttalpiu' potranno...spifferare,ma nemmeno sminchiarsi come quelle in gomma.Sicuramente quelle di primo montaggio erano in gommaccia e in giro si trovano quelle migliori,pero' preferisco queste bullonate.Qualcuno dubitava sulla tenuta del copertone montato e sulla possibilita' di un eventuale stallonamento,io rispondo dicendo che se non e' avvenuto a quella velocita' a copertone completamente sgonfio,non credo che sono proprio da buttare.
Quindi potrei prendere gli scootrs con queste valvole?
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1189
Anche se effettivamente i SIP sono più bellini.
Mega, dicevi che i SIP "tirano da una parte"?
Grazie per la pazienza
:ciao: Gg
Quindi potrei prendere gli scootrs con queste valvole?
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1189
Anche se effettivamente i SIP sono più bellini.
Mega, dicevi che i SIP "tirano da una parte"?
Grazie per la pazienza
:ciao: Gg
Sono quelle che mi hanno mandato in sostituzione :mavieni: Neanche io monterei quelli con il canale da 2.50.:mrgreen::ciao:
Quindi potrei prendere gli scootrs con queste valvole?
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1189
Anche se effettivamente i SIP sono più bellini.
Mega, dicevi che i SIP "tirano da una parte"?
Grazie per la pazienza
:ciao: Gg
Si i sip sono belli , ma montandoci le gomme oggi e domani saranno tutti graffiati, i scootrs no perchè hanno il bordo profilo simil originale e quando vuoi li rivernici, sono molto + spessi di un cerchio scomponibile , impossibile piegarli con una buca, fai prima a spaccare il motore..
Poi il fatto che non tirano da una parte è una gran cosa.
Vespista46
11-08-11, 20:42
Scusate.
Questi, a differenza dei Sip, FA, etcc non hanno il canale da 2.50, ma da 2.15 (nella Vespa originali è 2.10?) e quindi praticamente non sono fuori asse o quasi?:mah:
Neanche si avverte ;-):mavieni::ok::ciao:
Vespista46
11-08-11, 20:53
Ottimo! Mi sa che il primo centone che "arraffo" ci pianto un bel paio di cerchioni neri opachi! :mavieni::Lol_5::mrgreen:
Poi il fatto che non tirano da una parte è una gran cosa.
Personalemnte non avverto alcun sbilanciamento della vespa. Anche a pieno carico ed in 2 basta vedere come era carica in questa discussione:
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/44349-vacanze-toscane.html
Abbiamo fatto sia la variante aurelia che la milano genova con il conta che oscillava tra i 95 ed i 105Km/h e la vespa andava pergettamente dritta.
Vol.
PS, Gigi, non aver fretta, aspetta che ti faccio vedere i miei, provi la vespa e poi decidi.
MMMMMMMMMMMmmmmmmmmm :mah: bella li, adesso ho le idee più confuse di prima.
I cerchi della scootrs con le valvole a vite mi attizzano, ma appena torno stresso il buon Luca e prima di decidere vedo i suoi.
Porca miseria, mi è presa la fissa dei cerchioni adesso!!!
Già non sto nella pelle per montare lo scarico di Mega, poi mi parlate di tubeless che migliorano la stabilità ....
Peggio di un bambino sotto Natale!!! :nono:
Va beh, ancora 3 giorni e poi a casa con la vespetta.:risata1::mrgreen:
:ciao: Gg
salve io consiglierei le Michelin sm 100 le ho appena montate e sono uno schianto ( 243 kg x 100km/h) :mavieni:
Ho provato tempo fa i sip con michelin s83 100/90-10 anteriore e posteriore, ma la vespa non mi piaceva affatto come andava. Credo che li venderò per acquistare i cerchi scootrs (che hanno canale 2.10 uguale ai cerchi originali), sui quali però mi sorge un dubbio: il mio amico rivenditore di ricambi per vespa mi ha detto che hanno un difetto, ossia spesso tendono a perdere aria dai lati. Chi li ha provati conferma o smentisce? :mah:
Avrei intenzione di montarli con 3.50-10 all'anteriore, mentre al posteriore sempre 3.50-10 oppure 100/90-10.
:ciao:
mentre al posteriore sempre 3.50-10 oppure 100/90-10.
Ma i 100/90-10 non vanno a toccare il coperchio della frizione?
:ciao: Gg
scusate ma quelli in acciaio di scootrs sono solo col canale da 2,15" ?!? ci sto facendo un pensierino, ma quelli cosa sono in origine da 2,50" per montare le 100-90/10, quindi quelli di scootrs non posso prenderli. Tutti gli altri da 2,5" che ho visto sono sempre e solo in lega di alluminio, e sinceramente non mi sconfiferano troppo considerato la qualità di certe strade che frequento ed in fatto che a furia di smontarli e rimontarli (metto un treno di S83 a trimestre) si graffierebbero e rovinerebbero a morte...
qualcuno ha un 2,5" in acciaio da consigliarmi ?
grazie
Ma quelli di SIP non sono in acciaio?
:ciao: Gg
lega d'alluminio rifilati al cnc.
Io terro' ai miei,ai quali ho sostituito la valvola con quelle con il dado interno,tuttalpiu' potranno...spifferare,ma nemmeno sminchiarsi come quelle in gomma.Sicuramente quelle di primo montaggio erano in gommaccia e in giro si trovano quelle migliori,pero' preferisco queste bullonate.Qualcuno dubitava sulla tenuta del copertone montato e sulla possibilita' di un eventuale stallonamento,io rispondo dicendo che se non e' avvenuto a quella velocita' a copertone completamente sgonfio,non credo che sono proprio da buttare.
una fotina da montati?...problemi nel montaggio? hai dovuto togliere/sostituire/tagliare il vecchio copertone? il buco è risultato troppo grande? hai messo qualcosa per eventuali trafilaggi? :ciao:
Ma i 100/90-10 non vanno a toccare il coperchio della frizione?
No, le gomme da 100 le monti tranquillamente, so che cominci ad avere problemi con le 110 :ok:
:ciao:
Sono indeciso tra questi due modelli di pneumatici da associare ai tubeless
DUNLOP D306 350x10
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO DUNLOP "D 306" 350x10 (http://www.officinatonazzo.it/Gomme_PNEUMATICO-DUNLOP-D-306-350x10.1.15.72.gp.2061.-1.uw.aspx)
MICHELIN S1 350x10
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO MICHELIN 350 X 10 "S1" (http://www.officinatonazzo.it/Gomme_PNEUMATICO-MICHELIN-350-X-10-S1-.1.15.72.gp.2214.-1.uw.aspx)
Il MICHELIN S1 l'ho montato ora sul posteriore e non è male, ma come disegno è più accattivante il DUNLOP
Che dite?
:ciao: Gg
Non li ho provati, ma io prenderei i Dunlop! Il disegno è davvero molto più bello :lol:
Se non vi dispiace riformulo la domanda espressa qualche commento fa ;-)
Ho provato tempo fa i sip con michelin s83 100/90-10 anteriore e posteriore, ma la vespa non mi piaceva affatto come andava. Credo che li venderò per acquistare i cerchi scootrs (che hanno canale 2.10 uguale ai cerchi originali), sui quali però mi sorge un dubbio: il mio amico rivenditore di ricambi per vespa mi ha detto che hanno un difetto, ossia spesso tendono a perdere aria dai lati. Chi li ha provati conferma o smentisce? :mah:
Avrei intenzione di montarli con 3.50-10 all'anteriore, mentre al posteriore sempre 3.50-10 oppure 100/90-10.
Grazie :ok:
:ciao:
Ha me la pressione la tengono , e da pensare se la gomma è stata molto strapazzata in fase di montaggio, se è cosi basta che sgonfiate la ruota e mettete col dito un po di silicone alte temperatura nel profilo interno del cerchio (non bisogna smontare la gomma) una vespa che era entrata a casa mia gli andava giù la ruota dopo due giorni ed ho risolto cosi, era un cerchio sip, il motivo e che la gomma era stata pizzicata in fase di montaggio.
Ho acquistato gli FA Italia da Tonazzo circa due mesi fa e monto le michelin S83 e posso assicurarvi che sono PERFETTI! Qualitativamente parlando sono robusti considerando le voragini a Napoli credetemi tengono veramente tanto! L'estetica è fantastica e questa fissa che hanno tutti del fatto che siano decentrati è qualcosa di assolutamente impercettibile! Io giro sicuro, alle volte piego un pò di più e mi sento sempre sicuro!
qua le paghi 20.90 euro
Scheda pneumatico DUNLOP - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line. (http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=780)
se ne prendi 3 la spedizione è aggratis
tra l'altro le dunlop sono anche piu lunghe, al punto che qualcosa in velocità regalano, mi pare siano 1390mm mentre moltissime altre sono 1360mm, 1370mm
si, però a mio parere, questo tipo di dunlop sono specificatamente per pista... ci mettono tempo ad andare in temperatura, eppoi essendo a mescola morbida si consumano più velocemente rispetto ad un tipo di gomme stradali o sportive... secondo me!
A me attizza da matti l' ML50 della Bridgestone:
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2007_Bridgestone_ML_50_Front_Rear_Tire.jpg
Sto per ordinarle da questo sito le 90/90 10 (Scheda pneumatico BRIDGESTONE - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line. (http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=468))... io adesso monto le pirelli 3.00/10, però le 90/90 10 vanno anche bene...
scusate...ma io ho visto i cerchi Tubeless dell'emporiodelloscooter.
Ricambi Vespa - Accessori Vespa | Emporio dello Scooter (http://www.emporiodelloscooter.com/index.php?section=0b52c9311330293d5d5c6a8731d16677&codice=SR040K350)
Ma secondo voi...sono omologati? Nel senso...posso andarci a fare la revisione?
Ciao a tutti i VRisti,
dopo aver letto delle varie disavventure, ho deciso di acquistare cerchi e pmeumatici che mi garantiscano un po più di sicurezza.
Sfogliando in giro ho trovato questi cerchi da Tonazzo
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) (http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless_CERCHIO-TUBELESS-IN-LEGA-3-50-10-GRIGIO-METALLIZZATO-VESPA-PX-aVALVOLA-E-DADI-.1.15.115.gp.2600.-1.uw.aspx)
Che ne dite?
Per i pneumatici non saprei proprio ....
Attendo consigli.
Grazie
:ciao: Gg
guarda quel cerchio ce lo da 2 anni più o meno , e ti garantisco che sono ottimi, proprio oggi ho ordinato il secondo cerchio tubeless da tonazzo, piu 2 pneumatici nuovi, michelin 3.50/10 s1, sul cerchio non ho dubbi, i pneumatici sono buoni???? posto il sito Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO MICHELIN 350 X 10 "S1" (http://www.officinatonazzo.it/Gomme_PNEUMATICO-MICHELIN-350-X-10-S1-.1.15.72.gp.2214.-1.uw.aspx)
guarda quel cerchio ce lo da 2 anni più o meno , e ti garantisco che sono ottimi, proprio oggi ho ordinato il secondo cerchio tubeless da tonazzo, piu 2 pneumatici nuovi, michelin 3.50/10 s1, sul cerchio non ho dubbi, i pneumatici sono buoni???? posto il sito Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO MICHELIN 350 X 10 "S1" (http://www.officinatonazzo.it/Gomme_PNEUMATICO-MICHELIN-350-X-10-S1-.1.15.72.gp.2214.-1.uw.aspx)
Ho l'S1 montato dietro, buon pneumatico in tutti i sensi, tant'è che ho deciso che per la prossima stagione li monto sia dietro che davanti con i cerchi tubeless.
Mi ero quasi deciso per i SIP, ma la valvola inserita nel cerchio mi lascia un po perplesso.
In realtà quelli che vende Tonazzo mi attizzano, ma a parte Ducati87 e tu non ne ho sentito parlare molto bene.
E poi non capisco cosa si intende per "decentrati"?
Sentire il decentramento ( :mah: ) su di un mezzo che per concezione ha il peso che fa viaggiare decentrati ... mi sembra difficile.
Una cosa è certa: devo decidermi.
:ciao: Gg
Ragazzi non ho capito una cosa: quanto sono larghi i cerchi?
Sip --> 2.50
Fa italia --> 2.15 ???
Scootrs --> 2.10 ???
:ciao:
Ragazzi non ho capito una cosa: quanto sono larghi i cerchi?
Sip --> 2.50
Fa italia --> 2.15 ???
Scootrs --> 2.10 ???
:ciao:
sip-2,50( ci sono anche da 3,00...per chi volesse una bella 130!!)
fa-2,50
scootrs-2,15
:ok:
Capito grazie mille! A questo punto mi sa che dovrò prendere gli scootrs e basta
:ciao:
Allora .... alla fine da Duepercento ho preso i cerchi SIP ed ho montato i Michelin S1 350/10, che avendoli già provati li reputo un buon compromesso tra tenuta, disegno del battistrada e prezzo. (Appena ho la possibilità allego qualche foto.)
I cerchi mi piacciono, sono in alluminio e leggerissimi, di color grigio molto simili al colore originale.
Unica cosa: I dadi di fissaggio al mozzo, forniti assieme ai cerchi, sono cromati e con un esagono da 12 !!!!! :azz: :crazy:
Un noto comico diceva "a me mi pare na strunzata!!!" :mrgreen:
Davvero un peccato anche perchè ora devo prendermi una chiave a tubo del 12 da tenere tra gli attrezzi della Vespa in caso di foratura.
Chi ha montato questi cerchi mi conferma la cosa o mi hanno dato una fregatura?
Grazie
:ciao: Gg
Allora .... alla fine da Duepercento ho preso i cerchi SIP ed ho montato i Michelin S1 350/10, che avendoli già provati li reputo un buon compromesso tra tenuta, disegno del battistrada e prezzo. (Appena ho la possibilità allego qualche foto.)
I cerchi mi piacciono, sono in alluminio e leggerissimi, di color grigio molto simili al colore originale.
Unica cosa: I dadi di fissaggio al mozzo, forniti assieme ai cerchi, sono cromati e con un esagono da 12 !!!!! :azz: :crazy:
Un noto comico diceva "a me mi pare na strunzata!!!" :mrgreen:
Davvero un peccato anche perchè ora devo prendermi una chiave a tubo del 12 da tenere tra gli attrezzi della Vespa in caso di foratura.
Chi ha montato questi cerchi mi conferma la cosa o mi hanno dato una fregatura?
Grazie
:ciao: Gg
Anche i miei FA Italia hanno i dadi cromati da per chiave da 12. Questo nasce dal fatto che i dadi non vanno in battuta sulla faccia esterna del cerchio come in quelli in acciaio, ma visto lo spessore dei cerchi in lega devono penetrare nel cerchio stesso per potersi avvitare al prigioniero, per questo la scelta di questo tipo di dadi.
Anche i miei FA Italia hanno i dadi cromati da per chiave da 12. Questo nasce dal fatto che i dadi non vanno in battuta sulla faccia esterna del cerchio come in quelli in acciaio, ma visto lo spessore dei cerchi in lega devono penetrare nel cerchio stesso per potersi avvitare al prigioniero, per questo la scelta di questo tipo di dadi.
Salve ...scusate l'intromissione ma volevo sapre se montando questi cerchi in lega è possibile lo stesso montare anche il copricerchio di plastica ?
Chiedo perchè non mi piace vedere il tamburo in vista ....:mah:
Anche i miei FA Italia hanno i dadi cromati da per chiave da 12. Questo nasce dal fatto che i dadi non vanno in battuta sulla faccia esterna del cerchio come in quelli in acciaio, ma visto lo spessore dei cerchi in lega devono penetrare nel cerchio stesso per potersi avvitare al prigioniero, per questo la scelta di questo tipo di dadi.
lunedi mi arriva il secondo cerchio:mrgreen::mrgreen: sono identici hai tuoi fa italia, non vedo l ora di montarli sul p200e:risata1::risata1: abinati hai michelin s1:-( 2 anni fa tonazzo aveva cerchi un po differenti , di che marca erano??? :mah:ne ho uno montato sulla ruota posteriore e diverso da fa italia
Salve ...scusate l'intromissione ma volevo sapre se montando questi cerchi in lega è possibile lo stesso montare anche il copricerchio di plastica ?
Chiedo perchè non mi piace vedere il tamburo in vista ....:mah:
Credo che il copricerchio viene fissato per mezzo di due supporti che vanno imbullonati ai dadi che fissano la ruota, visto che i dadi sui cerchi in lega "entrano" nel cerchio non credo sia possibile... poi bisognerebbe provare :mrgreen:
Posto delle foto fatte con il cellulare dei cerchi SIP con montate le gomme S1 della Michelin.
Quando le ho montate sulla vespa mi sono chiesto: ma devo mantenere la stessa pressione delle gomme con camera d'aria o con i Tubeless vanno pressioni differenti?
Per adesso ho 1,2 atmosfere nell'anteriore e 1,8 nella posteriore.
Consigli?
:ciao: Gg
lunedi mi arriva il secondo cerchio:mrgreen::mrgreen: sono identici hai tuoi fa italia, non vedo l ora di montarli sul p200e:risata1::risata1: abinati hai michelin s1:-( 2 anni fa tonazzo aveva cerchi un po differenti , di che marca erano??? :mah:ne ho uno montato sulla ruota posteriore e diverso da fa italia
ottimi cerchi bellli esteticamente, devo dire i michelin s1, malgrado abbia letto vari pareri negativi, sono ottime gomme:mrgreen:, tengono ottimamente la strada e sono silenziose:mrgreen: il cerchio comprato 2 anni fa da tonazzo era uno scooters 2.15/10 mentre questi sono -fa italia- in lega 2.50/10:mrgreen:
Posto delle foto fatte con il cellulare dei cerchi SIP con montate le gomme S1 della Michelin.
Quando le ho montate sulla vespa mi sono chiesto: ma devo mantenere la stessa pressione delle gomme con camera d'aria o con i Tubeless vanno pressioni differenti?
Per adesso ho 1,2 atmosfere nell'anteriore e 1,8 nella posteriore.
Consigli?
:ciao: Gg
a parte che alla prima curva ti accorgi se sono sgonfie o no...coi tubeless meno di 2 dietro e 1,8 davanti mai fatto...:ok:
a parte che alla prima curva ti accorgi se sono sgonfie o no...coi tubeless meno di 2 dietro e 1,8 davanti mai fatto...:ok:
Ma non sarà un po' troppo? :mah:
Sul libretto viene riportato:
Ruota anteriore: 1,2 atm. Ruota posteriore: 1,75 atm. coi solo pilota; 2,5 atm. con 2 persone.
Le gomme, con queste pressioni, si consumano regolarmente ma con i tubeless non so se mantenere gli stessi valori.
:ciao: Gg
Ma non sarà un po' troppo? :mah:
Sul libretto viene riportato:
Ruota anteriore: 1,2 atm. Ruota posteriore: 1,75 atm. coi solo pilota; 2,5 atm. con 2 persone.
Le gomme, con queste pressioni, si consumano regolarmente ma con i tubeless non so se mantenere gli stessi valori.
:ciao: Gg
Infatti peso piu di 100 chili e la posteriore la tengo a 2 :sbonk:
a 1,75 mi sambrava bucata !:risata:
vespolello
28-10-11, 14:16
IO sulla mia PX 2011 monto le Michelin S83 Tubeless, quindi se non sbaglio devo cambiare solo i cerchi. Credo che mi orientero' su quelli prodotti da F.A. Italia e venduti da Tonazzo perche' i SIP costano di piu' e soprattutto costano un botto di spedizione!
L'unico dubbio che ho e' sul colore: la mia bella e' bianca e se da una parte vorrei rimanere sul grigio metallizzato per non discostarmi troppo dagli originali (e dalla ruota di scorta) dall'altra l'alluminio lucidato e il nero argentato mi tentano... che ne pensate? certo pure il rosso.....:crazy:
Scusate l'ignoranza, su i cerchi tubeless le gomme si montano con la stessa semplicità dei camera d'aria o ci vuole il gommista?
Scusate l'ignoranza, su i cerchi tubeless le gomme si montano con la stessa semplicità dei camera d'aria o ci vuole il gommista?
Due video con e senza smontagomme.
MONTAGGIO GOMME X VESPA SU CERCHI TUBELESS (HD) - emporiodelloscooter.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ui2xEflAR5k)
ScootRS tubeless rims: How to mount a tire in only 45 seconds - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2kiU7_m5JbA&feature=related)
:ciao: Gg
Due video con e senza smontagomme.
MONTAGGIO GOMME X VESPA SU CERCHI TUBELESS (HD) - emporiodelloscooter.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ui2xEflAR5k)
ScootRS tubeless rims: How to mount a tire in only 45 seconds - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2kiU7_m5JbA&feature=related)
:ciao: Gg
Grazie,
ci vuole comunque l'attrezzo o puo essere sostituito da un buon cacciavite. Non sapevo del verso di montaggio di alcune gomme. :ok:
vespolello
28-10-11, 16:05
Acidenti... quello senza smontagomme ci mette molto meno!
Grazie,
ci vuole comunque l'attrezzo o puo essere sostituito da un buon cacciavite. Non sapevo del verso di montaggio di alcune gomme. :ok:
Con un cacciavite rischi di segnare i cerchi, oltretutto il prezzo di una leva smontagomme non vale un cerchio rovinato.
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Attrezzi - LEVA SMONTAGOMME BUZZETTI (LUNGHEZZA 20CM) (http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi_LEVA-SMONTAGOMME-BUZZETTI-aLUNGHEZZA-20CMa.1.15.5.gp.3642.-1.uw.aspx)
Ormai la maggior parte dei pneumatici hanno un senso di rotazione.
:ciao: Gg
Echospro, che misura le hai prese le S1? Entrambe 3.50-10? Facci sapere come vanno comunque :ok: sono curioso, soprattutto io, dato che sto vendendo i SIP per poter acquistare gli Scootrs. Magari mi dici che vanno ottimamente e potrei ripensarci.. :roll:
:ciao:
Due video con e senza smontagomme.
MONTAGGIO GOMME X VESPA SU CERCHI TUBELESS (HD) - emporiodelloscooter.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ui2xEflAR5k)
ScootRS tubeless rims: How to mount a tire in only 45 seconds - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2kiU7_m5JbA&feature=related)
:ciao: Gg
vabbè...adesso non esageriamo, ok che sono di parte ma...i scootrs senza gommista non li monti...manco in 45 minuti!!!...:ok::testate:
Echospro, che misura le hai prese le S1? Entrambe 3.50-10? Facci sapere come vanno comunque :ok: sono curioso, soprattutto io, dato che sto vendendo i SIP per poter acquistare gli Scootrs. Magari mi dici che vanno ottimamente e potrei ripensarci.. :roll:
:ciao:
Si si, S1 350/10.
Non posso dirti nulla di preciso, le gomme le conoscevo già e tengono bene, anche se la Pirelli SL 26 100/90/10 che avevo prima sull'anteriore mi dava più "sensibilità" sullo stretto. O forse è solo un impressione.
Ho impiegato due mesi per decidere il tipo di cerchio e le gomme e ti dirò: a parte che non ho visto che li vendevi, altrimenti li avrei presi da te, ma ho scelto i sip per il disegno, perchè in lega, per la valvola fissata al cerchio e perchè tutti quelli che li hanno provati sono soddisfatti.
Tu perchè li vuoi cambiare?
:ciao: Gg
i sip sono ottimi...l'unico difetto è la disassatura...c'è a chi dà fastidio e a chi no...
Come già anticipato da luca, la disassatura io la sento, e mi da fastidio... diciamo che il 99% degli acquirenti è più che soddisfatto, mentre il rimanente 1% avverte il "difetto" e ne viene disturbato, e purtroppo io sono in questa ristretta fascia di gente.. le ho montate con Michelin S83 100/90-10, anteriore e posteriore, e ci ho fatto si e no 700 km, dopo un mese le ho tolte, rimontando i cerchi vecchi. Non mi trovavo proprio... esteticamente però sono senza dubbio i più belli.
Ora vorrei montare gli Scootrs, magari con le Pirelli SL 26, 100/90-10 posteriore e 3.50-10 anteriore.
PS chi fosse interessato può contattarmi in mp o visionare il post nella sezione "mercatino vendo" :ok:
:ciao:
Come già anticipato da luca, la disassatura io la sento, e mi da fastidio...
Ma come la "senti" questa disassatura?
Quale problemi ti provoca?
In effetti si comporta in modo anomalo in curva, o meglio, in cambio di traiettoria, ma penso sia il pneumatico ... o no? :mah:
:ciao: Gg
A me dava problemi in entrata in curva, specie in curve larghe che affronti a 50-60, e anche in frenata: frenando col posteriore "sbacchettava" per mezzo secondo appena frenavi, mentre con l'anteriore tirava verso destra per tutto il tempo della frenata. Mio cugino, che montava gli stessi cerchi con le stesse gomme con le stesse misure, ha risolto mettendo una 3.50-10 avanti: ora va bene. C'è però da dire che io avvertivo di più questo "difetto", lui molto meno.. come detto prima, c'è a chi da fastidio e c'è chi nemmeno se ne accorge.
:ciao:
Questi qualcuno li ha provati?
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+for+vespa+v50pvet3_81055000)
Rim for Vespa V50/PV/ET3/PK/PX | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+for+vespa+v50pvet3pkpx_81056000)
Rim for Vespa V50/PV/ET3/PK/PX | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+for+vespa+v50pvet3pkpx_81057000)
Da quel che leggo dovrebbero essere fatti come gli altri ma con il canale giusto da 2.10, però non ci sono foto esplicative, io non seguo molto il sito di sip, pertanto non so se sono una novità oppure no.
Sono però curioso di sapere come vanno.
Questa sì che è una notizia interessante.. :lol: aspettiamo qualcuno che ne sappia di più
:ciao:
Questi qualcuno li ha provati?
Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+for+vespa+v50pvet3_81055000)
Rim for Vespa V50/PV/ET3/PK/PX | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+for+vespa+v50pvet3pkpx_81056000)
Rim for Vespa V50/PV/ET3/PK/PX | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+for+vespa+v50pvet3pkpx_81057000)
Da quel che leggo dovrebbero essere fatti come gli altri ma con il canale giusto da 2.10, però non ci sono foto esplicative, io non seguo molto il sito di sip, pertanto non so se sono una novità oppure no.
Sono però curioso di sapere come vanno.
Uhm...sono una novità (NEU) nel catalogo Sip, mancano ancora le foto e li danno in arrivo a giorni.
Non hanno però modificato la descrizione, che rimane quella degli altri modelli, quindi secondo me avranno l'estetica dei Sip tubeless con canale da 2,50", a mio avviso i più belli sul mercato!
Hanno finalmente colto le necessità dei vespisti che col cerchio disassato si trovano male... e comprano i cerchi da Scootrs, come me.
Brava Sip!:violino:
Uhm...sono una novità (NEU) nel catalogo Sip, mancano ancora le foto e li danno in arrivo a giorni.
Non hanno però modificato la descrizione, che rimane quella degli altri modelli, quindi secondo me avranno l'estetica dei Sip tubeless con canale da 2,50", a mio avviso i più belli sul mercato!
Hanno finalmente colto le necessità dei vespisti che col cerchio disassato si trovano male... e comprano i cerchi da Scootrs, come me.
Brava Sip!:violino:
Ehm...parlato troppo presto!
Oggi sono scomparsi dal sito.:rabbia::rabbia::rabbia:
Ehm...parlato troppo presto!
Oggi sono scomparsi dal sito.:rabbia::rabbia::rabbia:
Oggi ci sono di nuovo, mah! :roll:
Disponibili i neri, ma ancora non c'è la foto.
Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81058000)
Oggi ci sono di nuovo, mah! :roll:
Disponibili i neri, ma ancora non c'è la foto.
Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81058000)
Che strano però!
:ciao:
Che strano però!
:ciao:
Sei in attesa anche tu eh?:mrgreen::ok::ciao:
Sei in attesa anche tu eh?:mrgreen::ok::ciao:
Si si! :lol: dovevo prendere quelli Scootrs perchè con canale 2.15 quasi uguali agli originali, ma a questo punto conviene aspettare i SIP, mooolto più belli :Lol_5:
:ciao:
marcello500
10-11-11, 21:46
Vedremo presto le mie sensazioni di guida con i cerchi di LZ92 :-)
Se dovessi avvertire le tue stesse sensazioni provo prima il 350-10 sull'anterio come tuo cugino oppure....oppure me ne frego!:-p
Si si! :lol: dovevo prendere quelli Scootrs perchè con canale 2.15 quasi uguali agli originali, ma a questo punto conviene aspettare i SIP, mooolto più belli :Lol_5:
:ciao:
E' vero, io ho anche gli scootrs e non sono così raffinati, però hanno il pregio di passare inosservati e usano gli stessi dadi dei cerchi originali.
Vedremo presto le mie sensazioni di guida con i cerchi di LZ92 :-)
Se dovessi avvertire le tue stesse sensazioni provo prima il 350-10 sull'anterio come tuo cugino oppure....oppure me ne frego!:-p
Esatto è questo lo spirito! :mrgreen: :risata:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.