PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con i colori del monitor



_MATTEO_
02-08-11, 19:04
Salve a tutti vespisti del forum :) Da oggi il mio monitor del computer (un NEC MultiSync 95F) inizia a darmi dei problemi. In poche parole il nero si vede come un marrone e sembra che ci sia una "nebbia" che mi ofusca il video. Premetto che non ho cambiato nessun tipo di impostazione; ho solamente spento momentaneamente il monitor e dopo due ore circa, quando l'ho riacceso, mi sono trovato con la situazione descritta prima.... Qualcuno di voi sa dirmi cosa può essere accaduto e in che modo posso rimediare ??? Grazie a tutti coloro che risponderanno :)

alevespa50n
02-08-11, 19:08
mi sa che è ora di passare ad un lcd
ormai è obsoleto!

dqdino
03-08-11, 13:50
-controlla il cavo monitor, potrebbe mal inserito;
-prova a sostituire provvisoriamente il monitor con uno prestato;
-prova il monitor su un altro pc.

Nel primo caso ti è andata di culo.
Nel secondo devi sostiture il monitor.
Nel terzo hai la scheda video da controllare o sostituire.
Dino.
:ciao:

Echospro
03-08-11, 13:55
-controlla il cavo monitor, potrebbe mal inserito;
-prova a sostituire provvisoriamente il monitor con uno prestato;
-prova il monitor su un altro pc.

Nel primo caso ti è andata di culo.
Nel secondo devi sostiture il monitor.
Nel terzo hai la scheda video da controllare o sostituire.
Dino.
:ciao:

Quoto, anche se propendo più per il suicidio del tubo catodico. :lol:
Come detto già da alevespa50n: "Passa ad un lcd"


:ciao: Gg

zichiki96
03-08-11, 14:08
al 90% hai il tubo catodico che si sta scaricando. Cambiare il tubo è un operazione facile, ma conviene? E oltretutto lo trovi uno di ricambio? Passa ad un LCD

dqdino
03-08-11, 14:10
Sono d'accordo con te, oramai i monitor Lcd hanno un costo talmente basso che non vale più la pena di tenersi un carciofo sulla scrivania.
Cmq ognuno si fa' i conti in tasca propria.
Se funziona perchè cambiarlo?:lol:
:ciao:

zichiki96
03-08-11, 14:17
Sono d'accordo con te, oramai i monitor Lcd hanno un costo talmente basso che non vale più la pena di tenersi un carciofo sulla scrivania.
Cmq ognuno si fa' i conti in tasca propria.
Se funziona perchè cambiarlo?:lol:
:ciao:

eppure quando lavoravo in un centro riparazioni, un tizio ha voluto a tutti i costi cambiare il tubo ad un suo televisore. Non ti dico la difficoltà nel trovarlo. Per la sostituzione dopo aver aperto il monitor, smonti le 4 viti che tengono il tubo alla plastica e stacchi l'alimentatore posto dietro al tubo. E' collegato con un connettore da 5 pioli. A questo stacchi la ventosa (attenzione che lo schermo sia staccato da almeno 2 giorni, perchè la ventosa è a carica a oltre 23.000 volts.
Dopo averla tolta, il tubo è libero e pronto da essere cambiato. Io ne ho una decina di tubi nuovi a casa per monitor, e ai miei monitor dei vecchi pc (olivetti,ecc.) li ho cambiati, anche perchè un computer anni 80 con un lcd fa schifo. :mavieni:

dqdino
03-08-11, 14:27
Si, minimo un'ora di lavoro più il pezzo di ricambio.
un lcd economico lo trovi sotto i 100 euri.
Ne vale la pena?
Eppure ogni tanto trovi gli affezionati.
Come mio padre l'altro giorno.
E' arrivato con un tv in bianco e nero e mi ha chiesto:
Conosci qualcuno che ripara le tv?:orrore:
Buttalo!!!

zichiki96
03-08-11, 14:30
Si, minimo un'ora di lavoro più il pezzo di ricambio.
un lcd economico lo trovi sotto i 100 euri.
Ne vale la pena?
Eppure ogni tanto trovi gli affezionati.
Come mio padre l'altro giorno.
E' arrivato con un tv in bianco e nero e mi ha chiesto:
Conosci qualcuno che ripara le tv?:orrore:
Buttalo!!!

dallo a me :Lol_5:
ne ho 6-7 buttati per pezzi di ricambio, e 3 funzionanti

dqdino
03-08-11, 14:40
Bene...
Metto un annuncio nel forum degli scambi.
Scambio televisore in B/N non funzionante con qualsiasi Vespa! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Dino.

_MATTEO_
05-08-11, 17:54
Grazie a tutti.... comunque sono ho comprato un asus LCD da 22 pollici...... una meraviglia :)

dqdino
06-08-11, 17:40
Hai notato un po' di differenza rispetto a prima?

Vespa979
06-08-11, 17:56
Io ho d'epoca anche il monitor...:mrgreen: un vecchio ibm p202 19" che è una veraviglia... e pensare che volevano buttarlo, perchè lo schermo era fuori regolazione e non sapevano che si fanno anche coi trimmer interni...
altro che lcd led e compagnia bella... un buon catodico non si batte :ok:
:ciao:

Echospro
06-08-11, 18:16
un buon catodico non si batte

Quoto, avevo un tv da 28" a tubo della Panaconic (con SVHS) e dopo quasi 20 anni era come nuovo.
A resistito a tutto: ore e ore di funzionamento, temporali, errori dell'enel (che mi ha alimentato la casa a 380 volt) ma non è riuscito a sopravvivere al "tacca e stacca" tra playstation, wii e cavolate varie dei figli!!! :orrore:
Quando è defunto mi è spiaciuto :roll: e l'ho rimpiazzato con un bel LCD da 40" della samsung in HD ultrasottile e pieno di strapippoli vari .... ma non c'è storia per l'immagine. Molto meglio il tubo. :mavieni:

:ciao: Gg

Vespa979
06-08-11, 18:31
Quoto, avevo un tv da 28" a tubo della Panaconic (con SVHS) e dopo quasi 20 anni era come nuovo....

:ciao: Gg

Io ce l'ho ancora un panasonic 26", anche questo "donato" per passare alla moda degli lcd... :mrgreen: che ho ripulito tutto, anche internamante ed è perfetto.
L'unico che rimpiango e il vecchio Philips matchline S.
:ciao:

Case93
06-08-11, 19:02
Sul tubo catodico ci ho visto l'Italia campione del mondo,la Ferrari ai tempi d'oro,la Juve che mi andava in Champions....da quando mio padre ha preso quello LCD l'Italia fà ridere(ok,lo ha sempre un pò fatto),la Ferrari annaspa e la Juve annega,devo ritrovare il compianto Seleco ce ha accompagnato la mia famiglia per 20 anni,con usi di 18 ore al giorno....gran TV...