Visualizza Versione Completa : Olio miscela vespa 50 R
Maremmavespa
03-08-11, 11:36
Salve a tutti premetto che ho usato il tasto cerca ma non ho capito niente
ho una vespa 50 r del 1970 che olio devo usare per fare la miscela?
ce chi consiglia olio minerale chi semisintetico e chi sintetico che uso?
:Ave_2:vi prego aiutatemi
alevespa50n
03-08-11, 12:14
l' olio per fare la miscela che costa meno va benissimo
quindi minerale.. basta e avanza
davide9309
03-08-11, 12:35
l' olio per fare la miscela che costa meno va benissimo
quindi minerale.. basta e avanza
Sempre che si abbia la voglia di pulire spesso il cielo del pistone, e avere marmitte che durano poco, o comunque da "rigenerare" spesso.
Vespista46
03-08-11, 12:39
Un semisintetico da 6/7 euro al litro è più che sufficiente, anzi! :mavieni:
Maremmavespa
03-08-11, 12:52
Ok io allora uso una via di mezzo semisintetico e taglio la testa al toro :mah: ma prima non usavano solo il minerale? il sintetico non c'èra o sbaglio?
alevespa50n
03-08-11, 13:10
quando e' nata la tua vespa solo il minerale c' era
e se il motore funziona ancora nel 2011
capisci che spendere soldi per un semisintesico se e' originale ma anche se hai un 75..
sono soldi buttati
e comunque se la fai al 2% non si incrosta ne pistone ne marmitta
Invece sì, la testa, il cielo del pistone, la padella ed anche il collettorino di scarico dopo molti km si incrostano anche con il semisintetico figuriamoci con il minerale che è una gran porcheria che sporca solo le candele, fuma di più ed ingolfa il motore... Sintetico tutta la vita
davide9309
03-08-11, 13:30
quando e' nata la tua vespa solo il minerale c' era
Gli oli sintetici c'erano, ma avevano prezzi elevatissimi, e venivano usati solo per le competizioni
e se il motore funziona ancora nel 2011
capisci che spendere soldi per un semisintesico se e' originale ma anche se hai un 75..
sono soldi buttati
Nessuno ha detto che rovinano il motore, ma è innegabile che sporchino di più.
e comunque se la fai al 2% non si incrosta ne pistone ne marmitta
Ad un issimo fui costretto a cambiare marmitta, perchè si era intasata al punto di non permettere al motore di salire di giri, faceva si e no 10 km/h.
Facevo la miscela con olio minerale sempre al 2%
Messa una marmitta nuova, risolto tutto.
Comunque anche l'olio sintetico sporca, ma molto meno del minerale, perchè è studiato per bruciare meglio, lasciando meno residui.
Maremmavespa
03-08-11, 13:38
Ma è vero che la miscela col sintetico va fatta al 1% ?
Ragazzi io ho provato sia col sintetico che con il minerale e sinceramente sembrava che con il minerale andasse meglio forse mi sono sbagliato?
Io che vi devo dire il monerale non si trova o meglio dalle mie parti è raro eppure qua dicono tutti che brucia meglio mah aspetto risposte :mah:
Vespista46
03-08-11, 14:05
Invece sì, la testa, il cielo del pistone, la padella ed anche il collettorino di scarico dopo molti km si incrostano anche con il semisintetico figuriamoci con il minerale che è una gran porcheria che sporca solo le candele, fuma di più ed ingolfa il motore... Sintetico tutta la vita
Non è per niente vero. Uso un semisintetico ottimo sul mio PX da tutti i giorni, dove con lui almeno percorro 8mila km annui, e mai un problema, mai incrostazioni eccessive (smontato il GT dopo 14mila km e aveva uno strato LIEEEEVISSIMO di incrostazioni, tolte con un goccio di benzina).
Il sintetico spesso per motori simil originali fa solo danno, poichè non riesce ad essere bruciato completamente visto i regimi di rotazione bassi, e le camere di combustione ampie, e imbratta, facendo girare sempre il motore "ammassato" d'olio.
Ma è vero che la miscela col sintetico va fatta al 1% ?
Ragazzi io ho provato sia col sintetico che con il minerale e sinceramente sembrava che con il minerale andasse meglio forse mi sono sbagliato?
Io che vi devo dire il monerale non si trova o meglio dalle mie parti è raro eppure qua dicono tutti che brucia meglio mah aspetto risposte :mah:
Probabilissimo, visto che il minerale te lo brucia bene e il sintetico no, facendo come detto sopra girare il motore con eccesso d'olio.
Non è per niente vero. Uso un semisintetico ottimo sul mio PX da tutti i giorni, dove con lui almeno percorro 8mila km annui, e mai un problema, mai incrostazioni eccessive (smontato il GT dopo 14mila km e aveva uno strato LIEEEEVISSIMO di incrostazioni, tolte con un goccio di benzina).
Il sintetico spesso per motori simil originali fa solo danno, poichè non riesce ad essere bruciato completamente visto i regimi di rotazione bassi, e le camere di combustione ampie, e imbratta, facendo girare sempre il motore "ammassato" d'olio.
Probabilissimo, visto che il minerale te lo brucia bene e il sintetico no, facendo come detto sopra girare il motore con eccesso d'olio.
Buono a sapersi grazie della delucidazione, su questo forum si imparano sempre cose nuove :mrgreen::mrgreen:
:ciao:
ragazzi io ho sempre usato il sintetico... il mio motore è un dr 75, va bene?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.