PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi motore vespa pk



piertorino2008
04-08-11, 10:23
ciao a tutti sono nuovo del sito ho un grave problema:
ho smontato una vespa pk completamente riverniciata e rimontata tutta,e la prima volta che metto mani su una vespa,il primo problema e rimontare la chiave d accensione che non ci riesco,ma il problema piu grande e il motore!!!
ho montato il motore su di un cavalletto, ho tolto il gruppo termico e sostituito con un 75 polini,il motore e partito ma dopo 21 minuti ha iniziato a scoppiettare e girare solo con il gas a manetta, la cosa piu strana e che il primo tratto della marmitta ha riscaldato in maniera pazzesca,tipo che si e scrostata la vernicie e partivano pezzi di vernice roventi.
riassumendo:
ho montato la guarnizione del cilindro, messo le 4 viti ovviamente ho messo il pistone in modo esatto con la freccia verso lo scarico,e poi ho oliato un po con olio da miscela,poi ho montato la testa,che e priva di guarnizione, e ho avvitato i bulloni senza chiave dinamometrica ma con chiave normale e non in modo incrociato,visto che non sapevo se ci andavano delle rondelle ho messo a ogni bullone una di quelle rondelle tagliate, che non so come si chiamano.non funzionando ho pensato che non dovevo mettere le speci di rondelle perche non facevano combaciare la testa con il cilindro essendo spesse,allora le ho tolte e messo di nuovo i bulloni con la chiave dinamometrica e avvitato in modo incrociato.
NON PARTE!
ho smontato la candela che e piena zeppa di olio e ripulita diverse volte ho ripetuto la cosa ma non parte, la mia domanda e:
puo essere che ho fuso il motore visto che ho fatto girare circa 5 minuti a manetta e ha riscaldato cosi tanto? cosa succede quando il motore e fuso?? che significa fuso?? cosa devo cambiare??

spero che mi aiutate,gra´zie a tutti in anticipo!!
http://www.vesparesources.com/smoothred/statusicon/user_offline.gif http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/reputation.gif (http://www.vesparesources.com/reputation.php?p=641625) http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/report.gif (http://www.vesparesources.com/report.php?p=641625) http://www.vesparesources.com/smoothred/misc/progress.gif

Psycovespa77
04-08-11, 11:05
Hai provato con una candela nuova?A volte basta quello.Per quel che riguarda i buloni della testa,sarebbe opportuno rimettere tutto come dev'essere ovvero rondella piana sulla testa,rondella spaccata sopra la piana e bulone.

piertorino2008
04-08-11, 15:29
si ne ho cambiate 2, ma che significa fondere un motore? cioe cos ace da cambiare se si ha fuso?

massimax
04-08-11, 16:02
io mi chiedo solo perchè uno si cimenti in qualcosa che non sa fare senza nemmeno capire prima cosa fare.

fuso il motore...il motore vespa non si fonde.

tommyet3
04-08-11, 16:33
io mi chiedo solo perchè uno si cimenti in qualcosa che non sa fare senza nemmeno capire prima cosa fare.

fuso il motore...il motore vespa non si fonde.

dai, perchè dici questo?? :mrgreen:

Ha fatto girare il motore "appena" montato "solo" 5 minuti a manetta, quel tanto che basta a veder saltare via la vernice dalla marmitta. :risata: :risata: :rabbia:

piertorino2008
04-08-11, 16:35
guarda io ho provato perche e sempre stato il mio sogno fare una vespa completa da solo,dove credi che ho sbagliato?
non e che l´ho fatto con la tua vespa o quella di qualcun altro credo.
tu perche credi faccia cosi il motore?

piertorino2008
04-08-11, 16:40
dai, perchè dici questo?? :mrgreen:

Ha fatto girare il motore "appena" montato "solo" 5 minuti a manetta, quel tanto che basta a veder saltare via la vernice dalla marmitta. :risata: :risata: :rabbia:
ho fatto girare a manetta solo perche a manetta girava come al minimo,sai credo che sia un forum per parlare e magari dare aiuto o riceverlo.
cio non toglie che non mi offendo per niente anzi e una cosa parecchio comica ha ha ha

massimax
04-08-11, 17:01
guarda io ho provato perche e sempre stato il mio sogno fare una vespa completa da solo,dove credi che ho sbagliato?
non e che l´ho fatto con la tua vespa o quella di qualcun altro credo.
tu perche credi faccia cosi il motore?

si, tutto quello che vuoi, ma se non hai mai sistemato un motore, di qualunque genere, almeno si presume che un po' di ricerca, di studio in giro su internet o su testi tu l'abbia fatta?

hai messo una termica maggiorata, e hai scannato un motore in rodaggio, scarburato e magari fasato alla meno peggio. mi chiedi quale sia l'errore, ma già nella tua descrizione c'è ''la guida alle cose da non fare quando si revisiona un motore'':

1.se si maggiora la termica bisogna ricarburare, hai ricarburato prima di accendere?
2.se il motore parte ma stenta o da segni di insofferenza la cosa piu nutile da fare è accelerare, sforzando il motore inutilmente accentuando quelli che sono i problemi rischiando di far danni.
3. quando ha iniziato a scoppiettare e a scaldare come un fornello se avessi letto un po' in giro sapresti che molto probabilmente eri magrissimo di carburazione o giravi con troppo olio, in ogni caso, il motore va fatto girare al minimo e sistemata la carburazione prima di altri interventi.

dici che l'hai lasciato acceso per 21 minuti, ma a quale pro?e perchè tirarlo a manetta per 5 minuti?

in ogni caso,smonta la testa, e guarda come sta il cilindro, pulisci tutto, compreso la candela, metti sia le rondelle normali (sulla testa) che quelle spaccate (tra bullone e rondella piana) e stringi bene.

il motore vespa si grippa, si fondono le valvole di alcune auto o moto. ma è un modo talmente poco competente di dire qualcosa che me lo aspetterei da una donna, non da un vespista! :lol:

tommyet3
04-08-11, 17:44
ho fatto girare a manetta solo perche a manetta girava come al minimo,sai credo che sia un forum per parlare e magari dare aiuto o riceverlo.
cio non toglie che non mi offendo per niente anzi e una cosa parecchio comica ha ha ha

Non era nelle mie intenzioni offenderti, le faccine che ho usato parlano chiaro e forse mi conosci ancora poco. :-)

Hai ragione nel dire che il forum va utilizzato per chiedere aiuto e riceverlo, ma magari l'avessi fatto prima di fare danni, ti saresti evitato un bel pò di rogne.

Da quello che hai scritto, il tuo g.t. ha ricevuto uno stress termico, che sicuramente lo ricorderà per tutta la sua vita.

Comunque, la prima cosa da fare è l'adeguamento del getto di massimo con uno più grande, come previsto dal costruttore del g.t. e poi verificato di fino.

Accertati che il g.t. non tiri aria da qualche parte: accoppiamento cilindro/testa e cilindro/carter, collettore carburatore.

Questi che ti ho elencato sono i componenti interessati dal tuo montaggio e sto dando per scontato che il motore prima dello smontaggio funzionasse a dovere: giusto per escludere la possibilità già in corso, di aspirazioni di aria dai due paraoli lato volano e frizione.

Ciao Tommy :ciao:

piertorino2008
04-08-11, 20:35
Nn me la prendo affatto, già dovevo farlo prima!:( ascolta io ho un carburatore 16/16 che getti dovrei mettere? Carburare che significa ? Cambiare i getti? Ho anche un gruppo termico dr 75 nuovo, che mi ha regalato un amico , dici che e il caso di cambiarlo, perché l attuale stuprato si Sara rovinato? Domanda scema ma importante, la miscela come la fai? Cioè come la si dosa ?
Grazie mille Dell aiuto sei molto gentile anzi tutti molto gentili

sartana1969
04-08-11, 20:43
Nn me la prendo affatto, già dovevo farlo prima!:( ascolta io ho un carburatore 16/16 che getti dovrei mettere? Carburare che significa ? Cambiare i getti? Ho anche un gruppo termico dr 75 nuovo, che mi ha regalato un amico , dici che e il caso di cambiarlo, perché l attuale stuprato si Sara rovinato? Domanda scema ma importante, la miscela come la fai? Cioè come la si dosa ?
Grazie mille Dell aiuto sei molto gentile anzi tutti molto gentili

smonta il tuo cilindro e vediamo che hai combinato
se hai un carburatore 16/16 getto max 66-64

montando una 75 devi ritardare un po' l'accensione (smonti il volano e sposti lo statore ruotandolo 3 mm in senso orario - i 3 mm misurali sulla circonferenza esterna del piatto statore)

la miscela la fai prendendo un buol olio almeno semisintetico per motori 2 T
prendi un recipiente graduato e poi .... è matematica
miscela a 2% = metti il 2% di olio
su un litro di benzina, metti 20 cc di olio
se fai al 3%, ne metti 30 cc

scooterista eh????????????????'

sti miscelatori son peggio delle calcolatrici

piertorino2008
05-08-11, 09:27
smonta il tuo cilindro e vediamo che hai combinato
se hai un carburatore 16/16 getto max 66-64

montando una 75 devi ritardare un po' l'accensione (smonti il volano e sposti lo statore ruotandolo 3 mm in senso orario - i 3 mm misurali sulla circonferenza esterna del piatto statore)

la miscela la fai prendendo un buol olio almeno semisintetico per motori 2 T
prendi un recipiente graduato e poi .... è matematica
miscela a 2% = metti il 2% di olio
su un litro di benzina, metti 20 cc di olio
se fai al 3%, ne metti 30 cc

scooterista eh????????????????'

sti miscelatori son peggio delle calcolatrici

:) gia scooterista convertito! :)

ascolta ma come funziona i 3 mm? devo misurare sul carter del volano o sotto ?

piertorino2008
05-08-11, 09:29
:) gia scooterista convertito! :)

ascolta ma come funziona i 3 mm? devo misurare sul carter del volano o sotto ?
ps ma smontando il cilindro, cosa dovrei notare per dire che ho fatto una cagata?:azz:

Afry19
05-08-11, 10:09
se hai grippato vedresti sul pistone tutte righe verticali (chiamati anche solchi)

piertorino2008
05-08-11, 10:17
se hai grippato vedresti sul pistone tutte righe verticali (chiamati anche solchi)

ciao grazie dell info, quando ho smontato il vecchio pistone aveva dei solchi molto grandi, ma la vespa funzionava:)

djgonz
05-08-11, 12:41
ciao grazie dell info, quando ho smontato il vecchio pistone aveva dei solchi molto grandi, ma la vespa funzionava:)

La vespa funziona anche con la sabbia al posto dell'olio... Poi sta a vedere COME funziona ;-)

iena
05-08-11, 14:42
Ah, se (come penso) il motore l'hai fatto girare senza paraventola e senza cuffia l'hai fatto girare senza raffreddamento. E' più che normale che si sia surriscaldato. Tanto più che eri anche magro di carburazione...

piertorino2008
18-08-11, 19:48
Ragazzi, montato gruppo termico nuovo 75 e spostato di 3 mm la bobina, e partita!!!! Nn tiene il minimo pero e gira come se arrivasse piu aria che benzina, ho un 16 pari e il getto da 62 mi sembra devo aumentarlo ? ? Come devo agire sulla vite del minimo?? Aiutoooooooooooooooooo :) :)

davide9309
18-08-11, 20:12
Ragazzi, montato gruppo termico nuovo 75 e spostato di 3 mm la bobina, e partita!!!! Nn tiene il minimo pero e gira come se arrivasse piu aria che benzina, ho un 16 pari e il getto da 62 mi sembra devo aumentarlo ? ? Come devo agire sulla vite del minimo?? Aiutoooooooooooooooooo :) :)

Per il getto ti è già stato dato un consiglio, poi vedi tu.



se hai un carburatore 16/16 getto max 66-64





Il 75 strapazzato com'era messo?

piertorino2008
18-08-11, 20:26
Ma dici che gira così male perché ho il getto troppo piccolo ?? Era decisamente innerito ma sembra solo solo sporco, non ho notato nulla di strano

sartana1969
18-08-11, 21:41
Ma dici che gira così male perché ho il getto troppo piccolo ?? Era decisamente innerito ma sembra solo solo sporco, non ho notato nulla di strano

prova a usare la vespa con il pomello dell'aria tirato
se il motore va meglio hai sicuramente il getto piccolo di 4-6 punti

piertorino2008
19-08-11, 07:28
Ho il motore sul cavalletto, si se tiro il filo Dell aria,gira meglio, appena lo lascio si spegne, cambio i getti, ancora una cosa, anzi 2 dal collettore può entrare aria? Perché balla un pochino, nn e così stabile? E la vite del minimo, piu la svito e piu si apre?? Come funziona?
Grazie 1000 a tutti

sartana1969
19-08-11, 07:59
Ho il motore sul cavalletto, si se tiro il filo Dell aria,gira meglio, appena lo lascio si spegne, cambio i getti, ancora una cosa, anzi 2 dal collettore può entrare aria? Perché balla un pochino, nn e così stabile? E la vite del minimo, piu la svito e piu si apre?? Come funziona?
Grazie 1000 a tutti

non balla il collettore di acciaio
balla solo il manicotto di alluminio

è fatto appositamente così, in maniera che tu possa immaschiarci il carburatore

l'imporante è che il carburatore sia montato bene (deve arrivare completamente in fondo) e che dentro il manicotto in alluminio, tra questo e l'esterno dell'acciaio del collettore, ci sia una piccola ranella di feltro.

la vite del minimo - tu quale intendi?
quella a lato del carburatore o quella sopra il bilanciere della ghigliottina?

piertorino2008
19-08-11, 10:51
quella a lato, e apposta per aprirla e chiuderla a mano,
a che serve quel feltro?

sartana1969
19-08-11, 11:56
quella a lato, e apposta per aprirla e chiuderla a mano,
a che serve quel feltro?

il feltro serve a evitare che entri sporcizia in zona dal manicotto e a fare da battuta al carburatore per evitare infiltrazioni d'aria (che non ci sono ugualmente se il carburo è ben calzato fino in fondo)

la vite a lato, più la sviti e più ingrassi
influisce solo sul regime minino
di solito si parte dal tutto avvitato e si svita 1,5 giri

piertorino2008
20-08-11, 16:16
Eccomi qui, allora avevo gettoda 64 , ora ho messo un 68, ma al minimo e ok, al massimo pero gira piena, e troppo grosso dite?? Ho a disposizione un 65 che ne pensate ? Monto quello ? Poi la vite che ce sopra che incide sull acceleratore, che posizionedeve avere?? Grazie Dell aiuto!!

sartana1969
21-08-11, 11:15
Eccomi qui, allora avevo gettoda 64 , ora ho messo un 68, ma al minimo e ok, al massimo pero gira piena, e troppo grosso dite?? Ho a disposizione un 65 che ne pensate ? Monto quello ? Poi la vite che ce sopra che incide sull acceleratore, che posizionedeve avere?? Grazie Dell aiuto!!

gira piena=?
smonta la candela e guarda il colore dell'elettrodo
se è nocciola è ok
se è tende al nero sei grasso

la vite che c'è sopra il bilanciere della ghigliottina è quela per regolare la tenuta del minimo. La avviti in maniera tale che la tua vespa A MOTORE CALDO resti accesa al minimo

piertorino2008
21-08-11, 20:25
Tendente al neri, cioè grasso, vuol dire che ho il getto troppo grande?? Ancora UMA cosa e se tengo sto getto e faccio ancora dei fori allascatola filtro ?? Migliora ?

sartana1969
21-08-11, 21:52
Tendente al neri, cioè grasso, vuol dire che ho il getto troppo grande?? Ancora UMA cosa e se tengo sto getto e faccio ancora dei fori allascatola filtro ?? Migliora ?

migliora

se hai il filtro originale prova togliere il gommino davanti alla presa aria, la vespa andrà meglio

poi pero' rimonta il gommino e cala 2 punti