PDA

Visualizza Versione Completa : Kit Xenon, voglio capirci qualcosa...



Vespista46
04-08-11, 14:38
Scusate ma mi faccio sta domanda da un pò, e sinceramente non trovo risposte sul forum.
Se io compro un kit di questi KIT XENON H1 H3 H4 H7 H11 6000K FARI XENO DIGITALE HID | eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-H1-H3-H4-H7-H11-6000K-FARI-XENO-DIGITALE-HID-/110459101637?pt=Ricambi_automobili&hash=item19b7e021c5#ht_2761wt_905) che costa veramente pochi euro, posso montarlo mantenendo il PX così com'è come corrente ovvero niente CC e niente sotto chiave??
E' di facile installazione??

Magari qualcuno che l'ha provato e mi può consigliare qualcosa in particolare? :roll:


:ciao:

markguar85
04-08-11, 16:19
credo che la centralina dello xenon necessiti di corrente continua...

ovviamente non ci metto la mano sul fuoco...sarebbe da provare...essendo però sicuri che la corrente alternata non danneggi la centralina...

l'installazione a quanto ho capito è facilissima dato che gli attacchi dovrebbero essere compatibili...in pratica la centralina xenon fa da ponte tra il vecchio cavo che si attaccava alla lampadina e la lampadina xenon...

piero58
04-08-11, 18:00
credo che la centralina dello xenon necessiti di corrente continua...
;-) :ok:.
:ciao: Pierluigi

Vespista46
04-08-11, 18:47
Mmm assodato che voglia CC, dove la posso prelevare facilmente dal PX MY in zona manubrio? Clacson o AE? :mah:

DeXoLo
04-08-11, 22:19
Occhio Dario che quella luce sulla tua vespa non è omologata.
Ed inoltre rischi di abbagliare chi ti viene incontro.

Vespista46
05-08-11, 01:36
Occhio Dario che quella luce sulla tua vespa non è omologata.
Ed inoltre rischi di abbagliare chi ti viene incontro.

La userei solo di sera, di giorno sto comprando una potente luce di posizione. Tutto ciò per togliere un pò di sovraccarico all'impianto, visto che per ora al minimo tira un bel pò (anche perchè a me il minimo piace basso)... :roll:

DeXoLo
05-08-11, 13:51
La userei solo di sera... :roll:

Resta tutto uguale, non è omologato e rischi di abbagliare molto chi ti viene incontro.

Diegovespone
07-08-11, 10:40
Quel kit xenon non va bene per la vespa visto che è fatto per i due fari anabbaglianti del auto, per la vespa serve un kit bixenon per moto (tipo questo KIT BIXENO MOTO SCOOTER H4 6000K 35W BIXENON XENON SLIM | eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-BIXENO-MOTO-SCOOTER-H4-6000K-35W-BIXENON-XENON-SLIM-/200614705848?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2eb5917ab8#ht_5416wt_905)) che ha una sola lampadina che grazie ha un commutatore a magnete può cambiare da abbagliante ad anabbagliante. Per alimentare quel kit devi portargli corrente continua stabilizzata che garantisca un wattaggio adeguato visto che lo spunto di accensione è da 60 w mentre l'assorbimento di funzionamento e di 35 watt. L'impianto del PX MY non e fatto per erogare i watt in continua richiesti dal kit di conseguenza dovresti trasformare tutto l'impianto in continua usando un regolatore che possa erogare alla batteria almeno 12 A e non 1,5 A come il regolatore PX MY. Un altro problema del kit e trovare dove piazzare la centralina ballast per l'alimentazione della lampadina visto che sicuramente non sta dentro al faro ma sarebbe da piazzare al interno del nasello.
Se ti serve qualche informazione in più sul kit xenon per vespa ti conviene domandare a base689 che ne ha acquistato uno ed aveva fatto degli esperimenti a riguardo.

Special Dave
07-08-11, 10:58
Io sulla mia 50Special monto un Vespatronik e dovrebbe erogare 90W.. Nel mio caso potrei montare il kit da te citato? Oppure devo per forza avere la batteria?

Diegovespone
07-08-11, 11:13
Io sulla mia 50Special monto un Vespatronik e dovrebbe erogare 90W.. Nel mio caso potrei montare il kit da te citato? Oppure devo per forza avere la batteria?

Ti serve sempre la batteria ed un regolatore di tensione che carichi la batteria con un amperaggio sufficiente per il funzionamento del kit, il vespatronic monta un regolatore di tensione per motori minarelli 50 che può caricare una batteria a solo 1,3 A quindi è insufficiente. Un altro discorso da fare è che il faro della vespa special non è adatto a questo tipo di kit essendo pensato per una lampadina da 20 w solo anabbagliante con attacco ba15s quindi il kit con attacco H4 non monta sulla parabola ed anche se riusciresti ad adattarlo il risultato sarebbe che avresti una potente luce sparata in ogni direzione che abbaglierebbe chiunque incroci. Il mio consiglio ed di lasciare perdere i kit xenon sulla special ma orientati su una buona alogena potente da 12 v con attacco ba15s (tipo questa #795 Miniature Bulb 12.8V 50W T4 BA15S Bayonet | eBay (http://cgi.ebay.it/795-Miniature-Bulb-12-8V-50W-T4-BA15S-Bayonet-/290394153784?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item439cd72338#ht_1613wt_1139)) che migliorerà notevolmente il fascio luminoso senza doverti creare problemi di installazione.

Special Dave
07-08-11, 11:19
ok! Io dovrei fare un ordine su scooter center e per ora ho trovato questi modelli..Ce n'è qualcuno che va bene? https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/advanced_search_overview.grid?category1=C%3AC_V&category2=CAT&searchMethod=doSingleSearch&target=advancedSearch&sortOrder=overview_best_search_results&pageSize=10&keywords=lampadina%20alogrna
Ho controllato bene con la sigla che mi hai dato ma arrivano solo a 21W,a sto punto la prendo su ebay. Oppure da qualche ricambista di macchine?

Diegovespone
07-08-11, 11:40
ok! Io dovrei fare un ordine su scooter center e per ora ho trovato questi modelli..Ce n'è qualcuno che va bene? https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/advanced_search_overview.grid?category1=C%3AC_V&category2=CAT&searchMethod=doSingleSearch&target=advancedSearch&sortOrder=overview_best_search_results&pageSize=10&keywords=lampadina%20alogrna
Ho controllato bene con la sigla che mi hai dato ma arrivano solo a 21W,a sto punto la prendo su ebay. Oppure da qualche ricambista di macchine?

Controllando meglio mi sono accorto di avere sbagliato modello di lampadina, per il faro della special non va la Ba15s ma la P26s quindi si è limitati alle lampadine da pochi watt, una soluzione un po costosa sarebbe cambiare la parabola originale con quella fatta per alloggiare le lampadine biluce Headlamp for Vespa 50 Special | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Headlamp+for+Vespa+50+Special_5725800) Ba20d cosi da poter avere sia l'abbagliante che l'anabbagliante e poter mettere fino a 50/50 w di potenza senza problemi.

Vespista46
07-08-11, 11:56
Grazie Diego!:applauso:
Allora abbandono ancora una volta l'idea dello Xeno.... :cry:

Diegovespone
07-08-11, 12:30
Grazie Diego!:applauso:
Allora abbandono ancora una volta l'idea dello Xeno.... :cry:

Secondo me prima di affrontare l'idea del installazione di kit xeno o simili bisogna procedere alla trasformazione del impianto in corrente continua poi si può pensare ad installare componenti pensati per moto o macchine moderne, le nostre care vespe con il loro impianto elettrico antidiluviano in alterata hanno diversi problemi ad adattarsi a cose tipo centraline ballast ad controllo elettronico, led ed altre diavolerie moderne, una volta messo tutto l'impianto in continua sotto batteria si può installare più o meno di tutto (spazio permettendo).
Comunque prima della tua discussione avevo scartato l'idea dello xenon sulla vespa ma adesso mi stanno venendo diverse idee malsane da mettere in atto sul mio PX full CC l'unico problema sarà capire dove passare i cavi visto che ormai ho l'impianto elettrico di un boeing 747.

Diegovespone
07-08-11, 13:51
Se a qualcuno può essere utile metto il link del forum et3.it Et3.it • Login (http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=44928&sid=4835372ace37c63631c1477c5610bf4c) dove ho trovato una discussione a riguardo dei fari xenon sulla vespa, la discussione è vecchia di un annetto ed è riferita al installazione sulle small ma spiega molto bene diversi dati tecnici sul funzionamento e il montaggio dei fari xenon sulla vespa. Da quello che ho potuto capire l'utente che lo ha installato non ha risolto il problema del corretto caricamento della batteria (cosa risolvibile con i due sistemi collaudati su questo forum) ma e riuscito a risolvere i problemi di installazione del impianto luci.

Vespista46
07-08-11, 14:07
Diego se solo ci fosse qualcuno in grado di aiutarmi a fare tutto per bene.. ...Purtroppo di mettere fuori uso la Vespa non rischio, è il mio unico mezzo 365 giorni l'anno. :mavieni:

PS: non è che Grado si trova in Sicilia eh?! :Lol_5::Lol_5:

Diegovespone
07-08-11, 15:02
Diego se solo ci fosse qualcuno in grado di aiutarmi a fare tutto per bene.. ...Purtroppo di mettere fuori uso la Vespa non rischio, è il mio unico mezzo 365 giorni l'anno. :mavieni:

PS: non è che Grado si trova in Sicilia eh?! :Lol_5::Lol_5:

Mi dispiace ma purtroppo la geografia non è dalla nostra parte visto che tu abiti a sud-ovest ed io a nord-est dell'Italia.
Per fare il lavoro della trasformazione in continua si può fare in giornata avendo tutto l'occorrente sotto mano ma se si è in due (e se il secondo ne capisce un minimo di elettricità) e molto più facile, se ti consola posso dirti che l'intera trasformazione del mio impianto lo fatta da solo seguendo solamente la guida trovata sul forum pur non avendo grandi conoscenze sul elettricità (al massimo sapevo collegare insieme due cavi e cambiare una lampadina).

Vespista46
07-08-11, 16:56
Mi dispiace ma purtroppo la geografia non è dalla nostra parte visto che tu abiti a sud-ovest ed io a nord-est dell'Italia.
Per fare il lavoro della trasformazione in continua si può fare in giornata avendo tutto l'occorrente sotto mano ma se si è in due (e se il secondo ne capisce un minimo di elettricità) e molto più facile, se ti consola posso dirti che l'intera trasformazione del mio impianto lo fatta da solo seguendo solamente la guida trovata sul forum pur non avendo grandi conoscenze sul elettricità (al massimo sapevo collegare insieme due cavi e cambiare una lampadina).

Mi consola il fatto che abbiamo entrambi la stessa base di partenza, solo che tu hai avuto le palle di provare, e io no... :mrgreen:

Diegovespone
07-08-11, 18:13
Mi consola il fatto che abbiamo entrambi la stessa base di partenza, solo che tu hai avuto le palle di provare, e io no... :mrgreen:

Non preoccuparti nessuno nasce "perito elettronico" prima o poi sperimentando e domandando riuscirai anche te a portare l'impianto elettrico vespa dal paleozoico al epoca moderna.

Vespista46
07-08-11, 18:59
Non preoccuparti nessuno nasce "perito elettronico" prima o poi sperimentando e domandando riuscirai anche te a portare l'impianto elettrico vespa dal paleozoico al epoca moderna.

Poi nella mia Vespa tutto si fa un pò più complesso perchè, pur avendola restaurata (anzi essendo un mezzo di "soli" 11 anni direi fatto il restyling) solo 2 anni fa, l'impianto elettrico è rimasto quello originale poichè in quel periodo il nostro "spacciatore vespistico" non ne aveva disponibile (io sconoscevo totalmente il fantastico mondo di ricambi di internet), e noi avevamo premura di rimontare tutto.
E ho molti cavi ossidati/rotti/rappezzati/vecchi/induriti. :azz:

E da montata la vedo dura a passare un'impiantino nuovo...


Forse se mai un giorno le darò un'altra ripassata (speriamo non ne abbia mai bisogno) con calma pensavo di portare solo i due cavi di alimentazione dalla batteria al blocchetto, e poi dal blocchetto far partire tutte le alimentazioni per le varie utenze (e così dovrebbero essere in CC e sotto chiave, giusto?).
E a monte ovviamente raddrizzatore da 12A (se non erro).
Ma è un lavoro che credo di non poter mai fare da montata... :roll:

Diegovespone
07-08-11, 19:30
Poi nella mia Vespa tutto si fa un pò più complesso perchè, pur avendola restaurata (anzi essendo un mezzo di "soli" 11 anni direi fatto il restyling) solo 2 anni fa, l'impianto elettrico è rimasto quello originale poichè in quel periodo il nostro "spacciatore vespistico" non ne aveva disponibile (io sconoscevo totalmente il fantastico mondo di ricambi di internet), e noi avevamo premura di rimontare tutto.
E ho molti cavi ossidati/rotti/rappezzati/vecchi/induriti. :azz:

E da montata la vedo dura a passare un'impiantino nuovo...


Forse se mai un giorno le darò un'altra ripassata (speriamo non ne abbia mai bisogno) con calma pensavo di portare solo i due cavi di alimentazione dalla batteria al blocchetto, e poi dal blocchetto far partire tutte le alimentazioni per le varie utenze (e così dovrebbero essere in CC e sotto chiave, giusto?).
E a monte ovviamente raddrizzatore da 12A (se non erro).
Ma è un lavoro che credo di non poter mai fare da montata... :roll:

In realtà quello che hai scritto e quello che serve per mettere l'impianto in continua, devi solo potare due cavi dal regolatore al manubrio e mettere il regolatore per la carioca della batteria, per il resto si tratta solo di collegare o staccare qualche cavo nulla di più.

Vespista46
07-08-11, 20:08
In realtà quello che hai scritto e quello che serve per mettere l'impianto in continua, devi solo potare due cavi dal regolatore al manubrio e mettere il regolatore per la carioca della batteria, per il resto si tratta solo di collegare o staccare qualche cavo nulla di più.

Eheheh si vede che me li sono studiati i tuoi topic? :Lol_5:
Il fatto è che dovrei smontare mezza Vespa... :testate::testate::testate::testate: