PDA

Visualizza Versione Completa : Pasta ermetica rossa!!!!aiuto!!!!!!



Spider86
05-08-11, 23:07
:mrgreen:Salve a tutti ragazzi,vorrei alcune informazioni.
Ho recentemente restaurato in tutto la mia 125 et3...
Il meccanico ha messo nel carter una specie di pasta ermetica rossa e ho notato che un filo è uscita dal carter...per errore ho toccato questa roba rossa e ne ho tolta qualcosina da sotto il carter...ripeto che usciva fuori ma mentre sotto,sempre esternamente,ne esce un filo,nella parte in cui il carter è attaccato alla gomma ne è strabordata fuori un pò di più rispetto al filo di pasta che invece è nella parte sotto del carter...
Io quando l'ho vista col dito ne ho tolta un pochetto dalla parte che il carter si attacca alla ruota perchè era veramente strabordata troppa....
Vorrei sapere se si rischia di rovinare qualcosa....
solo in questo caso la porto dal meccanico altrimenti la lascio stare anche perchè tra carrozzeria e il resto ho già speso diversi soldoni....
Aspetto notizie e mi auguro che possa lascirla così senza rischiare danni visto che tra l'altro è tutto rifatto nuovo...
Semma in quel punto sotto il carte dove l'ho rimossa ho pensato di rimetterne un filo...a casa ne ho di questa pasta,quella che ho io mi pare sia WURTH o qualcosa del genere...semmai provvedo a rimetterla in quel punto dove era appena un filo e per sbaglio toccando il carter l'ho tolta...
Tra l'altro la cosa strana è che è di un mesetto fa e ancora non è asciutta?
MAH...:crazy:
Ultima cosa:
una goccia d'olio da sotto il carter è normale,ci può stare?
Vi ringrazio tutti,
Saluti a tutti:ok::ok:

Echospro
05-08-11, 23:16
In teoria quella che fa tenuta è schiacciata tra i carter, per cui non dovresti avere problemi.
Perde olio ... vedi da dove, non dovrebbe farlo.
Ma chi è il meccanico che chiude il motore con la pasta rossa?
O hai i piani dei carter sfatti o il tuo meccanico .... :noncisiamo:
Tolte eventuali bave, guarnizione, un filo d'olio e i carter sono chiusi.


:ciao: Gg

Spider86
05-08-11, 23:47
No,non credo che abbia i carter sfatti...no affatto...penso che abbia messo quella psata rossa per sigillare ancora meglio...per quanto riguarda il meccanico evito di fare commenti...:rabbia:
Vorrei invece sapere se mettendo un oò di pasta da dove l'ho tolta per sbaglio lo posso fare e se tutta questa pasta siliconica rossa esterne ai bordi e all'attacamento del carter alla ruota mi creerà danni...
L'olio ,diciamo che l'ho visto perchè metttendo un dito sotto il carter,vicino al pedale di avviamento go sentito e visto goccioline...da sotto i carter non distante dalla pedalina.
Aspetto notizie specie sulla pasta..
Grazie.
Ciao:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Echospro
06-08-11, 07:37
Ti capisco, non è bello vedere il motore impiastrato di pasta rossa. :roll:
Per toglerla potresti usare la lama di un cutter e rifilarla dove si vede.
Il peggio sarà quando riaprirai il motore e ci perderai un sacco di tempo per ripulire tutto, se poi ne ha usata un quintale addio ...
Parlo per esperienza. :cry:
Se ti perde olio vicino al pedale di avviamento o dal perno del pedale?


:ciao: Gg

Spider86
06-08-11, 08:44
L'olio lo perde da sotto il carter su quela specie di dossetto che c'è sotto,da li...ma ripeto è una goccia...
Rischio danni?
Cosa intendi che se ne ha messa troppa addio?
Spacco tutto?
Ma tu guarda....è nuovo.
Posso viaggiare così con questa pasta e con qualche goccetta d'olio o rischio danni e devo andare da un altro meccanico?
Devo rimetterne un filo da dove l'ho rolta questa pasta?
Saluti.

Psycovespa77
06-08-11, 10:27
Una goccetta ogni tanto ci può anche stare(è brutta a vedersi ma innocua),certo che in un motore nuovo non è un bell'inizio e comunque puoi viaggiare tranquillo prechè il filo di pasta che hai tolto come già ti hanno detto è solo un eccesso di prodotto.Riguardo al metterne troppa,il problema non è di durata motore-prestazioni-autodistruzione ma semplicemente una rottura di scatole nel doverla togliere dal piano dei carter in una futura apertura motore.

Echospro
06-08-11, 11:00
Una goccetta ogni tanto ci può anche stare(è brutta a vedersi ma innocua),certo che in un motore nuovo non è un bell'inizio e comunque puoi viaggiare tranquillo prechè il filo di pasta che hai tolto come già ti hanno detto è solo un eccesso di prodotto.Riguardo al metterne troppa,il problema non è di durata motore-prestazioni-autodistruzione ma semplicemente una rottura di scatole nel doverla togliere dal piano dei carter in una futura apertura motore.

Quoto. :ok:
Vai tranquillo che non capita nulla, ma ricorda che con la pasta rossa ci si chiudono motori ormai senza speranza di tenuta.
Dillo al tuo meccanico.
Ma per il resto la vespa va bene?


:ciao: Gg

sartana1969
06-08-11, 11:18
L'olio lo perde da sotto il carter su quela specie di dossetto che c'è sotto,da li...ma ripeto è una goccia...
Rischio danni?
Cosa intendi che se ne ha messa troppa addio?
Spacco tutto?
Ma tu guarda....è nuovo.
Posso viaggiare così con questa pasta e con qualche goccetta d'olio o rischio danni e devo andare da un altro meccanico?viaggia sereno
magari tra un paio di settimane controlla il livello dell'olio
Devo rimetterne un filo da dove l'ho rolta questa pasta?assolutamente no
Saluti.

verifica, se riesci, a vedere da dove perde

l'olio è chiaro o scuro?

Spider86
06-08-11, 12:20
Salve e grazie di tutto...
Rispondo a Echospro e Sartana.
Per il resto sembra,sembra,apposto...devo controllar qualcosa?
Per quanto riguarda l'olio ha un colore chiaro non è nero scuro.
Vorrei fare una domanda a tutti:
I CARTER SIGLATI VMB1M PER ET3 SONO ORMAI INTROVABILI E IO MI CHIEDO:
<<Ma se disgraziatamente mi si dovessero rompere ma come c...o faccio butto via la vespa?>>
cioè ma siamo matti?
Saluti

Utente Cancellato 007
06-08-11, 12:37
I CARTER SIGLATI VMB1M PER ET3 SONO ORMAI INTROVABILI
basta saper cercare e si trova tutto...

Echospro
06-08-11, 13:36
Per il resto sembra,sembra,apposto...devo controllar qualcosa?

Goditi la vespa!!! :lol:


basta saper cercare e si trova tutto...

Quoto. Dovesse capitare si trovano, non preoccuparti.


:ciao: Gg

Spider86
06-08-11, 13:47
Goditi la vespa!!! :lol:



Quoto. Dovesse capitare si trovano, non preoccuparti.


:ciao: Gg
Potresti dirmi dove?
Ne vorrei una coppia tenuti bene.

Echospro
06-08-11, 14:28
Io ho il mio rivenditore trovatutto e riparatutto. :mrgreen:
Quando mi serve qualcosa chiedo a lui.


:ciao: Gg

sartana1969
06-08-11, 14:48
Salve e grazie di tutto...
Rispondo a Echospro e Sartana.
Per il resto sembra,sembra,apposto...devo controllar qualcosa?
Per quanto riguarda l'olio ha un colore chiaro non è nero scuro.
Vorrei fare una domanda a tutti:
I CARTER SIGLATI VMB1M PER ET3 SONO ORMAI INTROVABILI E IO MI CHIEDO:
<<Ma se disgraziatamente mi si dovessero rompere ma come c...o faccio butto via la vespa?>>
cioè ma siamo matti?
Saluti

se capita, si riparano :ok:

Vespa979
06-08-11, 17:15
Ehilà concittadino :mrgreen:

Questi meccanici son fissati con stà pasta rossa :nono:... a me personalmente non piace, primo perchè è antiestetica e secondo perchè ci sono prodotti migliori, per esempio io uso l'ermetico della loctite, rimane marroncino/nero ed è ottimo.
Per la perdità e meglio che pulisci bene il motore e poi guardi da dove proviene l'olio, che molto spesso si deposità proprio li' dove hai indicato ma proviene da qualche altro punto.
Per il resto goditi l'et3, e come dice sartana,molto spesso i carter si riparano e poi con pazienza,si trovano anche a prezzo giusto.
:ciao:

vespiaggio
06-08-11, 17:22
che meccanici dell'ostia (come si dice dalle nostre parti), tra l'altro la pasta rossa oltre a esser brutta da vedere, secondo la mia personale esperienza ha una tenuta pessima (vedasi la tua perdita). Molto meglio la pasta nera che rimane più densa e tiene in qualsiasi condizione. Oppure l'ermetico trasparente che ha una tenuta ancor migliore e non si vede. In ogni caso se il tuo motore perde dall'accoppiamento c'è poco da fare, o tieni la gocciolina che cade ogni tanto oppure va riaperto e usato un altro prodotto. Mettere paste o sigillanti da fuori non risolve niente

Vespa979
06-08-11, 17:28
... Oppure l'ermetico trasparente che ha una tenuta ancor migliore e non si vede. ....

piccolo off topic... di che marca è l'ermetico trasparante?...
:ciao:

vespiaggio
06-08-11, 17:34
arexons

Vespa979
06-08-11, 17:42
arexons

:ok: grazie, vedo di cercarlo.
:ciao:

Echospro
06-08-11, 18:05
Non è che la pasta rossa non sia buona, anzi, per certi versi è la migliore, soprattutto se devi aprire e chiudere il motore di frequente e gli accoppiamenti non sono dei migliori.
L'ho utilizzata per tanti anni su motori (non vespa) sfatterelli con ottimi risultati, dove non esistevano le guarnizioni.
Cero, vista su di un motore come quello dela vespa dove si nota subito non è che sia il massimo esteticamente e poi, questi sigillanti, vanno usati con metodo, non posati in quantità industriali dove capita, ma distesi nella corretta quantità dove serve ed una volta accoppiate le parti, ripuliti gli eccessi con del solvente o della trielina.
L'ermetico ho provato ad adoperarlo, ma serve a poco perchè incolla e non fa spostere la guarnizione, non si usa da solo.
Comunque per qualsiasi accoppiamento tra i carter, dopo la preparazione dei piani, non c'è nulla di meglio della sua guarnizione impregnata d'olio motore.
Se hai una perdita non è detto che sia dall'accoppiamento dei carter, magari è qualche or non montato o montato male.
Controlla se non arriva dallo sfiato.


:ciao: Gg

Spider86
06-08-11, 23:59
Beh...grazie a tutti ragazzi....
Se QUALCUNO MI SA DIRE DOVE POSSO TROVARE UNA COPPIA DI CARTER SIGLA VMB1M NE SAREI GRATO....
Naturalmente buoni..
Non c'è problema e se qualcuno ne avesse disponibili e o privatamente o qui(sinceramente non so come funziona)mi comunica il prezzo potrei seriamente acquistare il tutto...
Saluti.:ok::ok:
Aspetto notizie presto...ne vorrei una coppia in garage...non si sa mai...
NO COMMENT SUL MECCANICO...:rabbia::rabbia:

Echospro
07-08-11, 06:53
Guarda qui

Blocco motore vespa semicarter 125 et3 vmb1m - Accessori Moto In vendita Lecco (http://www.subito.it/accessori-moto/blocco-motore-vespa-semicarter-125-et3-vmb1m-lecco-22435022.htm)


:ciao: Gg

djgonz
07-08-11, 11:03
Guarda qui

Blocco motore vespa semicarter 125 et3 vmb1m - Accessori Moto In vendita Lecco (http://www.subito.it/accessori-moto/blocco-motore-vespa-semicarter-125-et3-vmb1m-lecco-22435022.htm)


:ciao: Gg

Si ma quello è solo il semicarter lato frizione... Lui cerca una coppia di carter interi, e c'ha ragione visto che comprare solo un semicarter non conviene per nulla...

Echospro
07-08-11, 11:23
Si ma quello è solo il semicarter lato frizione... Lui cerca una coppia di carter interi, e c'ha ragione visto ch
e comprare solo un semicarter non conviene per nulla...

Azz, hai ragione. Non so perchè ero convinto fossero entrambi i carter.

:ciao: Gg

Spider86
07-08-11, 14:07
Grazie ancora a tutti,appena riuscite ad avere una coppia di carter VMB1M,SCRVETEMI QUI...appena potete..li vorrei acquistare.:ok::ok:
Vi saluto e vi ringrazio per tutto:applauso::applauso:

sartana1969
07-08-11, 14:53
arexons

o quello che usiamo noi vecchietti

VITTORIA

djgonz
07-08-11, 16:30
Grazie ancora a tutti,appena riuscite ad avere una coppia di carter VMB1M,SCRVETEMI QUI...appena potete..li vorrei acquistare.:ok::ok:
Vi saluto e vi ringrazio per tutto:applauso::applauso:

Scusa, ma puoi cercarli anche tu... Internet esiste anche per questo...