Visualizza Versione Completa : Il restauro è iniziato... però ho qualche dubbio!
Ciao a tutti, la VNB4T quale sella montava ??
Monosella anteriore
Monolesella anteriore + cuscino
Sella lunga unica
Inoltre sapete indicarmi qualche sito dove trovare la sella giusta ?
Il colore della sella dell'epoca era nero oppure blu ?
Grazie
Antonio
signorhood
26-07-11, 11:39
Usciva di fabbrica con monosella blu scuro con due bottoncini cromati per lato e targhetta posteriore aquila italiana.
Le trovi rifatte da qualsiasi spacciatore di ricambi che trovi su internet.
Basta cercare tra prezzi e qualità di riproduzione.
Cuscino posteriore blu scuro optional.
Sella lunga blu scuro optional solo dal 62 sulle GL e poi disponibili presso i concessionari montate a richiesta anche su altri modelli, sempre con targhetta aquila italiana.
Faccio seguito al posto in cui ho presentato la mia vespa:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/44360-finalmente-si-e-avverato-il-sogno-vnb4-consigli-su-restauro-conservativo.html
Oggi ho iniziato il restauro conservativo.
Prima cosa ho sostituito le manopole con le sue originali della piaggio, ho sostituito la gomma alla pance laterali con la suo originale colore grigio, ed infine ho lucidato le leve del freno e della frizione, il bordo dello scudo ed anche il clacson!!
Lucidando il clacson ho visto che compariva il suo colore dell'epoca, che pensavo fosse giallo. Però adesso ho un dubbio, era proprio di questo colore il clacson ?
Qui potete vedere come sta diventando, a forza di lucidare!
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5964_r.jpg
Qui c'è la manopola nuova con la leva del freno lucidata
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5967_r.jpg
Grazie a tutti...
probabilmente quello giallo è il trattamento di ramatura, in origine sta sotto alla cromatura finale che forse si è consumata col tempo e la lucidatura. :ciao:
Ho provato a smontarlo per pulirlo da smontato ma le 4 viti sono completamente bloccate.
Oltre tutto appena tocco le viti con il cacciavite saltano i pezzi talmente sono messe male. Come faccio a smontarlo se le viti sono bloccate ?
Se riuscissi a smontarlo, lo lucido completamente e poi lo porto a cromare.
vespiaggio
08-08-11, 12:09
ciao, risparmiati fatica e sbattimenti. Con 35 euro è replicato alla perfezione
per le viti, spruzza dello svitol, lascia agire, dai qualche colpo deciso di martello sulla testa del cacciavite inserito e poi prova a svitare, dovrebbero venire. per ricromare il clacson lo devi aprire, qui sul forum c'è qualche guida, questa ad esempio: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/40308-tutorial-restauro-clacson-vespa.html?highlight=clacson+-ricromare+smontare :ciao:
Ottimo tutorial, stasera provo.
Grazie
Qualcuno sa dirmi qualè il faro posteriore originale dell'epoca della vespa 125 VNB4 ?
Immagine 1
http://www.vertex.it/temp/vespa/farop_vnb4_1.jpg
Immagine 2
http://www.vertex.it/temp/vespa/farop_vnb4_2.jpg
Grazie
Antonio
ti sposto in "Restauro Largeframe"
Nessuno sa dirmi qual'è quello giusto ??
Io mi sbilancerei per il secondo...
Utente Cancellato 007
09-08-11, 09:58
molto probabilmente sono entrambe riproduzioni, comunque quello giusto è quello con la cornicetta di alluminio intorno al catadiottro... deve però essere tutto marchiato siem...
Ma il colore è il suo originale ? Qualcuno vedendola mi ha messo questo dubbio!! :mah:
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5955_1.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5956_1.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5957_1.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5958_1.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5960_1.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5963_1.jpg
Siccome è radiata e devo iscriverla all'FMI ci possono essere dei problemi secondo voi ?
Grazie a tutti!!
Con quel faro posteriore, la sella, il tappetino, il paracolpi anteriore, le manopole e la cresta parafango l'FMI non te la passerà mai...
Con quel faro posteriore, la sella, il tappetino, il paracolpi anteriore, le manopole e la cresta parafango l'FMI non te la passerà mai...
Ineffetti ti do ragione anchio....:mavieni:
Dimenticavo, il portatarga non è originale e il cavalletto va zincato. La vespa che modello è? VNB4?
si esatto quelle cose le cambio tutte.
Tanto per cominciare ho già sostituito le manopole e lucidato le leve freno e frizione.
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5967_r.jpg
La mia preoccupazione era il colore.
Ok, se è una VNB4 il colore sembra il suo.
Ok, se è una VNB4 il colore sembra il suo.
si, sembra grigio chiaro, però secondo me è stata riverniciata, visto i ribattini della scritta VESPA e i listelli pedana del PX
ma se la vernice è bella, la accettano di sicuro, ovviamente sistemando il resto :ciao:
io toglierei il portabollo dietro lo scudo e chiuderei i fori... meglio non rischiare...
Utente Cancellato 007
10-08-11, 13:51
il colore è il suo, è un azzurro/grigio... se cambi ciò che ti hanno detto passa sicuramente...
scusa, ma su ogni particolare metti una discussione?
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44443-il-restauro-e-iniziato-pero-ho-qualche-dubbio.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44505-scelta-faro-posteriore-per-vnb4t-quale-quello-giusto.html
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/44360-finalmente-si-e-avverato-il-sogno-vnb4-consigli-su-restauro-conservativo.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44006-quale-sella-per-la-vnb4t-del-1963-a.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44529-il-colore-e-orginale-lfmi-me-la-passera.html#post645486
:roll::roll:
Se tolgo il porta bollo come chiudo il buco per non che si noti tanto ??
E si perchè ogni discussione riguarda temi diversi, la sella, il colore, il faro posteriore...
Conviene che ne lascio solo una aperta ?
Conviene che ne lascio solo una aperta ?
se gli argomenti riguardavano anche il motore avrei capito la necessità. Ma aprendo diversi post che hanno tutti come tema principale il restauro della tua vnb4 secondo me si rischia solo di fare confusione.;-):ciao::ciao:
ok, lo terrò presente per il futuro! ;)
Il piccolo bollo che c'è sulla pancia destra devo sistemarlo per l'iscrizione all'FMI ?
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_5955_1.jpg
Ho il timore che tirando su il bollo la vernice magari salti obbligandomi a riverniciare il pezzo.
non riesco a veder bene questo bollo, ci vorrebbe una foto migliore, comunque viene su senza far danni alla vernice, solo se non ha spigoli vivi. :ciao:
non riesco a veder bene questo bollo, ci vorrebbe una foto migliore, comunque viene su senza far danni alla vernice, solo se non ha spigoli vivi. :ciao:
Luca guarda sulla pancia più o in mezzo, a sinistra il bollo si vede a occhio! :ciao:
Ecco il bollo:
http://www.vertex.it/temp/vespa/1.jpg
Nel frattempo ho iniziato a togliere un po' di accessori ed a pulire la pedana.
http://www.vertex.it/temp/vespa/2.jpg
Qui potete vedere il bruttissimo foro che qualche pazzo ha fatto sullo scudo per attaccare l'assicurazione!!
http://www.vertex.it/temp/vespa/3.jpg
Ecco il bollo
non penso venga su senza spaccare la vernice, mi dispiace.
però forse la accettano comunque, quando è pronta, fai le foto e falle vedere ad un esaminatore FMI, ti dirà lui cosa fare.
scusa, ma su ogni particolare metti una discussione?
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44443-il-restauro-e-iniziato-pero-ho-qualche-dubbio.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44505-scelta-faro-posteriore-per-vnb4t-quale-quello-giusto.html
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/44360-finalmente-si-e-avverato-il-sogno-vnb4-consigli-su-restauro-conservativo.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44006-quale-sella-per-la-vnb4t-del-1963-a.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/44529-il-colore-e-orginale-lfmi-me-la-passera.html#post645486
:roll::roll:
Ottimo lavoro Fabry. Ora provvedo.
E si perchè ogni discussione riguarda temi diversi, la sella, il colore, il faro posteriore...
Conviene che ne lascio solo una aperta ?
Certo che se per ogni dubbio aprissimo una nuova discussione....:mah:
Ora ho unito le discussioni in una. In seguito altre discussioni verranno cancellate.
Ciao antovnb4, siccome anche tu hai una vnb4 mi confermi che le strisce delle pedane sono quelle con il profilo stretto da 15 mm ?
queste potrebbero andar bene ?
Serie strisce pedana completa Vespa VNB VBA VBB 150GL | eBay (http://cgi.ebay.it/Serie-strisce-pedana-completa-Vespa-VNB-VBA-VBB-150GL-/190497228151?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c5a850577#ht_3058wt_905)
Grazie! :ciao:
signorhood
16-08-11, 17:54
Ciao antovnb4, siccome anche tu hai una vnb4 mi confermi che le strisce delle pedane sono quelle con il profilo stretto da 15 mm ?
queste potrebbero andar bene ?
Serie strisce pedana completa Vespa VNB VBA VBB 150GL | eBay (http://cgi.ebay.it/Serie-strisce-pedana-completa-Vespa-VNB-VBA-VBB-150GL-/190497228151?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c5a850577#ht_3058wt_905)
Grazie! :ciao:
Lo spacciatore di ricambi le indica per VBA/VNB/GL indicazione più generica e sballata di così non si può:azz:
Secondo me sono solo quelle larghe buone per VBA/VBB1.
Quelle per GL sono più lunghe, anche se larghe.
Quelle per VNB/3-4-5-6 e VBB2 sono strette.
Quelle per VNA/VNB1-2 devono avere le due listelle centrali al posto del tappetino.
Io dico che non son buone:Lol_5:
nel catalogo Piaggio Vintage (sempre che sia corretto) vengono così suddivisi:
TIPO STRETTO
125 VNA-VNB fino al telaio 64817.
TIPO LARGO
125 VNA1-VNB1 dal telaio 64818 al VNB6-150 VL2/3-VBA-VBB-150GS-150GL-160GS.
Lo spacciatore di ricambi le indica per VBA/VNB/GL indicazione più generica e sballata di così non si può:azz:
Secondo me sono solo quelle larghe buone per VBA/VBB1.
Quelle per GL sono più lunghe, anche se larghe.
Quelle per VNB/3-4-5-6 e VBB2 sono strette.
Quelle per VNA/VNB1-2 devono avere le due listelle centrali al posto del tappetino.
Io dico che non son buone:Lol_5:
Quotone, ogni modello da lui indicato ha in fatti striscie differenti... Gia solo VNB e VBA ti fa capire che non possono essere le stesse.
La serie VNB monta quelle strette. Comprale da venditori accreditati..
signorhood
17-08-11, 00:32
nel catalogo Piaggio Vintage (sempre che sia corretto) vengono così suddivisi:
TIPO STRETTO
125 VNA-VNB fino al telaio 64817.
TIPO LARGO
125 VNA1-VNB1 dal telaio 64818 al VNB6:noncisiamo:-150 VL2/3-VBA-VBB1-150GS-150GL-160GS.
Fabris su TUTTE la VNB e sulle VBB2 le strisce sono del tipo stretto.
Ps. Dimenticavo . . . pure sulle Super 125 e 150!
tony ma sei sicuro che il telaio non sia mai stato riverniciato????? :ciao::ciao::ciao:
signorhood
18-08-11, 16:56
tony ma sei sicuro che il telaio non sia mai stato riverniciato????? :ciao::ciao::ciao:
Questa vespa non sarebbe mai stata riverniciata?:noncisiamo:
No!! Più la guardo e più ho la certezza che è stata riverniciata, magari 3 o 4 anni fa, chi lo sa!!
signorhood
18-08-11, 19:04
No!! Più la guardo e più ho la certezza che è stata riverniciata, magari 3 o 4 anni fa, chi lo sa!!
E di sicuro non alla nitro:mrgreen: si vede dalle foto la "plasticosità"
L'ammortizzatore anteriore zincato per la VNB4 devo prenderlo da 155 o 165 mm ??
:ciao:
L'ammortizzatore anteriore zincato per la VNB4 devo prenderlo da 155 o 165 mm ??
:ciao:
155, montando ruota da 8"...
è evidente che la lacca sia plasticosa e recente... Perlomeno la tinta è corretta...
La vespa inizia a prendere la sua forma originaria, ho sostituito la sella lunga con la sella singola + porta pacchi (anche se è ancora da verniciare).
Inoltre ho montato il faro posteriore e il porta targa.
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_6287_r.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_6290_r.jpg
Sono indeciso se cambiare anche il faro anteriore, qualche giorno fa ad un raduno non ho visto nessuna VNB4 che avesse la ghiera come la mia:
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_6291_r.jpg
signorhood
01-09-11, 12:34
La vespa inizia a prendere la sua forma originaria, ho sostituito la sella lunga con la sella singola + porta pacchi (anche se è ancora da verniciare).
Inoltre ho montato il faro posteriore e il porta targa.
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_6287_r.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_6290_r.jpg
Sono indeciso se cambiare anche il faro anteriore, qualche giorno fa ad un raduno non ho visto nessuna VNB4 che avesse la ghiera come la mia:
http://www.vertex.it/temp/vespa/IMG_6291_r.jpg
Quella cornice faro è una replica in lamierino di ferro cromato e non l'originale SIEM in ottone cromato.
Trovare un originale SIEM è ormai un terno al lotto, potresti accontentarti delle repliche marchiate SIEM, che almeno esteticamente non fanno proprio schifo.
Ieri sono passato ad occuparmi dei cerchi, l'intenzione era quella di sostituire i pneumatici con dei Michelin nuovi.
Quando ho smontato i cerchi ho notato con sorpresa che c'era giusto un filo di ruggine e ho faticato non poco a staccare il vecchio copertone dal cerchio.
Questo era lo stato del cerchio quando l'ho aperto:
http://www.vertex.it/temp/vespa/cerchio1.jpg
Viste le condizioni mi sono quindi deciso a rifare completamente i cerchi.
Con la spazzola di ferro per la smerigliatrice ho completamente portato a zero tutto quello che c'era sul cerchio. Questo è il cerchio pronto per essere trattato con antiruggine e riverniciato.
http://www.vertex.it/temp/vespa/cerchio2.jpg
http://www.vertex.it/temp/vespa/cerchio3.jpg
E' messo tanto male ?
Ragazzi, qualcuno mi può spiegare come sostituire la molla zincata anteriore della VNB4 ?
Qualcuno ha fatto delle foto durante il montaggio ??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.