Visualizza Versione Completa : mezza targa, zero documenti
Ciao a tutti,
ho una GTR del '69 da restaurare, non conosco il proprietario perchè la vespa è passata in molte mani senza documenti ufficiali.
- Il numero di telaio è leggibilissimo e ho dedotto che appunto è una GTR del '69 (me l'avevano ceduta per una TS).
- La targa è stata strappata malamente per cui ho solamente le sigle della parte superiore (CZ 5****).
So che risalire alla targa originale è cosa praticamente impossibile (Nel '69 nella provincia di CZ sono stati immatricolati circa 2000 motocicli, fare 2000 visure è economicamente improponibile). Ho già sentito PRA e Motorizzazione ma (ovviamente) non son riusciti ad aiutarmi.
Qualcuno ha suggerimenti per risalire alla targa o per fare almeno la visura e capire in che stato è? Davvero missione impossibile?
grazie in anticipo
matopaavespa
08-08-11, 16:38
facci vedere la mezza targa che vediamo come fare..
Ciao a tutti,
ho una GTR del '69 da restaurare, non conosco il proprietario perchè la vespa è passata in molte mani senza documenti ufficiali.
- Il numero di telaio è leggibilissimo e ho dedotto che appunto è una GTR del '69 (me l'avevano ceduta per una TS).
- La targa è stata strappata malamente per cui ho solamente le sigle della parte superiore (CZ 5****).
So che risalire alla targa originale è cosa praticamente impossibile (Nel '69 nella provincia di CZ sono stati immatricolati circa 2000 motocicli, fare 2000 visure è economicamente improponibile). Ho già sentito PRA e Motorizzazione ma (ovviamente) non son riusciti ad aiutarmi.
Qualcuno ha suggerimenti per risalire alla targa o per fare almeno la visura e capire in che stato è? Davvero missione impossibile?
grazie in anticipo
Avendo sigla e numero di telaio e la parte iniziale della targa, vai in motorizzazione e chiedi che verifichino nei registri la corrispondenza, rivolgiti all'URL della motorizzazione.
Ciao, Gino
matopaavespa
09-08-11, 08:21
Ciao,
sono nella stessa condizione. io ho la provincia (tv) ed il primo numero.
il secondo ed il terzo sono illeggibili e gli ultimi 2 che sono 54.
Quindi: TV 1??54
Confrontando le tabelle di targheitaliane.com ho visto che devo stare basso basso dato che è un v31 150.000 di telaio circa.
TV8518 23-apr 1951 TV12946 03-lug 1952
Secondo te gipirat, se vado in motorizzazione con il numero di telaio posso far fare loro una ricerca? la possono far fare a me?
Grazie molte
highlander
09-08-11, 09:01
So che risalire alla targa originale è cosa praticamente impossibile (Nel '69 nella provincia di CZ sono stati immatricolati circa 2000 motocicli, fare 2000 visure è economicamente improponibile). Ho già sentito PRA e Motorizzazione ma (ovviamente) non son riusciti ad aiutarmi.
visto che si tratta della mia provincia mi sento particolarmente interessato :mrgreen:
volevo suggerirti di iniziare a provare facendo il calcolo del bollo sul sito dell'agenzia delle entrate, questo ti avrebbe dovuto permettere di levare un pò di targhe, invece, a me, da sempre "targa non trovata" ...
poi ho visto che per la Calabria la gestione nn è affidata all'ACI, allora ho provato a collegarmi al sito della Regione ... il nulla, non ho trovato niente :azz:
n.b. le ricerche delle targhe le ho fatte inserendo uno 0 (zero) davanti al 5, visto che vanno inserite targhe di 6 cifre
insomma, la vedo dura, molto dura :-(
Allego le foto, chi mi ha venduto la vespa ha tolto gli altri pezzettini della provincia pensando non servissero a nulla e questo è ciò che è rimasto...
Quando ho chiamato in Motorizzazione, mi hanno chiesto mezzora che avrebbero provato con il numero di telaio.
Suspence!
Richiamato mi han detto che non hanno trovato nulla, che ante 1985 hanno solo idocumenti cartacei quindi praticamente impossibile da trovare. Lo immaginavo, ma ci ho sperato.
Ho fatto un paio di visure online a caso, so che è una cavolata..ovviamente ho beccato un'ape e avvisi che non era possibile far la visura...
Gino, sono inesperto, devo far domande più precise forse in motorizzazione, mi puoi spiegare meglio?
matopaavespa non so di dove sei ma forse se vai di persona hai più chances. Forse è stupido, ma se gli proponi un forfait per n-visure, io proverei, in fondo per loro non sarebbe lunghissimo scorrere le carte.
Io son di Torino e Catanzaro per me è molto impegnativo.
highlander si ho dovuto mettere anchio lo zero per le visure. Allora provo anche tramite l'agenzia delle entrate, ma si può fare senza targa?
Pensa, questa vespa è partita da Catanzaro ed ha attraversato l'Italia con diversi proprietari ed è arrivata nella provincia di Torino mesi fa. Sempre come rottame...
Ciao,
sono nella stessa condizione. io ho la provincia (tv) ed il primo numero.
il secondo ed il terzo sono illeggibili e gli ultimi 2 che sono 54.
Quindi: TV 1??54
Confrontando le tabelle di targheitaliane.com ho visto che devo stare basso basso dato che è un v31 150.000 di telaio circa.
TV8518 23-apr 1951 TV12946 03-lug 1952
Secondo te gipirat, se vado in motorizzazione con il numero di telaio posso far fare loro una ricerca? la possono far fare a me?
Grazie molte
La ricerca si può sempre chiedere, e certo aiuta avere una indicazione del numero di targa (senza provincia, per esempio, sarebbe quasi impossibile!) che colloca la ricerca in un ambito temporale, almeno si sa da dove cominciare e dove finire! Il veicolo dev'essere presente in quell'intervallo di tempo.
Però è un tipo di ricerca che, in genere, dà risultati solo se fatta su cartaceo, cioé sui registri di immatricolazione originali della sede d'immatricolazione (Ciccio, lascia perdere le ricerche telematiche!). Se, per qualunque motivo, i registri cartacei non sono reperibili, la ricerca diventa impossibile!
Ciao, Gino
Gino, sono inesperto, devo far domande più precise forse in motorizzazione, mi puoi spiegare meglio?
Ti devi rivolgere all'URP della motorizzazione di Catanzaro e chiedere una ricerca negli archivi cartacei, fornendo sigla e numero di telaio e la parte di targa che conosci. Come ho spiegato prima, se i registri ci sono, la targa completa non può che saltare fuori!
Ciao, Gino
la ricerca diventa impossibile!
e perciò la vespa non reimmatricolabile?
o reimmatricolabile con targa nuova?
e perciò la vespa non reimmatricolabile?
o reimmatricolabile con targa nuova?
Sono immatricolabili anche i veicoli con targa sconosciuta ma, in assenza di targa o con targa incompleta, la reimmatricolazione avverrà sempre e comunque con targa nuova.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.