Visualizza Versione Completa : Novità in casa POLINI!
arinaldi94
08-08-11, 21:09
Finalmente in casa polini hanno aggiornato un po il catalogo...
guardate un po la testa :P
http://www.polini.com/dep/140_91_53_56_58_113_maxi.JPG
ma i nuovi 102 hanno gia di serie la testata racing o no?Polini-Motori Marca PIAGGIO Modello VESPA 50 PK Categoria Teste (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=mamoca&categoria=28&modello=962) oppure questa è migliore?
Ma quanto costa? :mrgreen:
arinaldi94
16-08-11, 21:59
quelli nuovi hanno quella testata.. il prezzo della testata dovrebbe essere sui 30 euro. per il gt con testa dovrebbero essere i prezzi vecchi o poco più
Pero' dice che ci vuole la candela a passo lungo:orrore:
Ma se scarichi le istruzioni in Pdf si vede che sono gli le stesse di prima , non le hanno ancora aggiornate....
Vedremo !!!
Special Dave
16-08-11, 22:06
Ne vale poi la pena comprarla? Io le ho sempre fatte fare al tornio spendendo meno..
arinaldi94
16-08-11, 22:11
non mi sembra un problema la candela a passo lungo
La candela di un corsa corta, non è a passo corto? :mah:
arinaldi94
16-08-11, 22:30
La candela di un corsa corta, non è a passo corto? :mah:
solo perchè la maggior parte dei gt sono con la candela passo corto, dipende dalla testa.
ma non c'è assolutamente una relazione tra corsa dell'albero e passo della candela
andre50special
17-08-11, 08:11
Ne vale poi la pena comprarla? Io le ho sempre fatte fare al tornio spendendo meno..
fatta al tornio risparmi!!quoto:quote::quote::ok:
ma i nuovi gt non hanno il passo corto?
Fino al 130 se non erro sono a passo corto!
passodirigano
17-08-11, 12:25
ma va meglio rispettto a quello vecchio?
allora ho chiamato al mio ricambista e mi ha detto che i nuovi gt non la montano perche sono a passo corto il costo della testa nuova e di 22euro iva inclusa (regione campania)
Michael 95
19-08-11, 10:21
ne vale la pena cambiare il 105 dr per mettere su questo nuovo 102 polini?:roll:
@michael95 puoi anche montarla sul dr (poi certo il polini gia da originale è superiore al dr.....quindi.....)io l'ho gia ordinata per il 75polini racing e per il 102 polini
Michael 95
20-08-11, 16:54
@michael95 puoi anche montarla sul dr (poi certo il polini gia da originale è superiore al dr.....quindi.....)io l'ho gia ordinata per il 75polini racing e per il 102 polini
pero ho notato che il polini essendo in alluminio si scalda molto .. invece il Dr è fantastico .. vado sempre a manetta da quando ho quel motore e non ho mai scaldato o grippato
il polini è in ghisa!!!!! solo la testa è in alluminio
Michael 95
20-08-11, 17:11
a si ?:oops:
certo quello è il pinasco che è in alluminio
Michael 95
20-08-11, 17:21
ok :mrgreen:
Vespista46
20-08-11, 20:33
E poi Michael è tutto il contrario, è più frequente scaldare un ghisa che un'alluminio.
Tuttalpiù l'alluminio dissipa meglio il calore! :ok:
Michael 95
22-08-11, 16:06
E poi Michael è tutto il contrario, è più frequente scaldare un ghisa che un'alluminio.
Tuttalpiù l'alluminio dissipa meglio il calore! :ok:
dunque se voglio andare via sempre allegro è meglio un cilindro in alluminio o in ghisa ?
Vespista46
23-08-11, 01:13
dunque se voglio andare via sempre allegro è meglio un cilindro in alluminio o in ghisa ?
In linea generale, a parità di Gt è meglio quello in alluminio, perchè ha lo stesso (o quasi) coefficiente di dilatazione del pistone, dissipa meglio il calore, il riporto in nichelcromo e le fasce dedicate hanno minor attrito rispetto alla ghisa, e se vogliamo esagerare è anche più leggero! :mrgreen:
PEPPEPX125
23-08-11, 03:40
In linea generale, a parità di Gt è meglio quello in alluminio, perchè ha lo stesso (o quasi) coefficiente di dilatazione del pistone, dissipa meglio il calore, il riporto in nichelcromo e le fasce dedicate hanno minor attrito rispetto alla ghisa, e se vogliamo esagerare è anche più leggero! :mrgreen:
E va meglio.. :roll:
Approfitto del post per chiedervi... Monto un 75 polini racing e tra i vari lavoretti ho portato lo squish a 0,80mm. si lo sò forse è un pò esagerato ma vi garantisco che la vespa và benissimo, anzi.. da dio! e nn ha mai avuto problemi di detonazione.. fortunatamente..:mrgreen:
avrei intenzione di comprare una di queste nuove teste polini, secondo voi posso utilizzare un valore di squish simile a quello ke uso ora o no?? dovrei aumentare o diminuire l'altezza di squish??
non posso provare la nuova testa con i valori "di fabbrica" poichè il mio cilindro è basettato è tornito:Lol_5: e otterrei misure sbagliate.. grazie a tutti :ok:
Vespista46
24-08-11, 19:07
Approfitto del post per chiedervi... Monto un 75 polini racing e tra i vari lavoretti ho portato lo squish a 0,80mm. si lo sò forse è un pò esagerato ma vi garantisco che la vespa và benissimo, anzi.. da dio! e nn ha mai avuto problemi di detonazione.. fortunatamente..:mrgreen:
avrei intenzione di comprare una di queste nuove teste polini, secondo voi posso utilizzare un valore di squish simile a quello ke uso ora o no?? dovrei aumentare o diminuire l'altezza di squish??
non posso provare la nuova testa con i valori "di fabbrica" poichè il mio cilindro è basettato è tornito:Lol_5: e otterrei misure sbagliate.. grazie a tutti :ok:
Con 0.80 non detoni perchè con le teste a berretto di fantino non hai una cupola, ma un campanile.
Se usi una testa seria, con una banda di squish seria quasi sicuramente con quel valore di altezza squish detoni di brutto, a meno che non usi benzine speciali.
Ridando le somme se non hai la testa nuova in mano è impossibile o quasi dirlo.
arinaldi94
24-08-11, 19:27
ma prestazionalmente cosa cambia rispetto a quelle vecchie?
semi OT.. ma sbaglio o per la HP la polini produceva una termica in alluminio con scarico a W?
comprata e fatta rodare 6 km/h in piu compressione altissima e ripresa aumentata un po
ok, con una testa troncoconica nn mi devo spingere a valori di squish così alti... Ci starò attento :) grazie millee :ciao:
sartana1969
25-08-11, 14:16
Con 0.80 non detoni perchè con le teste a berretto di fantino non hai una cupola, ma un campanile.
Se usi una testa seria, con una banda di squish seria quasi sicuramente con quel valore di altezza squish detoni di brutto, a meno che non usi benzine speciali.
Ridando le somme se non hai la testa nuova in mano è impossibile o quasi dirlo.
......dai meno anticipo all'accensione.....
InsettoScoppiettante94
25-08-11, 14:54
A livello di rendita forse i GT in alluminio sono meglio, ma... sbaglio o non sono rettificabili? :mah:
A differenza dei GT in ghisa...
da me non li vogliono proprio rettificare anche se penso che si puo fare
Vespista46
25-08-11, 20:35
Esatto non si possono rettificare perchè si toglierebbe il riporto di Nichel (e altra roba). Però solitamente sono più difficili da danneggiare in caso di grippate, visto che nella maggior parte dei casi l'alluminio del pistone si spalma sulla canna (molto più dura) e poi basta lappare e mettere un pistone maggiorato (di centesimi ovviamente) e via.
Visto che si parla di questa testata della polini, se la montassi sul mio 102 RMS ne gioverei? Cioè migliorerei qualcosa, per esempio prestazioni, accelerazione, ecc? :ciao:
A livello di rendita forse i GT in alluminio sono meglio, ma... sbaglio o non sono rettificabili? :mah:
A differenza dei GT in ghisa...
Sono rettificabili ma vanno ricromati,e costicchia....se è un cilindro tipo un 80 Minarelli per p6 lo puoi anche fare,ma se devi spendere 150 euro per un Polini che lo prendi nuovo allo stesso prezzo non ti conviene....
Comunque si è più duro e spesso si intacca il pistone e non la cromatura,quindi una lucidata,maggiorazione e via
Scusate l'OT ma la spiegazione ci stava
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.